Miglior Hard Disk esterno per Backup. Guida per scegliere quello giusto e Bestseller
Quali caratteristiche deve avere il miglior hard disk esterno per Backup e quali sono i modelli più venduti ordinati in una classifica Bestseller – Lo spazio di archiviazione interno di un computer, in molti ritengono che non sia mai abbastanza e così gli hard disk esterni intervengono in nostro soccorso. Gli Hard Disk esterni possiamo trovarli con diverse capacità e diverse tipologie ma tutti con lo stesso obiettivo che è quello di conservare e proteggere i nostri dati. Munirsi dei migliori dischi rigidi esterni è essenziale per tutti gli utenti in possesso di un PC o per i professionisti che necessitano di una memoria sufficiente per poter archiviare qualsiasi tipo di file, immagine o video in modo da non ingombrare l’unità interna del computer. Pertanto, gli Hard Disk esterni sono un componente sempre più ricercato dalla maggior parte dei possessori di laptop e PC. Qualunque sia il campo di progettazione in cui lavori, probabilmente saprai bene quanto sia facile generare Gigabyte e addirittura diversi Terabyte di file con l’utilizzo di un computer e non sai mai quando potresti avere nuovamente bisogno di tutti questi file che sei andato ad accumulare nel tempo. Scegliendo i migliori dischi rigidi per computer, sarà possibile eseguire un Backup, ovvero una copia di sicurezza di tutti i file di cui non hai bisogno che siano presenti nel computer, in questo modo potrai tenerli conservati e protetti in un Hard Disk esterno, allo stesso tempo potrai liberare la memoria interna del computer, rendendolo più leggero e meno appesantito dai file che al momento non ti servono. Questi file salvati come Backup nell’Hard Disk, potranno essere sempre recuperati in qualsiasi motivo collegando il disco rigido esterno al computer attraverso la porta USB. Considera poi che i moderni dischi rigidi esterni sono incredibilmente veloci , grazie alle connessioni USB-C e alla tecnologia Solid State Drive (SSD), il che significa che possono copiare e trasferire grandi quantità file in pochi minuti o addirittura secondi.
- Sono facili da installare: basta collegarli con il cavo USB al tuo computer e sei pronto per salvare i tuoi file direttamente sul nuovo drive esterno
- Semplice accesso ai dati: il funzionamento di un disco rigido esterno è quasi identico a quello di una chiavetta USB o comunemente chiamata Pen Drive. Si prende la connessione USB dell’Hard Disk esterno e si collega alla presa USB del computer
- I dischi rigidi esterni sono utili anche per trasferire file da un dispositivo all’altro: hai bisogno di trasferire tutte le tue foto salvate nel computer in un altro computer? Vuoi trasferire documenti importanti dal tuo computer di casa al tuo computer di lavoro? Con un disco rigido esterno potrai farlo facilmente e senza dover aspettare a lungo
- Si hanno dei file molto importanti salvati nel computer che non puoi perdere e devi avere per forza una copia di Backup: gli Hard Disk esterni sono ottimi per fare copie di Backup del disco interno di un computer e per poter tenere al sicuro i file importanti in caso di furto o smarrimento del computer. Se esegui il Backup dei tuoi file su un Hard Disk esterno, puoi stare più tranquillo sapendo di avere una copia di sicurezza
Per riuscire a scegliere il miglior Hard Disk esterno per Backup, devi assicurarti di avere un dispositivo in grado di archiviare in sicurezza i tuoi file più importanti. L’affidabilità è di grande importanza quando si vuole scegliere il miglior Hard Disk esterno per Backup, poiché nessuno vuole acquistare un disco rigido esterno che si guasta dopo un po’, causando la perdita di tutti quei dati e file importanti che invece pensavi di aver tenuto al sicuro. Per questo, prima di acquistare un Hard Disk esterno per Backup, ci si deve indirizzare ad una serie di fattori essenziali che daranno modo di riuscire a scegliere il disco rigido esterno migliore.
Ecco quali caratteristiche prendere in considerazione per riuscire a scegliere il miglior Hard Disk esterno per Backup:
- Capacità dell’Hard Disk esterno per Backup: un Hard Disk esterno per PC da usare per poterci salvare una copia di sicurezza del computer, di solito viene caricato con tanti file ed una capacità nell’ordine dei TB è consigliata.La raccomandazione è di iniziare con 2 TB, in quanto così avrai abbastanza spazio per riuscire ad archiviare i tuoi file senza dover affrontare spese che richiedono troppi soldi. Tuttavia, se di solito lavori con file video in qualità 4K o 8K o con un numero elevato di fotografie, ti consiglio un disco rigido esterno capacità maggiori . 3 o 4 TB possono farti dormire sonni tranquilli in quanto potrai salvarci tantissime cose al suo interno. Occhio però a come si tratta sempre l’Hard Disk esterno, non maltrattarlo, o non vorrai mica perdere 4 TB di dati importanti in seguito ad una caduta no?
- Hard Disk esterno per Backup SSD o HDD: possiamo dividere gli Hard Disk esterni per Backup in due tipi principali: HDD e SSD. Gli HDD sono i più vecchi e la loro tecnologia permette una velocità di trasferimento che non è tanto elevata. Gli SSD o dischi a stato solido invece, sono quelli con le velocità di trasferimento più elevate. Quindi, se questo fattore è importante per te, ti consiglio vivamente di acquistare un SSD. Vediamo però più nel dettaglio in cosa si differenzia un HDD da un SSD:
- HDD: un disco rigido meccanico o HDD è un dispositivo di archiviazione dati che può trovarsi sia all’interno che all’esterno del nostro computer. È costituito da una serie di dischi rotanti all’interno dei quali i dati vengono memorizzati magneticamente. A sua volta, questo disco ha un braccio con diverse “teste” chiamate trasduttori che leggono e scrivono dati sul disco, proprio come funziona un giradischi.
- SSD: d’altra parte, gli SSD hanno il vantaggio di essere unità di archiviazione che funziona con un circuito elettronico integrato e un piccolo processore che gestisce tutta la lettura e la scrittura della memoria. Ciò che rende gli SSD una scelta sempre più comune è la loro velocità, sia in lettura che in scrittura. In generale, gli SSD sono migliori degli HDD perché utilizzano circuiti elettrici e non hanno parti fisiche mobili. Ciò comporta tempi di avvio più brevi e meno ritardi durante l’apertura di applicazioni o l’esecuzione di attività di elaborazione pesanti.
Cosa scegliere quindi tra un HDD e SSD esterno: le velocità più elevate offerte dagli SSD rispetto agli HDD, offrono vantaggi in termini di prestazioni in diverse aree, come l’ accesso e l’attesa dell’avvio di applicazioni e servizi o l’esecuzione di attività ad alta intensità di archiviazione con file di grandi dimensioni. Con un disco rigido, le prestazioni rallentano in modo significativo con l’accumularsi dei file, mentre un SSD può continuare a lavorare sempre in modo più o meno simile. Un altro vantaggio degli SSD rispetto agli HDD è la loro durata e affidabilità. La vita utile di un HDD sarà sempre più breve di quella dell’SSD poiché ha componenti meccanici che si usurano con il loro movimento. Gli SSD inoltre rispetto agli HDD occupano molto meno spazio. Un disco SSD quindi è migliore di un HDD.
- Velocità di trasferimento: i principali fattori decisivi quando si tratta di velocità di trasferimento dei dati, sono la connessione utilizzata dall’unità e se si tratta di un disco rigido standard (HDD) o di un’unità a stato solido (SSD). Molti dischi rigidi esterni utilizzano una connessioni USB 3.0. Tuttavia, per poter raggiungere le velocità più elevate di trasferimento dei dati, ti consiglio una connessione USB 3.2 USB di tipo C. Dovrai anche assicurarti che il tuo PC o notebook abbia una porta USB di tipo C compatibile con quella dell’Hard Disk esterno per Backup.
- Affidabilità: quando parliamo di scelta di un Hard Disk esterno per Backup di un PC, l’affidabilità è una cosa fondamentale su cui non si può proprio non si può non dare la giusta attenzione. L’affidabilità è un fattore vitale poiché dipende da essa se i nostri file sono conservati o meno al sicuro, motivo per cui, è essenziale scegliere marchi più conosciuti con un basso tasso di guasti come ad esempio i più noti come Seagate, WD e Toshiba.
- Scocca esterna: occhio anche alla scocca, deve proteggere adeguatamente il tuo scrigno digitale ricco di dati. I migliori hard disk esterni per Backup sono costruiti con materiali resistenti (evita se possibile la plastica di scarsa qualità) ed ergonomia buona per evitare che maldestramente ti sfugga dalle mani.
- Disco rigido con o senza alimentazione: gli Hard Disk esterni per Backup alimentati, sono unità che richiedono una corrente aggiuntiva per poter funzionare a causa dell’elevato numero di dischi magnetici che contengono. Sono generalmente dispositivi molto più grandi dei dischi rigidi non alimentati e hanno una capacità molto più elevata, raggiungendo capacità comprese tra 20 e 30 TB di capacità. Non sono Hard Disk per Backup destinati al trasporto anche se non richiederebbe molto sforzo poiché possono stare comunque dentro a uno zaino normale. Scegliere il miglior Hard Disk esterno per Backup, è consigliato a tutte quelle persone che desiderano un disco rigido per il proprio PC che abbia uno spazio di archiviazione quasi illimitato e non hanno la necessità di avere un piccolo Hard Disk esterno portatile su cui conservare le copie di Backup. Abbiamo poi gli Hard Disk esterni non alimentati, che sono quelli che si collegano al computer tramite l’uso di una semplice presa USB. Tecnicamente sono sempre alimentati, ma in questo caso dal computer stesso a cui vengono collegati e il voltaggio richiesto per poter funzionare infatti è molto più basso da quello richiesto dai dischi rigidi esterni alimentati. Gli Hard Disk esterni non alimentati sono dischi rigidi molto più compatti, la cui energia di cui hanno bisogno per spostare i dischi è inferiore. Ciò si traduce in una capacità inferiore di file che si possono salvare, ma è compensato da una maggiore affidabilità, una migliore velocità di trasferimento dei dati, un prezzo più conveniente e un’ottima portabilità se ci fosse bisogno.
Molti poi si chiedono: perché scegliere il miglior Hard Disk esterno per Backup da usare con un PC quando si possono usare le Pen Drive che ormai sono sempre più capienti e più facili da conservare? Il motivo principale per decidere di acquistare l’una o l’altra unità è la necessità di capacità e portabilità che si desidera avere. Se non hai bisogno di diversi Terabyte di spazio di archiviazione e viaggi spesso con l’unità, vale la pena scegliere una chiavetta USB. Attualmente , le Pen Drive hanno capacità davvero grandi per le dimensioni che hanno, arrivando in alcuni casi anche a 1 Terabyte che sono veramente tantissimi. Le Pen Drive sono unità più compatte con una capacità ridotta rispetto agli Hard Disk eserni, quindi è normale trovare questi dispositivi a un prezzo che può essere più basso e considera che intorno ai 130 euro possiamo ottenere un’unità da 512 GB che non sono pochi per archiviare file su una chiavetta USB. Inoltre, poiché non hanno dischi magnetici al loro interno, come nel caso degli HDD, le Pen Drive sono più affidabili e durevoli. Un’unità flash inoltre, sarà anche molto più veloce quando si tratta di leggere e scrivere dati, questo perché contiene tutti i dati su un circuito integrato, il che ti farà risparmiare un sacco di tempo nel caricare file pesanti. In conclusione, una chiavetta USB è destinata alla maggior parte delle persone che necessitano di una piccola unità con la capacità di archiviare foto, serie, presentazioni e file di ogni tipo da portarsi con sè da un luogo all’altro. Sono unità generalmente destinate al mondo del lavoro o a studenti che necessitano di avere a portata di mano appunti e materiale di studio. D’altra parte, gli HDD o i dischi rigidi esterni sono progettati per l’archiviazione di file di massa e possono archiviare tutti i tipi di programmi, giochi e altri file con capacità più elevate rispetto a una penna USB.
Siamo giunti al termine di questa guida agli acquisti e se hai intenzione di scegliere il miglior Hard Disk esterno per Backup ma non sai da quali negozi affidabili acquistare, i loro prezzi o i modelli più apprezzati e ricercati dagli utenti, ti consiglio di partire con la tua ricerca dalla nostra classifica bestseller che trovi qui sotto. La lista dei migliori Hard Disk esterni per Backup più venduti è sempre in continuo aggiornamento in base ai prodotti più acquistati e ricercati dagli utenti e al suo interno troverai tutte le loro descrizioni tecniche, potrai visualizzare i loro prezzi e accedere alle utilissime recensioni rilasciate dagli utenti dopo che hanno fatto la prova dell’unità acquistata.
Sotto puoi vedere la classifica sempre aggiornata con i migliori hard disk esterni ordinati per vendite in una classifica Bestseller:
- ✔ 【Foto o video di backup di una chiave】 -Una chiave di...
- ✔ 【Certificazione MFi e ampia compatibilità】 - Il chip e...
- ✔ 【Plug & Play】 - Il disco rigido portatile iDiskk per...
- ✔ 【Cosa ottieni】 - Riceverai 1 disco rigido esterno per...
- Con un'unità USB da 6 TB è possibile memorizzare e utilizzare...
- Oltre a essere un'ottima unità disco esterna per Mac e Windows,...
- È possibile installare il driver NTFS per Mac fornito e...
- Abbonamento incluso per due mesi al piano Adobe Creative Cloud...
- Unità di archiviazione esterna: con Suhsai External Hard disk...
- Compatibilità del sistema / trasferimento dati ad alta...
- SUPPORTO DATA/CONSERVAZIONE MULTIMEDIA/ BACK-UP: ora goditi la...
- PLUG AND PLAY: I backup sono semplici con la funzione...
- Soddisfazione 100% garanzia/la confezione include: Suhsai...
- Alta velocità e grande capacità: 2 TB di capacità di...
- Portatile: le piccole dimensioni possono essere trasportate in...
- Controllo intelligente: gestione intelligente delle app (iOS e...
- Centralizza tutti i tuoi dati: supporta IOS, Android, Windows,...
- Funzione di espansione: supporto USB 3.0 trasmissione ad alta...
- Compatibilità di sistema :- questo dispositivo con disco rigido...
- Prestazioni eccezionali :- le unità Storite Compact sono...
- Collega e usa :- facile da usare, solo le funzionalità Collega e...
- A portata di mano :- per ridurre le interferenze del campo...
- Design sottile in metallo :- l'involucro antigraffio Storite...
- ✔ 【Disco rigido per iPhone da 2TB con 3 cavi integrati】 USB...
- ✔【MFi certified & portable design】 I chip e I connettori...
- ✔【Gestione delle app con l'applicazione "iDiskk Player"】...
- ✔【Backup di foto o video con un solo tasto 】 Backup del...
- ✔【Con l'impostazione è possibile crittografare l'app iDiskk...
- Backup automatico con incluso software di backup WD
- Password protezione con crittografia hardware
- Nuovo design
- Porta USB 3.0; compatibile con USB 2.0
- Capacità fino a 4TB
- Backup automatico con software WD Backup incluso
- Protezione con password con crittografia hardware
- My Passport
- Con l'unità disco portatile Expansion di Seagate è possibile...
- Questa unità disco esterna per computer Windows consente di...
- Per configurare l'unità disco portatile, è sufficiente...
- Questa unità USB offre la semplicità della tecnologia...
- Tranquillità a lungo termine grazie alla copertura limitata di 1...
*Prezzo su Amazon.it dal 02-06-2023 14:57 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.