Notizie

Ecco come appare il nuovo Google Pixel 7a e quali sono le sue specifiche

Pubblicità

Del Pixel 7a già in passato si è parlato di qualcosa che riguardava il suo aspetto estetico, ma adesso le immagini che riguardano il dispositivo sono ancora più chiare per quanto riguarda il suo design e grazie al Tweet di Debayan Roy (Gadgetsdata) sono saltate fuori anche le specifiche di questo nuovo dispositivo di Google che arriverà a breve. Quello che salta subito all’occhio a chi guarda il nuovo Pixel 7a è che questo è molto, molto simile al Google Pixel 7 che già possiamo trovare negli scaffali dei negozi, tant’è che per molte delle persone che lo osservano la prima volta potrebbe risultare difficile distinguerli. In effetti, il design è praticamente identico e solo un occhio esperto potrebbe cogliere le sottili differenze tra i due modelli.

Pubblicità

Il modello in questione è un prototipo del telefono DVT 1.0 (Design Validation Test), ancora in fase di sviluppo, ma la fonte è stata comunque in grado di fornire un’anteprima del suo design. A quanto pare, il telefono presenta uno stile della fotocamera sul retro molto simile a quella del Pixel 7, anche se sembra essere più sottile. Si tratta di un dettaglio che potrebbe passare inosservato, ma che dimostra come Google stia cercando di affinare ulteriormente il design del suo smartphone. In aggiunta, è interessante notare che sul retro del Google Pixel 7a non è presente alcun microfono accanto al flash LED, cosa che invece era presente nel modello 7. Il colore sembra essere identico a quello del Pixel 7, con una finitura Obsidian che gli conferisce un aspetto elegante e raffinato.

Un altro dettaglio che emerge dalle foto del Google Pixel 7a è la presenza di un foro per la fotocamera del display nella parte anteriore, posizionato in modo centrale. Il display del telefono è piatto e la forma squadrata ricorda molto da vicino quella del Pixel 7. Tuttavia, stando alle specifiche, sembra che le dimensioni del nuovo modello saranno leggermente più contenute. In ogni caso, la scelta di mantenere lo stesso design di base è un chiaro segnale della volontà di Google di consolidarlo, offrendo un prodotto riconoscibile e coerente con la propria estetica. Stando alle informazioni trapelate sembra che il nuovo Google Pixel 7a monterà un display FullHD+ da 6,1 pollici con frequenza di aggiornamento di 90Hz, il che lo renderebbe più piccolo a confronto del Pixel 7, che invece vanta un display da 6,3 pollici.

Per quanto riguarda invece le prestazioni, il nuovo Pixel 7a dovrebbe montare lo stesso SoC del Pixel 7, ovvero il Tensor G2, il che garantirebbe un’esperienza utente fluida e reattiva. Inoltre, sembra che il telefono monterà ben 8 GB di RAM LPDDR5 e una memoria flash UFS 3.1, che consentiranno di gestire agevolmente anche le applicazioni più pesanti. Naturalmente, il telefono verrà fornito con Android 13 preinstallato, l’ultima versione del sistema operativo di Google.


Per quanto riguarda le specifiche fotografiche del nuovo Google Pixel 7a, troviamo una fotocamera principale da 64 megapixel, con sensore IMX787 di Sony, il che rappresenta una sorpresa. Infatti, il Pixel 6a include un’unità da 12,2 megapixel (sensore IMX363 di Sony), mentre il Pixel 7 ha un’unità da 48 megapixel (sensore ISOCELL GN1). Si tratta quindi di un sensore completamente nuovo per Google, che non è stato incluso in nessun altro modello di Pixel. La fotocamera principale verrà supportata da un’unità ultrawide da 12 megapixel, con sensore IMX712 di Sony. Queste specifiche fotografiche potrebbero indicare una netta intenzione da parte di Google di migliorare la qualità delle foto e video rispetto ai modelli precedenti, e la volontà di voler competere con i migliori smartphone sul mercato in questo ambito. Sarà interessante scoprire come i nuovi sensori e l’hardware saranno in grado di gestire diverse condizioni di luce e di fornire immagini dettagliate e nitide.

Oltre alle specifiche della fotocamera, è stato anche rivelato che il nuovo Google Pixel 7a supporterà la ricarica wireless da 5 W, oltre al supporto per la ricarica cablata. Questo è un importante passo in avanti rispetto al Pixel 6a, che non aveva la ricarica wireless. Inoltre, sarà incluso uno scanner di impronte digitali posizionato sotto al display, che consentirà un rapido accesso al contenuto del telefono senza la necessità di digitare un codice di sblocco. Il dispositivo dovrebbe essere rilasciato in tre colori: nero obsidian, bianco e blu artico.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.