Notizie

Qualcomm Snapdragon Satellite verrà usato a breve sui primi dispositivi

Pubblicità

Qualcomm ha avuto modo di poter presentare il suo Snapdragon Satellite durante il CES il mese scorso e ora si hanno delle ulteriori informazioni sui primi brand che adotteranno questa tecnologia sui loro dispositivi e che sono Motorola, Nothing, HONOR, OPPO, Vivo e Xiaomi. Tuttavia, almeno per il momento non è stato annunciato quando verranno lanciati i nuovi modelli di dispositivi che sfrutteranno la nuova tecnologia di Qualcomm, inoltre, è probabile che in futuro anche altri produttori di smartphone decideranno di utilizzare Snapdragon Satellite sui propri dispositivi.

Pubblicità

Snapdragon Satellite presenta delle somiglianze con la connettività satellitare che è stata introdotta da Apple nella serie iPhone 14 lo scorso anno e che la sua utilità consiste nel dare modo all’utente di poter chiedere aiuto anche nel caso ci sia una mancanza totale di segnale mobile. Tuttavia, a differenza di Apple, Qualcomm permetterà di poter sfruttare anche altre utili funzioni tramite questa tecnologia, come l’invio di messaggi di testo ai propri contatti e la possibilità di poter effettuare delle chiamate satellitari. Inoltre, Qualcomm ha dichiarato che Snapdragon Satellite sarà integrato in tutti i futuri sistemi 5G Modem-RF e Snapdragon Mobile Platform, da Snapdragon 8- a 4 man mano che l’ecosistema andrà a maturare sempre più.

Non è una cosa che dovrebbe troppo sorprendere il fatto che Qualcomm abbia molte novità relative al 5G per il Mobile World Congress di Barcellona di questa settimana e tra queste, si annovera il primo sistema al mondo 5G NR-Light Modem-RF, che alimenta la nuova ondata di dispositivi 5G, ovvero il modem Snapdragon X35. Inoltre, Qualcomm, Ericsson e Telefonica hanno lanciato la prima rete mobile 5G mmWave commerciale in Spagna al Mobile World Congress. Qualcomm lavora inoltre con Dell Technologies per raggiungere più rapidamente la progettazione e le distribuzioni di Open RAN 5G.

Qualcomm ha recentemente presentato anche Snapdragon Spaces, che altro non è che il nuovo nome commerciale per XR. La società ha stretto accordi con gli operatori di tutto il mondo per definire i requisiti e la compatibilità dei dispositivi Snapdragon Spaces, allo scopo di offrire ai consumatori un’ampia gamma di opzioni. Snapdragon Spaces ha già un numero di partner di rilievo, tra cui China Mobile, Deutsche Telekom, Telefonica, Vodafone, KDDI, NTT Qonoq e T-Mobile. Inoltre, Qualcomm ha già rilasciato il primo dispositivo che supporta Snapdragon Spaces e che è il OnePlus 11 5G.

Qualcomm ha presentato anche nuove innovazioni per l’industria automobilistica al Mobile World Congress di Barcellona di quest’anno, incluso il sistema Snapdragon Auto 5G Modem-RF Gen 2. Il sistema offre il 50% in più di potenza di elaborazione, il 40% di guadagni in efficienza energetica e un throughput più che raddoppiato per una connettività sicura, affidabile e continua. Secondo la società, sta attualmente campionando questa nuova piattaforma e prevede che le case automobilistiche la adotteranno a livello commerciale entro la fine di quest’anno.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.