Guide
Come trasformare una applicazione Android in app di sistema

Pubblicità

In questa breve guida viene descritto come trasformare una applicazione Android in app di sistema, funzione utile per tanti fini, ad esempio se si vuole rendere l’applicazione resistente ai reset del dispositivo . Quando infatti verrà fatto un reset ad esempio su uno smartphone, verrà riportato tutto allo stato di fabbrica, verrano cancellate tutte le applicazioni e i dati presenti, tranne quelle inserite dal produttore, cioè di sistema, che quasi sempre hanno una funzione portante per la stabilità del sistema operativo Android, o sono inserite solo per arricchire il catalogo applicazioni del terminale, ad esempio facebook, twitter, youtube, applicazioni dell’operatore telefonico, sono tutte applicazioni che solitamente, anche se cancellate (come succede su rom cucinate), oltre ad alleggerire il sistema, quasi sempre non creano problemi stabilità al sistema operativo Android.

Pubblicità

Creando una nuova applicazione di sistema, non ci sarà alcun problema sull’uso del nostro dispositivo Android, ma ora vediamo come procedere nel trasformare una applicazione Android in app di sistema:

Per svolgere questa operazione, non serve altro che i permessi di Root attivi sul terminale e un File Explorer con accesso Root, puoi usare ad esempio l’applicazione File Explorer. L’operazione di passaggio da semplice applicazione normale ad app di sistema, consiste nel trasferimento dei files dalla cartella /data/app a /system/app , funzione che ovviamente può essere fatta anche al contrario nel caso si voglia avere di nuovo un’app normale, quindi trasferendo il file da /system/app a /data/app. Facciamo un esempio pratico usando File Explorer:

  • Prima di tutto se già non l’avete fatto, si deve scaricare File Explorer, da questo LINK e il Root Add-on da quest’altro LINK per poter entrare nelle cartelle di sistema
  • Aprire l’applicazione FX appena installata ed entrare sulla cartella System (verranno chiesti ora i permessi di Root)

e

  • Una volta dentro, si deve entrare nella cartella data e poi nella schermata successiva su app, verrà aperta una nuova finestra con tutte le applicazioni da noi installate da cui andrà selezionata l’app da far diventare di sistema, ad esempio l’app shop Amazon

Screenshot_2015-11-02-09-49-51 Screenshot_2015-11-02-09-50-08 Screenshot_2015-11-02-09-50-19

  • Adesso premere a lungo con il dito sull’applicazione che si vuole trasferire (quindi come da esempio l’Amazon Shop) e si aprirà ora una nuova finestra, dove si dovrà premere sull’icona con le forbici Cut (Move)

S

  • Fatto ciò, tornare indietro sulla lista di cartelle vista all’inizio (dove è stata trovata la cartella data) e premere sulla cartella System e nella schermata successiva su app

Sc f

  • A questo punto, si aprirà una nuova finestra con all’interno tutte le applicazioni di sistema, non rimane fare altro che andare sul menù in alto a destra dove ci sono i 3 puntini, selezionare Mount Read-Write , mettere lo spunta e dare l’OK

gfd 1 3 2

  • Abbiamo quasi finito, ora per trasformare una applicazione Android in app di sistema, non rimane che andare a premere su Clipboard in alto a destra e si aprirà una nuova schermata, con scritto Paste (incolla), basta quindi premerci sopra e l’applicazione verrà trasferita sulla cartella System, diventando un’app di sistema.

gfd 8  S

  • L’applicazione è stata trasferita ed è un’applicazione di sistema, riavviare il dispositivo per attivare la modifica o l’app non riuscirà ad aprirsi, dando sempre errore.
  • A riavvio effettuato, premere sull’icona dell’applicazione e se tutto è andato bene, funzionerà correttamente come prima.

Se poi si decide di riportare l’applicazione da sistema a app normale, basta fare il procedimento inverso, ma stavolta trasferendo l’applicazione da /system/app a /data/app

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.