Migliori computer da gaming: come scegliere, bestseller, caratteristiche, consigli
Migliori computer da gaming: come scegliere, bestseller, caratteristiche, consigli – Un computer da gioco è in grado di garantire molta più potenza, possibilità di upgrade e personalizzazione rispetto a una console da gioco, tuttavia però, per avere un computer decente per poter giocare, è necessario spendere molti più soldi rispetto all’acquisto di una console, molto dipende dalla qualità di gameplay che si vuole ottenere. Prima quindi di dover investire dei soldi su un computer da gaming, è importante capire se quel determinato computer a cui sei interessato, sia in grado di soddisfare le tue esigenze, altrimenti se con le caratteristiche sbagliate ti potresti ritrovare a scegliere un computer da gaming non soddisfacente per le tue esigenze. Scegliere i migliori computer da gaming non è quindi facile, ci sono tanti fattori da tenere in considerazione, motivo per cui in questa guida troverai diverse informazioni e consigli che potranno esserti utili a trovare il computer da gaming giusto per te.
Ci sono delle caratteristiche in grado di distinguere un computer da gaming da un computer normale, queste interessano la scheda video, la CPU, la RAM e altro ancora, tutti componenti presenti in tutti i computer, solo che in quelli dedicati al gioco sono più potenti e adatti ai giochi. Lo stesso gioco, in alcuni casi può essere usato sia su un pc normale che da gaming, ma con quest’ultimo le prestazioni grafiche, la velocità, la rapidità saranno molto più accentuate, migliorando di parecchio l’esperienza di gioco. Non dimentichiamo poi che se vuoi giocare online con i tuoi amici con i nuovi giochi che si possono usare in rete, scegliere i migliori computer da gaming è l’unico modo, anche se la maggior parte delle volte non potrai giocare però con altri giocatori online che usano ad esempio la Xbox o la PS4. Detto ciò, vediamo quindi di seguito, l’elenco con tutte le caratteristiche più importanti di un computer da gaming:
- CPU: o l’unità centrale di elaborazione, è il “processore” ossia la parte di un computer che si collega alla scheda madre e controlla ed elabora i processi di un sistema
- GPU: più comunemente detta scheda grafica o video, è un componente di un computer che mostra la grafica, esegue il mapping delle texture e mantiene una frequenza di fotogrammi uniforme e alta che idealmente sta sui 60 fps. Nella maggior parte dei computer normali, non da gaming, le schede grafiche, non sono affatto in grado di far girare giochi impostati alla risoluzione grafica più alta di alcuni games che sono affamati di risorse
- RAM: è una memoria che va però distinta da una di archiviazione interna come un hard disk o un SSD ed è indispensabile in un computer da gaming per avere un gameplay ad alta velocità, inoltre aiuta la CPU a gestire più cose in contemporanea. La RAM non è possibile esaurirla allo stesso modo di uno spazio d’archiviazione, infatti questa è solo una memoria temporanea, ma la capacità della RAM e la sua velocità influiscono in maniera molto significativa sul funzionamento del software di un computer e sulla rapidità d’apertura dei programmi
- Raffreddamento: la maggior parte dei computer, vengono usati in particolar modo per navigare nel web o al massimo per la progettazione grafica, operazioni che escluso il rendering grafico, non spinge mai i propri computer ai limiti di elaborazione. Considera che una CPU e una GPU d’alto livello, sono in grado di generare parecchio calore, che per un computer è un vero e proprio problema in quanto può creare dei ritardi con delle cadute nella frequenza dei fotogrammi, motivo per cui il computer dovrebbe avere sempre un sistema di raffreddamento efficiente, un sistema di raffreddamento che si può avere con un circuito di raffreddamento ad acqua. Un sistema di dissipazione del calore efficace, sarà in grado di mantenere le prestazioni del computer sempre al massimo senza rischi di calo di prestazioni o nel peggiore dei casi, senza il pericolo che qualche componente hardware si bruci
- Archiviazione: i giochi di ultima generazione, ricchi di grafica mozzafiato, sono particolarmente pesanti, occupano tanto spazio di memoria, motivo per cui è necessario uno spazio di archiviazione adeguato dove sistemarli. L’hard disk è il componente hardware del computer dove vengono memorizzati i giochi, ma non solo anche i file di diverso tipo e lo stesso sistema operativo sono salvati sulla memoria di archiviazione. Solitamente per un hard disk possono andare bene memorie comprese tra i 512 GB e 1 TB e se si dispone di una porta USB, si può sempre usare in caso di bisogno un hard disk esterno per memorizzare i dati. Per quanto riguarda le prestazioni, che in un computer da gaming sono molto importanti, la domanda da porsi non è solo quanto spazio è in grado di disporre, ma anche di quanto questo è veloce. Sicuramente se si vogliono scegliere i migliori computer da gaming non è affatto consigliato usare un normale hard disk, ma è meglio puntare su un SSD, molto più veloce rispetto a un normale disco rigido e che migliora nettamente e con grande vantaggio i tempi di caricamento del sistema operativo, oltre che rendere più rapido anche l’uso dello stesso nell’apertura e gestione dei programmi. C’è da dire però che i dischi rigidi tradizionali HDD, sono molto più economici rispetto a un SSD, ma i tempi di caricamento e la reattività saranno molto più lenti rispetto a questi ultimi.
Oltre a questi fattori, quando si deve scegliere i migliori computer da gaming si deve prestare attenzione anche alla tipologia di computer, che va scelto in base alle proprie abitudini, meglio quindi un computer da gioco fisso oppure portatile? La scelta dipenderà molto da te e da dove avrai intenzione di giocarci, se solo in casa o anche in giro, vediamo quali sono le differenze:
- Computer da gaming portatile: un computer portatile decente, sarà in grado di gestire tutti i giochi di ultima generazione per pc anche se non è garantito però che riesca a usare le impostazioni di risoluzione grafica più elevate di ogni gioco. Considera però che per un’esperienza di gioco flessibile, un computer portatile è l’ideale e ti consiglio questa soluzione se sei alla ricerca di un computer con sui si potrà giocare praticamente ovunque. Ci sono però due limiti che accomunano tutti i computer portatili da gaming:
- Durata della batteria: la batteria per quanto ad alta capacità non durerà in eterno, quindi chi spesso usa il computer da gaming portatile senza alimentazione elettrica, dopo poche ore si ritroverà con la batteria scarica
- Aggiornamento limitato dei componenti: rispetto a un computer fisso desktop, un portatile ha una possibilità minore di poter essere aggiornato nei componenti hardware. Il design compatto del computer portatile infatti, rende più difficile l’aggiornamento hardware, ciò significa che man mano che i giochi aumenteranno di qualità, il tuo computer da gaming portatile inizierà a non poterli più gestire alle prestazioni massime e a quel punto l’unica cosa da fare sarà sostituirlo con uno nuovo per poter giocare con i titoli di ultima generazione, quindi più ricchi di grafica e più affamati di hardware potenti
- Computer da gaming fisso: un computer desktop è sempre migliore di un portatile quando si tratta di potenza, longevità e personalizzazione. Un computer fisso, potrà essere sempre aggiornato con nuovi componenti hardware sempre più potenti, in modo da gestire sempre gli ultimi tipi di gioco sempre più affamati di risorse ed è quindi consigliato scegliere i migliori computer da gaming di tipo desktop a tutte quelle persone che sono alla ricerca di un dispositivo in grado di offrire sempre le massime prestazioni nei giochi e che possa essere aggiornato al momento del bisogno con componenti più potenti. Spesso investire su un computer desktop da gaming è un investimento grande nel complesso, ma se pensi che poi per renderlo più potente ti basterà magari, solo spendere per una GPU o RAM nuova, anzichè per una macchina intera come potrebbe succedere con i portatili, alla fine si avrà un risparmio di denaro nel lungo termine. Abbiamo quindi detto che in termini di potenza e prestazioni, un computer fisso è il più adatto per il gaming di alto livello, tuttavia ci sono anche degli svantaggi tra cui:
- Per avere un computer da gaming desktop sempre efficiente è necessario sempre un investimento continuo per poter giocare sempre con le massime prestazioni
- Componenti come i monitor, tastiere da gaming, mouse da gaming, non sempre sono inclusi nel costo d’acquisto, quindi andranno comprati separatamente
- Un computer desktop da gaming è molto più ingombrante rispetto a un modello portatile, per questo potrebbe essere necessario munirsi anche di una scrivania da gaming e di una sedia da gaming
Oltre a queste caratteristiche, per poter scegliere i migliori computer da gaming dobbiamo considerare anche altri importanti funzionalità che non è detto che userai, ma che comunque potrebbero essere presenti in un computer da gioco. Ovviamente queste funzioni hanno un prezzo e se pensi che non le userai mai, potresti risparmiare molti soldi facendone a meno:
- Compatibilità con VR: la realtà virtuale di interessa? Se la risposta è affermativa devi per forza scegliere i migliori computer da gaming in grado di riuscire a gestire i giochi di questo genere, che solitamente richiedono molta potenza e sono accessoriati anche con cuffie particolari e occhiali VR. Se la VR però non ti interessa, lascia perdere i computer creati per questo scopo e punta invece su un computer da gaming su cui potrai investire in futuro i soldi risparmiati per il VR, così da renderlo più potente e a passo coi tempi
- Connettività e porte: per avere un computer da gaming decente assicurati che ci sia un numero sufficiente di porte USB adatte a collegare tutte le periferiche che usi maggiormente. Controlla anche la connettività, che sia presente una connessione Wi-Fi per i giochi online e la navigazione, che sia presente il bluetooth per poter collegare tastiera, mouse o altre periferiche per il gioco
- Luci led: anche se non parliamo di prestazioni in questo caso, ma di estetica, un computer da gaming potrebbe essere un pò più appariscente rispetto a un computer normale, potrebbe presentare quindi delle particolari luci colorate ottenute via led o neon. Tutto questo rende l’aspetto del computer da gaming molto più accattivante, ma ovviamente avrà un costo maggiore una funzione di questo tipo
- Aggiornamenti hardware: scegliere i migliori computer da gaming ti darà modo di avere un dispositivo tra le mani in grado di poter essere aggiornato in futuro. Assicurati però che questo aggiornamento sia semplice da fare e che non sia troppo complicato da eseguire anche se non si è dei tecnici specializzati
- Accessori inclusi: in alcuni casi potrai acquistare soltanto il computer desktop, in altri potrai comprare invece un kit pronto all’uso, completo di tastiera, mouse e monitor. Ovviamente ognuno di questi elementi merita una certa considerazione, proprio come per poter scegliere i migliori computer da gaming, inoltre potrebbe non piacerti lo stile della tastiera o del mouse, oppure il monitor potrebbe essere troppo piccolo o con una risoluzione insoddisfacente, in tal caso se ad esempio hai a che fare con un monitor 1080p, potresti optare invece per un monitor 4K.
Abbiamo finito con questa guida su come scegliere i migliori computer da gaming e spero che ora abbia le idee un pò più chiare su quale macchina acquistare. Se poi sei alla ricerca ora di un buon prodotto ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio come base di partenza di buttare un occhio alla nostra classifica bestseller, dove troverai tutti i migliori computer da gaming più popolari e più venduti di cui per ciascuno di essi potrai accedere alle specifiche tecniche e alle recensioni rilasciate da chi ha già provato e fatto l’acquisto, in questo modo potrai farti una migliore idea su quel determinato computer da gaming che ha attirato la tua attenzione.
- Ricevete il videogioco di successo "Diablo IV" come codice di...
- Grazie al fenomenale Intel Core i9 11900KF con 8 core, 20 thread...
- Un punto di forza in termini di grafica è la NVIDIA GeForce RTX...
- Con 32GB di memoria super veloce (3200 MHz) combinata con la CPU...
- Riceverai il tuo PC di qualità high-end da Megaport già...
- Il PC verrà fornito SENZA sistema operativo. Ideale per tutti...
- Questo PC da gioco di Megaport vi convincerà con le sue...
- Inoltre, i 16 GB di memoria di lavoro con 3200 MHz assicurano una...
- Nel case dal design moderno dello Megaport Hunter RGB c'è l'SSD...
- La GeForce RTX 3050 di NVIDIA ti permette di giocare a tutti gli...
- 82 TASTI TASTIERA DA GIOCO MECCANICA: Tastiera da gioco AK33...
- ANTI-GHOSTING: Ogni tasto è controllato da un interruttore...
- DESIGN ERGONOMICO: Il design ergonomico compatto consente di...
- RETROILLUMINATO MISTO LED: Illuminazione regolabile a LED misti...
- DURATA E COMPATIBILITÀ: Realizzata in materiale ABS e metallo di...
- ✔【TASTIERA USB RETROILLUMINATA REGOLABILE A LED】 In...
- ✔【TASTIERA DA GIOCO PROFESSIONALE】Il pannello della...
- ✔【TASTIERA DI ALTA QUALITÀ】Il pannello della tastiera...
- ✔【104/107 TASTIERA KEYBOARD】La tastiera consente di fare...
- ✔【MIGLIOR REGALO DEL GIOCATORE DI GIOCO】Tasto 104/107, 19...
- ➡️ 🚚💨 Spedizione rapida: Ricevi il tuo prodotto in...
- ➡️ Case: Il TALOS E3 è un case mid-tower compatto, dal...
- ➡️ Scheda madre: B450M (Usb 3.0 - 2.0 - Hdmi - Ethernet) /...
- ➡️ Cpu: Processore Ryzen 3 4100 4 Core fino a 4,0Ghz / Scheda...
- ➡️ Sistema operativo pronto all'uso: Il sistema viene fornito...
- Il tappetino per mouse in tessuto Titanwolf si rivolge ai...
- Un tappetino per mouse dovrebbe essere una base solida oltre a...
- La cucitura perimetrale accuratamente realizzata resiste al...
- Il tappetino per mouse può essere lavato con acqua calda e può...
- Supporto flessibile e regolabile
- Sensore tap-to-mute con indicatore LED di stato
- Pattern polare cardioide
- Anti luce blue e rduzione di affaticamento degli occhi: nella...
- Pratico stile classico: gli occhiali luce blu rettangolari retrò...
- Occhiali resistenti: gli occhiali a luce blu Joopin utilizzano la...
- Accessori: includono occhiali luce blu*1, scatola per occhiali*1,...
- Servizio: se hai qualche problema con i tuoi occhiali, non...
- Questo PC di qualità high-end riunisce prestazioni e...
- Grazie al potente Intel Core i7 12700KF con 12 core, 20 thread e...
- L'SSD M.2 da 1 TB assicura tempi di caricamento e trasferimenti...
- I riflessi attraverso la tecnologia di ray-tracing...
- Con il pc riceverai anche una licenza originale e preinstallata...
- Ottieni prestazioni di gioco infinite con il più avanzato AMD...
- Per prestazioni grafiche mozzafiato, NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti...
- Ulteriori chicche del computer sono l'SSD M.2 da 1000 GB e 16 GB...
- Il marchio Megaport è sinonimo di massima qualità nel settore...
- Grazie alla licenza originale e preinstallata di Windows 11, puoi...
*Prezzo su Amazon.it dal 09-06-2023 09:27 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.