Recensione Huawei P9 Lite
Il Huawei P9 Lite è l’evoluzione del P8 Lite ed è la versione più economica del Huawei P9. Tra le sue caratteristiche spiccano il processore Kirin 650, la Ram da 3 Gb, il display Full HD da 5.2 pollici, una batteria con autonomia da 3000 Mah e per finire una fotocamera posteriore da 13 Megapixel. Come si comporterà questo nuovo smartphone? Riuscirà a essere un valido erede e ottenere lo stesso successo del P8 Lite? Scoprilo nella recensione.
Unbloxing del Huawei P9 Lite |
---|
La scatola del Huawei P9 Lite, contiene lo smartphone,un cavo USB/Micro USB, un paio di cuffie, il caricatore da 5V/1A
Come si presenta il Huawei P9 Lite |
---|
Una volta preso in mano lo smatphone, si notano:
- Sulla parte frontale il display da 5.2 pollici Full HD con risoluzione 1920 x 1080 Pixel con tecnologia Led Ips, il led di notifica, la fotocamera da 8 Megapixel, la capsula audio, il sensore di prossimità, il sensore di luminosità.
- Sul retro la scocca è in plastica non di ottuma fattura e integra la fotocamera da 13 Megapixel con apertura F/2.0 e lente grandangolare da 28 mm, il doppio Flash led, il sensore biometrico per le impronte digitali
- Sul lato inferiore c’è il microfono principale, la presa Micro USB (senza OTG) e lo speaker.
- Sul lato superiore del Huawei P9 Lite, trovano posto il jack cuffie da 3.5 mm e il secondo microfono
- Sul lato sinistro sono presenti lo slot per la micro Sd e la nano Sim
- Sul lato destro il tasto d’accensione e i tasti del volume
L’accensione del Huawei P9 Lite |
---|
Il Huawei P9 Lite, una volta acceso presenta la sua schermata principale con interfaccia EMUI 4.1, basata su Android 6.0 Marshmallow, personalizzabile con vari temi scaricabili. Rispetto al Huawei P9, mancano alcune funzioni , come ad esempio la gestione di alcune funzioni con le nocche delle mani (screenshot e ritagli), ma sono presenti altre novità come l’assenza del drawner, le notifiche cronologiche, le miniature di notifica al posto dell’icona app.
L’hardware del Huawei P9 Lite |
---|
L’hardware del Huawei P9 Lite è veramente di ottimo livello, ha un processore proprietario HiSilicon Kirin 650 octa core, con funzionamento Quad Core da 1,7 Ghz Cortex A57 e Quad Core da 2 Ghz Cortex A53 con supporto GPU Mali T880MP2 con il vantaggio che il dispositivo praticamente non lagga mai, non presentando blocchi e impuntamenti durante l’utilizzo del device, inoltre cosa importante il processore non tende a scaldare. A migliorare le prestazioni c’è la Ram da 3 Gb, inoltre la memoria interna è da 16 Gb, ma è espandibile tramite Micro Sd sino a 128 Gb. La connessione è di tipo LTE, Wi fi ma con assenza di supporto sino a 5Ghz, Bluetooth 4.1, NFC e radio FM.
La fotocamera del Huawei P9 Lite |
---|
La fotocamera principale da 13 Megapixel si comporta in maniera egregia e poco ci manca a raggiungere le prestazioni del fratello maggiore P9. Le foto sotto la luce sono belle nitide e pulite, purtroppo però non si può dire la stessa cosa con il calare della luce, dove purtroppo la qualità tende a diminuire, creando scatti di minore qualità a causa dell’aumento della rumorosità, anche se la risoluzione risulta comunque buona ed è accettabile. Il reparto fotografico è completato da alcune funzioni PRO attivabili per gestire le foto manualmente, dove è possibile regolare il bianco, la messa a fuoco e la regolazione ISO, sono inoltre presenti gli effetti Light Painting e la funzione HDR. I video sono girati a 30 fps e la fotocamera frontale da 8 Megapixel, si comporta in maniera abbastanza soddisfacente.
L’autonomia del Huawei P9 Lite |
---|
La batteria è di 3000 Mah, praticamente come quella del P9, solo che in questo caso dura molto di più, diciamo un 30% di autonomia in più riesce a raggiungerli e consente di arrivare a fine giornata, con un residuo di batteria di circa il 15-20%, anche dopo un uso intenso e di stress. La ricarica completa della batteria, avviene in circa 3 ore. Si può dire senza dubbi, che la batteria è uno dei punti di forza del Huawei P9 Lite.
Conclusioni |
---|
Il Huawei P9 Lite, non delude nelle aspettative, ha come punti di forza il display, l’autonomia, l’hardware e il reparto fotografico, come contro ha alcuni particolari che alcuni troveranno superflui come la mancanza del supporto OTG e la rete WiFi a 5 Ghz. In conclusione il Huawei P9 Lite è un ottimo prodotto che viene tra l’altro venduto a un altrettanto ottimo rapporto qualità/prezzo.
- IPS LCD touchscreen capacitivo, 16M colori, 5.65 inches, 82.4 cm2...
- Android 8.0 (Oreo), Octa-core (4x2.36 GHz Cortex-A53 & 4x1.7 GHz...
- 32 GB, 3 GB di RAM
- Dual: 13 MP + 2 MP, autofocus, LED flash, 8 MP, f / 2.0
- 2. anni di garanzia
- Smartphone Huawei
- LTPS LCD IPS touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.21 pollici,...
- Android 9.0 (torta); EMUI 9, Octa-core (Cortex-A73 4x2,2 GHz e...
- 64 GB, 3 GB RAM
- 2. anni di garanzia
- Sistema Operativo: Android 8.0 (Oreo)
- Fotocamera: 13 MP + 2 MP, F 2.0
- Memoria: 32 GB espandibile con MicroSD da 256 GB
- Custodia pieghevole per smartphone Huawei P Smart + 2019
- Custodia realizzata in materiali di ottima qualità, che consente...
- Colore del prodotto: blu
- Prodotto da marca Huawei
- Sistema Operativo: Android 8.0 (Oreo)
- Fotocamera: 13 MP + 2 MP, F 2.0
- Memoria: 32 GB espandibile con MicroSD da 256 GB
- "display: 6.5"", 1080 x 2340 pixel"
- processore: Kirin 710 2,2 GHz
- Fotocamera: doppia, 16 mp + 2 mp
- Batteria: 4000 mAh
- Dimensione schermo: 6.5" Tipo di display: LCD Tecnologia di...
*Prezzo su Amazon.it dal 21-03-2023 18:39 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.