Migliori subwoofer per auto: come scegliere quello giusto, consigli, bestseller, caratteristiche

Migliori subwoofer per auto: come scegliere quello giusto, consigli, bestseller, caratteristiche – Il soobwoofer non è altro che un woofer di grosse dimensioni che va tarato per poter ascoltare le frequenze musicali più basse. Il subwoofer può essere usato ad esempio per un impianto home theatre o un impianto hi-fi, ma non solo, anche per le auto è utilissimo per migliorare, non di poco, la qualità musicale che si può ascoltare all’interno dell’abitacolo. Avendo a disposizione il giusto autoradio, sarà possibile avere un’uscita per i normali altoparlanti come tweeter, woofer e un’uscita invece da dedicare soltanto al sub woofer, tramite poi gli appositi amplificatori, sarà possibile regolare tramite questi e le impostazioni dell’autoradio il suono al meglio, in base allo stile di musica ascoltato e all’effetto desiderato. Possiamo trovare diversi subwoofer da usare in auto, motivo per cui, per aiutarti a trovare solo i prodotti migliori, abbiamo scritto questa guida che spero ti aiuterà a scegliere i migliori subwoofer per auto.
Per scegliere i migliori subwoofer per auto è importante sapere che un woofer andrà collegato a un apposito amplificatore. Si può decidere se acquistare un apposito amplificatore per subwoofer oppure se acquistare un amplificatore a più vie in grado di far funzionare sia tweeter, che woofer, che subwoofer alle frequenze corrette. Per avere la massima potenza da parte di un subwoofer è consigliato un apposito amplificatore mono, in modo che si occupi solo delle frequenze più basse in uscita. Abbiamo capito quindi che per poter far funzionare un subwoofer per auto è necessario un amplificatore, questo può essere completo con il woofer e la cassa che contiene il woofer oppure si può scegliere di acquistare tutto in maniera separata, quindi subwoofer e amplificatore a parte, più la cassa che si potrà comprare separatamente o per chi ha manualità e le giuste conoscenze sul calcolo dei volumi necessari per far funzionare al meglio il sub, potrà realizzarlo in casa propria con qualche tavola di legno e attrezzi come seghetto alternativo, trapano, sega circolare ecc..
Vediamo quali sono le differenze tra un subwoofer venduto già pronto all’uso, preassemblato e uno invece da assemblare, in modo da poter scegliere i migliori subwoofer per auto:
- Subwoofer completo di cassa e amplificatore: abbiamo a che fare in questo caso con un sistema completo pronto praticamente all’uso. In questo caso non si deve fare altro che collegare i cavi RCA che provengono dall’autoradio direttamente all’amplificatore dove è stato montato il sub, quindi accendere la radio con una canzone dove sono i presenti dei bassi molto profondi e tararlo secondo i propri gusti. Spesso questi subwoofer si possono trovare da molte potenze, adatti sia per impianti di bassa che media potenza, essendo un subwoofer completo, spesso non costa nemmeno tantissimo e si possono trovare modelli adatti a praticamente tutti i tipi di impianti, da quelli più soft a quelli di medio/bassa potenza
- Subwoofer privo di cassa e amplificatore: il subwoofer come già detto è un grosso woofer che va tarato a frequenze molto basse in modo da far ascoltare maggiormente i bassi più profondi. Il subwoofer da solo però non renderebbe per ciò per cui è costruito, ma necessita di una cassa che si può costruire da se o acquistare e di un amplificatore apposito, in grado di far erogare l’intera potenza del sub. Oltre quindi alla spesa del grosso woofer, sarà necessario acquistare una cassa e un amplificatore apposito in grado di garantire il perfetto “tiraggio” del sub una volta messo in funzione. In questo caso la spesa d’acquisto è molto più elevata rispetto all’acquisto di un subwoofer già preassemblato, ma il risultato finale se si trova il giusto accoppiamento e si studia bene la cassa, sarà decisamente superiore a quello che si potrebbe avere con un subwoofer acquistato già assemblato
Per scegliere i migliori subwoofer per auto è molto importante anche la cassa come abbiamo già detto. Questa può avere diverse forme in base al numero di woofer che vi vengono montati, la potenza e la quantità d’aria di cui necessitano per funzionare. Possiamo avere delle casse dalla forma di un cubo per esempio oppure di forma cilindrica, detta anche a “cannone” per la sua forma caratteristica. Un subwoofer con una cassa cilindrica, spesso può offrire un suono basso di qualità inferiore rispetto a un subwoofer costruito con una forma a cubo, c’è da dire però che molto dipende anche dall’aria che serve per far funzionare il woofer alle basse frequenze, solitamente la forma cilindrica, non permette di raggiungere potenze troppo elevate per via delle dimensioni che si raggiungono, mentre una cassa a forma di cubo o con base rettangolare, può gestire meglio la quantità d’aria necessaria, dando origine così a bassi molto più potenti. Molti però decidono di scegliere un subwoofer dalla forma cilindrica in quanto occupa meno spazio sul bagagliaio rispetto a un subwoofer dalla forma di un cubo, mentre per le misure, ogni cassa va adattata alla grandezza del subwoofer e alla quantità d’aria di cui necessita, in rete si possono trovare i calcoli da fare in base a vari fattori.
La cassa per il subwoofer, può avere poi dei fori o meno, questi servono per poter creare un suono basso in uscita più o meno rumoroso e per dare al woofer un timbro più preciso o meno. Per la precisione una cassa con il foro da cui far uscire l’aria darà origine a un suono basso più rumoroso, meno preciso, mentre invece una cassa senza foro d’uscita dell’aria, può dare origine a un suono più preciso, più pulito in uscita. Non c’è un “è meglio con o senza foro”, ognuno sceglie in base alle proprie preferenze e alla musica che ascolta maggiormente in auto.
Per scegliere i migliori subwoofer per auto è molto importante inoltre l’amplificatore. Se questo è già integrato con il woofer, allora in genere non ci saranno tante regolazioni che potranno migliorare la qualità del suono, inoltre di solito questi amplificatori preinstallati, non raggiungono elevate potenze, mentre con un amplificatore separato, si può ottenere il massimo da parte del subwoofer, che sarà capace di dare il meglio di se. L’amplificatore si consiglia di acquistarlo con una potenza necessaria per poter permettere al woofer di dare il massimo, molto dipende dalla marca e solitamente sono monocanale, creati apposta per il sub, in modo da poter controllare solo questo grosso woofer. Chi vuole risparmiare invece sui costi, per non dover acquistare un amplificatore per il subwoofer e uno per le casse come woofer e tweeter anteriori, potrebbe optare per un amplificatore a più canali, così da poter gestire il fronte anteriore, mentre il canale in mono servirà ad azionare il subwoofer. Ovviamente l’amplificatore in questo caso deve avere la funzione per poter essere usato su un subwoofer con le frequenze molto basse e in mono.
Per riuscire a scegliere i migliori subwoofer per auto, devi tenere conto anche di questi fattori molto importanti:
- Quantità di recensioni positive: un fattore importante da tenere in considerazione per poter scegliere i migliori subwoofer per auto é la percentuale di recensioni positive a 4 e 5 stelle che sono state rilasciate per il prodotto da parte degli utenti. Maggiore é la percentuale di recensioni positive é maggiore é la soddisfazione che c’é stata da parte degli utenti.
- Quantità di recensioni negative: le recensioni negative sono un altro fattore importante da considerare per riuscire a scegliere i migliori subwoofer per auto. Le recensioni negative con 1 o 2 stelle dovrebbero essere presenti in una percentuale che sia la più bassa possibile. Leggi attentamente queste recensioni in quanto spesso sono riportate da parte degli acquirenti le esperienze che si hanno anche dopo mesi che si sta utilizzando il prodotto. Cerca di capire anche se la recensione negativa é stata rilasciata per un cattivo utilizzo da parte dell’utente o perché si tratta proprio di un prodotto scadente.
- Guarda le foto delle recensioni: molti recensori oltre a lasciare una recensione scritta sul prodotto, aggiungono anche delle foto che mostrano il prodotto con i suoi pregi, ma possono mostrare anche i suoi difetti. Se vuoi scegliere i migliori subwoofer per auto, guarda le foto che sono state aggiunte sia nelle recensioni positive che in quelle negative, ti aiuteranno a farti un’idea più chiara sul prodotto che ti interessa.
- Guarda i video delle recensioni: spesso i recensori oltre a rilasciare una propria esperienza scritta sul prodotto e delle foto, aggiungono anche un video da cui é possibile capire meglio come funziona il prodotto o viene fatto notare un malfunzionamento. Presta molta attenzione ai video rilasciati nelle recensioni in quanto possono aiutarti a scegliere i migliori subwoofer per auto in maniera molto più facile.
- Le migliori marche: molto spesso a una buona marca corrisponde anche un buon prodotto. Anche se non sempre é così in genere una buona marca ha anche delle buone recensioni per i suoi prodotti. Ma anche un prodotto di una marca sconosciuta potrebbe avere delle ottime recensioni da parte degli utenti. Come sempre affidati alla quantità di recensioni positive per la scelta di un prodotto, ma in genere se vuoi scegliere i migliori subwoofer per auto devi indirizzarti verso le migliori marche.
- Prezzo: per scegliere i migliori subwoofer per auto é forse una cosa scontata da dire, ma molto spesso quanto più si può spendere e quanta più qualità si potrà ottenere per quanto riguarda il prodotto. A volte però si possono comprare prodotti di ottima qualità anche senza spendere cifre assurde, facendo così dei grandi affari. Controlla i prodotti in offerta limitata, con forti sconti validi per un periodo limitato di tempo e potrai portarti a casa a prezzi super ribassati degli ottimi prodotti.
- Tempi di spedizione: se ordini oggi, probabilmente il prodotto lo vorrai avere in casa il prima possibile. Prima di un acquisto, controlla i tempi di spedizione e di consegna. Spesso vengono confusi i due, ma non sono la stessa cosa, questo perché per tempi di spedizione si intende il periodo di tempo necessario al venditore per poter spedire il prodotto e dipendono dal venditore, mentre i tempi di consegna sono i tempi necessari ad esempio a un corriere per farti recapitare a casa il prodotto. Alcuni prodotti possono essere ricevuti il giorno dopo stesso che si é fatto l’ordine, con tempi si spedizione e consegna rapidissimi, mentre altri prodotti potrebbero richiedere qualche giorno in più per arrivare a casa o se il venditore non spedisce dall’Italia, potrebbe volerci anche qualche settimana prima di ricevere l’ordine. Dopo che quindi sei riuscito a scegliere i migliori subwoofer per auto, assicurati di sapere con certezza quando riceverai il tuo ordine.
- Spese di spedizione gratuite: sei riuscito a scegliere i migliori subwoofer per auto e magari il prodotto l’hai trovato a un ottimo prezzo, ma non sarebbe meglio se le spese di spedizione fossero gratuite per contenere ancora di più i costi? Quando ti interessa un prodotto che vuoi acquistare, dai uno sguardo anche ai costi da affrontare per le spese di spedizione, molto spesso sono gratuite, ma prima di fare un ordine accertati di quanto sarà la spesa da affrontare per ricevere il prodotto a casa.
- Periodo di reso: in teoria potresti aver pensato di essere riuscito a scegliere i migliori subwoofer per auto, ma se una volta arrivato il prodotto a casa non ti dovesse piacere o non ti dovesse soddisfare pienamente perché avevi altre aspettative? Ha molta importanza il periodo di reso del prodotto. Assicurati di poter rendere un prodotto senza problemi se dovesse essere difettoso o se dovessi aver cambiato idea. Alcuni venditori a seconda del prodotto permettono il reso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, altri possono invece aumentare questo periodo di reso a un mese o anche più .
- Facilità di effettuare il reso: pensavi di essere riuscito a scegliere i migliori subwoofer per auto, ma purtroppo hai ricevuto un prodotto danneggiato o che non ti piace, quindi vuoi effettuare il reso. Assicurati che questo sia facile da poter effettuare. Il venditore alla tua richiesta di reso per aiutarti potrebbe fornirti l’etichetta da stampare da applicare al pacco oppure affidare tutto al corriere, quindi in tal caso dovrai solo consegnare la scatola con il prodotto al suo interno e dell’etichetta e sua applicazione si occuperà direttamente il corriere al momento del ritiro del tuo reso.
- Allungamento del periodo di garanzia: sei riuscito a scegliere i migliori subwoofer per auto ma per te 2 anni di garanzia su un prodotto nuovo sono pochi? Alcuni prodotti, in particolare quelli elettronici offrono un ulteriore periodo di garanzia che può essere di 1 anno, 2 anni e così via da comprare a parte. Se vuoi avere una garanzia maggiore sul prodotto che hai acquistato in genere il venditore permette di acquistare a parte un periodo di garanzia più lungo dei soliti 2 anni. Se acquisti invece un prodotto usato, salvo una diversa indicazione da parte del venditore, il periodo di garanzia si riduce a 1 anno, ma anche in questo caso, il venditore potrebbe fornire un periodo di garanzia aggiuntivo da poter acquistare a parte.
Se devi scegliere i migliori subwoofer per auto ti consiglio, per un buon punto di partenza, di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller dove sono presenti tutti i subwoofer per auto più venduti, da cui potrai accedere alle caratteristiche tecniche e alle recensioni rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e provato il prodotto.
- Pronto per l'uso
- Potenza massima di 1000W
- Peso articolo 10 Kg
- Dimensioni prodotto 72,4 x 39,4 x 39,2 cm
- Potenza massima 600W, 150W RMS, Impedenza 4 Ohm, risposta in...
- 443x227x298mm
- Facile da usare
- 150 watt di potenza
- telaio in alluminio pressofuso
- telecomando a filo
- ingresso altoparlanti
- Subwoofer a doppia bobina tipo scatola da 4 Ω
- 25 cm di diametro
- Potenza massima 1300 W
- Magneti in poliammide magnesia
- Potenza nominale in ingresso 350 W
- Risposta in frequenza 20 - 130 Hz
- 113 dB di sensibilità
- Tipo di bobina mobile 4 strati di filo di rame circolare
- Il JBL BASSPRO Go è un subwoofer attivo per auto che può essere...
- Il primo altoparlante JBL di questo tipo: in modalità subwoofer...
- Streaming a tre vie: Trasmetti senza fili via Bluetooth grazie a...
- 8 ore di musica: La batteria NiMH integrata assicura un tempo di...
- Il BASSPRO Go è resistente agli spruzzi (IPX5) per l'uso...
- Il cassa JBL S2-1224SS è una grande aggiunta all'esperienza...
- Con i suoi bordi alti, il design brevettato del cono e la lunga...
- I subwoofer della Serie II presentano un esclusivo interruttore...
- Il cono del woofer da 12 pollici e la grande bobina mobile...
- Gli casse JBL e il set di subwoofer passivo auto JBL passano...
*Prezzo su Amazon.it dal 05-07-2022 17:27 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.