Guide prodotti

I migliori estintori: come scegliere quello giusto, caratteristiche, bestseller, consigli

Pubblicità

I migliori estintori: come scegliere quello giusto, caratteristiche, bestseller, consigli – Avere un estintore in casa o nel lavoro sempre pronto nei luoghi ad alto rischio incendio è sempre molto utile, è molto utile averne uno per la propria sicurezza anche in auto, in caso di cortocircuiti e conseguenti incendi che potrebbero generarsi durante la marcia del veicolo o in sosta. Sempre molte più persone quindi, stanno pensando per la sicurezza propria e degli altri di munirsi di un estintore, non solo da usare in casa in caso di necessità, ma anche nei veicolo d’uso di tutti i giorni, ricorda, prevenire è sempre meglio che poi lamentarsi per un incendio che si sarebbe potuto controllare facilmente in pochi secondi. Tuttavia riuscire a scegliere i migliori estintori non è facile, perchè possiamo averne di diversi modelli e con classe differente, certo si potrebbe acquistare un estintore qualsiasi, ma siamo sicuri che sia quello giusto per il tipo di incendio? In questa guida troverai diversi consigli e le caratteristiche più importanti da conoscere per poter scegliere i migliori estintori.

Pubblicità

Per poter scegliere i migliori estintori, prima di tutto si deve tenere conto della Classe dell’estintore, cioè una sorta di classifica dove ogni estintore è classificato per poter spegnere i diversi tipi di incendi, infatti se si dovesse usare un estintore non adatto allo spegnimento di un determinato fuoco, non solo non succederebbe nulla, ma potrebbe propagare la sua diffusione nell’ambiente circostante. Ogni estintore è contrassegnato con la sua classe , motivo per cui è importante sapere la classe più adatta al tipo di fuoco che potremmo aver bisogno di spegnere. Vediamo quindi quali sono queste classi da conoscere:

  • Classe A: incendi che riguardano la carta, legno e plastica è possibile spegnerli con l’uso di un estintore di classe A. Solitamente gli incendi più comuni si possono estinguere con un estintore di questa classe
  • Classe B: questo tipo di estintore è progettato per spegnere gli incendi generati dai liquidi infiammabili, tra cui anche olio e benzina o i gas infiammabili inclusi propano o metano. Sono adatti anche allo spegnimento della maggior parte degli oli che potrebbero prendere fuoco in una cucina di una normale casa residenziale tutti gli estintori di Classe B
  • Classe C: questa classe è adatta a qualsiasi incendio che coinvolga apparecchi e impianti elettrici. Gli incendi che coinvolgono motori elettrici o trasformatori rientrano in questa classe. Anche gli apparecchi metallici che utilizzeresti in cucina rientrano nella Classe C
  • Classe D: si consiglia di utilizzare questo tipo di estintore sui metalli infiammabili, come alluminio, sodio o magnesio. Difficilmente potrai avere un incendio di questo tipo a casa tua
  • Classe F: un estintore di classe F è utilizzato per lo spegnimento di incendi provocati dall’olio, come quello da cucina. La Classe F si può trovare più che altro nei ristoranti e nelle cucine commerciali.

Per un uso residenziale, quindi in casa abitativa, si consiglia di scegliere i migliori estintori di Classe A, B e C, mentre quelli di Classe D e F sono invece destinati a un uso in luoghi di lavoro e industriale. Nel mercato possiamo trovare qualsiasi Classe in vendita ovviamente, ma per un uso casalingo, sarebbe eccessivo acquistare una classe come la D o la F. Considera poi che possiamo trovare estintori in grado di adattarsi a più classi, molti modelli infatti sono adatti alle classi A/B/C usando un solo prodotto.

Per scegliere i migliori estintori, dobbiamo tenere conto anche del materiale che è contenuto all’interno dell’estintore, utile per poter spegnere il fuoco. Il materiale in uso, può variare da un’unità all’altra ed è utile conoscerlo quando si è alla ricerca di un estintore che sia il più adatto possibile al tipo di incendio che si potrebbe generare. Ecco quali sono i materiali che si possono trovare contenuti dentro un estintore, ciascuno dei quali più adatti a diversi tipi di incendio:

  • Estintore a polvere: il materiale usato da questo estintore come potrai intuire è la polvere e possiamo avere due differenti tipologie di estintori:
    • composizione salina: adatta agli incendi di tipo B e C
    • composizione di solfato e fosfato di ammonio: adatti agli incendi di classe A, B, C

non è una tipologia di materiale che permette a un estintore di essere usato in una Classe F. Lo spegnimento avviene con il raffreddamento, spegnimento e inibizione chimica, più precisamente, le polveri chimiche inibiscono il materiale ancora incombusto tramite catalisi negativa, soffocando la fiamma e con un’azione endogena viene abbattuta la temperatura di combustione. Possiamo avere estintori a polvere per Classe D, non è adatto per uso residenziale in quanto adatto solo allo spegnimento di incendi di questa Classe, motivo per cui si trova più che altro in ambienti industriali

  •  Estintore ad anidride carbonica o Co2: il materiale usato in questo genere di estintori non lascia residui e inizialmente viene emesso sotto forma liquida, ma a contatto con l’ambiente esterno e l’aria si trasforma in neve carbonica che non è altro che anidride carbonica che si trasforma allo stato solido. L’anidride carbonica, una volta raggiunto lo stato solido, passerà dopo breve tempo a uno stato aeriforme, scomparendo senza lasciare traccia. Questo genere di estintori sono adatti alla classe B e C, ma non sono del tutto compatibili con la Classe A
  • Estintore a schiuma: viene miscelato il liquido schiumogeno con l’aria creando così la schiuma e può essere di due tipi:
    • Estintore a schiuma meccanica: sono contenuti dei liquidi schiumogeni miscelati con l’acqua e la lancia di scarica è munita di fori per poter aspirare l’aria per poter espandere la schiuma. Attraverso una compressione, viene fatto fuoriuscire l’agente estinguente. Con un effetto Venturi dovuto ai fori d’aspirazione, il liquido esce dalla lancia, miscelandosi con l’aria andando a formare così la schiuma
    • Estintore idrico a schiuma chimica: la reazione di due sostanze mescolate tra loro, come solfato di alluminio e bicarbonato di sodio producono una reazione chimica con sviluppo di anidride carbonica, necessaria per fuoriuscire il prodotto. Questo genere di estintori, sono usati per lo spegnimento per soffocamento di incendi di Classe A e B
  • Estintore idrico o ad acqua: l’acqua viene usata per poter spegnere gli incendi, ma è difficile trovare estintori che contengono la sola acqua. I vigili del fuoco sono in grado di usare l’acqua perché ne usano grandi volumi ad alta pressione. Ma l’acqua è generalmente inefficace in un piccolo estintore portatile. Se viene utilizzata acqua, spesso viene combinata con schiuma (estintore idrico a schiuma chimica per Classe A e B), rispondendo alla norma Uni En 3-7, questi estintori possono essere usati anche per lo spegnimento di incendi generati su impianti elettrici. Sono invece del tutto sconsigliati in quanto non idonei per gli incendi di Classe D
  • Estintori wet chemical: si consiglia di scegliere i migliori estintori con questo tipo di materiale, solo per incendi di Classe F, che proteggono da incendi che interessano oli da cucina e grassi, ma possono essere usati anche per incendi di Classe A. Questo materiale è considerato inefficace su incendi di Classe B e C, mentre risulta addirittura pericoloso se usato su incendi di Classe E

Gli estintori che servono in casa, hanno delle regole per la manutenzione diverse da quelle di un estintore che si può trovare presso un negozio, un’officina, una scuola o dentro una fabbrica, tuttavia questo non significa che si può comprare un estintore per la casa e appenderlo da qualche parte sicuri che dopo qualche anno magari sia ancora funzionante, perchè purtroppo non sarà così, infatti un estintore per uso casalingo richiederà sempre una periodica manutenzione per essere sempre in perfette condizioni e in perfetta efficacia in caso di bisogno. Scegliere i migliori estintori per la casa, non ti darà quindi modo di essere immune alla manutenzione periodica. Di seguito ecco cosa fare per una manutenzione ottimale dell’estintore:

  • Si consiglia di ispezionare l’estintore portatile almeno una volta l’anno. Si deve esaminare la valvola, la spilla di sicurezza e l’ugello dell’estintore in modo da poter individuare eventuali crepe e corrosioni. Un’unità con più metallo che plastica nell’area dell’impugnatura durerà più a lungo
  • Leggi attentamente le istruzioni sulla confezione e non dare per scontato che ogni estintore sia uguale all’altro perchè non è così
  • Molti estintori portatili hanno un manometro. Assicurati che l’unità sia completamente carica, poiché un estintore potrebbe perdere la carica di pressione nel lungo periodo. Alcuni estintori potrebbero necessitare di essere agitati ogni tot mesi per mantenere la pressione interna
  • Se non te la senti di fare una manutenzione o ispezione da te, almeno una volta l’anno puoi portare l’estintore a fare un controllo in un centro specializzato, solitamente questi centri, si occupano anche delle ricariche, se l’estintore in tuo possesso ne avesse bisogno e lo consentisse.

Abbiamo finito con questa guida su come scegliere i migliori estintori e se ora sei alla ricerca di un buon prodotto da portarti a casa per proteggere da incendi ad esempio la cucina o il garage, ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica, dove troverai tutti gli estintori più popolari e venduti ordinati in una classifica bestseller in base alle vendite. Per ogni prodotto avrai accesso alle sue caratteristiche specifiche e alle recensioni rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e provato il prodotto.

OffertaBestseller N. 1
ANAF Group Estintore a polvere 1 Kg. Manometro Auto Barca Moto Camper Roulotte Casa
  • Marca: Gruppo Anaf
  • Estintore A Polvere 1 Kg. Manometro Auto Barca Moto Camper...
  • Tipo di prodotto: accessorio per auto
OffertaBestseller N. 2
Smartwares FEX-15122 Estintore Tipo di Fuoco ABC, Rosso, 2 kg (a polvere)
  • Estintore a polvere da 2kg, adatto per fuochi di classe A, B e C:...
  • Di piccole dimensioni, molto pratico in auto, roulotte o in barca
  • Ideale come estintore per auto
  • Include supporto a muro per posizionare l'estintore in posizioni...
  • Conforme alle leggi e ai regolamenti europei
OffertaBestseller N. 3
Estintore Portatile a Polvere 6 Kg Certificato Anno 2023 Con Cartello e Staffa
  • Venduto da ciascuno
  • Altamente efficiente
  • Facile da usare
Bestseller N. 4
Estintore a polvere secca ABC 1 kg
  • Shield Safety Solutions - Estintore a polvere secca ABC, 1 kg,...
  • Questo estintore può essere utilizzato su piccoli incendi che...
  • Leggero e facile da usare. Perfetto per casa, ufficio, cucina,...
  • Questo estintore a polvere da 1 kg di Shield Safety Solutions è...
  • L'estintore a polvere Shield Safety Solutions da 1 kg ha una...
Bestseller N. 5
Estintore a polvere secca ABC 2 kg
  • Shield Safety Solutions - Estintore a polvere secca da 2 kg,...
  • Questo estintore può essere utilizzato su piccoli incendi che...
  • Leggero e facile da usare. Perfetto per casa, ufficio, cucina,...
  • Questo estintore a polvere da 2 kg di Shield Safety Solutions è...
  • L'estintore a polvere Shield Safety Solutions da 2 kg ha una...
OffertaBestseller N. 6
Estintore a Polvere 1 KG ABC omologato RINA e MED Navpower con SUPPORTO in Sicurezza incendio per Auto Barca Camper Casa e ufficio
  • ✅ Agente Estinguente: 1 Kg di Polvere Furex S ABC
  • ✅ Propellente: Azoto 12 bar a 20 °C
  • ✅ Temperature Limite di Utilizzazione -30 °C / + 60 °C
  • ✅ Modello: GP-1x ABC/MP
  • ✅ Utilizzabile su apparecchi in tensione fino a 1000V (Tenere a...
Bestseller N. 7
Estintore 6 Kg a Polvere 34a-233bc M6 Expo Modello 21063-7 con Staffa di Montaggio a Muro
  • Estintore 6 kg polvere certificato - CLASSE DI FUOCO : 34A -...
  • Non conduce elettricità e può essere usata in presenza di...
  • Certificazione Qualità di Prodotto garantita da Bureau Veritas...
  • Produttore/Distributore: Emme Antincendio Srl
  • Adatti per utilizzo ed installazione in negozi,supermercati,...
OffertaBestseller N. 8
Cora 000126801 Estintore a Polvere 1 kg, Classe 5A 34B -C con Supporto
  • Senza manometro. in alluminio.
  • Estintore ricaricabile con kit fai da te, progettato per l'uso su...
  • Corpo in alluminio. provvisto di staffa. senza manometro....
  • Gittata: 4 m. altezza: 298 mm. diametro esterno: 82 mm. peso:...
OffertaBestseller N. 9
Firexo Estintore (2 Liter) - Fire Extinguisher Per Casa, Auto, Cucina, Camper, Lavoro, Ristorante, Barca, Camino - Estintore a Polvere per Tutte Le Classi Di Fuoco
  • L'estintore definitivo: Il nostro estintore per casa All in One...
  • Comodo e portatile: Con I suoi soli 2L, il nostro estintore a...
  • Ecologico ed efficace: A differenza dei tradizionali estintori a...
  • Sicuro ed elegante: Il nostro estintore fuoco ha un design...
  • Testato, Certificato e Potente - Certificato EN3 e CE - 5 anni di...
OffertaBestseller N. 10
Estintore kg 2 polvere - emme 2a - Modello 21021
  • Estintore a polvere certificato - CLASSE DI FUOCO : 13A - 89BC
  • Non conduce elettricità e può essere usata in presenza di...
  • Certificazione Qualità di Prodotto garantita da Bureau Veritas...
  • Produttore/Distributore: Emme Antincendio Srl
  • CLASSE DI FUOCO : 13A - 89BC Gli estintori da 1-2 Kg. sono...

*Prezzo su Amazon.it dal 07-12-2023 13:01 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.