Migliori seggioloni per il bambino: scegli quello giusto con questa guida.
Come scegliere i migliori seggioloni per il bambino: caratteristiche che devono avere, consigli, classifica bestseller dei modelli più venduti – I seggioloni sono strumenti estremamente comodi per chi ha dei bambini piccoli. Si tratta di “sedie” studiate ad hoc per la sicurezza e la comodità del bambino particolarmente utili soprattutto per il momento della pappa o per giocare con una base d’appoggio. I migliori seggioloni, infatti, prevedono, oltre ad una sedia rivestita di ottima qualità, con rivestimento removibile e lavabile, anche un vassoio regolabile che serve per proteggere il bambino e per poggiarci piatti per il cibo o giochi. Vengono utilizzati generalmente da bambini di età compresa tra 0 e 3 anni ed in commercio è possibile trovarne davvero tantissimi, dai più semplici ed economici sino ai più accessoriati e dunque costosi. Ma come si fa a scegliere i migliori seggioloni? Nel mercato ci sono veramente tanti modelli disponibili, basta farsi un giro presso in negozi o nel web per vedere la grande varietà di seggioloni disponibili che esistono. Per aiutarti a trovare il seggiolone giusto, in grado di soddisfare le tue esigenze e quelle del tuo bambino abbiamo scritto questa guida, dove al suo interno troverai tante utili informazioni, consigli, le caratteristiche più importanti da considerare per riuscire a scegliere i migliori seggioloni.
Iniziamo questa guida su come scegliere i migliori seggioloni elencando prima di tutto i vari tipi che si possono trovare sul mercato. Possiamo trovare infatti seggioloni standard, seggioloni trasformabili, seggioloni pieghevoli e seggioloni portatili. Ecco in breve in cosa si differenziano:
- Seggiolone standard: questo tipo di seggiolone è quello classico, è realizzato in plastica, metallo oppure una combinazione tra i due materiali. Questi modelli di seggioloni possono essere sia di fascia bassa che di fascia alta. I seggioloni standard, hanno un sedile studiato per accogliere comodamente il bambino, sono dotati di una copertura che riveste il sedile e lo schienale, presentano inoltre un’imbracatura di sicurezza per mantenere fermo il bambino ed impedirgli di cadere. La maggior parte dei seggioloni standard sono dotati di un vassoio fisso, anche se alcuni modelli possono essere montati direttamente sul tavolo da pranzo e quindi in tal caso non ne hanno bisogno
- Seggioloni convertibili: questi tipi di seggioloni sono realizzati per i bambini che affrontano i loro primi anni di vita. Anche questi seggioloni sono dotati di un comodo sedile e di un vassoio per poter mangiare o giocare, ma una volta che il bambino è abbastanza grande, il vassoio può essere rimosso e il seggiolone può essere usato direttamente per mangiare al tavolo da pranzo
- Seggiolone pieghevole: sono dei seggioloni che esternamente ricordano i modelli standard, ma hanno la capacità però di poter essere piegati così da poter essere riposti in una dispensa o dentro un armadio quando non è necessario il loro utilizzo. Per scegliere il migliore seggiolone pieghevole, dovresti controllare le sue dimensioni quando è piegato, in quanto alcuni seggioloni anche se piegati raggiungono quasi le stesse dimensioni di quando sono aperti
- Seggiolone portatile: alcuni seggioloni portatili sono studiati apposta per poter essere portati dietro con se ed essere fissati direttamente a un tavolo. Altri seggioloni per bambini invece possono essere attaccati a una sedia da pranzo e possono includere anche un vassoio removibile. Questi seggioloni portatili, sono adatti per le famiglie che hanno poco spazio in casa o per coloro che hanno necessità di viaggiare spesso e non si possono portare dietro un normale seggiolone, anche se del tipo pieghevole. I seggioloni portatili, non hanno sedili reclinabili e pertanto non devono essere mai utilizzati fino a quando il bambino non è in grado di stare seduto in maniera indipendente
Una volta individuato il tipo di seggiolone di cui si ha bisogno, per scegliere i migliori seggioloni si deve prestare attenzione a determinati elementi caratteristici. Di seguito, ecco quali sono le caratteristiche più importanti che si devono considerare per riuscire a scegliere i migliori seggioloni:
- Materiali di costruzione: innanzitutto il primo consiglio è quello di prestare estrema attenzione ai materiali impiegati per la struttura e per la verniciatura del seggiolone. Il bambino, infatti, potrebbe quasi sicuramente mordere o comunque poggiare la bocca sul seggiolone, ed è importante dunque che siano rispettate le principali norme sulla sicurezza in tal senso e che dunque non ci siano elementi tossici. Alcuni seggioloni sono dotati di un coprisedile in schiuma o gomma, questi materiali sono facili da pulire e tendono a resistere bene nel tempo
- Coprisedile: se il seggiolone è dotato di coprisedile, assicurati che questo sia ben imbottito per poter dare al bambino il massimo comfort. Il coprisedile dovrebbe essere oltre che comodo anche lavabile in lavatrice e dovrebbe essere abbastanza resistente da poter resistere ai lavaggi multipli. Se il coprisedile non fosse lavabile in lavatrice, sarà necessario procedere allora ad un’accurata pulizia a mano
- Vassoio: il vassoio quando si devono scegliere i migliori seggioloni ha molta importanza e possiamo trovarlo disponibile in una vasta gamma di tipi, forme e dimensioni. Alcuni vassoi per i seggioloni si possono smontare e mettere a lavare anche dentro la lavastoviglie in questo modo oltre alla comodità del lavaggio, c’è anche la sicurezza di ottenere un’ottima pulizia, mentre altri vassoi, anche se possono essere rimossi dal seggiolone, hanno bisogno di essere puliti a mano dopo ogni uso. Un buon vassoio dovrebbe essere abbastanza robusto da non rompersi con i calci e colpi che potrebbe dare il bambino, inoltre dovrebbe essere montato con un sistema abbastanza sicuro da non potersi rimuovere da solo o con facilità. Infine, un vassoio che può essere regolato più vicino al bambino o più lontano da lui, è utile anche per quando il piccolo cresce e farlo stare seduto più comodo
- Stabilità e sicurezza: un’altra caratteristica importante da considerare per scegliere i migliori seggioloni, è la stabilità e la sicurezza da un punto di vista strutturale del seggiolone. Dunque è importante controllare che il seggiolone sia dotato di un materiale antiscivolo dove il bimbo poggia i piedi sulla pedalina (che nei migliori modelli potrebbe anche essere regolabile in più posizioni). Molto importante è anche la cintura di sicurezza, ne esistono a 3 punti ma sarebbe meglio se fosse a 5 punti per trattenere il bambino nel seggiolone da cadute durante i movimenti
- Facilità di pulizia: riuscire a mantenere sempre pulito un seggiolone a volte è una seria impresa e che richiede un certo impegno e lavoro. I bambini, specie quando sono molto piccoli riescono a sporcare di cibo ogni angolo possibile del seggiolone. Di seguito puoi leggere alcuni consigli che ti do per mantenere sempre pulito il seggiolone e poterlo fare nella maniera più facile:
- Se vuoi scegliere i migliori seggioloni e vuoi che siano più facili da pulire, assicurati che abbiano il vassoio e il coprisedile removibile
- Un seggiolone che è composto da più pezzi unici è più facile da pulire in quanto il cibo non si va ad annidare negli spazi e giunture
- Un seggiolone in plastica è facile da pulire e non arrugginisce anche se si lascia sbadatamente qualche traccia di cibo o liquido in un punto nascosto a cui non si è riusciti ad arrivare
- Regolazioni: molto importante è anche il fatto che il seggiolone sia regolabile in vari aspetti per fare stare il bambino il più comodo possibile e al sicuro. Se vuoi scegliere i migliori seggioloni assicurati quindi che siano regolabili. Questa caratteristica è molto importante per la sicurezza e il comfort del bambino. Più nel dettaglio:
- Posizioni reclinabili multiple: quando il bambino inizia a mangiare cibi solidi, potrebbe aver bisogno di una posizione più reclinata perché ancora non ha imparato a sedersi da solo. Man mano che diventerà più forte, sarà necessaria una posizione differente del seggiolone
- Regolazione delle cinture di sicurezza: le cinture di sicurezza che troviamo nei seggioloni dovrebbero essere facili da regolare. I bambini crescono così in fretta che si potrebbe avere bisogno di fare degli aggiustamenti più spesso di quanto non si pensi
- Altezza del sedile: l’altezza del sedile regolabile aiuta il seggiolone a crescere insieme al bambino. Quando il bambino è piccolo, la sedia del seggiolone regolata in alto dovrà permettere al bimbo di stare più in alto. Man mano che il bambino cresce, si potrà abbassare l’altezza della seduta in modo che il piccolo sia in grado di mangiare sempre allo stesso livello degli altri che stanno a tavola
- Ruote: si potrebbe aver bisogno di scegliere i migliori seggioloni con ruote se si necessita di uno spostamento frequente. Assicurati però che sia presente un meccanismo di blocco nelle ruote, in modo che il seggiolone rimanga sempre posizionato dove si mette e che non si sposti con i movimenti del bambino o piccoli urti da parte di chi passa accanto
- Facilità di piegatura: un seggiolone pieghevole dovrebbe essere facile da chiudere con l’uso di una sola mano. Per la massima sicurezza, cerca sempre un seggiolone dotato di un meccanismo di blocco che gli impedisca di chiudersi da solo quando il bambino è sopra di esso. Alcuni seggioloni includono anche un meccanismo di blocco che impedisce al seggiolone di aprirsi dopo che è stato piegato
- Certificazioni: scegliere i migliori seggioloni ti darà modo di avere dei prodotti in grado di avere diverse certificazioni. I seggioloni migliori possiedono ad esempio il certificato JPMA, associazione leader nella sicurezza dei prodotti destinati ai bambini
Siamo arrivati alla fine di questa guida su come scegliere migliori seggioloni e se ora sei alla ricerca di un buon seggiolone da acquistare e portarti a casa ma non sai da quali marchi iniziare a cercare, i loro prezzi e da quali negozi affidabili acquistare, ti consiglio di usare come base di partenza per le tue ricerche la nostra classifica bestseller. Da questa lista sempre in continuo aggiornamento potrai accedere a quelli che sono i migliori seggioloni, di cui potrai leggere le specifiche tecniche, i prezzi e le utilissime recensioni che sono state rilasciate dagli utenti dopo l’acquisto e la prova del seggiolone che hanno comprato.
Sotto puoi vedere la classifica sempre aggiornata con i migliori seggioloni più venduti:
- SEGGIOLONE PAPPA PER BAMBINI dai 6 mesi ai 3 anni circa (max 15...
- CONVERTIBILE: questo seggiolone pappa multifunzione si trasforma...
- COMFORT: la seduta del seggiolone è dotata di schienale alto per...
- PRATICO: facile da pulire con un panno umido e vassoio amovibile...
- SICUREZZA: cintura di sicurezza a 5 punti e spartigambe per...
- MULTIFUNZIONI: YUMMY è un seggiolone da pappa, progettato per...
- REGOLABILE: ha fino a 7 livelli di altezza, quindi puoi adattarlo...
- SICURO: Dotato di cinture di sicurezza a 5-punti regolabili con...
- PRATICO: Il seggiolone si richiude facile e può essere riposto...
- ACCESSORI: Dispone inoltre di un doppio vassoio regolabile che...
- KINDERKRAFT maitinimo kÄ—dutÄ— Sienna Pilkas
- Larghezza:58 cm, altezza:90 cm, larghezza seduta:25 cm,...
- Da montare.
- Ideale per far sedere i bambini più piccoli a tavola.
- Seggiolone per bambini da 6 a 36 mesi, peso massimo 15 kg
- Chiudibile con seduta regolabile in altezza a più posizioni,...
- Vassoio regolabile in 3 posizioni e vassoietto addizionale...
- Stabile e confortevole, leggero e compatto dotato di morbida...
- Struttura in metallo verniciato, imbottitura in pvc, conforme...
- RENDI OGNI PASTO UNA DELIZIA: Questo seggiolone pappa si adatta...
- VERSATILE E REGOLABILE: Questo seggiolone pappa pieghevole è...
- VASSOIO RIMOVIBILE PER UNA FACILE PULIZIA: Questo seggiolone...
- COMFORT E SICUREZZA: Realizzato con una seduta imbottita extra...
- SEGGIOLONE PIEGHEVOLE: Il design pieghevole del seggiolone pappa...
- Seggiolone per bambini da 6 a 36 mesi, peso massimo 15 kg
- Chiudibile con seduta regolabile in altezza a più posizioni,...
- Vassoio regolabile in 3 posizioni e vassoietto addizionale...
- Stabile e confortevole, leggero e compatto dotato di morbida...
- Struttura in metallo verniciato, imbottitura in pvc, conforme...
- SEGGIOLINO EVOLUTIVO PER BAMBINI: Timba è un seggiolone in legno...
- SI ADATTA ALLA MAGGIOR PARTE DEI TAVOLI: poichè niente è più...
- CINTURA DI SICUREZZA A 3 PUNTI: grazie alla cintura a 3 punti ed...
- SEDUTA E PEDANA REGOLABILI: man mano che il bambino cresce, puoi...
- VASSOIO E CUSCINO RIMOVIBILI: quando il bambino raggiunge i 3...
- CUSCINO COMFORT TIMBA: il cuscino incluso garantisce il comfort...
- COMPATIBILE CON LA SDRAIETTA TIMBA BABY: puoi utilizzare il...
- Seggiolone da bambino C prot. Sed. In paglia e noce.
- Kinderkraft Bicicletta RAPID, Leggero Bici Senza Pedali, Stile...
*Prezzo su Amazon.it dal 09-12-2023 04:58 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.