Le migliori pitture per esterni. Sceglie quella giusta per te con la nostra guida
Come scegliere le migliori pitture per esterni: caratteristiche, consigli, classifica bestseller – Sono sicuro che non imbiancherai le pareti della tua casa molto spesso, ma quando arriva il momento, vuoi essere sicuro di poter passare nelle pareti esterne della tua abitazione la migliore pittura possibile. Le pitture per esterni, sono dei prodotti in costante miglioramento ed è improbabile che ciò che hai acquistato l’ultima volta sia ancora disponibile. Questa è una buona notizia perché le tinte per esterni di oggi sono superiori a quelle che hai avuto modo di usare in precedenza per tinteggiare le mura della tua casa. Tuttavia, quando si parla di shopping e di scegliere le migliori pitture per esterni si potrebbe rimanere perplessi ugualmente e non è solo una questione di tonalità o brillantezza (finitura superficiale), ma con una crescente enfasi sull’impatto ambientale delle finiture protettive e decorative, dovresti considerare anche la composizione chimica della tinta che andrai a utilizzare per imbiancare le pareti esterni della tua abitazione. Stai cercando la giusta pittura per esterni ma hai dei dubbi su quale comprare? Non ti preoccupare, ci siamo noi qui con questa guida ad aiutarti a trovare la pittura per esterni giusta per te. Continua a leggere questa guida guida per scoprire tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da tenere a mente per riuscire a scegliere le migliori pitture per esterni.
Iniziamo questa guida su come scegliere le migliori pitture per esterni con alcune considerazioni chiave. Ecco quali le sono più importanti:
- Formula usata per la pittura per esterni: tutte le pitture per esterni della casa sono classificate come a base di olio (noto anche come a base di solvente) o a base d’acqua (noto anche come lattice e/o acrilico). Le vernici a base d’acqua sono state utilizzate principalmente per interni fino a un decennio fa, ma le nuove tipologie sono considerevolmente più resistenti e durano molto più a lungo anche se passate sui muri esterni di una casa. Si consigliano le vernici a base d’acqua ove possibile per tutta una serie di motivi elencati di seguito:
- Sono migliori per l’ambiente
- Si puliscono con acqua e sapone (le vernici a base di olio necessitano invece di trementina o diluenti)
- Si asciugano più velocemente
- Sono più resistenti ai raggi UV e di conseguenza, mantengono il loro colore più a lungo
- Poiché sono traspiranti, non intrappolano l’umidità, che può portare altrimenti alla crescita di muffe e funghi
Le vernici a base di olio sono usate invece oltre che per i muri, anche per la verniciatura di ringhiere in acciaio e altre strutture metalliche, questo perché aderiscono meglio a tali superfici e danno origine a uno strato superficiale resistente alle intemperie. Le vernici al lattice a base d’acqua sono più versatili e funzionano altrettanto bene per i rivestimenti, così come sulle pareti lisce
- Finitura superficiale: sebbene la finitura superficiale sia una preferenza personale, è qualcosa a cui dovresti pensare subito poiché, sebbene alcuni produttori forniscano una vasta gamma di finiture – e persino versioni interne ed esterne della stessa vernice – altri ancora dispongono invece di una selezione più limitata. Una superficie piatta (opaca) o poco lucida è comune per il cemento, i mattoni o lo stucco, mentre una finitura satinata, semilucida o lucida è prevalente per telai di finestre e porte. Meno riflettente è il rivestimento, meglio possono essere nascoste eventuali imperfezioni. L’applicazione di una finitura lucida su una superficie irregolare può creare ombre antiestetiche e accentuare le aree imperfette del muro. Quando si utilizza una finitura opaca invece, le imperfezioni spesso passano inosservate. Ricorda che anche se acquisti lo stesso colore dallo stesso produttore, una finitura opaca avrà un aspetto molto diverso da una finitura semilucida o lucida. Se riesci a procurarti un piccolo campione, esegui un test del colore in un punto nascosto del muro della casa per capire meglio come può uscire la tinta nel muro una volta è asciugata la pittura. Inoltre, tieni presente che di solito è semplice applicare una finitura lucida a una superficie precedentemente opaca, ma se vuoi fare il contrario, probabilmente dovrai carteggiare la superficie in modo che la nuova vernice aderisca efficacemente
- Colore: se vuoi acquistare una tinta online a buon prezzo, ci potrebbe essere una piccola differenza tra il colore che vedi sullo schermo del tuo computer, tablet o smartphone e il colore della tinta che vedrai finito nella vita reale. Molti produttori potrebbero venderti un piccolo campione da testare prima. Se hai bisogno di una corrispondenza precisa ed essere sicuro che il colore che prendi sia quello che vedi, è necessaria una tinta fatta di persona presso un fornitore di vernici locale, ma dove potresti spendere di più rispetto a una tinta comprata online. Comunque sia il luogo dove acquisti la pittura, conserva sempre il codice e nome del colore che ti è stato consegnato in modo da poterne fare ulteriori se necessario
- Copertura: la maggior parte dei produttori di tinte per esterni afferma che il loro prodotto ha una buona copertura, il che significa che coprirà completamente le colorazioni precedenti usate nel muro già dalla prima passata. In pratica però, questo non è sempre così proprio come dice il produttore e molto probabilmente avrai bisogno di due mani, se non tre per non vedere più il colore sottostante ma solo quello nuovo che hai passato. Coprire inoltre un colore scuro con uno più chiaro è più difficile, mentre coprire un colore chiaro con uno più scuro è molto più semplice. Ci sono casi, tipo la tinta molto scura e rovinata, in cui si farà molto prima a rimuovere la tinta precedente se possibile, quindi si potrà passare la nuova pittura
Siamo giunti al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere le migliori pitture per esterni ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista delle migliori pitture per esterni più vendute è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
- Pittura da applicare su piste sportive. Elevata aderenza e...
- Vernice a base di copolimeri acrilici con pigmenti inorganici.
- Resistente agli urti e all'abrasione.
- Consigliata per proteggere impianti sportivi in generale,...
- La nostra esperienza nel mercato e la soddisfazione dei nostri...
- Pittura al quarzo per esterni
- Aspetto rustico e fine
- Mascherante e riempitivo, facile da applicare
- Grado di diluizione: Pronto all'uso
- Sistema di applicazione: Rullo o Pennello
- Resa teorica per mano: 8 mq/litro
- Aspetto: opaco
- Pittura per esterno a elevata resistenza
- Mascherante e facile da applicare
- Applicazione con rullo o pennello
- Riempitivo antialga
- Elevata resistenza
- Mascherante
- Prodotto di ottima qualita
- Pittura per esterno a elevata resistenza e traspirabilità
- Mascherante, riempitivo e antialga
- Applicazione con rullo o pennello
- Se necessitate di fattura comunicate l'intestazione del documento...
- Pittura per esterno a elevata lavabilità
- Alta adesione
- Prodotto mascherante
- Pittura per esterno mascherante e riempitiva
- Elastomerica ed alta adesione
- Applicazione con rullo o pennello
*Prezzo su Amazon.it dal 03-12-2023 20:18 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.