Guida su come scegliere il migliore casco per scooter

In questa guida agli acquisti vedremo come scegliere il migliore casco per scooter. Avete appena acquistato o sostituito il vostro scooter? Necessariamente, sia per la legge che soprattutto per la propria incolumità, è necessario munirsi di un casco protettivo. Cosa? Sei già in possesso di un casco? Lo sai che i caschi non sono oggetti eterni e che posseggono una sorta di “scadenza”? Alcuni di 5 anni, altri di 10 anni. Dopo un certo periodo di tempo infatti il casco perde gradualmente la sua efficacia a causa del cedimento inevitabile dei materiali con cui è realizzato, in particolare i materiali interni tenderanno a non far più aderire perfettamente il casco alla testa. Se sei in possesso di un casco ormai vecchio ti converrebbe quindi cambiarlo perché potrebbe essere pericoloso per la tua sicurezza in strada, nonostante almeno esteticamente potrebbe apparire ancora in buona forma. A maggior ragione se la superficie dei suoi materiali risultano rovinate, il suo potere antiurto potrebbe nel tempo essere stato ridotto.
Ti sarà utile sostituire il tuo casco anche qualora ci fosse un cambio di moto o di abitudini per l’utilizzo dello scooter, ad esempio da un uso in strada a un uso su pista o su sterrato. Potresti anche aver cambiato lo scooter ed essere appena passato ad una cilindrata superiore e quindi potrebbe esserci la necessità di munirsi di un prodotto maggiormente adeguato alle prestazioni di un veicolo a due ruote più performante e quindi più impegnativa e pericolosa. Potresti anche decidere di scegliere il migliore casco per scooter nel caso in cui avessi cambiato abitudini di guida, questo perché magati hai iniziato a percorrere tragitti diversi, più lunghi e più impegnativi e quindi si avrà più bisogno di un casco che sia in grado di poterti garantire una maggior sicurezza. Ma vediamo cosa è importante da considerare per riuscire a scegliere il migliore casco per scooter.
Il criterio si basa sui materiali di costruzione ovvero resine termoplastiche i primi e kevlar i secondi.
Modelli di caschi per scooter: vediamo insieme come scegliere il migliore casco per scooter in base al modello. Prima di tutto, si dovrebbe evitare di scegliere un casco per scooter esclusivamente per una questione estetica, ci si potrebbe pentire di ciò e buttare via il proprio denaro, oltre al fatto che si guarda solo una bella grafica e ci si affida a un modello non adatto a uno scooter si potrebbero buttare via i propri soldi. I modelli principali di caschi per scooter sono:
- Modello Jet con visiera lunga: utile soprattutto se non si ha il parabrezza che possa dare un riparo, si tratta di un casco versatile, adeguato sia per le vie delle città, così come per l’utilizzo su strade extraurbane. Un casco Jet per scooter con visiera lunga è adatto inoltre sia per l’estate che per l’inverno, dove sarà sempre in grado di grade la giusta confortevolezza.
- Modello Jet con visiera corta: come il modello precedente, anche questo casco del tipo Jet ti potrà tornare utile in diverse circostanze. Adeguato anch’esso a moto senza parabrezza, è perfetto per chi usa lo scooter con le temperature poco clementi dell’inverno, tuttavia sarà necessario per le giornate più fredde dover indossare un indumento per poter fornire un’adeguata protezione al collo.
- Modello Jet base: comodo e senza fronzoli, questo casco per scooter è adatto più che altro per l’estate o dove c’è un clima che non è particolarmente freddo. Un casco Jet base è n grado di assicurare una buona affidabilità contro gli urti ma di certo non è in grado di proteggere dal pungente freddo invernale. Il suo uso poi è più indicato per scooter di bassa cilindrata e per un uso cittadino.
- Integrale: considerato l’utilizzo del veicolo, probabilmente con uno scooter non se ne avrà bisogno in quanto un genere un casco integrale è indicato più che altro per l’uso su moto di grossa potenza. Tuttavia un casco integrale offre il massimo della protezione per tutta la testa, quindi per chi cerca il massimo della sicurezza, un casco integrale è il top anche per veicoli a due ruote come uno scooter. Con un casco integrale però, ci si dovrà abituare inizialmente ad indossarlo e a tenerlo addosso in quanto è nota la sua non eccelsa praticità.
Per riuscire a scegliere il migliore casco per scooter, devi tenere conto anche di questi fattori molto importanti:
- Quantità di recensioni positive: un fattore importante da tenere in considerazione per poter scegliere il migliore casco per scooter é la percentuale di recensioni positive a 4 e 5 stelle che sono state rilasciate per il prodotto da parte degli utenti. Maggiore é la percentuale di recensioni positive é maggiore é la soddisfazione che c’é stata da parte degli utenti.
- Quantità di recensioni negative: le recensioni negative sono un altro fattore importante da considerare per riuscire a scegliere il migliore casco per scooter. Le recensioni negative con 1 o 2 stelle dovrebbero essere presenti in una percentuale che sia la più bassa possibile. Leggi attentamente queste recensioni in quanto spesso sono riportate da parte degli acquirenti le esperienze che si hanno anche dopo mesi che si sta utilizzando il prodotto. Cerca di capire anche se la recensione negativa é stata rilasciata per un cattivo utilizzo da parte dell’utente o perché si tratta proprio di un prodotto scadente.
- Guarda le foto delle recensioni: molti recensori oltre a lasciare una recensione scritta sul prodotto che hanno acquistato, aggiungono anche delle foto che mostrano il prodotto con i suoi pregi, ma possono mostrare anche i suoi difetti. Se vuoi scegliere il migliore casco per scooter, guarda le foto che sono state aggiunte sia nelle recensioni positive che in quelle negative, ti aiuteranno a farti un’idea più chiara sul prodotto che ti interessa.
- Guarda i video delle recensioni: spesso i recensori oltre a rilasciare una propria esperienza scritta sul prodotto e delle foto, aggiungono anche un video da cui é possibile capire meglio come funziona il prodotto o viene fatto notare un malfunzionamento. Presta molta attenzione ai video rilasciati nelle recensioni in quanto possono aiutarti a scegliere il migliore casco per scooter in maniera molto più facile.
- Assicurati che il prodotto abbia tutto ciò di cui hai bisogno: per scegliere il migliore casco per scooter si deve pensare a ciò di cui si ha maggiormente necessità e se le qualità che ha il prodotto sono in grado di soddisfare i propri bisogni. Quando quindi trovi qualche prodotto che ti interessa, accertati che sia in grado di soddisfare ogni tua esigenza, dalla prima fino all’ultima, solo così troverai ciò che stai cercando.
- Le migliori marche: molto spesso a una buona marca corrisponde anche un buon prodotto. Anche se non sempre é così in genere una buona marca ha anche delle buone recensioni per i suoi prodotti. Ma anche un prodotto di una marca sconosciuta potrebbe avere delle ottime recensioni da parte degli utenti. Come sempre affidati alla quantità di recensioni positive per la scelta di un prodotto, ma in genere se vuoi scegliere il migliore casco per scooter devi indirizzarti verso le migliori marche.
- Prezzo: per scegliere il migliore casco per scooter é forse una cosa scontata da dire, ma molto spesso quanto più si può spendere e quanta più qualità si potrà ottenere per quanto riguarda il prodotto. A volte però si possono comprare prodotti di ottima qualità anche senza spendere cifre assurde, facendo così dei grandi affari. Controlla i prodotti in offerta limitata, con forti sconti validi per un periodo limitato di tempo e potrai portarti a casa a prezzi super ribassati degli ottimi prodotti.
- Tempi di spedizione: se ordini oggi, probabilmente il prodotto lo vorrai avere in casa il prima possibile. Prima di un acquisto, controlla i tempi di spedizione e di consegna. Spesso vengono confusi i due, ma non sono la stessa cosa, questo perché per tempi di spedizione si intende il periodo di tempo necessario al venditore per poter spedire il prodotto e dipendono dal venditore, mentre i tempi di consegna sono i tempi necessari ad esempio a un corriere per farti recapitare a casa il prodotto. Alcuni prodotti possono essere ricevuti il giorno dopo stesso che si é fatto l’ordine, con tempi si spedizione e consegna rapidissimi, mentre altri prodotti potrebbero richiedere qualche giorno in più per arrivare a casa o se il venditore non spedisce dall’Italia, potrebbe volerci anche qualche settimana prima di ricevere l’ordine. Dopo che quindi sei riuscito a scegliere il migliore casco per scooter, assicurati di sapere con certezza quando riceverai il tuo ordine.
- Spese di spedizione gratuite: sei riuscito a scegliere il migliore casco per scooter e magari il prodotto l’hai trovato a un ottimo prezzo, ma non sarebbe meglio se le spese di spedizione fossero gratuite per contenere ancora di più i costi? Quando ti interessa un prodotto che vuoi acquistare, dai uno sguardo anche ai costi da affrontare per le spese di spedizione, molto spesso sono gratuite, ma prima di fare un ordine accertati di quanto sarà la spesa da affrontare per ricevere il prodotto a casa.
- Periodo di reso: in teoria potresti aver pensato di essere riuscito a scegliere il migliore casco per scooter, ma se una volta arrivato il prodotto a casa non ti dovesse piacere o non ti dovesse soddisfare pienamente perché avevi altre aspettative? Ha molta importanza il periodo di reso del prodotto. Assicurati di poter rendere un prodotto senza problemi se dovesse essere difettoso o se dovessi aver cambiato idea. Alcuni venditori a seconda del prodotto permettono il reso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, altri possono invece aumentare questo periodo di reso a un mese o anche più .
- Facilità di effettuare il reso: pensavi di essere riuscito a scegliere il migliore casco per scooter, ma purtroppo hai ricevuto un prodotto danneggiato o che non ti piace, quindi vuoi effettuare il reso. Assicurati che questo sia facile da poter effettuare. Il venditore alla tua richiesta di reso per aiutarti potrebbe fornirti l’etichetta da stampare da applicare al pacco oppure affidare tutto al corriere, quindi in tal caso dovrai solo consegnare la scatola con il prodotto al suo interno e dell’etichetta e sua applicazione si occuperà direttamente il corriere al momento del ritiro del tuo reso.
- Allungamento del periodo di garanzia: sei riuscito a scegliere il migliore casco per scooter ma per te 2 anni di garanzia su un prodotto nuovo sono pochi? Alcuni prodotti, in particolare quelli elettronici offrono un ulteriore periodo di garanzia che può essere di 1 anno, 2 anni e così via da comprare a parte. Se vuoi avere una garanzia maggiore sul prodotto che hai acquistato in genere il venditore permette di acquistare a parte un periodo di garanzia più lungo dei soliti 2 anni. Se acquisti invece un prodotto usato, salvo una diversa indicazione da parte del venditore, il periodo di garanzia si riduce a 1 anno, ma anche in questo caso, il venditore potrebbe fornire un periodo di garanzia aggiuntivo da poter acquistare a parte.
Hai le idee più chiare ora su come scegliere il migliore casco per scooter? Spero proprio di si, non ti rimane che scegliere quello che più ti piace e se vuoi sapere quali sono i caschi per scooter più venduti, sotto trovi la classifica bestseller con tutti i modelli più venduti.
- Casco jet in policarbonato
- Interno anallergico, sfoderabile e lavabile
- Schermo lungo trasparente
- Taglia L : 59 cm
- Casco jet in policarbonato interno anallergico, sfoderabile e...
- Stile: Universal Fit
- 305625011M
- Scopri la nostra gamma completa di prodotti
- ECE 22-05 omologato.
- Visiera trasparente antigraffio.
- Rivestimento antibatterico.
- Circonferenza testa SX (53-54cm).S (55-56cm).M (57-58cm).L...
- IMPORTANTE Consulta la taglia prima di procedere all'acquisto.
- ECE 22-05 omologato.
- Visiera trasparente antigraffio.
- Rivestimento antibatterico.
- Circonferenza testa SX (53-54cm).S (55-56cm).M (57-58cm).L...
- IMPORTANTE Consulta la taglia prima di procedere all'acquisto.
- Casco demi–jet omologato ece 22.05
- Prodotto pratico e molto resistente
- Cinturino con chiusura micrometrica a sgancio rapido – Quick...
- Visiera trasparente realizzata in Policarbonato, omologata classe...
- ECE 22-05 omologato.
- Visiera trasparente antigraffio.
- Rivestimento antibatterico.
- Circonferenza testa SX (53-54cm).S (55-56cm).M (57-58cm).L...
- IMPORTANTE Consulta la taglia prima di procedere all'acquisto.
- ECE 22-05 omologato.
- Visiera trasparente antigraffio.
- Rivestimento antibatterico.
- Circonferenza testa SX (53-54cm).S (55-56cm).M (57-58cm).L...
- IMPORTANTE Consulta la taglia prima di procedere all'acquisto.
- Casco omologato ece r 22.05
- Realizzato con la calotta più compatta e leggera della categoria
- Predisposto per occhiali da moto con fibbia passaocchiali...
- Collarino paranuca removibile con zip
- Le dimensioni contenute ne permetto un facile stivaggio in tutti...
- ECE 22-05 omologato.
- Visiera trasparente antigraffio.
- Rivestimento antibatterico.
- Circonferenza testa SX (53-54cm).S (55-56cm).M (57-58cm).L...
- IMPORTANTE Consulta la taglia prima di procedere all'acquisto.
- Casco omologato ECE R 22.05
- Demi jet compatto e leggero
- Guanciali estraibili e lavabili
- Visiere lunga e sagomata intercambiabili tra loro
- Entra nei sottosella di quasi tutti gli scooter; numero di parte:...
*Prezzo su Amazon.it dal 01-07-2022 09:59 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.