Migliori seghe circolari: come scegliere, consigli, caratteristiche, bestseller
Migliori seghe circolari: come scegliere, consigli, caratteristiche, bestseller – Una sega circolare è uno strumento indispensabile per chi si occupa di bricolage e fai da te e per tutti gli artigiani professionisti. Attraverso di lei è infatti possibile fare una gran quantità di lavori che sarebbe impensabile svolgere così perfettamente e in così poco tempo come si fa con una sega circolare. Riuscire però a trovare la sega circolare giusta, per quanto possa sembrare semplice guardando l’attrezzo, non è proprio così facile, ci sono infatti delle caratteristiche da controllare e spero che in questa guida possa trovare tutte le informazioni e i consigli utili che ti potranno aiutare a scegliere le migliori seghe circolari.
Per poter scegliere le migliori seghe circolari è necessario conoscere prima le varie tipologie di questo strumento. Sono 4 i tipi più conosciuti di seghe circolari: sidewinder, wormdrive, hipoid, mentre i quarto tipo di sega circolare è adatta a un pubblico professionale specializzato e che non tratteremo in questa guida. Vediamo più nel dettaglio cosa differenzia le varie tipologie di seghe circolari:
- Sega circolare sidewinder: è conosciuta anche con il nome di sega in linea ed è un modello di sega circolare che si può riconoscere facilmente a primo sguardo. Grazie alla combinazione tra potenza e prezzo, le seghe circolari sidewinder sono quelle più popolari e conosciute tra i vari amanti del fai da te. Questo tipo di sega circolare è abbastanza compatto, monta una lama molto veloce ma non ha una coppia molto elevata, non come quella di altri tipi di seghe circolari almeno. Le seghe circolari sidewinder, sono strumenti da lavoro leggeri, ideali per operazioni di taglio generiche.
- Sega circolare wormdrive: questo tipo di sega circolare è dotato, anzichè di ingranaggi dentati, di ingranaggi a vite senza fine, avendo così il vantaggio di avere una maggiore durata. Oltre ad avere ingranaggi che durano di più, una sega circolare wormdrive, riesce a raggiungere una coppia più elevata, aiutando quindi chi la utilizza in alcuni lavori dove è necessaria una maggior potenza. A causa della posizione del motore poi, queste seghe circolari sono in grado di offrire una visione più chiara della linea di taglio. Come contro però una sega circolare wormdrive è considerevolmente più grande e pesante di una sega circolare sidewinders, motivo per cui per un utilizzo da tutti i giorni potrebbe risultare un pò pesante per alcuni.
- Sega circolare hipoid: sono simili alle wormdrive solo che l’ingranaggio si differenzia per la forma ed è a bagno d’olio in modo da allungarne la vita e allo stesso tempo ridurne la necessità di manutenzione. Le seghe circolari hipoid, offrono alcuni vantaggi rispetto alle seghe circolari wormdrive, sono infatti molto potenti e grazie ai materiali usati di prima qualità come ad esempio il magnesio, riescono ad essere abbastanza leggere. Le seghe circolari però vengono a costare parecchio, ma a seconda del modello scelto, si potrebbe trovare qualcosa a un prezzo competitivo, facendo così un ottimo affare.
Per scegliere le migliori seghe circolari bisogna tenere conto anche della loro capacità che è misurata in due modi: con la profondità di taglio e angolo di smussatura o angolazione. Più nel preciso:
- Profondità di taglio: viene misurata con la lama a 90° rispetto alla scarpa e varia a seconda delle dimensioni della lama. Una lama che misura 6 1/2″ generalmente genera una profondità compresa tra i 2 1/8″ e i 2 1/4″. Una lama da 7 1/4 “aumenta di circa 2 1/2”, una differenza piccola, ma che potrebbe avere la sua importanza se si taglia tanto legname.
- Angolo di smussatura: tutti i modelli di seghe circolari sono in grado di tagliare biselli a 45° sia a sinistra che a destra, ma alcuni di loro, possono anche creare degli angoli ancora più grandi. Le seghe circolari di alta qualità, sono in grado di offrire misure preimpostate per l’impostazione rapida di angoli comuni come 22.5° e 45°, grazie a una guida angolare capace di mostrare gli angoli da selezionare con una facile lettura.
Se si vogliono scegliere le migliori seghe circolari, la scarpa ha una grande importanza (e non è quella che indossiamo noi per camminare), anche detta piastra di base, è particolarmente importante per la precisione di taglio della sega circolare. La scarpa può essere composta da diversi materiali e possiamo infatti trovarla costruita in acciaio, alluminio e magnesio. Vediamo cosa differenzia questi materiali in una sega circolare:
- Acciaio: l’acciaio stampato è il materiale più economico che viene usato per realizzare una scarpa. Lo svantaggio di queste scarpe in acciaio è che si possono piegare facilmente o nel peggiore dei casi rompere se si fa cadere la sega circolare. Nel caso di danni minori, la scarpa in acciaio potrà essere raddrizzata, ma se il danno è irreparabile, sarà necessario procedere con la sua sostituzione
- Alluminio: la creazione di una scarpa in alluminio è lo stesso di quello per una scarpa in acciaio, anche se la maggior parte di esse sono stampate. L’alluminio rispetto all’acciaio ha il grande vantaggio di essere più leggero, inoltre è più resistente ai danni e alla flessione
- Magnesio: abbiamo infine il magnesio come materiale di costruzione per la scarpa, un materiale che oltre a essere più leggero dell’alluminio, è anche più forte, ma anche molto più costoso, tanto è vero che questo materiale si trova grosso modo solo nella maggior parte delle seghe circolari di altissima qualità.
Per poter scegliere le migliori seghe circolari si deve anche considerare se si desidera avere un modello con filo elettrico oppure di tipo cordless, vediamo quali sono le differenze tra i due e in base ai tuoi bisogni, potrai infatti puntare su un tipo rispetto che ad un altro:
- Sega circolare cordless: è un modello a batteria, che può essere usato praticamente ovunque, senza avere come vincolo il cavo elettrico. Una sega circolare è abbastanza potente durante le operazioni di taglio, tuttavia quelle a filo da collegare alla presa elettrica, solitamente riescono a raggiungere una coppia più elevata. Una sega a circolare cordless, ha poi lo svantaggio della batteria che man mano che andrà a scaricarsi farà diminuire la sua potenza di taglio, non è quindi indicata per lavori di taglio lunghi. Bisogna dire però che in alcuni posti, dove non è presente una presa elettrica, una sega circolare cordless è d’obbligo, ma in tal caso è meglio puntare su un modello di livello elevato, in quanto la batteria in questo caso riuscirà a lavorare per un tempo maggiore, inoltre è permessa la sostituzione, così da poterla sostituire al momento in cui la batteria dovesse iniziare a manifestare i primi cedimenti a causa di un esaurimento della carica.
- Sega circolare a filo: è un modello che per far funzionare il motore, ha bisogno di essere collegata direttamente alla presa della corrente. Questo garantisce una potenza molto elevata e sempre uguale, costante nel tempo, senza rischi di un crollo delle prestazioni che invece si potrebbero generare con l’esaurimento di una batteria. Come svantaggio però una sega circolare a filo non si può muovere liberamente come si vorrebbe, ha come limite la lunghezza del cavo, non permette di eseguire dei lavori dove manca la corrente elettrica, il cavo limita la mobilità di chi utilizza la sega circolare.
Per scegliere le migliori seghe circolari è molto importante anche la lama di taglio che viene usata in quanto è un componente vitale per uno strumento da lavoro di questo tipo. Una lama incrinata non andrebbe mai utilizzata, in quanto può rappresentare una grave minaccia per la propria sicurezza e di chi ci sta attorno. Ricorda che per ottenere il meglio da una sega circolare, bisogna sempre scegliere la lama giusta, adatta al tipo di materiale che si ha intenzione di tagliare. Solitamente una sega circolare economica, di basso costo, monta una lama in acciaio liscio, una lama che può essere sottile e che si può inclinare e flettere facendo oscillare la lama, in questo caso sono lame che possono andare bene per un lavoro poco impegnativo, come il taglio di un legno dolce, ma per lavori più impegnativi una lama del genere sarebbe altamente sconsigliata. Abbiamo poi le lame in acciaio rapido HSS, che subiscono un trattamento di tempratura per raggiungere una durata maggiore. Queste lame, costano di più rispetto alle lame in acciaio liscio viste poco fa, ma sono più efficienti nelle operazioni di taglio, rendendole a lungo andare un acquisto più economico, in quanto andranno sostituite meno spesso rispetto a delle lame più economiche. Possiamo poi avere delle lame con punta in carburo, ovvero dei dischi HSS con denti in carburo di tungsteno e titanio brasati, dei materiali che sono estremamente duri, in grado di mantenere un bordo tagliente per un periodo di tempo più lungo rispetto alle normali lame HSS, rendendole quindi particolarmente adatte al taglio del legno duro. Oltre alle lame per il taglio del legno, si possono scegliere le migliori seghe circolari in grado di montare delle lame per uso speciale, come il taglio di piastrelle, mattoni, cemento, intonaco, marmo ecc., la maggior parte di queste lame per uso speciale della sega circolare, hanno le punte in ossido di alluminio e sono estremamente abrasive, in particolare quelle che vengono usare per il taglio delle piastrelle che hanno le punte diamantate delle lame. Per approfondire meglio l’argomento lame, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida su come scegliere le migliori lame per seghe circolari.
Per finire, se la tua intenzione rimane giustamente, quella di scegliere le migliori seghe circolari, ti consiglio di controllare che il modello a cui sei interessato, abbia in dotazione anche qualche accessorio e funzione utile, che per quanto non sia indispensabile, è comunque in grado di aiutarti nelle operazioni di taglio. Tra questi accessori e funzioni extra, possiamo avere ad esempio:
- Freno per la lama: il freno impedisce alla lama di continuare a girare una volta che è stato rilasciato l’interruttore di funzionamento, ciò significa che appena verrà lasciato l’interruttore, la lama si fermerà
- Guida laser: il laser creerà una linea di taglio dritta da seguire con la lama, in questo modo si otterrà un taglio perfetto e soprattutto dritto. Per quanto una guida laser sia snobbata nella maggior parte dei casi dai professionisti, può invece risultare molto utile per chi usa una sega circolare raramente, per un uso hobbystico e non ha quindi tanta esperienza
- LED: per facilitare l’azione di taglio, un led illumina l’area davanti alla lama, in questo modo si potrà lavorare con una maggior precisione
- Dust Blower: è una funzione che in una sega circolare permette di eliminare la segatura e tutti i detriti che si vanno a creare durante le operazioni di taglio, permettendo una visione del taglio più pulita
Per questa guida su come scegliere le migliori seghe circolari abbiamo finito. Se sei alla ricerca di un buon prodotto ma non sai da dove iniziare la tua ricerca, ti consiglio di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller, una ottima base di partenza dove troverai tutti i modelli di seghe circolari più vendute e popolari, di cui potrai leggere tutte le caratteristiche e le recensioni rilasciate da chi ha già comprato e provato il prodotto, in questo modo ti farai una migliore idea su ogni sega circolare in classifica.
- ▶【Leggero ed Efficiente】Solo 2,98 kg, molto conviniente per...
- ▶【Grande Angolo e Profondità di Taglio】La sega circolare...
- ▶【Facile da Usare】È dotato di una piastra di pressione...
- ▶【Lama a 24 Denti in Metallo Duro】Viene con la lama da 185...
- ▶【Cosa Avrai】 1 x TECCPO TACS22P 1200W Sega Circolare, 1 x...
- 【Smusso 0-45°】: la sega circolare ha un design che può...
- 【Smusso 0-45°】: la sega circolare ha un design che può...
- 【Taglio e scala dritti】: la sega circolare può eseguire...
- 【Guide laser e pulsante di sicurezza】: la sega circolare è...
- 【Lista di imballaggio】: 1 * sega circolare, 2 * lame (24T/...
- 【Motore In Rame Da 1200W E Sistema Professionale】: Rispetto...
- 【Profondità Di Taglio E Angolo Di Taglio Regolabili】: La...
- 【Guida Laser E 2 Lame Disponibili】: Dotato di laser e guida...
- 【Polvere Ventilatore Integrato E Design Protezione...
- 【CONTENUTO DELLA CONFEZIONE】: 1 Sega Circolare 1200W...
- La sega circolare GKS 190 Bosch Professional con diametro lama di...
- Impiego flessibile in ogni situazione di lavoro con grande...
- Rapido avanzamento della lama nel legno duro e morbido grazie a...
- Forma compatta ed ergonomica per una buona maneggevolezza
- Dotazione: GKS 190, lama circolare HM, adattatore di aspirazione,...
- Batteria e caricatore 20V max: La sega circolare viene fornita...
- Guida laser: Per assicurare un taglio parallelo, la guida laser...
- Adjustable smusso e profondità: La profondità massima di taglio...
- Sicurezza e design ergonomico: La maniglia comoda della presa per...
- What che ottenete: 1* sega circolare compatta, 1* batteria 4.0Ah,...
- La sega da tavolo einhell tc-ts 2025/2 u è un potente ausilio...
- È dotata di una lama di precisione in metallo duro, regolabile...
- La guida di taglio migliorata molto stabile consente tagli...
- La superficie di supporto viene aumentata ulteriormente con...
- L'aspirazione sull'alloggiamento e sul coperchio della lama della...
- Ha un design compatto
- Dispone di una profondità di taglio di 55 mm nel legno
- Utilizzabile con lame per sega circolare con diametro nominale...
- Può essere utilizato senza difficoltà
- Modello per principianti con buon rapporto qualità-prezzo
- Tavolo in ghisa grigia molto robusto e stabile, con estensione
- Facile da usare, facile da usare e con precisione altezze e...
- Lama orientabile fino a 45°
- Battuta parallela con micro regolazione
- ☘ 【MOTORE POTENTE & VELOCITÀ VELOCE & 3 Lame】Utilizzando...
- ☘ 【ANGOLO E PROFONDITÀ REGOLABILI】La profondità massima...
- ☘ 【 MISURA DELLA ROTAIA& RACCOLTA DELLA POLVEREE】 Della...
- ☘ 【DESIGN ERGONOMICO E SICURO】Il doppio interruttore di...
- ☘【CONTENUTO DELLA CONFEZIONE】1* HYCHIKA Mini Sega Circolare...
*Prezzo su Amazon.it dal 27-01-2023 17:57 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.