Le migliori biciclette da strada. Impara a scegliere quella giusta per te [GUIDA]
Le migliori biciclette da strada. Impara a scegliere quella giusta per te – La bici da strada è un mezzo di trasporto a pedali che va scelto con pazienza e con attenzione per riuscire a trovare il mezzo più adatto a soddisfare i propri bisogni. Che si voglia una bicicletta da strada per un uso di tutti i giorni o che si voglia acquistare la prima bici da strada da usare solo il fine settimana non importa, in quanto questa guida ti aiuterà a capire quali sono le caratteristiche più importanti che devono essere prese in considerazione per riuscire a scegliere le migliori biciclette da strada. Riuscire però a scegliere le migliori biciclette da strada non è un compito facile, questo perché ci sono veramente tante cose da dover considerare per trovare la bici da strada giusta. Si passa dal materiale del telaio alle ruote, per poi passare per la trasmissione e l’impianto frenante. Trovare quindi la bici da strada giusta non è proprio un gioco da ragazzi, specie se non ci si accontenta della prima che si trova in negozio e se si vuole qualcosa in grado di soddisfare le proprie esigenze. Diversamente, un acquisto sbagliato potrebbe essere solo una perdita di soldi.
Per riuscire a scegliere le migliori biciclette da strada ci sono prima alcune domande a cui devi dare risposta. Del tipo:
- Stai iniziando adesso a cercare la tua prima bici da corsa? O magari ne hai già avuto altre?
- Qual è la tua preparazione fisica?
- Fino a dove pensi di riuscire a spingerti con le tue uscite in bici su strada?
- Quante volte alla settimana pensi che userai la bicicletta?
Rispondendo a queste domande riuscirai già da te a capire se hai bisogno di una bicicletta da strada per dilettanti o se hai bisogno di una bici che ti permetterà di poter macinare tanti chilometri ogni volta che salterai in sella, armato solo di buona volontà, casco e borraccia. La differenza tra una bici da strada adatta a chi è a un livello avanzato e chi invece si avvicina al mondo del ciclismo sta anche nel prezzo. Chi è ancora un dilettante, non è detto che dopo aver speso tanti soldi per una bici da strada continuerà a usarla, mentre invece chi ha già esperienza e vuole fare un passo in avanti, potrà spendere i soldi più volentieri per trovare una bicicletta in grado di dare ancora maggiori soddisfazioni, quindi in tal caso una spesa alta potrebbe essere più che giustificata.
Se si vogliono scegliere le migliori biciclette da strada si deve fare il conto che non esiste un singolo tipo, ma ne esistono diversi. Puoi trovare infatti bici da strada del tipo da arrampicata, bici da strada da Endurance (o Gran Fondo), bici da strada da cronometro (o triathlon). Vediamo brevemente in cosa si distingue ognuno di questi tipi di biciclette da strada:
- Bici da strada Endurance o Gran Fondo: sono delle biciclette da usare su strada che sono state indicate per chi deve percorrere tanti chilometri di strada a ogni uscita. Sono bici per chi ha molta resistenza, che vuole percorrere lunghi tratti di asfalto ma allo stesso tempo senza dover rinunciare a un sufficiente comfort. Sono biciclette che sono caratterizzate dal fatto che hanno i tubi del telaio più tondi, con meno inclinazioni e con un tubo di sterzo che rimane più alto. Il telaio in queste biciclette rimane corto e alto, mentre il passo resta lungo, in questo modo si riesce ad avere una postura più eretta che non provoca mal di schiena anche dopo tanti chilometri di strada che sono stati percorsi.
- Bici da strada aerodinamica: si tratta praticamente di una versione più economica e commerciale della bici da cronometro o triathlon. Parliamo di bici da strada che sono indicate per la competizione, la cui postura rimane un po’ forzata, ma questo è necessario se ha importanza la velocità massima che si può raggiungere, indipendentemente dall’inclinazione della strada. Sono bici da strada caratterizzate dal fatto che usano dei tubi per telaio e forcelle che non rimangono tondi, ma più piatti, allo scopo di poter tagliare meglio il vento grazie all’aerodinamica migliorata che permette di sforzare meno e di raggiungere velocità superiori. Come contro però, questa aerodinamica studiata grava sul peso del telaio, che in genere può rimanere appena più pesante.
- Bici da strada triathlon o da cronometro: se sei un amante delle competizioni di triathlon questa è la bici adatta per te. Sono biciclette che hanno un aspetto abbastanza aggressivo, a causa degli studi aerodinamici che permettono di poter raggiungere elevate velocità sia in salita che in pianura e in discesa. Non si tratta di certo di biciclette comode da portare, ma per chi ha come priorità la velocità massima raggiungibile, il comfort è un qualcosa da non prendere troppo in considerazione con una bici di questo tipo.
Se si vogliono scegliere le migliori biciclette da strada è importante oltre al tipo di bici, anche l’impianto frenante. La sicurezza su strada quando si sta in sella a una bici è importante, questo perché durante la corsa può uscire fuori un animale, una macchina, potrebbe esserci dello sporco sopra l’asfalto e un buon impianto frenante può impedire che ci si possa fare male anche in forma grave. Mai quindi trascurare l’importanza di un impianto frenante, in particolare se si corre ad alte velocità in strade aperte al traffico. Abbiamo principalmente due tipi di impianti frenanti che possono essere montati sulle bici da strada: freni a pattini e freni a disco. Ecco in cosa si differenziano in breve:
- Bici da strada con freni a pattini: si trovano ormai per lo più solo nelle biciclette da strada più economiche e sono di facile manutenzione, ma non sono la migliore scelta per chi cerca il top per quanto riguarda la frenata della bici. Sono sistemi di frenaggio vecchio stampo, riescono comunque a funzionare abbastanza bene in normali condizioni di utilizzo, ma se montati male potrebbero andare a rovinare il copertone di lato, inoltre i pattini si consumano rapidamente e se si usa la bici in condizioni dove piove o c’è del fango, potrebbero perdere parte della loro efficacia frenante.
- Freni a disco: se vuoi una bici da strada con un impianto frenante serio, indirizzati verso le bici da strada con un impianto frenante a disco. La leva del freno quando tirata dal ciclista, spinge l’olio che chiude la pinza stringendo così il disco e provocandone la frenata. Esistono anche sistemi dove è previso l’uso di un cavo al posto di una pompa dell’olio e che fa chiudere ugualmente la pinza bloccando il disco, ma il sistema che prevede l’olio freni è il migliore in quanto più efficace in frenata. I freni a disco rispondono meglio rispetto ai pattini anche in condizioni dove c’è acqua e fango. Il prezzo da pagare però è maggiore per avere un impianto frenante a disco, ma ne vale la pena spendere qualcosa in più per la propria sicurezza.
Altra cosa importante da prendere in considerazione per riuscire a scegliere le migliori biciclette da strada è la taglia che deve avere. Esistono infatti bici più grandi o piccole, da usare in proporzione al proprio fisico e lunghezza delle gambe. Inizialmente per scegliere la giusta taglia della bicicletta si faceva riferimento alla lunghezza del solo tubo verticale, ma oggi con le nuove bici che hanno una diversa geometria e design, questa regola spesso non è valida. Potresti poi trovare una bici la cui taglia è misurata con un’unità di misura diversa, ad esempio alcuni produttori indicano la taglia della bicicletta in pollici, altri in centimetri, altri ancora in lettere S, M ecc..
Per scegliere la giusta taglia della bici da strada in base alla tua altezza, segui questa tabella:
- Altezza ciclista 1.55 – 1.60 cm = Taglia bici 47 – 48 – 49 cm
- Altezza ciclista 1.60 – 1.65 cm = Taglia bici 49 – 50 – 51 cm
- Altezza ciclista 1.65 – 1.70 cm = Taglia bici 51 – 52 – 53 cm
- Altezza ciclista 1.70 – 1.75 cm = Taglia bici 53 – 54 – 55 cm
- Altezza ciclista 1.75 – 1.80 cm = Taglia bici 55 – 56 – 57 cm
- Altezza ciclista 1.80 – 1.85 cm = Taglia bici 57 – 58 – 59 cm
- Altezza ciclista 1.85 – 1.90 cm = Taglia bici 59 – 60 – 61 cm
- Altezza ciclista + 1.90 cm = Taglia bici + 61 cm
In caso di dubbi con la taglia però, ti consiglio di chiedere al venditore della bici da strada, inoltre se ne hai la possibilità, provala per vedere se ci stai bene sopra, facendoti sempre consigliare dal venditore con cui stai avendo a che fare per l’acquisto se può o meno essere quella per te più adatta.
Una bici da strada, dev’essere realizzata con materiali leggeri e di ottima qualità e sono diversi quelli che si possono usare. Tra i materiali più usati per realizzare i telai delle biciclette da strada, i più comuni sono il carbonio e l’alluminio in quanto rimangono leggeri e resistenti, ma la differenza di peso tra i due materiali fa lievitare i costi d’acquisto. Un telaio più leggero realizzato in carbonio infatti, sarà più costoso di uno in alluminio. L’alluminio è più pesante del carbonio, ma se proprio vuoi spendere poco e vuoi alleggerire il peso della bicicletta, forse sarebbe meglio acquistare dei cerchi più leggeri (magari in carbonio) che, una volta montati diminuiranno il peso complessivo della bici. I telai in alluminio si trovano quindi nelle bici da strada più economiche in genere e piace perché è un materiale leggero, rigido e robusto, inoltre costa meno rispetto ad altre scelte. Quando parliamo invece di telai in carbonio ci riferiamo a telai che nascono per un pubblico più avanzato, per chi ha già esperienza e vuole il massimo al costo di spendere a volte anche cifre folli. Il carbonio è un materiale molto leggero, permette di costruire telai più aerodinamici, assorbe meglio le vibrazioni dell’asfalto in quanto flette di più dell’alluminio. Di contro, un telaio in carbonio è molto costoso e rispetto all’alluminio si può danneggiare più facilmente in caso di caduta.
Per scegliere le migliori biciclette da strada non si può tralasciare il discorso che riguarda i cerchi. Quando si devono scegliere dei buoni cerchi per una bici da strada si deve considerare:
- Il materiale con cui sono realizzati i cerchi. Materiali come alluminio e carbonio possono fare la differenza quando si tratta di pesi e questi sono sia leggeri che resistenti
- Il numero di raggi del cerchio
- La dimensione della ruota
- La compatibilità con il tipo di impianto frenante che si monta
- L’altezza del profilo del cerchio
In genere le ruote che troverai montate dovrebbero essere adatte al telaio e tipo di bici scelta, ma se un giorno volessi cambiare i cerchi per risparmiare peso ad esempio, troverai una vasta scelta di cerchi da usare in sostituzione a quelli originali, così da poter migliorare ulteriormente le prestazioni quando stai seduto in sella.
Veniamo adesso alla trasmissione, altro fattore molto importante per riuscire a scegliere le migliori biciclette da strada. Possiamo infatti avere un cambio di tipo meccanico classico o il più tecnologico cambio elettronico. Cosa li distingue? Ecco una breve distinzione tra i due tipi di cambi che si possono trovare montati nelle bici da strada:
- Cambio meccanico: si tratta di un cambio tradizionale e che funziona grazie all’uso di cavi e leve ed è più economico da acquistare rispetto a un cambio elettronico, inoltre si potrebbe usurare più velocemente rispetto a uno elettronico e richiede quindi una maggiore manutenzione periodica. Ad esempio i cavi andrebbero sostituiti o ingrassati almeno una volta l’anno, così come andrebbe fatta la regolazione per un inserimento preciso delle marce.
- Cambio elettronico: dedicato a chi ama la tecnologia e le performance, un cambio elettronico è anche più costoso di un cambio meccanico, ma necessita di una minore manutenzione, ad esempio la batteria andrà sostituita ogni 1500-2000 Km e quando necessario andrà aggiornato il software se è stato reso disponibile un nuovo aggiornamento. Il cambio elettronico è più preciso di uno meccanico, inoltre è anche più fluido e il tutto si traduce in un maggiore aumento delle prestazioni quando si sta in sella.
In conclusione questo è più o meno tutto quello che devi prendere in considerazione per riuscire a scegliere le migliori biciclette da strada e se adesso sei alla ricerca di una buona bici da strada ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller, sempre aggiornata in base alle vendite delle migliori bici da strada del momento. Per ogni prodotto in elenco potrai accedere alle caratteristiche più importanti e alle recensioni rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e fatto la prova della bici da strada, così da poter capire meglio come si sono trovati e se la consigliano o meno.
Ecco la lista con le migliori biciclette da strada:
- Sono un appassionato ciclista da corsa che cerca una bici...
- Veloce ed efficiente: il sistema VINKA S20 Mid-Drive garantisce...
- Ricarica e batteria: con la batteria ad alte prestazioni da 280,8...
- Leva Shimano Dual Control: ha funzioni di frenata e commutazione...
- Freni a disco Flat Mount – I nuovi freni a disco Flat Mount...
- L'alta qualità del telaio in lega di alluminio e l'eccellente...
- Il sistema frenante è composto da freni a doppia pinza freno. Le...
- Con la bicicletta è possibile guidare comodamente in città. Le...
- Preassemblato all'85%, facile da montare, strumenti e pedali...
- La dimensione della cornice di 50 cm è adatta per persone con...
- Doppio dickend 6061-T6 Cornice in alluminio di alta qualità e -...
- Liscia saldature di lucidato a mano. Hydrogeformter tubo. Acciaio...
- Cerchioni in alluminio, mozzo ruota posteriore a doppia parete 30...
- FabricBike by Promax ruota anteriore e freni. Manubrio Dropbar....
- Pedali e cinturino incluso. Sella: FabricBike Aero ultraleggero...
- Telaio in alluminio 6061 X-lite
- Ruote 28" - Copertoni WTB Riddler 700x37C
- Forcella in carbonio
- Freni a disco idraulici Shimano GRX Flat
- Cambio Shimano GRX RD-RX400 20 Velocità
- Sella Fizik Taiga
- Peso 10,6 kg
- Realizzato in forte lega di alluminio AL7075, leggero e ad alta...
- Misura morsetto manubrio diametro 31,8 mm, lunghezza manubrio:...
- Design piatto con processo speciale, design ergonomico, riduce la...
- Facile da installare, adatto per bici da strada, cruiser, BMX e...
- È possibile installare la barra di riposo sulla barra di caduta...
- Materiale robusto, telaio triangolare stabile e stabile, tubo...
- Assorbimento degli urti idraulico del raccordo di collegamento...
- Processo di saldatura squisito
- Fibbia pieghevole a sgancio rapido in lega di alluminio
- L'unico pezzo di raccordo abbinato al colore è bello e...
- Forte costruzione e riduzione della pressione della mano: Adotta...
- Aspetto elegante e pregevole fattura: forma elegante e...
- Design umanizzato e più pratico: con un design della curva...
- Con Clear Mark: il manubrio Drop Bike ha una marcatura chiara con...
- Wide Touch Space: quando si guida con le mani con un sacco di...
- Materiale di alta qualità: lega di alluminio CNC per mountain...
- Rotazione a 360 gradi: supporto girevole standard GoPro...
- Ampia compatibilità: compatibile con tutte le fotocamere GoPro...
- Perfetto per andare in bicicletta, mountain bike, motocross,...
- Installazione facile: questo supporto è facile da installare...
- ADATTA A TUTTE LE VALVOLE - La mini pompa con una testina della...
- SUPER COMPATTA E SUPER LEGGERA - Con una lunghezza di 17...
- MASSIME PRESTAZIONI DELLA POMPA - Innovativa funzione telescopica...
- DUREVOLE E DI ALTA QUALITÀ - Il corpo in alluminio con fresatura...
- GARANZIA A VITA - Offriamo una garanzia a vita su tutte le nostre...
- 【MATERIALE】 Lega di alluminio di alta qualità 6061, leggera,...
- 【DIMENSIONI】 Larghezza: 380/400/420 mm; Diametro: 25,4mm...
- 【PESO】 Barra 400mm: circa 335; Barra 420mm: circa 340g
- 【UTILIZZO E ADATTA】 Adatto per bici da corsa, cruiser, BMX,...
*Prezzo su Amazon.it dal 31-01-2023 11:48 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.