Guide prodotti
Come trovare la migliore fotocamera DSLR. Guida alla scelta.

Pubblicità

Le fotocamere sono uno strumento indispensabile per immortalare momenti di vita o luoghi presso i quali ci si reca. Nonostante ultimamente le fotografie vengono scattate attraverso la fotocamera dello smartphone, per avere un risultato ottimale una fotocamera DSLR è un dispositivo di cui non si può fare a meno. Se stavi aspettando che arrivasse il modello “giusto” per acquistare la tua prima fotocamera reflex digitale, ora potrebbe essere un buon momento. Ormai i prezzi sono più abbordabili e le ottime prestazioni e la dimensione / risoluzione del sensore offerta dalla maggior parte dei modelli è capace di riuscire a soddisfare anche i fotografi più esigenti. Sicuramente in un prossimo futuro ci saranno dei modelli di fotocamere DSLR con prestazioni ancora migliori, ma per adesso ci possiamo soffermare alla caratteristiche che hanno i modelli attuali. Quando si devono spendere magari mille Euro o anche più dei propri sudati guadagni, si deve comunque pensare all’acquisto di un qualcosa che piace, darà soddisfazione e non farà ripensare. Se si vuole un buon prodotto si deve essere anche disposti a spendere, dopotutto si tratta di un’attrezzatura utile e indispensabile se si vogliono eseguire degli scatti di un certo livello. Ma quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per poter essere sicuri di scegliere la migliore fotocamera DSLR in modo che non deluda con il suo utilizzo? Se devi comprare la tua prima fotocamera DSLR, continua a leggere questa guida, dove troverai diverse informazioni che ti aiuteranno a fare la giusta scelta per te.

Pubblicità

Il primo aspetto di cui si deve tenere conto quando ci si accinge ad acquistare una fotocamera DSLR è la propria capacità nel saperla utilizzare: in commercio infatti ve ne sono di tantissimi tipi e qualora si muovano i primi passi è sufficiente prenderne un modello base, entry level il cui costo è abbastanza contenuto, mentre qualora si necessiti di un prodotto più completo e professionale (ma capace anche di far ottenere i migliori risultati), ovviamente occorre aumentare di budget che si ha a disposizione. Detto ciò, quando si vuole scegliere la migliore fotocamera DSLR, oltre all’esperienza che già si ha e la voglia di imparare qualcosa di nuovo, ci sono anche altre cose che si devono prendere in considerazione. Queste che trovi di seguito sono le caratteristiche più importanti che si devono considerare per riuscire a scegliere la migliore fotocamera DSLR:

  • Dimensione del sensore: particolare attenzione si deve porre alla grandezza del sensore, questo perché più è grande il sensore e maggiori sono le possibilità che la qualità della fotografia scattata sia più alta. Per quanto riguarda la qualità dell’immagine e la flessibilità dell’esposizione, sostanzialmente i motivi principali per cui le persone acquistano fotocamere SLR, i criteri più importanti sono la dimensione del sensore e la dimensione di ogni fotosito su di esso. Maggiore è la superficie del fotosito, più luce può catturare e più informazioni possono essere registrate. Più informazioni vengono inviate al processore di immagini della fotocamera, maggiore è la gamma dinamica (tonale) nell’immagine risultante e migliore è la qualità finale che si ottiene della fotografia che è stata scattata. Le differenze vengono evidenziate in particolare negli scatti che vengono fatti in condizioni luminose, contrastate e in condizioni di scarsa luminosità. Quando ci si trova in condizioni di illuminazione intensa, i piccoli sensori delle fotocamere compatte non sono in grado di poter registrare i dettagli nelle aree più luminose e più scure. Le immagini risultanti hanno ombre bloccate e luci sbiadite e, quando non vengono registrati dettagli, non c’è modo di modificare l’immagine per poterne migliorare la situazione.
  • Velocità di scatto: quando si sta pensando di scegliere la migliore fotocamera DSLR, non si può tralasciare l’aspetto legato alla velocità di scatto della foto: alcuni modelli sono in grado di produrne 3 in 1 secondo, mentre altre, di qualità superiore, possono arrivare a scattare 10 o più immagini al secondo. Ovviamente queste variabili sono interessanti più che altro per coloro che hanno la necessità di immortalare soggetti in movimento e per chi necessita della registrazione di un video che poi può essere fatto girare a rallentatore.
  • Velocità di messa a fuoco: anche la velocità di messa a fuoco risulta una variabile da considerare quando si vuole scegliere la migliore fotocamera DSLR. La messa a fuoco dev’essere praticamente istantanea per evitare di perdere tempo. Il punta e scatta deve permettere di ottenere delle foto perfettamente a fuoco all’istante.
  • Risoluzione: sebbene si senta parlare spesso quando si pubblicizza una DSLR del numero di megapixel supportati dalla fotocamera, il numero di megapixel non è alla fine tanto importante quando si acquista una reflex digitale. In teoria, il numero di megapixel in un file immagine dovrebbe determinare la dimensione a cui può essere stampato con qualità “foto”. Tuttavia, puoi produrre eccellenti stampe in formato A3 da una fotocamera DSLR da 5 o 6 megapixel, a patto però, che lo scatto originale sia stato esposto e modificato nella giusta maniera. Inoltre, un sensore da 8 megapixel ha solo il 30% di fotositi in più rispetto a un sensore da 6 megapixel. Alla corretta distanza di visualizzazione per le stampe A3, questa differenza sarà trascurabile. È molto probabile che sia un numero ristretto, quello degli appassionati della fotografia che hanno la necessità di avere stampe più grandi del formato maggiore di quello A3 e che è ben all’interno delle capacità di tutti i modelli di fotocamere DSLR attuali.
  • Tropicalizzazione: tra le altre caratteristiche importanti da prendere in considerazione quando si deve scegliere la migliore fotocamera DSLR, non può mancare la cosiddetta tropicalizzazione, che permette al dispositivo di essere protetto dall’acqua (impermeabile ma non adatto alle immersioni), elemento da non sottovalutare in quanto permette una maggiore versatilità di impiego della fotocamera. Se quindi hai intenzione di usare la DSLR in luoghi dove c’è molta umidità o dove potrebbe piovere, non tralasciare questo fattore.
  • Marchio del produttore: se già possiedi una macchina fotografica con cui ti ci trovi bene, ma vuoi adesso fare il salto di qualità con una DSLR più potente, è probabile che ti affiderai nuovamente allo stesso produttore o marchio, in particolare se hai già degli obbiettivi e vorresti che questi si possano utilizzare con la nuova DSLR. Questo potrebbe essere possibile se si acquista un modello di fotocamera dello stesso marchio della vecchia. Di sicuro ha un senso sia logico che finanziario acquistare un corpo fotografico che monti gli obbiettivi che hai. Tuttavia, non è necessariamente l’opzione migliore per tutte queste ragioni:
    • Gran parte dei corpi DSLR cambiano la lunghezza focale effettiva di un obiettivo da 35 mm di un fattore di moltiplicazione dell’obiettivo (LMF) da 1,5x a 2x. Ciò significa che l’obiettivo da 24 mm che ti offre un’ottima visuale grandangolare avrà lo stesso angolo di campo di un obiettivo da 36 mm su una fotocamera da 35 mm. Guadagni un po’ alla fine del tele; un obiettivo da 200 mm diventa equivalente a un obiettivo da 300 mm su una DSLR LMF 1,5x.
    • L’obiettivo da 35 mm è progettato per l’imaging su pellicola, che ha una struttura diversa da un sensore di immagine. Potrebbe non produrre una qualità dell’immagine così buona sul corpo della DSLR.
    • Gli obiettivi da 35 mm sono in genere più pesanti e anche maggiormente ingombranti rispetto agli obiettivi digitali.
    • Non è detto che solo perché siano dello stesso marchio, gli obbiettivi delle fotocamere DSLR si possano scambiare tra di loro
  • Obbiettivo: la gran parte delle fotocamere DSLR entry-level vengono fornite con almeno un obiettivo zoom a medio raggio, ma è sempre meno difficile riuscire a trovare fotocamere, seppur economiche, che vengono vendute con due obiettivi invece di uno soltanto. Quando parliamo dell’obiettivo aggiuntivo, in genere si fa riferimento a un tele zoom con una gamma di lunghezze focali che equivalgono a circa 70-200 mm nel formato 35 mm. Le fotocamere DSLR con due obiettivi in dotazione, possiamo dire con certezza che sono di grande valore e quindi utilità nel campo fotografico. Parliamo pur sempre di un prodotto entry-level in questo caso, quindi non il top del momento, ragione per cui, mentre l’ottica è solitamente in plastica (per ridurre al minimo il peso e spese di produzione), il principale compromesso è la velocità dell’obiettivo (apertura massima) piuttosto che le prestazioni effettive. I corpi in plastica potrebbero non essere resistenti come quelli in metallo, ma riescono comunque a essere abbastanza robusti e possono essere maneggiati in condizionali d’uso normale, inoltre sono molto più leggeri da trasportare e utilizzare. In ogni caso, consiglio sempre di munirsi di un buon zaino fotografico per il trasporto della fotocamera, degli obbiettivi e di varia attrezzatura.
  • Funzioni extra: le migliori DSLR possiedono delle funzioni che non sono utili per ottenere delle belle foto, ma possono essere utili per altre cose. Ad esempio, la geolocalizzazione GPS è utile per localizzare subito le foto che sono state fatte. Attraverso il GPS, si fa una foto e si sa sempre dove è stata scattata, senza il pericolo di dimenticarsene. Molto apprezzata e ricercata in una fotocamera DSLR è anche la connessione senza fili Wi-Fi e Bluetooth. Questi sono degli elementi molto utili qualora si necessiti di trasferire le foto al proprio computer ad esempio, senza il bisogno di un cavo che colleghi i due dispositivi tra loro per lo scambio di dati.

Questo in conclusione è più o meno tutto quello che devi prendere in considerazione per riuscire a scegliere la migliore fotocamera DSLR e se adesso sei alla ricerca di una delle migliori fotocamere DSLR, ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto, sempre aggiornata in base alle vendite delle migliori fotocamere DSLR del momento (se disponibili). Per ogni unità in elenco potrai accedere alle caratteristiche più importanti e alle utilissime recensioni che sono state rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e ha fatto la prova delle fotocamere DSLR, così da poter capire meglio come si sono trovati e se lo consigliano o meno.

Bestseller N. 1
Canon EOS 90D 18-135 / 3.5-5.6 EF-S IS USM Fotocamera digitale 34.4 megapixel
129 Recensioni da leggere
Canon EOS 90D 18-135 / 3.5-5.6 EF-S IS USM Fotocamera digitale 34.4 megapixel
  • Dalla natura selvatica alla pista - Tieni il passo con l'azione,...
  • Visualizza ogni goccia di dettaglio - Un sensore da 32,5...
  • Design intuitivo DSLR - Un mirino ottico intelligente offre una...
  • Prestazioni intelligenti - Un sensore di misurazione RGB+IR da...
  • Video creativo eccezionale - Scatta video 4K con Dual Pixel CMOS...
  • Le impostazioni di bilanciamento del bianco sono Auto, Luce...
  • Le lenti compatibili sono lenti Canon EF (incluse le lenti EF-S,...
Bestseller N. 2
Panasonic LUMIX DC-S5 II, macchina mirrorless full frame con obiettivi F3.5-5.6 da 20-60 mm, 4K 60P e 6k 30P, schermo pieghevole, Wi-Fi, IS Active con batteria sostitutiva DMW - BLK22, Sable
6 Recensioni da leggere
Panasonic LUMIX DC-S5 II, macchina mirrorless full frame con obiettivi F3.5-5.6 da 20-60 mm, 4K 60P e 6k 30P, schermo pieghevole, Wi-Fi, IS Active con batteria sostitutiva DMW - BLK22, Sable
  • VIDEO DI QUALITÀ CINEMA: Questa fotocamera compatta offre C4K...
  • AUTOFOCUS VELOCE E ACCURATO: Fotocamera professionale con...
  • STABILIZZAZIONE DELL'IMMAGINE VIDEO: Fotocamera full frame con...
  • QUALITÀ D'IMMAGINE: Fotocamera mirrorless dotata di sensore...
  • CORPO COMPATTO E RESISTENTE: Fotocamera digitale 6k/4K con corpo...
  • UTILIZZO INTUITIVO: Fotocamera ibrida con joystick a 8 direzioni...
  • TEMPO DI REGISTRAZIONE VIDEO ILLIMITATO: La Panasonic Lumix S5 ii...
  • SCATTO CONTINUO: Scatto continuo di 30 fotogrammi al secondo con...
  • LUT IN TEMPO REALE: Registrazione LUT video e foto sulla...
Bestseller N. 3
Nikon Z50 + Z DX 16-50VR+50-250VR Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 Mp, Sistema Hybrid-AF, Mirino Elettronico (EVF), LCD 3.2' Touch, Video 4K, Nero
430 Recensioni da leggere
Nikon Z50 + Z DX 16-50VR+50-250VR Fotocamera Mirrorless, CMOS DX da 20.9 Mp, Sistema Hybrid-AF, Mirino Elettronico (EVF), LCD 3.2" Touch, Video 4K, Nero
  • Fotocamera mirrorless in formato DX di Nikon
  • Leggera e agile
  • Facile da usare
  • Rispetta le regole di produzione
Bestseller N. 4
Sony a7R III 42.4MP Full-frame Mirrorless Interchangeable-Lens Camera
397 Recensioni da leggere
Bestseller N. 5
EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD, DIGIC 8, WLAN, Bluetooth), Nero, con obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 III, nero
228 Recensioni da leggere
EOS 250D (24,1 Megapixel, display orientabile da 7,7 cm (3 pollici), sensore APS-C, 4K, Full HD, DIGIC 8, WLAN, Bluetooth), Nero, con obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 III, nero
  • Sensore APS-C da 24 megapixel e processore DIGIC 8 per una...
  • Mirino ottico: Osserva le cose come sono realmente
  • CMOS AF a doppio pixel - Rapida messa a fuoco durante le riprese...
  • Display girevole e orientabile - per scattare foto da diverse...
  • Bluetooth e Wi-Fi
  • Video 4K per un'incredibile risoluzione
  • Assistente creativo: prova nuovi look e migliora le tue immagini
OffertaBestseller N. 6
Sony Alpha 7 III Fotocamera Mirrorless Kit Full Frame Con Ottica Zoom, Nero
1.353 Recensioni da leggere
Sony Alpha 7 III Fotocamera Mirrorless Kit Full Frame Con Ottica Zoom, Nero
  • Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore Full-Frame CMOR...
  • Kit con obiettivo SEL 28-70 mm
  • Processore di immagini BIONZ X, 693 pt Fast Hybrid AF, 10 fps
  • Stabilizzazione integrata a cinque assi, Silent Shooting Mode,...
  • ISO 100-25600, registrazione video 1080 Full HD, mirino OLED XGA...
  • Per ciò che riguarda altri accessori e obiettivi controlla la...
OffertaBestseller N. 7
Sony Vlog Camera Fotocamera Digitale Con Schermo LCD Direzionabile E Video 4K, Nero
857 Recensioni da leggere
Sony Vlog Camera Fotocamera Digitale Con Schermo LCD Direzionabile E Video 4K, Nero
  • ZV-1 è stata progettata per il vlogging, è dotata di schermo...
  • Fotocamera premium, con effetto Soft Skin, tonalità della pelle...
  • Registrazione audio ad alta qualità grazie al microfono...
  • Opzioni di Product Showcase e Bokeh Switch semplicemente con un...
  • L'innovativa tecnologia Real-time Eye AF di Sony rileva ed esegue...
  • Live stream e Webcam: connetti la ZV1 al PC tramite USB per live...
  • Contenuto confezione: fotocamera digitale, pacco batteria...
Bestseller N. 8
Canon PowerShot G5 X Mark II Fotocamera digitale compatta
154 Recensioni da leggere
Canon PowerShot G5 X Mark II Fotocamera digitale compatta
  • Mirino elettronico estraibile con 2,36 milioni di punti
  • Obiettivo zoom 5x 1:1,8-2,8 con copertura focale 24-120 mm
  • Video 4K senza Crop, video Full HD fino a 120 fotogrammi al...
  • Scatto continuo a 30 fps; con funzione pre-shooting
  • LCD touch pieghevole con funzione touch e trascinamento
OffertaBestseller N. 9
Sony Rx10 Iv Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0'', Ottica 24-600 Mm F2.8-4.0 Zeiss, Nero
332 Recensioni da leggere
Sony Rx10 Iv Fotocamera Digitale Compatta, Sensore Da 1.0'', Ottica 24-600 Mm F2.8-4.0 Zeiss, Nero
  • AMPIA GAMMA DI ZOOM: ZEISS Vario-Sonnar T * 24-600 mm F2.4-4...
  • QUALITÀ DELL'IMMAGINE MOZZAFIATO: il Sensore da 1" stacked CMOS...
  • AUTOFOCUS OTTIMO: sfrutta l'AF in 0,03s, Real Time Eye AF e Real...
  • NON PERDERE UN MOMENTO: fino a 20 fps blackout-free con autofocus...
  • OTTIMA PER I CONTENT CREATORS: registrazione interna in 4K con...
Bestseller N. 10
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
1.386 Recensioni da leggere
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
  • Creare storie uniche con foto di qualità reflex e filmati in...
  • Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta...
  • Trasforma i momenti di ispirazione in filmati Full HD creativi...
  • Trasferisci istantaneamente foto e filmati sul dispositivo smart...
  • Corpo Eos 4000D, Oculare Mirino, Tracolla per Fotocamera Ew-400D,...

*Prezzo su Amazon.it dal 09-06-2023 13:51 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.