I migliori trapani a colonna : quali sono le loro caratteristiche più importanti
Oggi con questa guida vedremo come scegliere i migliori trapani a colonna, le loro caratteristiche, consigli e classifica bestseller dei modelli più venduti – Il trapano a colonna è uno strumento di precisione indispensabile per alcuni lavori, in particolare lo si può trovare nelle varie officine meccaniche, luoghi dove si lavora il ferro come ad es. dal fabbro e anche dal falegname, ma c’è anche chi lo acquista a livello amatoriale per alcuni lavori di hobbistica da fare in casa. Il trapano a colonna, viene usato per forare con grande precisione e quando serve una certa potenza per la foratura e va a sostituire il classico trapano con cui alcuni lavori di precisione è impossibile eseguire. Si possono scegliere i migliori trapani a colonna tra varie forme e dimensioni con un’ampia scelta e se ciò potrebbe essere una cosa positiva, da un lato però l’acquisto viene complicato se non si sa bene cosa andare a cercare. Ad esempio, quanti giri deve raggiungere un buon trapano a colonna per forare bene i vari tipi di materiali? Di che potenza si ha bisogno? Di quante pulegge si può aver necessità? Noi siamo qui per aiutarti nella scelta del trapano a colonna giusto e in questa guida troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere i migliori trapani a colonna.
Per scegliere i migliori trapani a colonna si devono considerare come prima cosa i vari componenti che lo compongono. Sono relativamente semplici i componenti base di un trapano a colonna: un motore elettrico è collegato tramite una cinghia trapezoidale ad una o più pulegge intercambiabili attraverso cui è possibile dare il movimento rotatorio al mandrino su cui viene stretta la punta per il trapano usata per forare. Cambiando la puleggia con le altre disponibili, si può ottenere una differente velocità di rotazione del mandrino. Il mandrino può essere sollevato o abbassato usando in genere un’apposita leva e si può fare forza su di essa per facilitare la foratura dei materiali. I migliori trapani a colonna sono dotati di diverse regolazioni per quanto riguarda l’altezza del piano di lavoro o mensola scorrevole, inoltre può essere montata anche una morsa (che può essere ruotata su se stessa a una certa angolazione) per poter stringere meglio i pezzi da forare. Un buon trapano a colonna deve avere un certo peso per evitare bruschi movimenti, ecco perchè la base in molti modelli è realizzata quasi sempre in ghisa, così da impedire bruschi spostamenti quando il trapano è al lavoro, inoltre deve avere delle varie velocità per evitare la rottura delle punte quando sta forando un tipo di materiale troppo duro.
Più nello specifico, vediamo quali sono le specifiche che deve avere un trapano a colonna:
- Motore: si potrebbe pensare che per scegliere il migliore trapano a colonna, il fattore potenza sia quello più importante, ma considera che alcuni produttori di questi attrezzi, a volte non ne parlano nemmeno in quanto non è poi così importante. Considera che un motore con una potenza compresa tra ⅓ CV e ¾ CV è sufficiente per la maggior parte dei trapani a colonna, mentre una potenza di 1 CV sarebbe qualcosa di veramente molto potente. Ciò che interessa nella scelta di un trapano a colonna non è solo la potenza in se, ma anche il numero di velocità disponibili, questo è infatti un fattore fondamentale per riuscire ad ottenere i migliori risultati in quanto la velocità andrà variata in base al tipo di punta e materiale che deve essere perforato. Ad esempio, per praticare un foro da circa 1 cm in una tavola di legno di acero, si dovrebbe usare un trapano con una rotazione di 1.500 giri / min, che sarebbe la velocità ottimale. Nel legno di pino invece, la velocità ottimale dovrebbe essere di 3000 giri / min, mentre sull’acrilico la velocità di foratura ideale dovrebbe essere di 2.000 giri / min. Online si possono trovare comunque dei grafici dove vengono riportare le velocità da usare in base al tipo di materiale da forare. In genere, anche i più semplici trapani a colonna sono in grado di offrire cinque velocità, con un variare dei giri che può essere compreso tra i circa 700 e i 3.000 giri / min. I modelli di trapani a colonna di fascia alta possono arrivare invece fino a sedici variazioni di velocità. Solitamente non sono necessari oltre i 3.000 giri / min di rotazione massima. La rotazione può essere variata ulteriormente cambiando la puleggia o le pulegge a cui è collegato il motore elettrico tramite cinghia trapezoidale
- Dimensione mensola scorrevole: è la parte del trapano a colonna, il piano di lavoro, dove vengono poggiati gli oggetti da forare. In genere ha delle dimensioni abbastanza compatte compresa tra i 15 e i 20 cm, ma per la maggior parte dei lavori di foratura sono abbastanza adeguate, ma se si devono forare dei pezzi lunghi, si potrebbe aver bisogno di una dimensione maggiore. Alcuni produttori vendono delle mensole aggiuntive più grandi e questo è in genere molto apprezzato da chi deve fare lavori di falegnameria ad esempio, dove si devono forare delle tavole di una certa dimensione. Le mensole scorrevoli possono essere sollevate su e giù con apposita leva che agisce su una cremagliera e possono essere inclinate di lato a destra o sinistra di 45 gradi per permettere una foratura angolata. Non mancano poi i trapani a colonna che permettono un’inclinazione in avanti del piano di lavoro, anche se non sono molto comuni
- Distanza che il mandrino può percorrere su e giù: spesso è un elemento trascurato, ma che è molto importante per scegliere i migliori trapani a colonna. La distanza che il mandrino può compiere su e giù, ovvero la corsa che può fare ed è un valore molto importante perchè serve per sapere quanto in profondità sarà possibile praticare un foro, in poche parole è lo spessore massimo di materiale su cui sarà possibile praticare il foro. Solitamente i trapani a colonna entry level hanno una corsa di circa 5 cm, mentre i modelli professionali potrebbero arrivare a 15 cm e oltre
- Dimensione del mandrino: come anche per i trapani normali, quelli a colonna non sono sempre dotati di un mandrino con chiave di chiusura per stringere la punta per la foratura, ma il mandrino dovrà stringere la punta con una stretta a mano. Ci sono poi i mandrini che necessitano di una classica chiave di chiusura, ma sarà meno comoda da usare, poi c’è sempre il rischio che si possa andare a perdere. Scegli comunque il sistema di chiusura che preferisci, entrambi sono molto validi
Questo è tutto per questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere i migliori trapani a colonna ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori trapani a colonna più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata. Sotto puoi vedere la classifica con i migliori trapani a colonna più venduti:
- Trapano a colonna PBD 40 per una foratura precisa e un impiego...
- Agevole esecuzione di forature in serie, grazie all’indicatore...
- Con laser integrato per forature precise e minitorcia a LED per...
- Preciso posizionamento del pezzo in lavorazione, grazie alla...
- Dotazione PBD 40, guida parallela, morsetti di fissaggio rapido e...
- [POTENTE] Potente motore da 500W con 5 impostazioni di velocità...
- [POSIZIONAMENTO LASER] Il laser integrato permette una foratura...
- [ALTEZZA REGOLABILE] Il tavolo di foratura inclinabile e girevole...
- [STABILE] Robusta e compatta struttura in ghisa e robusto...
- [PRECISO] Include una morsa per fissare saldamente l’attrezzo...
- Precisione - Con il trapano a colonna TC-BD 500 di Einhell è...
- Perforazione adeguata al materiale - Grazie alla velocità di...
- Foro esatto - Con la regolazione della profondità di...
- Piano del trapano versatile - Lavoro flessibile con il piano del...
- Mandrino di perforazione a lunga durata - Il mandrino con...
- Robusto mandrino a cremagliera - Nel robusto mandrino a...
- Funzionamento sicuro - La protezione anti-truciolo pieghevole e...
- Grazie al trapano a colonna TC-BD 630 di Einhell è possibile...
- La sicurezza dell'utente è garantita dalla protezione...
- Il robusto mandrino a cremagliera da 1,5 a 16 millimetri è...
- L'arresto di profondità facilmente regolabile consente di...
- Nella dotazione è compresa una morsa per il fissaggio del pezzo...
- Foratrice a colonna SCHEPPACH 710W - DP16VLS
- Precisione: grazie al trapano a colonna TC-BD 450, è possibile...
- Foratura in base al materiale: la macchina da 450 watt può...
- Foratura precisa: grazie all'asta di profondità di perforazione...
- Piano a forare regolabile: si può lavorare in modo flessibile...
- Mandrino resistente: il mandrino con cuscinetti a sfera assicura...
- Robusto mandrino a cremagliera: tutte le punte di uso comune con...
- Funzionamento più sicuro: la protezione antitrucioli ripiegabile...
- Testato TÜV/GS
- Con arresto di profondità
- Ottime prestazioni: potente motore da 550 W con regolazione...
- Versatile: regolazione continua della velocità da 440 a 2580...
- Comodo da utilizzare: laser integrato, indicatore digitale del...
- Stabilità: struttura in ghisa robusta e compatta e mandrino a...
- Contenuto della confezione: 1 DP19VARIO con laser e mandrino a...
- Materiale affidabile
- Struttura robusta
- Progettato per un ottimo funzionamento
*Prezzo su Amazon.it dal 04-12-2023 08:20 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.