Recensioni dispositivi

Recensione ZTE Axon Mini

Pubblicità

Recensione ZTE Axon Mini

8.6

Qualità dei componenti

8.5/10

Caratteristiche

8.5/10

Prezzo

9.0/10

Prestazioni

8.5/10

Pro

  • Display
  • Autonomia della batteria
  • Buona fotocamera
  • Materiali
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

Contro

  • Batteria non removibile

L’azienda ZTE si fa sempre più spazio nel mondo degli smartphone, presentando dei dispositivi sempre più accattivanti e dalle caratteristiche molto interessanti. Oggi parliamo del ZTE Axon Mini, un dispositivo con Qualcomm Snapdragon 616 Octa-Core da 1.5GHz, display da 5.2 pollici, FullHD e dotato di tecnologia Amoled, sensore di impronte digitali, force touch, batteria da 2800 Mah e 3 Gb di Ram, il tutto in uno spessore e peso molto ridotto che consentono di portare appresso questo smartphone senza la sensazione di avere un mattone in tasca.

Pubblicità

Ma vediamo meglio le caratteristiche di questo dispositivo più nel dettaglio.

Recensione ZTE Axon Mini: unboxing
Pubblicità

All’interno della confezione contenente il ZTE Axon Mini troviamo un paio di cuffie in-ear, un caricabatteria rapido che supporta il Quick Charge 2.0 da 5V/1.5 A,  un cavetto USB/Micro USB 2.0, una cover protettiva.

Recensione ZTE Axon Mini: prendiamo in mano il dispositivo
Pubblicità

Il dispositivo ha dimensioni 143.5 x 70 x 7.9 mm per un peso di soli 140 g. Frontalmente troviamo il display con tecnologia Amoled da 5.2 pollici, fotocamera da 8 Megapixel,  la capsula auricolare, l’altoparlante. Sul lato sinistro trovano spazio i pulsanti per il volume, nel lato superiore c’è il jack per le cuffie da 3.5 mm, mentre sulla destra il tasto accensione e slot scheda Nano Sim e Sd. Sulla parte inferiore dello smartphone c’è la presa per la ricarica rapida. Il posteriore del dispositivo è costituito da una cover in alluminio dove sono alloggiate la fotocamera da 13 Megapixel con doppio flash led e il rapido e preciso lettore di impronte digitali.

Recensione ZTE Axon Mini 1Recensione ZTE Axon Mini 3  Recensione ZTE Axon Mini 2

Recensione ZTE Axon Mini: display
Pubblicità

Il display da 5.2 pollici Amoled con risoluzione Full HD 1920 x 1080 è protetto da un vetro 2.5d con trattamento oleofobico e regala dei colori veramente ottimi, abbinato a una ottima luminosità che rendono lo schermo sempre ben visibile da qualsiasi angolazione e luce diretta. I colori sono sempre brillanti e il nero è assoluto sotto qualsiasi angolazione.

Recensione ZTE Axon Mini 4

Recensione ZTE Axon Mini: hardware
Pubblicità

Il ZTE Axon Mini, monta un processore Qualcomm Snapdragon 616 octa core Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53, accoppiato a una GPU Adreno 405 e 3 GB di RAM.  Lo spazio di archiviazione comprende 32 GB di memoria interna, espandibile tramite micro SD sino a 128 GB. La connessione è di tipo dual Sim 4G LTE, ma in caso di utilizzo della scheda SD, questa va montata al posto di una scheda Sim.

Recensione ZTE Axon Mini: fotocamera
Pubblicità

La fotocamera posteriore da 13 Megapixel è dotata di doppio flash led e obbiettivo f2.0 non stabilizzato e riesce a realizzare fotografie di buon livello in diurna, mentre in notturna le foto diventano più rumorose e meno dettagliate. La fotocamera frontale da 8 Megapixel, funziona egregiamente per l’uso che se ne deve fare e realizza ottimi selfie.

Recensione ZTE Axon Mini: software
Pubblicità

Il ZTE Axon Mini, monta l’interfaccia MiFavor 3.2.0, basata su Android Lollipop 5.1.1, con cui si riesce a controllare il dispositivo in maniera facile e intuitiva e con cui è possibile attivare alcune delle funzioni più interessanti di questo smartphone che riguardano la sicurezza, come lo sblocco tramite scansione oculare e l’impronta vocale. La scansione oculare, che non va confusa con la scansione dell’iride, scannerizza tramite fotocamera frontale la distanza oculare, il colore dell’occhio e le sopracciglia ed è una funzione che si può attivare per evitare l’accesso alle applicazioni e file selezionati dall’app MiAssistant. L’impronta vocale invece è uno sblocco alternativo all’impronta digitale e serve per sbloccare lo smartphone dalla schermata lockscreen riconoscendo il tono di voce. Interessante la funzione force touch presente sulle impostazioni, con cui una volta tarata, regolando la pressione del dito, si può accedere a nuove funzioni secondarie. La MiFavor 3.2.0 si comporta molto bene durante l’utilizzo, anche se si potrebbe avere a seconda della versione installata del firmware qualche problema di traduzione in italiana non perfetta o piccolo impuntamento in situazioni di stress, piccoli bug che comunque si sono risolti tramite upgrade.

Recensione ZTE Axon Mini: autonomia
Pubblicità

La batteria da 2800 Mah non estraibile, riesce con un uso non intenso a dare un’autonomia di 2 giorni al dispositivo, ma in uso normale, navigando e giocando, si riescono a fare circa 4 ore, 4 ore e mezzo di schermo acceso, quindi si riesce ad arrivare a fine serata senza particolari problemi se non si stressa in particolar modo lo smartphone. Ad aumentare poi la durata della batteria c’è il risparmio energetico, che ovviamente limita l’esperienza d’uso, ma in alcune condizioni, è una funzione che permette di non rimanere a secco con la batteria.

Recensione ZTE Axon Mini: conclusioni
Pubblicità

Il ZTE Axon Mini, riesce a posizionarsi nella fascia media con un ottimo rapporto qualità/prezzo, utilizzando ottimi materiali e affidandosi a un design elegante e funzionale. Ha un ottimo display Amoled, una memoria Rom già molto elevata da 32 Gb, espandibile a sua volta tramite micro SD sino a 128 Gb, dual sim 4G e un buon hardware e fotocamera che regala scatti più che buoni. Ottima la sicurezza con il sensore di impronte digitali, lo sblocco tramite scanner oculare e vocale. Il ZTE Axon Mini è un ottimo smartphone di fascia media, consigliato a chi vuole avere delle caratteristiche di tutto rispetto, senza per forza spendere cifre troppo importanti.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.