Le migliori stufe a pellet quali caratteristiche e i modelli più venduti
Come scegliere le migliori stufe a pellet quali caratteristiche devono avere e quali sono i modelli più venduti – Sappiamo bene quanto sia importante nella stagione fredda invernale avere un ambiente caldo nella propria abitazione. I modi per riscaldare la casa sono tanti, a partire da porte e finestre dotate di un buon isolamento termico (leggi anche come scegliere i migliori infissi in pvc), per poi passare al riscaldamento vero e proprio. Possiamo poi usare termosifoni, stufe elettriche ed ovviamente le sempre più ricercate stufe a pellet, che negli ultimi anni hanno conosciuto una rapida crescita per le vendite e sono sempre più apprezzate da parte degli utenti. Le stufe a pellet non possono essere considerate certamente economiche da acquistare, costano ben più di quelle elettriche ma i vantaggi sono veramente tanti. Proprio per questo motivo, è importante sapere come sceglierle per le caratteristiche di base più importanti e poter così acquistare le migliori stufe a pellet. Se sei giunto in questa guida è perchè probabilmente sei interessato all’acquisto di una buona stufa a pellet ma hai ancora qualche dubbio su quale comprare. Noi siamo qui per aiutarti e in questa guida troverai infatti tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere le migliori stufe a pellet.
Le stufe a pellet dal punto di vista energetico sono un modo oltre che efficiente anche ecologico per riscaldare una casa. Si caratterizzano per il fatto che invece di bruciare tronchi di legno per produrre calore, bruciano invece il pellet, il tutto in maniera più efficiente e quindi con un maggior risparmio di soldi nel lungo periodo. Le stufe a pellet non necessitano quindi di legno, non sporcano come le stufe a legna proprio perchè non si devono portare dei tronchi, ma vengono usati dei piccoli cilindri compressi di legno come combustibile. Le stufe a pellet richiedono però una buona manutenzione almeno una volta all’anno per mantenerle sempre perfettamente efficienti. Possiamo poi trovare stufe a pellet di diverse dimensioni, capaci di riscaldare ambienti più o meno grandi in base alla loro potenza, ma di questo ne parleremo meglio più avanti.
Iniziamo questa guida su come scegliere le migliori stufe a pellet analizzando i vantaggi e svantaggi che si possono avere dal loro uso:
- Vantaggi: le stufe a pellet hanno avuto negli ultimi anni una grande popolarità per via della loro efficienza energetica e per il fatto di essere ecologiche e far risparmiare denaro nel lungo termine rispetto ad esempio alle normali stufe a legna o elettriche. I pellet sono dei cilindretti in segatura di legno pressato (ma possono essere contenuti anche materiali come crusca di frumento e stocchi di mais). I materiali che compongono il pellet vengono essiccati durante il processo di compressione, in questo modo il pellet rimane compatto, denso e viene eliminata quanta più umidità possibile. Se si confronta il pellet con la normale legna da ardere (quella usata nelle stufe a legna classiche per intenderci), quest’ultima contiene molta più umidità anche se è stagionata, risultando quindi meno efficiente quando brucia e producendo molto più particolato
- Svantaggi: oltre che vantaggi, le stufe a pellet hanno anche alcuni svantaggi come qualsiasi cosa del resto. Come prima cosa una stufa a pellet rispetto ad esempio una elettrica non si monta a una presa e si accende, ma necessità di un’installazione, che a seconda del modello scelto non è sempre tanto semplice ma necessita di un esperto che sappia fare il suo primo montaggio. Avere una stufa a pellet significa anche doversi munire dei sacchi di pellet, quindi ci sarà bisogno di un luogo per lo stoccaggio in un luogo ben asciutto. I sacchi di pellet non sono costosi, potrai decidere se acquistare qualche sacco quando ne avrai bisogno, per tutta la stagione invernale o se prendere una buona quantità di pellet da poi versare in un apposito contenitore privo di umidità. Le stufe a pellet richiedono poi una manutenzione almeno una volta l’anno prima del loro riutilizzo, sia per la pulizia della stufa stessa che dei tubi che portano i fumi all’esterno della casa. Per fare questo ci si può aiutare anche con un apposito scovolo snodato
Per scegliere le migliori stufe a pellet sarà necessario prestare attenzione ad alcune considerazioni chiave. Una tra le più importanti è lo spazio che intendi riscaldare all’interno dell’abitazione. Una stufa a pellet per quanto sia efficiente, non è comunque in grado di riscaldare una casa intera con tante stanze o in più piani, dovrai quindi disporla in un punto dell’abitazione dove starai per più tempo durante il giorno, in modo che riscaldi più facilmente e per più tempo l’ambiente. Per scegliere le migliori stufe a pellet considera oltre lo spazio anche:
- Potenza di calore: per le stufe a pellet e altri dispositivi di riscaldamento, la loro potenza viene misurata in BTU (British Thermal Unit). In genere le stufe a pellet sono in grado di fornire tra gli 8000 e 80.000 BTU, dei valori simili a quelli delle stufe a legna, anche se quest’ultime necessitano di una quantità maggiore di combustibile, quindi di tronchi di legna in questo caso, per poter scaldare nella maniera più efficiente possibile. Per orientarti su quale potenza hai bisogno, considera che per ogni 9 metri quadri circa sono necessari 3000 BTU per avere un calore sufficiente. In ogni caso in genere, nella descrizione della stufa a pellet è possibile sapere anche quanti metri quadri è in grado di riscaldare
- Stufa a pellet a incasso o indipendente: le stufe a pellet si dividono principalmente in stufe a incasso oppure indipendenti. Ecco in cosa si differenziano nello specifico:
- Stufa a pellet a incasso: questo tipo di stufa va incassata in genere all’interno di un camino di vecchia o nuova concezione. Una volta incassata la stufa a pellet nel camino, questa darà un aspetto elegante e moderno alla camera e la valorizzerà con il suo aspetto. Le stufe a pellet a incasso sono in genere di dimensioni più piccole rispetto a quelle indipendenti, quindi fanno uso di tramoggie di dimensioni ridotte per non occupare troppo spazio, ma questo significa anche dover fare più ricariche di pellet al momento del bisogno. Anche per quanto riguarda l’installazione, le stufe a pellet ad incasso sono più complesse da montare e possono richiedere la presenza di più professionisti, come i muratori per l’incasso e i montatori per la stufa a pellet
- Stufa a pellet indipendente: in questo caso la stufa ha una sua struttura portante e indipendente, quindi non dovrà essere montata all’interno di un camino come il modello visto in precedenza. Per questo tipo di stufa è necessaria però una tubazione che porti i fumi all’esterno della casa, proprio come accade anche per le stufe a legna. Rispetto alle stufe a pellet ad incasso, quelle a pellet indipendenti sono dotate di una tramoggia di dimensioni maggiori in genere, così da avere una scorta di pellet maggiore che gli permetta di poter riscaldare per un tempo maggiore, senza dove ricaricare spesso il contenitore del pellet. Installare inoltre una stufa a pellet indipendente è più semplice rispetto a una incassata e non richiede in genere interventi particolari alle murature, se non quelle per forare i muri per far passare i tubi dei fumi
Continuiamo questa guida su come scegliere le migliori stufe a pellet elencando quali sono le caratteristiche più importanti da considerare:
- Funzionamento elettrico: le migliori stufe a pellet presentano modalità di accensione del tutto elettroniche, evitando dunque ogni rischio o pericolo di un’accensione manuale del pellet. La maggior parte delle stufe a pellet richiedono la presenza di elettricità anche per far funzionare anche i seguenti componenti elettrici interni:
- La coclea: è la parte della stufa che ha il compito di spingere i pellet verso il basso, in maniera tale che possano essere accesi e bruciati per riscaldare. A seconda di come sono state regolate le impostazioni di riscaldamento della stufa, la coclea caricherà periodicamente i pellet o ne interromperà il caricamento
- Il soffiatore: utilizza una ventola che spinge l’aria riscaldata nell’ambiente della stanza così da distribuire il calore in maniera più efficiente
- Modalità di immissione del pellet: il pellet può essere immesso dal basso o dall’alto e in base a ciò può cambiare il livello di efficienza e sicurezza della stufa:
- Stufa a pellet alimentata dall’alto: queste stufe a pellet sono molto efficienti ma potrebbero ostruirsi durante la fase di rifornimento di pellet da bruciare. Il pellet viene fatto scendere dall’alto verso il basso per poter essere bruciato
- Stufa a pellet alimentata dal basso: questo tipo di stufa a pellet ha meno probabilità di ostruirsi quando fa scendere il pellet da bruciare, ma in genere è anche meno efficiente rispetto a una stufa a pellet alimentata dall’alto. Le ceneri vengono conservate all’interno di un contenitore che di solito andrebbe svuotato almeno una volta a settimana
- Comando a distanza della stufa a pellet: per gli utenti amanti della tecnologia, è poi possibile scegliere le migliori stufe a pellet attivabili e gestibili da remoto attraverso uno smartphone o in alternativa con il classico apposito telecomando. A distanza sarà possibile regolare la temperatura, gli orari di accensione o spegnimento, la velocità delle ventole ecc.
- Modalità di accensione: alcune tra le migliori stufe a pellet, possono essere accese automaticamente quando la temperatura nella stanza raggiunge una gradazione preimpostata dall’utente oppure si possono accendere e spegnere a un orario preimpostato. Se devi rientrare ad esempio da lavoro la sera, ti farà sicuramente piacere avere l’ambiente già caldo prima di entrare in casa
- Temperatura costante: se vuoi scegliere le migliori stufe a pellet, è importante che questa sia dotata di ventole e che sia capace di mantenere la temperatura costante in automatico senza che ci sia bisogno dell’intervento umano
Siamo arrivati alla conclusione di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere le migliori stufe a pellet ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori stufe a pellet più vendute è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli acquirenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità comprata.
- Utilizzare solo pellet certificato “A1 EN PLUS”;
- Utilizza pellet come combustibile, garantendo un riscaldamento...
- È facile da usare grazie al pannello di controllo intuitivo e...
- La stufa è dotata di diverse caratteristiche come un timer...
- La stufa è dotata di diverse caratteristiche come un timer...
- Disponibile anche nel colore Bordeaux.
- Utilizzare solo pellet certificato “A1 EN PLUS”; Utilizza...
- È facile da usare grazie al pannello di controllo intuitivo e...
- Il design moderno si adatta a qualsiasi stile di arredamento,...
- La stufa è dotata di diverse caratteristiche come un timer...
- 🔥 La Stufa a Pellet Alaska da 10 Kw: altamente efficiente,...
- 🌱 Risparmio energetico con calore sostenibile: la stufa a...
- 📐 Dati tecnici e misure: H 95, L 50, P 50 (cm) // Rendimento...
- ✅ Garanzia di 24 mesi e assistenza post-vendita: tutte le...
- 🔥 Stufa a Pellet Marmolada: piatta ed unica per il suo design,...
- 🏠 Arreda e riscalda con stile: la stufa ad aria ventilata...
- 🌡️ Alto rendimento e prestazioni: la stufa a pellet...
- 📐 Dati tecnici e misure: H 102, L 103, P 30 (cm) // Rendimento...
- ✅ Garanzia di 24 mesi e assistenza post-vendita: tutte le...
- 🔥 Stufa a pellet Canada da 12Kw: con efficienza al 91%, questa...
- ⭐⭐⭐⭐⭐ Certificazione a 5 stelle: la Stufa a Pellet...
- 📐 Dimensioni compatte perfetta per ogni ambiente: H.114, L.57,...
- 🌱 Design e qualità "Made in Italy" per un riscaldamento...
- ✅ Garanzia di 24 mesi e assistenza post-vendita: La nostra...
- 🔥 Stufa a Pellet Marmolada con controllo WIFI: piatta ed unica...
- 🏠 Arreda e riscalda con stile: la stufa ad aria ventilata...
- 📲 Controllo remoto tramite App: entra nel futuro del...
- 📐 Dati tecnici e misure: H 102, L 103, P 30 (cm) // Rendimento...
- ✅ Garanzia di 24 mesi e assistenza post-vendita: tutte le...
- 🔥 Stufa a Pellet Marmolada Canalizzata: piatta ed unica per il...
- 🏠 Arreda e riscalda con stile: la stufa ad aria ventilata...
- 💨 La stufa a pellet Marmolada da 14 Kw offre un sofisticato...
- 📐 Dati tecnici e misure: H 102, L 103, P 30 (cm) // Rendimento...
- ✅ Garanzia di 24 mesi e assistenza post-vendita: tutte le...
- Stufa a pellet Fiorina 74 da 8 kw
*Prezzo su Amazon.it dal 06-12-2023 13:57 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.