Migliori bici elettriche pieghevoli. Scegli quella giusta con questa guida.
La bicicletta rappresenta il mezzo di trasporto pulito per eccellenza, questo perché è un mezzo che non inquina, inoltre grazie ad essa è possibile anche mantenersi in forma. La bicicletta però, nonostante il potenziale per ciò che riguarda la mobilità, potrebbe risultare un mezzo di trasporto non tanto adatto a chi non ha voglia di pedalare, a chi ama la bici ma non vuole rischiare di arrivare a lavoro tutto sudato o per gli anziani che non possono stancarsi più di tanto. Per tutte queste persone però, viene incontro la bicicletta elettrica, un mezzo di trasporto a due ruote che ha le sembianze di una bicicletta classica, ma che di pregio ha il fatto che pur non inquinando può trasportare una persona grazie all’azionamento di un motore elettrico che fa girare le ruote. Ma per chi vuole ancora di più, ci sono le bici elettriche pieghevoli, delle biciclette che oltre a permettere un facile trasporto grazie alla potenza di un motore elettrico, possono essere anche riposte ripiegate all’interno del bagagliaio di una macchina ad esempio, pronta per poter essere portata fuori al momento in cui si sente il suo bisogno. Immagina ad esempio di dover andare a lavoro, ma la sede sta lontano da casa tua, inoltre il luogo in cui lavori non può essere raggiunto direttamente con la macchina. Togliendo fuori la bici elettrica pieghevole che avrai riposto all’interno del bagagliaio, sarai in grado di raggiungere il luogo in cui lavori più facilmente e senza fatica, anche se con l’automobile hai parcheggiato lontano. Una bici pieghevole è ideale anche per chi ad esempio abita in un appartamento e non ha tanto spazio dove poter parcheggiare una normale bici elettrica, ma in tal caso basterà prendere la bici, ripiegarla su se stessa e portarla dentro l’appartamento dove occuperà pochissimo spazio. Vuoi scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli ma non hai ben chiara l’idea su quale indirizzarti? Ci siamo noi con questa guida a darti una mano, dove troverai tutte le caratteristiche più importanti da considerare, consigli e per semplificarti ancora di più la scelta troverai a fine guida anche una classifica bestseller che ti sarà d’aiuto a trovare la bicicletta elettrica pieghevole giusta per te.
Se ti sei stancato ormai di dover affrontare ogni mattina il traffico cittadino e ti sei stufato di fare tanta strada a piedi, lontano da dove parcheggi con l’automobile, allora hai sicuramente bisogno di un mezzo di trasporto compatto e portatile che ti semplifichi la vita. La bicicletta elettrica pieghevole è il mezzo di trasporto che potrebbe essere la soluzione a tutti i tuoi problemi in quanto è portatile, non ti fa faticare, si può ripiegare ed è facile da utilizzare, inoltre non inquina. Scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli ti darà modo di avere un veicolo su due ruote che ti faciliterà in maniera notevole gli spostamenti nel traffico, inoltre se hai a cuore l’ambiente, potrai contare su un mezzo di trasporto che non inquina e che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 nel pianeta. Il mercato offre davvero tanti diversi modelli di biciclette elettriche, da quella con la forma più classica al modello più sportivo, per poi passare ai modelli di bici elettriche pieghevoli. Come per ogni nuovo prodotto a cui ci si affaccia per la prima volta, sarà però necessario informarsi adeguatamente su quale potrebbe essere quello più adatto a soddisfare le proprie esigenze. Ma di cosa si ha bisogno per riuscire a scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli? Ecco quali sono le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a trovare quella giusta per te:
- Potenza del motore della bici elettrica pieghevole: se si vuole acquistare una buona bicicletta elettrica pieghevole, una delle caratteristiche più importanti che devono essere prese necessariamente in considerazione è la potenza del motore elettrico. Dal motore e dalla sua potenza, si può capire se è in grado di percorrere lunghe salite e ha la possibilità di poter far muovere le ruote della bici anche con un ciclista pesante. La potenza consigliata per il motore di una bici elettrica pieghevole è di almeno 250 W, questo perché così il motore ti permetterà di percorrere anche lunghe distanze senza dover faticare e con una velocità sufficiente per gli spostamenti nel traffico.
- Capacità della batteria elettrica pieghevole: un altro punto da prendere in considerazione per riuscire a scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli è la capacità della batteria. Puoi avere anche un motore potente che ti permette di percorrere salite senza fatica, puoi avere una bici con un motore elettrico che arriva alla velocità massima in uno schiocco di dita, ma se la batteria ha una durata troppo breve, la bici diventa praticamente inutilizzabile dopo poco e non sarai più stimolato a usarla. La batteria deve permetterti di percorrere tanti più chilometri possibili in sella alla bici elettrica, inoltre dovrebbe essere realizzata con il litio in quanto permette alla batteria di rimanere leggera, compatta e potente
- Peso della bici elettrica pieghevole: se vuoi trovare la migliore bici elettrica pieghevole per te, non puoi non considerare il suo peso. Parliamo di una bicicletta che una volta piegata su se stessa dovrà occupare poco spazio, ma dovrà anche essere leggera per poter essere spostata, ad esempio dal bagagliaio a terra; su una scala; da dentro un appartamento alla strada.
- La dimensione delle ruote di una bici elettrica pieghevole: la dimensione delle ruote è un altro fattore importante da tenere a mente per riuscire a scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli. Considera che le ruote delle biciclette elettriche che sono più piccole, permettono di poter riporre più facilmente la bici in uno piccolo spazio quando è ripiegata su se stessa. Non esagerare troppo però con le dimensioni ridotte delle ruote a pochi pollici o ti potresti ritrovare con un mezzo più scomodo da gestire se le strade hanno delle buche, se ci sono dei dossi da affrontare o delle imperfezioni stradali di qualsiasi genere. Una buona parte delle biciclette elettriche pieghevoli fanno uso di ruote che hanno una dimensione di 20 pollici, il che significa che si sarà in grado di avere una bici che una volta ripiegata avrà una dimensione sufficientemente compatta da poter essere riposta in un bagagliaio dell’automobile o perché no, anche in treno o in un bus. Se vuoi però una bicicletta elettrica pieghevole che sia ancora più compatta, ti consiglio allora di indirizzarti verso i modelli dotati di ruote da 16 pollici.
- Tipo di motore elettrico a mozzo o centrale: il motore della bicicletta è quell’elemento che in una bici elettrica da l’impulso che serve affinché ci si possa muovere con più facilità e senza sforzarsi, inoltre è importante che il motore in una bici elettrica pieghevole, sia posizionato in una zona adeguata e che non ostacoli l’apertura o chiusura della bici o il suo trasporto. Una grossa fetta delle bici elettriche pieghevoli che troviamo nel mercato fanno uso di motori per mozzo (in pratica il motore elettrico risiede direttamente nella ruota), questo perché così si possono ottenere tutta una serie di vantaggi, rispetto invece ai motori elettrici centrali che trasmettono tramite cinghia o catena il movimento alla ruota. Alcuni dei maggiori vantaggi per cui vengono spesso utilizzati sulle bici elettriche pieghevoli è che i motori nel mozzo sono di piccole dimensioni, occupano poco spazio sulla bici e possono essere installati sia sulla ruota anteriore che quella posteriore del ciclo, inoltre i motori montati nelle ruote ricordano a prima vista un tamburo. Il motore nel mozzo inoltre, è il più economico e semplice da installare per rendere una qualsiasi bicicletta elettrica e il fatto che abbia delle dimensioni compatte, lo rende perfetto per le biciclette elettriche pieghevoli. Il motore centrale richiede invece una trasmissione a catena o cinghia per poter far muovere la ruota. Essendo un motore montato direttamente nel telaio potrebbe occupare spazio prezioso e questo non va bene se si vuole avere una bici elettrica pieghevole.
Per riuscire a scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli, si deve fare il conto anche che queste sono suddivise in tre classi principali. La bici elettrica pieghevole viene inserita in una classe specifica in base al motore che monta; dal fatto che abbia o meno un acceleratore; dalla velocità massima raggiungibile. Più precisamente, ecco quali sono le classi in cui si dividono le bici elettriche pieghevoli:
- Classe 1: le biciclette che appartengono a questa categoria, sono delle bici elettriche pieghevoli che sono dotate della pedalata assistita a bassa velocità. Questo tipo di bicicletta ha sempre un motore elettrico, ma che offre assistenza solo quando si pedala, mentre smette di fornire assistenza quando vengono raggiunti i 25 Km/h di velocità.
- Classe 2: ricadono in questa categoria le bici elettriche pieghevoli che sono dotate di un motore elettrico e di un acceleratore che ne fa salire o scendere il numero di giri. Praticamente il funzionamento è come quello di un motorino, si accelera o decelera con l’acceleratore per raggiungere una certa velocità grazie al motore elettrico che viene utilizzato. Le bici elettriche pieghevoli nella classe 2, non offrono assistenza quando il ciclista raggiunge i 25 km/h di velocità.
- Classe 3: sono sempre biciclette pieghevoli a pedalata assistita e senza acceleratore. Il motore offre assistenza fino a quando il ciclista pedala, mentre smette di fornire assistenza quando viene raggiunta una velocità di 45 Km/h.
Se vuoi scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli bisogna prestare attenzione anche al sistema che viene usato per piegare la bici. Sono sicuro che vorrai avere una bici elettrica pieghevole che sia facile da usare e rapida da “aprire” e “chiudere” a seconda del bisogno, senza stare li troppo tempo a fare tentativi. Ripiegare una bici elettrica su se stessa dev’essere una cosa facile e veloce, ma ci si deve anche affidare a un sistema pieghevole che adotti dei meccanismi che siano molto robusti, per evitare che si danneggino con l’utilizzo della bicicletta elettrica.
Per riuscire a scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli, si devono considerare anche le proprie esigenze e fondamentalmente si tratterebbe di stimare l’utilizzo medio che se ne farà giornalmente e successivamente rivolgersi ad una determinata fascia di prodotti aventi una buona autonomia. Per quanto riguarda invece il budget, se si ha la possibilità di spendere sarebbe preferibile investire cifre non troppo basse in quanto si potrà così avere accesso a modelli di comprovata qualità e nel tempo lo sforzo economico iniziale sarà più che ricompensato. Per una bicicletta elettrica pieghevole di qualità i prezzi possono variare dai 400 fino a circa 1500 euro e oltre. Bisogna poi ricordare che una bici elettrica pieghevole rappresenta una vera e propria alternativa ai tradizionali mezzi di trasporto quali biciclette, scooter, monopattini, auto, hoverboard, bus. In questo modo si potrà risparmiare sia denaro per il carburante che per i biglietti dei mezzi pubblici, ma anche per la spesa del parcheggio che si deve affrontare nelle grandi città in particolare. Il consiglio dunque è di non indirizzarsi sul modello più economico in assoluto di bici elettrica pieghevole, ma è sempre meglio spendere qualcosa in più per potersi portare a casa una bici elettrica pieghevole di qualità superiore. Inoltre devi sapere che potresti avere accesso a incentivi disponibili in alcune regioni per l’acquisto di una bicicletta elettrica, potendo così risparmiare sul suo costo finale.
Questo in conclusione è più o meno tutto quello che devi tenere in considerazione per riuscire a scegliere le migliori bici elettriche pieghevoli e se adesso sei alla ricerca di una buona bici pieghevole elettrica ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller, sempre aggiornata in base alle vendite delle migliori bici elettriche pieghevoli del momento. Per ogni prodotto in elenco potrai accedere alle caratteristiche più importanti e alle recensioni rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e fatto la prova della bici elettrica pieghevole, così da poter capire meglio come si sono trovati e se la consigliano o meno.
Ecco la lista con le migliori bici elettriche pieghevoli:
- 👍 Pedala come un gioco da ragazzi: la bici elettrica...
- 👍Prestazioni perfette : Le bici elettriche BK35 sono dotate...
- 👍Portatile e pratica: con il suo design leggero e pieghevole,...
- 👍 Scatena l'esploratore che è in te: sia che tu scelga la...
- 👍Qualità e durata: realizzata in lega di alluminio di alta...
- 【Potenti Bici Elettrica】Motore da 250 W 36 V: la bici...
- 【Pieghevole di Alta Qualità】 Corpo in lega di...
- 【Sedile Regolabile in 3 Modalità di Guida】 Modalità...
- 【Protezione per una Guida Wicura】 I freni a doppio disco...
- 【Batteria Grande Incorporata,Consegna Veloce】 modulo batteria...
- EBIKE NILOX J1 Plus: Il moderno che si mescola con il classico,...
- CON PEDALATA ASSISTITA: Ecologica e adatta ai percorsi urbani,...
- IL MASSIMO DEL COMFORT: Affronta ogni viaggio al massimo della...
- ECOLOGICA: Perfetta per l’utilizzo quotidiano, ricaricabile da...
- CON NILOX PRENDITELA COMODA ARRIVANDO PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI:...
- 【Piccolo ma potente】 Con motore da 250 W e batteria...
- 【Multi-assorbimento degli urti】 La bicicletta elettrica ENGWE...
- 【Pieghevole e conveniente】 Questa bici elettrica è...
- 【Pneumatici a prova di foratura da 14 pollici】 I pneumatici...
- 【Tre modalità di guida】 Modalità di assistenza a pedale...
- 【Soddisfazione garantita】 Le biciclette elettriche ENGWE T14...
- SPOSTAMENTI SENZA SFORZO: Con un potente motore posteriore ANANDA...
- LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: con una batteria al litio GREENWAY...
- VALORE INCREDIBILE: questa e-bike offre caratteristiche...
- CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE: La comodità delle luci anteriori e...
- FACILE MONTAGGIO: le biciclette elettriche F.lli Schiano vi...
- 【E-Bike Fat professionale da 20 "】 Le biciclette elettriche...
- 【Assorbimento degli urti, antiscivolo, sicurezza】 L'e-bike...
- 【Alta velocità ma sicuro】 Motore brushless ad alte...
- 【Display intelligente】 L'e-mountainbike COLORWAY ha un...
- 【Servizio sincero】 COLORWAY valorizza l'esperienza di...
- ❤❤❤ Nota: il materiale del telaio della bicicletta è...
- 【Design compatto della bicicletta elettrica】La bicicletta...
- 【Controllo Intelligente Tramite APP】Collegando l'APP "Windgoo...
- 【Gioioso viaggio elettrico assistito】Quando si accende il...
- 【Design per la giovane generazione】Potrebbe essere un buon...
- 【Buone prestazioni】Windgoo B20 utilizza un motore senza...
- 【Eccellente servizio clienti】Tutti i nostri prodotti sono...
- Telaio in alluminio, ruote fat 20" x 4", parafanghi in acciaio,...
- Motore posteriore 250 W, freni a disco, luci LED, sgancio rapido...
- Batteria ricaricabile, ioni di litio 374 Wh, estraibile con...
- Display LED, 3 livelli di assistenza, funzione walk a 6 km/h
- Cambio a 7 rapporti, assemblata in Italia
- La bicicletta viene consegnata assemblata al 95%; nella sezione...
- NILOX X0 BICI PIEGHEVOLE- Facilmente ripiegabile in poche mosse,...
- DESIGN ACCATTIVANTE E MODERNO: È caratterizzata da un design...
- PER UNA GUIDA CONFORTEVOLE: Massima comodità garantita dalla...
- PRATICA E LEGGERA: E’ inoltre dotata di freni a pattino e...
- CON NILOX PRENDITELA COMODA ARRIVANDO PRIMA DI TUTTI GLI ALTRI:...
- SPOSTAMENTI SENZA SFORZO: Con un potente motore posteriore ANANDA...
- LUNGA DURATA DELLA BATTERIA: con una batteria al litio da 36V,...
- VALORE INCREDIBILE: questa e-bike offre caratteristiche...
- CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE: La comodità delle luci anteriori e...
- FACILE MONTAGGIO: le biciclette elettriche F.lli Schiano vi...
*Prezzo su Amazon.it dal 07-12-2023 12:53 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.