Guide
Come recuperare uno smartphone caduto in acqua

Pubblicità

In questo articolo troverai alcuni consigli su come recuperare uno smartphone caduto in acqua evitando alcune azioni istintive e utilizzando dei metodi appositi per assorbire l’acqua e l’umido dal nostro inseparabile smartphone. Ormai infatti lo smartphone fa parte della nostra vita quotidiana e ci accompagna per tutta la durata delle giornata, sia per l’utilizzo classico di telefonia e messaggistica e sia come funzione internet, diciamo che per tantissime persone è diventato un “accessorio” di cui non si può più fare a meno.

Pubblicità

Questa abitudine che ci porta a portarci sempre con noi lo smartphone però aumenta i rischi di rottura del device o di creare danni vari, tra cui la caduta dello smartphone in acqua, il cui problema infatti sembra capiti molto più spesso di quanto non sembri, ma in questo caso, come recuperare uno smartphone caduto in acqua?

Prima di tutto non bisogna farsi prendere dal panico, una volta immerso il dispositivo, si deve prendere immediatamente lo smartphone e asciugarlo al meglio con un panno asciutto, togliere ogni minima presenza d’acqua smontando sia cover che batteria (se possibile), smontare la sim, sd e qualsiasi cosa sia removibile e che possa contenere acqua. Se lo smartphone è rimasto acceso durante la caduta in acqua è già un buon segno, in questo caso, procedere allo spegnimento e smontaggio come accennato sopra, asciugando ogni traccia d’acqua presente, prendere poi un sacchetto o contenitore con dentro riso e immergerci il dispositivo per almeno 24 ore. Il riso ha la capacità di assorbire umidità e acqua, è quindi un ottimo sistema per asciugare il device bagnato, in alternativa, per recuperare uno smartphone caduto in acqua e fare in modo che l’acqua venga assorbita, si può usare il gel di silice (sono di quelle bustine che si trovano dentro le scatole di scarpe), basta aprirle e se se ne hanno tante, immergerci il telefono dentro queste palline di gel, il riso è comunque più che sufficiente solitamente, inoltre è più facilmente reperibile. Ora però veniamo al caso più estremo per recuperare uno smartphone caduto in acqua: se lo smartphone cadendo in acqua si è spento, non tentare mai di riaccenderlo subito, ma come già scritto sopra, smonta ogni parte possibile, asciugando con un panno e in aggiunta scaldare il device con un phon per capelli evitando di spingere qualche goccia d’acqua più all’interno nei circuiti e di scaldare in maniera eccessiva plastiche e display. Dopo 10 minuti, un quarto d’ora di calore forzato con il phon,  immergerlo nel riso o nel gel di silice per almeno 96 ore e in un ambiente caldo. A questo punto, si può provare con l’accensione, se si è fortunati, lo smartphone si accenderà normalmente, diversamente rimarrà spento e in questo caso, meglio pensare a un nuovo dispositivo, visto che i danni saranno sicuramente importanti. Ora sai cosa fare se uno smartphone cade nell’acqua e come recuperare il dispositivo evitando di creare danni, se quindi ti trovi in questa situazione, puoi provare questi metodi sopra esposti per tentare il recupero del dispositivo.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.