I migliori dischi SSD: caratteristiche, consigli e classifica con i più venduti

I migliori dischi SSD: caratteristiche, consigli e classifica con i più venduti – I dischi SSD sono unità a stato solido, ovvero delle memorie di massa dotate di tecnologia flash che si basano su semiconduttori per l’archiviazione dei file. A differenza degli hard disk, le memorie SSD offrono una maggiore velocità nella scrittura e lettura dei dati e una resistenza agli urti migliore. Inoltre le unità allo stato solido sono molto più silenziose degli hard disk, anzi non fanno proprio alcun rumore dutante il loro funzionamento.
Per capire quali siano e come scegliere i migliori dischi SSD per il proprio computer, occorre per prima cosa verificare la compatibilità con il sistema in cui andrebbero inseriti, il supporto alle interfacce e alle piattaforme in cui si potrà poi collegare la nuova unità SSD.
In generale, in commercio si trovano soprattutto SSD dei formati da 2,5 pollici, pensati per un uso interno. Essi vengono installati negli alloggiamenti presenti all’interno del case del computer. I connettori poi sono importanti, i più diffusi sono SATA3, retrocompatibili con lo standard precedente SATA2 ma va verificato se la propria scheda madre può supportare la tecnologia successiva, altrimenti le prestazioni finali risulterebbero ridotte o addirittura l’unità di memoria SSD potrebbe non venire riconosciuta.
I migliori dischi SSD sono quelli che permettono di utilizzare, compatibilmente con il proprio pc, la tecnologia SATA Express, spingendo così le prestazioni degli SSD oltre i 6 Gbit/s. I migliori dischi SSD sono quelli che offrono una velocità sequenziale più alta, ovvero si tratta della velocità massima teorica con cui vengono letti o scritti i dati sul disco in maniera sequenziale. Molto importante è quindi conoscere la velocità di lettura e scrittura dell’unità SSD, che deve riportare dei valori soddisfacenti, altrimenti tanto varrebbe installare un classico hard disk.
Altri parametri importanti da tenere in considerazione quando si devono scegliere i migliori dischi SSD, sono le operazioni di input/output per secondo, esse indicano la velocità con cui i dati vengono letti o scritti in maniera casuale. In generale però, per l’utilizzo quotidiano, il valore delle operazioni al secondo, quindi delle IOPS , espresse in numero, è più importante della velocità sequenziale.
Anche la durata massima del drive fa la differenza, oltre ovviamente alla capacità di archiviazione, il cui minimo sindacale dovrebbe essere almeno 250GB, se l’SSD diventa l’unico disco del computer, altrimenti si possono acquistare SSD di dimensioni minori come da 120 GB se utilizzata solo per il sistema operativo e si memorizzano pochi dati.
I migliori dischi SSD possono essere completi anche di un cd utile per misurare le prestazioni della nuova memoria rispetto a un hard disk tradizionale e per clonare il vecchio hard disk montato con tutti i dati. Infatti attraverso un kit composto da un cavo apposito per la migrazione, che può essere fornito o meno con il disco SSD, in poco tempo si può fare il trasferimento di tutto ciò che è salvato nell’attuale memoria del pc sul disco SSD, senza dove reinstallare sistema operativo o programmi, basterà solo inserire il nuovo disco SSD e accendere il computer.
Per riuscire a scegliere i migliori dischi SSD, devi tenere conto anche di questi fattori molto importanti:
- Quantità di recensioni positive: un fattore importante da tenere in considerazione per poter scegliere i migliori dischi SSD é la percentuale di recensioni positive a 4 e 5 stelle che sono state rilasciate per il prodotto da parte degli utenti. Maggiore é la percentuale di recensioni positive é maggiore é la soddisfazione che c’é stata da parte degli utenti.
- Quantità di recensioni negative: le recensioni negative sono un altro fattore importante da considerare per riuscire a scegliere i migliori dischi SSD. Le recensioni negative con 1 o 2 stelle dovrebbero essere presenti in una percentuale che sia la più bassa possibile. Leggi attentamente queste recensioni in quanto spesso sono riportate da parte degli acquirenti le esperienze che si hanno anche dopo mesi che si sta utilizzando il prodotto. Cerca di capire anche se la recensione negativa é stata rilasciata per un cattivo utilizzo da parte dell’utente o perché si tratta proprio di un prodotto scadente.
- Guarda le foto delle recensioni: molti recensori oltre a lasciare una recensione scritta sul prodotto, aggiungono anche delle foto che mostrano il prodotto con i suoi pregi, ma possono mostrare anche i suoi difetti. Se vuoi scegliere i migliori dischi SSD, guarda le foto che sono state aggiunte sia nelle recensioni positive che in quelle negative, ti aiuteranno a farti un’idea più chiara sul prodotto che ti interessa.
- Guarda i video delle recensioni: spesso i recensori oltre a rilasciare una propria esperienza scritta sul prodotto e delle foto, aggiungono anche un video da cui é possibile capire meglio come funziona il prodotto o viene fatto notare un malfunzionamento. Presta molta attenzione ai video rilasciati nelle recensioni in quanto possono aiutarti a scegliere i migliori dischi SSD in maniera molto più facile.
- Le migliori marche: molto spesso a una buona marca corrisponde anche un buon prodotto. Anche se non sempre é così in genere una buona marca ha anche delle buone recensioni per i suoi prodotti. Ma anche un prodotto di una marca sconosciuta potrebbe avere delle ottime recensioni da parte degli utenti. Come sempre affidati alla quantità di recensioni positive per la scelta di un prodotto, ma in genere se vuoi scegliere i migliori dischi SSD devi indirizzarti verso le migliori marche.
- Prezzo: per scegliere i migliori dischi SSD é forse una cosa scontata da dire, ma molto spesso quanto più si può spendere e quanta più qualità si potrà ottenere per quanto riguarda il prodotto. A volte però si possono comprare prodotti di ottima qualità anche senza spendere cifre assurde, facendo così dei grandi affari. Controlla i prodotti in offerta limitata, con forti sconti validi per un periodo limitato di tempo e potrai portarti a casa a prezzi super ribassati degli ottimi prodotti.
- Tempi di spedizione: se ordini oggi, probabilmente il prodotto lo vorrai avere in casa il prima possibile. Prima di un acquisto, controlla i tempi di spedizione e di consegna. Spesso vengono confusi i due, ma non sono la stessa cosa, questo perché per tempi di spedizione si intende il periodo di tempo necessario al venditore per poter spedire il prodotto e dipendono dal venditore, mentre i tempi di consegna sono i tempi necessari ad esempio a un corriere per farti recapitare a casa il prodotto. Alcuni prodotti possono essere ricevuti il giorno dopo stesso che si é fatto l’ordine, con tempi si spedizione e consegna rapidissimi, mentre altri prodotti potrebbero richiedere qualche giorno in più per arrivare a casa o se il venditore non spedisce dall’Italia, potrebbe volerci anche qualche settimana prima di ricevere l’ordine. Dopo che quindi sei riuscito a scegliere i migliori dischi SSD, assicurati di sapere con certezza quando riceverai il tuo ordine.
- Spese di spedizione gratuite: sei riuscito a scegliere i migliori dischi SSD e magari il prodotto l’hai trovato a un ottimo prezzo, ma non sarebbe meglio se le spese di spedizione fossero gratuite per contenere ancora di più i costi? Quando ti interessa un prodotto che vuoi acquistare, dai uno sguardo anche ai costi da affrontare per le spese di spedizione, molto spesso sono gratuite, ma prima di fare un ordine accertati di quanto sarà la spesa da affrontare per ricevere il prodotto a casa.
- Periodo di reso: in teoria potresti aver pensato di essere riuscito a scegliere i migliori dischi SSD, ma se una volta arrivato il prodotto a casa non ti dovesse piacere o non ti dovesse soddisfare pienamente perché avevi altre aspettative? Ha molta importanza il periodo di reso del prodotto. Assicurati di poter rendere un prodotto senza problemi se dovesse essere difettoso o se dovessi aver cambiato idea. Alcuni venditori a seconda del prodotto permettono il reso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, altri possono invece aumentare questo periodo di reso a un mese o anche più .
- Facilità di effettuare il reso: pensavi di essere riuscito a scegliere i migliori dischi SSD, ma purtroppo hai ricevuto un prodotto danneggiato o che non ti piace, quindi vuoi effettuare il reso. Assicurati che questo sia facile da poter effettuare. Il venditore alla tua richiesta di reso per aiutarti potrebbe fornirti l’etichetta da stampare da applicare al pacco oppure affidare tutto al corriere, quindi in tal caso dovrai solo consegnare la scatola con il prodotto al suo interno e dell’etichetta e sua applicazione si occuperà direttamente il corriere al momento del ritiro del tuo reso.
- Allungamento del periodo di garanzia: sei riuscito a scegliere i migliori dischi SSD ma per te 2 anni di garanzia su un prodotto nuovo sono pochi? Alcuni prodotti, in particolare quelli elettronici offrono un ulteriore periodo di garanzia che può essere di 1 anno, 2 anni e così via da comprare a parte. Se vuoi avere una garanzia maggiore sul prodotto che hai acquistato in genere il venditore permette di acquistare a parte un periodo di garanzia più lungo dei soliti 2 anni. Se acquisti invece un prodotto usato, salvo una diversa indicazione da parte del venditore, il periodo di garanzia si riduce a 1 anno, ma anche in questo caso, il venditore potrebbe fornire un periodo di garanzia aggiuntivo da poter acquistare a parte.
Sotto puoi vedere la classifica con i dischi ssd più venduti, magari trovi da scegliere quello giusto per te.
- Rapidità di avvio del sistema, caricamento e trasferimento dei...
- Più affidabile e duraturo di un hard drive tradizionale
- Capacità multiple con tutto lo spazio necessario per le...
- interfaccia: raggiunge il limite massimo di velocità sequenziale...
- tecnologia intelligent turbo write: accelera la velocità di...
- software samsung magician 6: gestisce il tuo drive con una gamma...
- pensato per possessori di pc o laptop che supportano un fattore...
- capacità: 500 gb
- 3D nand flash are applied to deliver high transfer speeds
- Slc cache technology for performance boost and longer lifen;...
- 7mm slim design, suitable for ultrabooks and ultra-slim...
- Support bad block management, trim command, garbage collection...
- 3-year warranty. (please register your product via sp official...
- Velocità di lettura sequenziale fino a 560 MB/s e velocità di...
- Interfaccia SATA 6 Gb/s compatibile con interfacce SATA 3 Gb/s e...
- Fattore di forma: 2.5 pollici
- Capacità disponibile: fino a 8 TB
- Consente di gestire facilmente carichi di lavoro intensi di PC,...
- SSD da 2,5" SATA da 6Gb/s
- Capacità: 1TB
- Lettura sequenziale max. 550 MB/s, scrittura sequenziale max. 520...
- Lettura random max. 100.000 IOPS, scrittura random max.90.000...
- Software Samsung Magician e Data Migration
- Tecnologia nvme per prestazioni da ssd con velocità di lettura...
- Con una resistenza alle cadute da massimo due metri e un indice...
- Viaggia senza problemi grazie al resistente rivestimento in...
- Usa il pratico moschettone per agganciarla saldamente al passante...
- Consente di mantenere riservati i contenuti privati con la...
- Il dissipatore di calore mantiene la velocità costante e...
- Compatibile con PlayStation5 e con Desktop/Laptops con standard...
- L’SSD interno Samsung è dotato di velocità di lettura...
- Interfaccia NVMeTM (PCIeTM Gen 4.0 x 4)
- Fattore di forma M.2
- Temperatura di funzionamento: 0 - 70 ℃
- Velocità di lettura/scrittura sequenziali fino a 3.500/3.300...
- Interfaccia NVMe (PCIe Gen 3.0 x 4)
- Fattore di forma M.2
- Capacità disponibile Fino a 2 TB
- Progettato per gli appassionati di tecnologia, i giocatori...
- Tensione 3,3 V ± 5% Tensione consentita
- Si prega di controllare il manuale del produttore per il tipo...
- Tecnologia PCle 4.0 NVMe con letture sequenziali fino a 6600MB/s
- Progettato per giocatori hardcore, professionisti, creativi che...
- Sviluppato con la nostra tecnologia d’avanguardia Micron...
- MTTF superiore ai 2 milioni di ore per aumentare la durata e...
- Coperto da un utilizzo di 5 anni o fino all’indice massimo di...
- Interfaccia M.2 PCIe Gen3 x4.
- Conforme alle specifiche PCIe 3.1 e NVMe 1.3.
- Supporta Gestione Energetica per APST / ASPM / L1.2.
- Supporta comandi SMART e TRIM. Supporta interfaccia ONFi 2.3,...
- Con ogni SSD Sabrent si riceve IN OMAGGIO il software Acronis...
*Prezzo su Amazon.it dal 05-07-2022 20:47 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.