Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android [GUIDA]
L’app PostePay è un’applicazione molto utile per tutti i proprietari in possesso della nota carta prepagata, questo perché permette in maniera molto semplice e veloce di visualizzare quanto credito si ha disponibile, si possono inoltre effettuare pagamenti, ricaricare altre PostePay, pagare bollettini, si possono effettuare ricariche telefoniche di diversi operatori ecc.. Inoltre dall’app PostePay si può controllare il dettaglio della SIM PosteMobile se si è in possesso di una o più di queste SIM, potendo così visualizzare il credito residuo, le chiamate, le offerte attive e tanto altro ancora. Insomma la PostePay permette di poter avere una carta prepagata utile per poter compiere diverse operazioni e chi ha una di queste carte, troverà senz’altro molto utile l’installazione dell’app sul proprio smartphone. L’app PostePay però, come tutte le altre applicazioni disponibili per i dispositivi Android, non è immune a problemi e prima o poi potrebbe darne qualcuno e smettere di funzionare come dovrebbe. Cosa si dovrebbe fare quindi se l’app PostePay non funziona su Android? Se stai riscontrando anche tu dei problemi di malfunzionamento con l’app PostePay per Android e non sai cosa fare, continua a leggere questa guida dove sono state raccolte tutte le soluzioni che ti permetteranno di riportare il funzionamento dell’app PostePay alla normalità.
Per chi è in possesso di una carta PostePay, l’utilizzo dell’applicazione appositamente creata è veramente molto utile. Prima dell’app PostePay, gli utenti in possesso di questa carta prepagata dovevano accedere al sito web delle poste per poter visualizzare il credito residuo e le operazioni che erano state fatte, ma con l’app PostePay tutto è stato reso più semplice e immediato. Basta cliccare sull’icona dell’app PostePay dal telefono e tutte le informazioni di cui si ha bisogno sono a portata di mano e facilmente accessibili, il tutto dalla comodità del proprio smartphone. Se l’app PostePay smette di funzionare parzialmente o totalmente però, è un vero problema, perché non si può più accedere alle informazioni della propria carta prepagata delle Poste, quindi come risolvere questo grosso contrattempo? Segui le soluzioni seguenti se non sai cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android.
Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android: riavvia lo smartphone |
---|
Se noti che l’app PostePay ti sta dando dei problemi e non sta quindi funzionando correttamente, ti consiglio prima di passare alle soluzioni successive di procedere con un semplice riavvio dello smartphone. Un riavvio del dispositivo e quindi del sistema operativo porterà a un conseguente riavvio anche di tutte le applicazioni, compresa l’app PostePay e se c’era un piccolo problema che impediva all’applicazione in questione di funzionare correttamente, potrebbe bastare il riavvio del telefono per riportare tutto alla normalità.
Quindi per un riavvio dello smartphone non dovrai fare altro che premere a lungo sul pulsante di spegnimento del dispositivo, quindi quando ti verrà mostrato il menu di spegnimento sullo schermo dovrai premere sulla voce “riavvia”. Dopo che lo smartphone è stato riavviato, prova ad accedere all’app PostePay per verificare che ora tutto funzioni nuovamente nella maniera corretta. Se un riavvio dello smartphone non dovesse però bastare, dovresti passare allora la soluzione successiva.
Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android: assicurati che non ci sia un problema con i server usati dall’app |
---|
Se provando ad accedere all’app PostePay dal tuo telefono Android, non riesci a far riconoscere le tue credenziali di accesso nonostante siano state inserite quelle corrette; se provi a usare l’app PostePay ma questa si blocca improvvisamente; se mancano delle funzioni, ad esempio la possibilità di accedere ai dettagli della tua SIM PosteMobile, in tali casi potrebbe esserci un problema con i server in uso dall’app PostePay. Ti consiglio per verificarlo di accedere al sito Downdetector, da cui potrai vedere accedendo alla pagina di PostePay se ci sono problemi con i servizi offerti dalle Poste, inclusa la PostePay.
Leggi anche i commenti lasciati su Downdetector da altri utenti per capire quali problemi stanno riscontrando in particolare, se necessario lascia anche tu un tuo commento ed eventualmente una tua segnalazione per quando riguarda il malfunzionamento che stai riscontrando. Se l’app PostePay funziona male a causa di un problema con i loro server down non puoi fare nulla, se non attendere che il problema venga risolto dal Team delle Poste. Solitamente ci vogliono da pochi minuti ad alcune ore per la risoluzione, quindi prova ogni tanto ad accedere all’app PostePay per vedere se il problema è stato o meno risolto.
Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android: aggiorna l’app alla sua ultima versione che è stata rilasciata |
---|
L’app PostePay che hai attualmente installata, potrebbe contenere un bug che gli impedisce di funzionare parzialmente o totalmente. Si potrebbe pensare ad esempio che dall’app non è possibile procedere con l’accesso alla sua Home oppure si ha un blocco o chiusura improvvisa che potrebbe avvenire in modalità random quando si sta utilizzando l’applicazione. Qualsiasi sia il caso per cui stai notando un malfunzionamento dell’app PostePay, ti consiglio di procedere con l’aggiornamento dell’app a una nuova versione se è stata già rilasciata.
Questo perché l’app PostePay che hai ora installata potrebbe contenere un bug che gli impedisce di funzionare correttamente e che è stato corretto però con il rilascio della nuova versione. Quindi ciò che puoi fare in questo caso è di verificare che sia presente un nuovo aggiornamento, successivamente procedere con il suo download e installazione per liberarti del bug. Ti puoi rendere conto poi se il problema che stai affrontando è comune ad altri, perché anche altri utenti riscontreranno il tuo stesso identico problema di utilizzo con l’app PostePay.
Per aggiornare l’app PostePay su Android procedi come segue:
- Accedi al Google Play Store
- Usa la barra di ricerca del Play Store per trovare la pagina dell’app PostePay o in alternativa puoi andare su: Play Store > Icona profilo > Gestisci app e dispositivo > Aggiornamenti disponibili
- Indipendentemente dal metodo che hai scelto tra i due messi a disposizione nel passaggio visto sopra, se è presente un nuovo aggiornamento per l’app PostePay verrà mostrato il pulsante Aggiorna. Premici sopra per aggiornare l’applicazione PostePay alla sua ultima versione disponibile che è stata rilasciata
- Dopo che hai aggiornato l’app PostePay puoi provare ad accedervi e verificare se ora da ancora dei problemi di funzionamento
Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android: cancella la cache |
---|
Se non hai mai cancellato la cache dell’app PostePay e magari sono anni che la utilizzi, la quantità di file temporanei che si sono creati con l’utilizzo e i nuovi aggiornamenti potrebbe essere enorme. Questo accumulo di file potrebbe nel peggiore dei casi contenerne qualcuno che si è danneggiato oppure che va in conflitto con qualche altro file sempre della cache, provocando così un malfunzionamento dell’app PostePay. Cosa fare quindi in questo caso? Ti consiglio di cancellare la cache, un’operazione molto semplice e veloce da fare e che potrebbe riportare l’app PostePay al suo normale funzionamento.
Cancellare i file della cache è un’operazione senza rischi, infatti i file della cache servono solo per velocizzare le applicazioni in generale e nessun dato, credenziale, impostazione ecc., verrà cancellato o rimosso, tutto rimarrà come prima di aver cancellato la cache. Ti ritroverai solo con l’app un po’ più lenta la prima volta che accedi, ma i file della cache si andranno a ricreare da soli velocizzando i prossimi ingressi a ogni determinata pagina che hai già avuto modo di aprire in precedenza.
Vediamo quindi come cancellare la cache per l’app PostePay seguendo questi passaggi:
- Accedi all’app Impostazioni
del tuo smartphone Android
- Scorri fino alla voce App, quindi toccala per accedere al suo contenuto
- Visualizza adesso Tutte le app e aiutandoti con la barra di ricerca e digita il nome dell’app PostePay
- Trovata l’app PostePay nell’elenco, è necessario premerci sopra e avrai accesso alla schermata Informazioni app
- Dalla schermata delle informazioni dell’app PostePay dovresti visualizzare la voce Archivio. Premici sopra con il dito
- Dovrebbe esserci adesso il pulsante Svuota cache. Toccalo e la cache verrà cancellata
Adesso che la cache dell’app PostePay è stata cancellata, dovresti accedere all’applicazione e verificare quindi se noti ancora problemi di malfunzionamento o se tutto ha ripreso a funzionare in modo normale.
Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android: reinstalla l’applicazione |
---|
Se le soluzioni viste sopra non ti hanno permesso di far funzionare nuovamente l’app PostePay, puoi provare a cancellare e reinstallare l’app sul tuo telefono. Attento però, perché diversamente dal solo svuotamento della cache, cancellare l’app comporterà la rimozione delle tue credenziali d’accesso e tutte le impostazioni che avevi personalizzato dovrai settarle nuovamente da zero dopo aver installato l’app PostePay. Se per te questo non è un problema, puoi procedere con il cancellare l’app PostePay dal tuo telefono Android, quindi con la sua nuova installazione. Inserisci quindi i tuoi dati per accedere all’app PostePay dopo averla reinstallata, quali email e password e vedi come funziona ora l’applicazione dopo che hai effettuato la sua installazione da zero.
Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android: contatta il supporto delle Poste |
---|
Come ultima soluzione che puoi provare, se proprio non sei ancora riuscito a far funzionare l’app PostePay ed è un problema solo tuo e non generalizzato, puoi provare a chiedere aiuto al Team di supporto delle Poste. Puoi chiedere aiuto al supporto per aiutarti a risolvere il malfunzionamento con la PostePay in diversi modi:
- Chiamando il numero di telefono gratuito 800.003.322 (dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 esclusi i giorni festivi)
- Rivolgendoti al Team di supporto su Facebook accedendo a questo LINK che ti rimanderà alla loro pagina
Cosa fare se l’app PostePay non funziona su Android: conclusioni |
---|
Se sei in possesso di una carta PostePay, che sia la classica carta gialla o quella nera Evolution, avrai trovato sicuramente molto utile l’installazione dell’app omonima PostePay. Se l’applicazione PostePay inizia però a fare i capricci a e non funzionare più totalmente o in parte, magari proprio nel momento in cui si ha bisogno di usarla, è un problema non da poco conto. Questa guida ha raccolto tutte le soluzioni più efficaci che hanno permesso agli utenti di risolvere i diversi problemi di funzionamento che riguardano l’app PostePay e spero che anche a te ti abbiano aiutato a risolvere il malfunzionamento che stavi riscontrando con l’applicazione. Alla prossima guida.