Migliori subwoofer per auto: come scegliere quello giusto, consigli, bestseller, caratteristiche
Migliori subwoofer per auto: come scegliere quello giusto, consigli, bestseller, caratteristiche – Il soobwoofer non è altro che un woofer di grosse dimensioni che va tarato per poter ascoltare le frequenze musicali più basse. Il subwoofer può essere usato ad esempio per un impianto home theatre o un impianto hi-fi, ma non solo, anche per le auto è utilissimo per migliorare, non di poco, la qualità musicale che si può ascoltare all’interno dell’abitacolo. Avendo a disposizione il giusto autoradio, sarà possibile avere un’uscita per i normali altoparlanti come tweeter, woofer e un’uscita invece da dedicare soltanto al sub woofer, tramite poi gli appositi amplificatori, sarà possibile regolare tramite questi e le impostazioni dell’autoradio il suono al meglio, in base allo stile di musica ascoltato e all’effetto desiderato. Possiamo trovare diversi subwoofer da usare in auto, motivo per cui, per aiutarti a trovare solo i prodotti migliori, abbiamo scritto questa guida che spero ti aiuterà a scegliere i migliori subwoofer per auto.
Per scegliere i migliori subwoofer per auto è importante sapere che un woofer andrà collegato a un apposito amplificatore. Si può decidere se acquistare un apposito amplificatore per subwoofer oppure se acquistare un amplificatore a più vie in grado di far funzionare sia tweeter, che woofer, che subwoofer alle frequenze corrette. Per avere la massima potenza da parte di un subwoofer è consigliato un apposito amplificatore mono, in modo che si occupi solo delle frequenze più basse in uscita. Abbiamo capito quindi che per poter far funzionare un subwoofer per auto è necessario un amplificatore, questo può essere completo con il woofer e la cassa che contiene il woofer oppure si può scegliere di acquistare tutto in maniera separata, quindi subwoofer e amplificatore a parte, più la cassa che si potrà comprare separatamente o per chi ha manualità e le giuste conoscenze sul calcolo dei volumi necessari per far funzionare al meglio il sub, potrà realizzarlo in casa propria con qualche tavola di legno e attrezzi come seghetto alternativo, trapano, sega circolare ecc..
Vediamo quali sono le differenze tra un subwoofer venduto già pronto all’uso, preassemblato e uno invece da assemblare, in modo da poter scegliere i migliori subwoofer per auto:
- Subwoofer completo di cassa e amplificatore: abbiamo a che fare in questo caso con un sistema completo pronto praticamente all’uso. In questo caso non si deve fare altro che collegare i cavi RCA che provengono dall’autoradio direttamente all’amplificatore dove è stato montato il sub, quindi accendere la radio con una canzone dove sono i presenti dei bassi molto profondi e tararlo secondo i propri gusti. Spesso questi subwoofer si possono trovare da molte potenze, adatti sia per impianti di bassa che media potenza, essendo un subwoofer completo, spesso non costa nemmeno tantissimo e si possono trovare modelli adatti a praticamente tutti i tipi di impianti, da quelli più soft a quelli di medio/bassa potenza
- Subwoofer privo di cassa e amplificatore: il subwoofer come già detto è un grosso woofer che va tarato a frequenze molto basse in modo da far ascoltare maggiormente i bassi più profondi. Il subwoofer da solo però non renderebbe per ciò per cui è costruito, ma necessita di una cassa che si può costruire da se o acquistare e di un amplificatore apposito, in grado di far erogare l’intera potenza del sub. Oltre quindi alla spesa del grosso woofer, sarà necessario acquistare una cassa e un amplificatore apposito in grado di garantire il perfetto “tiraggio” del sub una volta messo in funzione. In questo caso la spesa d’acquisto è molto più elevata rispetto all’acquisto di un subwoofer già preassemblato, ma il risultato finale se si trova il giusto accoppiamento e si studia bene la cassa, sarà decisamente superiore a quello che si potrebbe avere con un subwoofer acquistato già assemblato
Per scegliere i migliori subwoofer per auto è molto importante anche la cassa come abbiamo già detto. Questa può avere diverse forme in base al numero di woofer che vi vengono montati, la potenza e la quantità d’aria di cui necessitano per funzionare. Possiamo avere delle casse dalla forma di un cubo per esempio oppure di forma cilindrica, detta anche a “cannone” per la sua forma caratteristica. Un subwoofer con una cassa cilindrica, spesso può offrire un suono basso di qualità inferiore rispetto a un subwoofer costruito con una forma a cubo, c’è da dire però che molto dipende anche dall’aria che serve per far funzionare il woofer alle basse frequenze, solitamente la forma cilindrica, non permette di raggiungere potenze troppo elevate per via delle dimensioni che si raggiungono, mentre una cassa a forma di cubo o con base rettangolare, può gestire meglio la quantità d’aria necessaria, dando origine così a bassi molto più potenti. Molti però decidono di scegliere un subwoofer dalla forma cilindrica in quanto occupa meno spazio sul bagagliaio rispetto a un subwoofer dalla forma di un cubo, mentre per le misure, ogni cassa va adattata alla grandezza del subwoofer e alla quantità d’aria di cui necessita, in rete si possono trovare i calcoli da fare in base a vari fattori.
La cassa per il subwoofer, può avere poi dei fori o meno, questi servono per poter creare un suono basso in uscita più o meno rumoroso e per dare al woofer un timbro più preciso o meno. Per la precisione una cassa con il foro da cui far uscire l’aria darà origine a un suono basso più rumoroso, meno preciso, mentre invece una cassa senza foro d’uscita dell’aria, può dare origine a un suono più preciso, più pulito in uscita. Non c’è un “è meglio con o senza foro”, ognuno sceglie in base alle proprie preferenze e alla musica che ascolta maggiormente in auto.
Per scegliere i migliori subwoofer per auto è molto importante inoltre l’amplificatore. Se questo è già integrato con il woofer, allora in genere non ci saranno tante regolazioni che potranno migliorare la qualità del suono, inoltre di solito questi amplificatori preinstallati, non raggiungono elevate potenze, mentre con un amplificatore separato, si può ottenere il massimo da parte del subwoofer, che sarà capace di dare il meglio di se. L’amplificatore si consiglia di acquistarlo con una potenza necessaria per poter permettere al woofer di dare il massimo, molto dipende dalla marca e solitamente sono monocanale, creati apposta per il sub, in modo da poter controllare solo questo grosso woofer. Chi vuole risparmiare invece sui costi, per non dover acquistare un amplificatore per il subwoofer e uno per le casse come woofer e tweeter anteriori, potrebbe optare per un amplificatore a più canali, così da poter gestire il fronte anteriore, mentre il canale in mono servirà ad azionare il subwoofer. Ovviamente l’amplificatore in questo caso deve avere la funzione per poter essere usato su un subwoofer con le frequenze molto basse e in mono.
Se devi scegliere i migliori subwoofer per auto ti consiglio, per un buon punto di partenza, di dare uno sguardo alla nostra classifica bestseller dove sono presenti tutti i subwoofer per auto più venduti, da cui potrai accedere alle caratteristiche tecniche e alle recensioni rilasciate da chi ha già fatto l’acquisto e provato il prodotto.
- Pronto per l'uso
- Potenza massima di 1000W
- Peso articolo 10 Kg
- Dimensioni prodotto 72,4 x 39,4 x 39,2 cm
- Subwoofer Cabinet 30 centimetri con una capacità massima...
- Schiuma surround ad alta densità; Estremamente resistente al...
- Gamma di frequenza 37-2500 Hz; Livello di pressione sonora 87 dB...
- Dimensioni: 48,6 x 34,2 x 27,2 cm (LxAxP)
- Dimensioni: 48,6 x 34,2 x 27,2 cm (LxAxP)...
- Subwoofer sottosedile dell'auto: il BassPro SL2 è un pratico e...
- Subwoofer attivo auto JBL: un piccolo ma potente amplificatore...
- Il controllo elettronico del crossover permette regolazioni...
- Il woofer da 8" è integrato in un involucro compatto...
- La sua tecnologia di commutazione individualizzata protegge il...
- SUBWOOFER IBRIDO (va' a 12V per auto o 220v per casa)
- DISPONE DI BLUETOOTH + USB/SD + MICRO TWEETER SUL RETRO
- WOOFER 26 CM (10") X UN BASSO PODEROSO
- RIVESTITO IN ELEGANTE MOQUETTE ASSORBI VIBRAZIONI
- 400W MAX -- 140W IN RMS
- Magneti in poliammide magnesia
- Potenza nominale in ingresso 350 W
- Risposta in frequenza 20 - 130 Hz
- 113 dB di sensibilità
- Tipo di bobina mobile 4 strati di filo di rame circolare
- Subwoofer da12” (30cm) Type-G Bass Reflex
- Barre di protezione in metallo incluse
- Dimensioni: 383mm(W) x 390mm(H) x 304mm / 411mm(D)
- Amplificatore V-POWER DIGITAL MONO
- Adjustable Low Pass Filter, 50-400Hz @24dB/oct.
- Ingressi Alta potenza e PRE
- 5m RCA Cable with Remote Line
- 6m Battery Cable, incl. Fuse Holder and Fuse
- 2m Speaker Cable
- 1m Ground Cable
- Versione: subwoofer SPL ad alte prestazioni, diametro: 30 cm,...
- Il cassa JBL S2-1224SS è una grande aggiunta all'esperienza...
- Con i suoi bordi alti, il design brevettato del cono e la lunga...
- I subwoofer della Serie II presentano un esclusivo interruttore...
- Il cono del woofer da 12 pollici e la grande bobina mobile...
- Gli casse JBL e il set di subwoofer passivo auto JBL passano...
- 150 watt di potenza
- telaio in alluminio pressofuso
- telecomando a filo
- ingresso altoparlanti
*Prezzo su Amazon.it dal 31-05-2023 17:35 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.