Guide
Come aggiungere manualmente una password su Google Password Manager [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa nuova guida per Android come aggiungere manualmente una password su Google Password Manager. Stare li sempre a ricordare le password quando si deve accedere a un sito web è molte volte una vera e propria seccatura, questo perché magari ci si scorda dalla password usata, in particolare se si usano delle password molto forti, lunghe e di difficile memorizzazione. Google Password Manager o in italiano Gestore delle password, viene usato dagli utenti che utilizzano Chrome per poter memorizzare le proprie password, senza il bisogno di doverle inserire nuovamente ogni volta che devono accedere a un sito web. Le password vengono conservate nel proprio account Google e vengono salvate in sicurezza in un unico posto così da essere sempre disponibili. Usare Google Password Manager permette di far risparmiare parecchio tempo all’utente e adesso con le ultime novità, è possibile poter aggiungere le password dei siti web (e applicazioni) anche manualmente. Prima infatti Google Password Manager richiedeva la memorizzazione di una password soltanto dopo l’accesso a un sito web, mentre adesso invece, l’utente può aggiungere manualmente la password anche se non ha eseguito ancora alcun accesso a un sito di cui vuole memorizzare le credenziali di accesso, compresa quindi anche la password.

Pubblicità

Google Password Manager lavora silenziosamente in background e ogni tanto viene rilasciato un nuovo aggiornamento che lo migliora o che lo può arricchire di nuove funzionalità. Tra le novità che sono state aggiunte di recente, c’è ora la possibilità di poter aggiungere manualmente una password su Google Password Manager, una cosa che di certo in tanti troveranno utile in quanto prima l’inserimento manuale di una password non era possibile. Ma vediamo adesso nel dettaglio come aggiungere manualmente una password su Google Password Manager seguendo i passaggi che sono descritti in questa guida e per poterlo fare useremo due metodi diversi, potrai poi scegliere quale tra i due preferisci usare.

Come aggiungere manualmente una password su Google Password Manager usando Google App
Pubblicità

Se sei un utente in possesso di uno smartphone Android, puoi aggiungere manualmente una nuova password su Google Password Manager in maniera molto semplice attraverso l’app Google. Il Gestore delle password si trova nascosto nelle impostazioni del tuo account Google e per potervi accedere ti basterà seguire i passaggi che trovi di seguito:

  • Entra dentro l’app Google dal tuo smartphone Android
  • Premi quindi sull’icona circolare del tuo profilo e che puoi trovare nell’angolo in alto a destra della schermata
  • A questo punto, dalla nuova finestra dovrai premere sul pulsante con scritto Gestisci il tuo account Google
  • Una nuova schermata ti mostrerà la tua immagine del profilo (se ne hai una) e sotto di essa ci saranno diverse voci, tra cui una in particolare che ci interessa e che si chiama Sicurezza. Tocca la voce Sicurezza per visualizzare il suo contenuto
  • Adesso devi scorrere il contenuto che ti viene mostrato sullo schermo verso il basso, fino a trovare la voce Password Manager o Gestore delle password. Aprilo con un tocco
  • Ti verrà mostrato quindi lo strumento utile per il controllo delle password e le voci di accesso che hai avuto già modo di poter salvare da Google Chrome durante la navigazione. Sempre dalla schermata Password Manager quindi, ti verrà mostrata una barra di ricerca che potrà essere usata per poter cercare le password che sono state già memorizzate. Di fianco a questa barra troverai anche un simbolo +. Tocca il simbolo +
  • Digita quindi l’indirizzo del sito web per cui vuoi memorizzare i dati di accesso, tra cui la password o se vuoi memorizzare  il nome di un’app per cui vuoi memorizzate i tuoi dati per potervi accedere tocca Seleziona app per poter selezionare da un elenco l’applicazione per cui vuoi memorizzare le credenziali d’accesso
  • Una volta che hai inserito manualmente il nome utente e la password per poter accedere a un determinato sito o applicazione, puoi concludere il tutto premendo sulla voce Salva che si trova nell’angolo in alto a destra della schermata
Come aggiungere manualmente una password su Google Password Manager usando Google Chrome
Pubblicità

Oltre che tramite l’app Google, è possibile aggiungere manualmente una nuova password a Google Password Manager usando ovviamente anche il browser Google Chrome. Per poterlo fare è necessario che tu abbia Google Chrome aggiornato alla sua ultima versione disponibile, ma potrebbe capitare di non avere ancora questa funzione ugualmente e in tal caso dovrai scaricare allora Google Chrome Beta se vorrai aggiungere manualmente una password su Google Password Manager usando Google Chrome.

Potrai quindi procedere come descritto di seguito per poter aggiungere manualmente una password su Google Password Manager:

  • Come prima cosa accedi all’app Google Chrome
  • Premi quindi sull’icona con i tre punti disposti in verticale come in figura e che si trovano nell’angolo in alto a destra
  • Dal menu laterale che si apre sul browser, devi premere sulla voce Impostazioni
  • Tocca adesso sulla voce Gestore delle password e ti verrà mostrata una schermata con tutte le password che sono state già registrate per siti web e applicazioni
  • Per aggiungere una nuova password, sotto Controllo password dovresti vedere una barra di ricerca. Di fianco a essa dovresti visualizzare il simbolo +. Toccalo
  • Adesso puoi inserire il nome del sito web o selezionare un’app tra quelle installate, quindi aggiungere manualmente il tuo Nome utente e Password per l’accesso
  • Una volta che hai inserito i dati richiesti per poter accedere a un sito web o a un’applicazione, premi sulla voce Salva che si trova in alto a destra dello schermo
Come aggiungere manualmente una password su Google Password Manager: aggiungi una scorciatoia alla Home per accedere più velocemente a Google Password Manager
Pubblicità

Abbiamo visto che Google Password Manager è un po’ nascosto nel proprio account Google, ma comunque non così difficile da trovare, soltanto che per poterlo raggiungere sono necessari diversi passaggi. Ma e se ti dicessi che si può aggiungere alla Home di Android una scorciatoia che rimanda subito alla pagina di Google Password Manager non sarebbe meglio? Google permette infatti di poter aggiungere una scorciatoia che rimanda subito alla schermata di Google Password Manager e adesso vediamo come si può fare:

  • Seguendo i passaggi visti in precedenza, raggiungi la schermata di Google Password Manager (Gestore delle password)
  • Da Gestore delle password, tocca l’icona a forma di ingranaggio che si trova in alto a destra
  • Scorri quindi un po’ verso il basso e dovresti visualizzare la voce Aggiungi scorciatoia alla schermata Home. Toccandola, ti sarà permesso l’acceso rapido a Google Password Manager in quanto una scorciatoia verrà aggiunta in automatico alla schermata Home del tuo smartphone
  • Vai ora nella Home del telefono e dovresti vedere una nuova icona con il simbolo di una chiave e con sotto l’etichetta con scritto Password. Toccala
  • Se usi più account Google, ti verrà chiesto di selezionare l’account per cui vuoi visualizzare le password che sono memorizzate nel Gestore delle password
  • Selezionato l’account Google avrai accesso diretto alla schermata Gestore delle password
Come aggiungere manualmente una password su Google Password Manager: conclusioni
Pubblicità

Questo è quello che puoi fare se vuoi aggiungere manualmente da Google Password Manager una nuova password per un sito web o un’applicazione che hai installato nel telefono. Ci sono quindi diversi metodi per poter aggiungere le tue credenziali dal Gestore delle password, non ti rimane altro da fare quindi che usare il metodo che più ti viene meglio usare tra quelli che sono stati visti sopra. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.