Le migliori caffettiere: come sceglierle, classifica bestseller, caratteristiche, consigli
Le migliori caffettiere: come sceglierle, classifica bestseller, caratteristiche, consigli – Per chi adora il caffè, la sua realizzazione è veramente una cosa seria. Per molti decenni riuscire a preparare una tazzina di caffè perfetta è sempre stata una cosa molto importante in quanto era segno che si era in possesso dell’arte del saper fare dell’ottimo caffè, grazie magari anche all’aiuto di una ottima caffettiera, detta anche caffettiera moka. Per generazioni i bevitori di caffè alla vista e al suono del gorgogliare del caffè, riuscivano già a gustarsi l’aroma, ma con il tempo, specie a partire dagli anni ’70, le vendite delle caffettiere iniziò il suo declino, sostituita da macchine elettroniche più semplici da usare, avevano fatto il loro ingresso sul mercato le macchine per caffè di tipo automatico. Negli ultimi anni però l’interesse per il caffè tostato da parte dei buongustai è cresciuto nuovamente, quindi non è raro trovare qualche appassionato di caffè che ha di nuovo deciso di spendere soldi per una caffettiera, in particolare per il fatto che è in grado di dare una produzione più forte e complessa della bevanda, che solo una macchina di vecchia scuola come questa è in grado di produrre. Scegliere le migliori caffettiere non è semplice, infatti possiamo trovarne diversi modelli con le caratteristiche più differenti, motivo per cui è stata scritta questa guida, così da permetterti di trovare la caffettiera giusta, indirizzandoti solo verso i migliori prodotti.
Prima di iniziare con questa guida su come scegliere le migliori caffettiere, vediamo prima come funziona una caffettiera: i chicchi di caffè vengono tostati e macinati (scopri quali sono i migliori macina chicchi di caffè e come sceglierli), in questo modo si arricchiscono di composti aromatici complessi e oli essenziali. Lo scopo principale di ogni infusione, è quello di estrarre una quantità sufficiente di questi composti e oli per ottenere così una tazzina di caffè con il giusto equilibrio, che non sia troppo amara o troppo acida o troppo leggera. Grazie a una caffettiera è possibile avere un ottimo caffè equilibrato, la persona che vuole usarla non dovrà fare altro che versare all’interno del recipiente che funziona da caldaia l’acqua, quindi dovrà mettere il caffè all’interno del filtro dosatore solitamente costruito in alluminio. A questo punto basterà incastrare il filtro con la caldaia e chiudere la caffettiera avvitandoci alla caldaia il serbatoio che fa da raccoglitore del caffè, che ha lo scopo di conservare tutta la bevanda che esce dal tubo centrale verticale posizionato al suo interno (convogliatore). Una volta messa in funzione la caffettiera, il calore scalderà l’acqua contenuta dentro la caldaia, creando così il vapore che farà salire l’acqua attraverso il filtro contenente il caffè e successivamente attraverso il convogliatore, generando così la bevanda che andrà a depositarsi dentro il serbatoio del caffè appena preparato, pronto a essere versato su una tazzina.
Per poter scegliere le migliori caffettiere bisogna prima porsi alcune domande, del tipo:
- Quanto caffè è in grado di contenere una caffettiera? Dipende ovviamente dalla grandezza della caffettiera, possiamo avere dei modelli in grado di produrre caffè per 1 o 2 persone, come possiamo avere dei modelli di caffettiere moka in grado di produrre caffè per almeno 18 tazzine, tutto dipende da quanto è grande in dimensioni. Se si è dei bevitori di caffè occasionali, allora si potrebbe puntare su una macchina dalle dimensioni ridotte, per una o due persone, mentre se invece si è soliti bere molti caffè, magari durante la giornata, è più consigliato indirizzarsi verso i modelli di caffettiera che permettono di ottenere una quantità maggiore di caffè capace di soddisfare il fabbisogno giornaliero
- Pensi a una caffettiera elettrica oppure classica da scaldare alla fiamma del fornello? Le migliori caffettiere classiche sono in grado di resistere a una quantità di calore molto elevata in quanto sono realizzate con un robusto metallo che va a contatto con la fiamma, alcuni modelli usano l’alluminio, mentre altri ancora utilizzano l’acciaio come fondo. Una caffettiera elettrica, può avere dei particolari costruttivi in vetro, cromo e anche plastica, in particolare per manici e contenitore del caffè, questo perchè la moka in questo caso non scalda in alcune parti esterne, ma solo all’interno grazie a una resistenza interna che trasmette il calore all’acqua fino a formare il vapore che successivamente farà erogare il caffè
- Semplicità d’uso: una caffettiera rispetto a una macchina automatica, ha bisogno di una manutenzione maggiore in quanto ogni volta che viene fatto il caffè è necessario aprirla e pulirla completamente, in particolare il filtro contenitore della polvere di caffè che è la parte che si sporca di più. Per scegliere le migliori caffettiere assicurati che queste siano facili da smontare, in modo da permettere una facile e rapida pulizia, assicurati inoltre che tutte le guarnizioni siano sempre in perfetto stato e che il lavaggio della caffettiera, inizi solo quando la temperatura si sarà abbassata, questo per evitare delle dolorose scottature.
Oltre alla caffettiera moka classica, possiamo avere anche le caffettiere a pistone o stantuffo o francese, con cui ancora oggi si danno battaglia in quanto c’è chi preferisce un tipo e chi un altro. Entrambe le caffettiere sono in grado di produrre un caffè ottimo, robusto e complesso, che genera un’aroma che molti intenditori ricercano insistentemente. Le caffettiere a pistone riescono a generare un’aroma più forte rispetto alla normale caffettiera in quanto cambia il tipo di filtraggio. Ma possiamo trovare anche altre differenze tra una caffettiera moka e una caffettiera a stantuffo, tra cui:
- Una caffettiera moka di grandi dimensioni è in grado di produrre una notevole quantità di caffè in un periodo di tempo tutto sommato abbastanza breve, mentre invece le caffettiere a pistone hanno una quantità più limitata a circa quattro tazzine o meno
- Il sistema di filtraggio di una caffettiera moka e una a stantuffo è differente, quindi si otterrà un caffè con aroma differente, per poter “giocare” un pò con l’aroma finale si può lavorare sulla qualità della macinatura del caffè in modo da avere un sapore più o meno amaro
Questo è tutto per questa guida su come scegliere le migliori caffettiere e se sei alla ricerca di un buon prodotto ma non sai da dove iniziare la tua ricerca e su quali modelli o marche indirizzarti, ti consiglio di usare come base di partenza la nostra classifica bestseller dove troverai tutte le le migliori caffettiere più popolari e vendute, di cui, per ciascuna di esse avrai libero accesso a tutte le caratteristiche specifiche più importanti e alle recensioni che potrai leggere per ciascun prodotto in modo da poterti fare un’idea migliore su quella determinata caffettiera.
- Moka Express Bialetti: è l'ottima caffettiera, simbolo del Made...
- Qualità Bialetti: prodotto Made in Italy; Esclusiva valvola di...
- Come preparare il caffè: riempire con acqua la caldaia fino alla...
- Un formato per ogni esigenza: le dimensioni della Moka Express si...
- Istruzioni per la pulizia: la Moka Express Bialetti deve essere...
- Compatibile con fornello elettrico e a gas
- Valvola di sicurezza controllata al 100%
- Lega di Alluminio alimentare EN 601
- Guarnizione in silicone alimentare
- Manico Resistente fino a 210°C
- Forma ergonomica per una presa comoda e sicura
- Caffettiera con manico di bachelite termoresistente ergonomico...
- Capacità per 3 tazze di caffè - 150 ml
- Adatta per tutti i tipi di cucine, eccetto a induzione. Non...
- Finitura alluminio effetto opaco.
- Esterno ultra resistente e design interno della caldaia senza...
- Bialetti, una storia italiana di creatività e passione dal 1921
- Si prega di notare che la dimensione della tazza si riferisce a...
- Seleziona la dimensione del bruciatore per adattarla al fondo...
- Caffettiera dai colori brillanti, per un risveglio all'insegna...
- Alta qualità: realizzata in alluminio, come la tradizionale moka...
- Massima sicurezza: valvola di sicurezza brevettata, ispezionabile...
- Adatta a tutti i piani di cottura, tranne quelli a induzione
- Ottima per la preparazione del vero caffè italiano
- Venus è la ottima combinazione tra tradizione e innovazione:...
- Venus Bialetti è realizzata con acciaio inossidabile 18/10 di...
- Come utilizzare Venus Bialetti: riempire con acqua la caldaia...
- Un formato per ogni esigenza: i formati Venus Bialetti si...
- Istruzioni per la pulizia: Venus Bialetti deve essere pulita solo...
- Corpo in alluminio certificato per uso alimentare
- Guarnizione in silicone per una durata più lunga e una...
- Non lavabile in lavastoviglie
- Adatta a tutte le fonti di calore (esclusa induzione)
- Design italiano
- Valvola di sicurezza controllata al 100%
- Lega di alluminio alimentare en 606
- Guarnizione in silicone alimentare
- Manico resistente fino a 210c
- Moka Induction Bialetti: l'originale caffettiera, simbolo del...
- Qualità Bialetti: l'innovativa tecnologia della caldaia bi-layer...
- Come preparare il caffè con Moka Induction: per avere un ottimo...
- Un formato per ogni esigenza: le dimensioni della Moka Induction...
- Istruzioni per la pulizia: Moka Induction Bialetti deve essere...
- 2 O 4 TAZZE: Lo speciale adattatore permette di preparare 2 o 4...
- BASE INDIPENDENTE: Caffettiera senza filo con base di supporto...
- FACILE DA USARE: Contenitore e coperchio trasparenti per...
- FUNZIONE MANTENIMENTO IN CALDO: Mantiene il caffè caldo per 30...
- SPEGNIMENTO AUTOMATICO: La moka elettrica si spegne da sola...
- Caffettiera da 3 tazze
- Design classico, prodotto con alluminio per alimenti
- Guarnizione in silicone
- 222 g
*Prezzo su Amazon.it dal 20-03-2023 07:28 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.