Come craccare la password wifi di default con Android
Oggi vedremo come craccare la password wifi di default con Android. Se infatti hai problemi con il collegamento alla rete wifi del tuo router, perchè non riesci a ricordare la password d’accesso, non disperare, prendi in mano il tuo Android e scarica queste applicazioni che sto per consigliarti, vedrai che riuscirai a trovare la password del tuo router in un attimo.
Queste applicazioni sono utilizzabili sia sul wi fi di tua proprietà che in quello di altri di cui rilevi il segnale, ma attenzione in quest’ultimo caso, stai rubando la rete, quindi non è legale, sconsiglio quindi di usare queste app per reti che non sono di tua proprietà. Vediamo quali applicazioni sono utili per craccare la password wifi di default con Android:
WPA Tester |
---|
Questa applicazione consente di trovare le password di rete WPA e WEP di fabbrica, quindi solo le password installate in origine sui router, come ad esempio Alice, Fastweb, Huawei e tanti altri marchi. Basta far scannerizzare le reti presenti in zona all’applicazione e in un attimo si avrà una lista dei router da cui è possibile sapere la password. Prima del test della linea, assicurarsi di avere un segnale forte e non debole, inoltre, la versione vi mostrerà solo una parte della password, mentre per la visualizzazione completa, si dovranno attendere 5 minuti e verrà spiegato come scaricare gratuitamente l’applicazione che mostra la password per intero. Da provare.
.
WIFI WPS WPA TESTER (ROOT) |
---|
Questa applicazione per funzionare e trovare le password di default dei router ha bisogno dei permessi di root ed è necessaria l’installazione di Busybox. Una volta seguite le istruzioni per far funzionare correttamente l’applicazione, è possibile iniziare con le scansioni delle reti che come tutte le applicazioni di questo genere, non è detto trovino subito o affatto la password salvata sul router, ma spesso questo problema è riscontrato se si è cambiata la password di default. Unica pecca di questa applicazione la tanta pubblicità e l’uso un pò meccanico. Rimane da provare comunque anche questa app.
.