Guide

Come fare il recupero dati da uno smartphone non funzionante

Pubblicità

Fare il recupero dati da uno smartphone non funzionante è un’operazione che non vorremo mai dover fare, ma prima o poi, o per una caduta o per qualche guasto interno importante come la rottura del display, il dispositivo, può decidere di smettere di funzionare del tutto o non funziona più correttamente, tenendosi per se tutti i dati che abbiamo salvato al suo interno e impedendone il recupero.

Pubblicità

Per recuperare i dati abbiamo diverse soluzioni, ma prima di vedere quali, consiglio sempre di impostare in maniera preventiva, la memorizzazione di foto e video nella scheda SD (se è possibile) e di eseguire dei backup trasferendo i file su Pc, quando si hanno dei file che non si vogliono perdere, in alternativa si possono usare i servizi Cloud, ce ne sono tanti, ad esempio Google Drive, che permette di sincronizzare foto, video e documenti, presenti sul nostro smartphone, con il Cloud messo a disposizione da Google, con uno spazio di archiviazione che arriva sino a 15 Gb gratuiti e espandibili con dei prezzi veramente stracciati da come puoi vedere dalla tabella:

Spazio di archiviazione totale Google Drive Prezzo mensile
15 GB Gratis
100 GB $ 1,99
1 TB $ 9,99
10 TB $ 99,99
20 TB $ 199,99
30 TB $ 299,99

Utilizzando un servizio Cloud, si è sicuri che in caso di problemi, foto e video, che solitamente sono i file che ci interessano maggiormente, essendo sincronizzati con il dispositivo non andranno persi, ma basterà fare l’accesso al Cloud (torniamo all’esempio sempre di Google Drive), con un altro smartphone, o dal Pc, con la garanzia che nessuna foto, video o documento sarà andato perso e sarà al 100% recuperabile.

Se siete però dei maniaci della privacy, non vi fidate di tenere foto, video e file su server sconosciuti e avete paura che possano esserci violazioni, vi consiglio come già detto di fare un backup manuale su Pc ogni volta che avete sul dispositivo Android qualche file a cui tenete e che non volete perdere, come foto di un matrimonio, una serata con gli amici, documenti di lavoro.

I contatti in rubrica, si possono recuperare se è stato fatta la sincronizzazione tra account Android e Gmail, in questo caso, il recupero è velocissimo, se non sai come fare clicca su questo LINK o in alternativa quando si memorizza un nuovo contatto, si salva anche su scheda SIM.

Per chi invece malauguratamente si ritrova con lo smartphone inutilizzabile e quindi ha bisogno di fare il recupero dati da uno smartphone non funzionante dopo una caduta o un guasto elettronico che non dipende da noi, la prima cosa che consiglio di fare, se i file importanti sono stati memorizzati su scheda SD, è quella di toglierla dallo smartphone e utilizzare un lettore di schede dal Pc, in questo modo i file vengono sempre recuperati e possono essere trasferiti su Pc senza problemi.

Se il device si accende, ma il display non da segni di vita e i dati sono stati memorizzati sullo spazio di archiviazione interna o se lo smartphone è sprovvisto di scheda SD esterna, fare il recupero dati da uno smartphone non funzionante diventa più difficoltoso e complicato, ma si può provare a utilizzare un programma per Pc dal nome Droid@Screen.

come recuperare i dati da uno smartphone non funzionante

Questo programma per Windows che consente di accedere allo schermo del dispositivo Android via USB e attivare le varie funzioni tramite computer come il Debug USB per poter recuperare i dati presenti all’interno della memoria interna dello smartphone.

Fare il recupero dati da uno smartphone non funzionante per i proprietari di dispositivi Samsung, può essere decisamente più facile, se infatti quando avete acquistato uno di questi dispositivi, avete fatto una registrazione all’account Samsung (anche se non è stato fatto alcun backup e vi siete scordati di averlo). Basta andare su Find My Mobile | Samsung Content & Services e accedere con email e password, cercare quindi l’opzione “Blocca Schermo” che non serve ad altro che a sbloccare il dispositivo Samsung in modalità Debug USB, in questo modo, basterà aprire Kies, collegare lo smartphone via USB e procedere con un backup dell’interno contenuto del dispositivo Android.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.