Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria [GUIDA]

Oggi vedremo cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria. Probabilmente qualche volta avrai già sentito parlare della modalità provvisoria usata nei dispositivi Android e di come sia stata utile a diversi utenti per risolvere alcuni problemi che hanno avuto a che fare con il sistema operativo e le sue applicazioni. La modalità provvisoria è uno strumento utilissimo per aiutare chi sta riscontrando un malfunzionamento con lo smartphone, tuttavia a volte potrebbe causare dei problemi anche la stessa modalità provvisoria, più precisamente il dispositivo potrebbe rimanere bloccato in tale modalità. Questo non è affatto normale, visto che uscire dalla modalità provvisoria dovrebbe essere una cosa abbastanza semplice e chiara, ma se hai avuto accesso alla modalità provvisoria e adesso non sai più come uscirne, ti suggerisco di continuare a leggere questa guida dove troverai diverse soluzioni che ti daranno modo di uscire dalla modalità provvisoria del tuo dispositivo con il sistema operativo del robottino verde.
La modalità provvisoria permette all’utente di accedere a una versione di Android “spogliata” di tutte le applicazioni di terze parti che magari hai installato dal Play Store e da cui si potrà avere accesso alle sole applicazioni di sistema, mentre tutte quelle che hai installato personalmente verranno disattivate. La modalità provvisoria è molto utile per riscontrare se un problema che si sta verificando con lo smartphone Android è causato o meno da qualche applicazione che è stata installata sul dispositivo e sta causando dei malfunzionamenti.
Di seguito troverai diverse soluzioni che ti diranno cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria, partendo dalla soluzione più semplice, fino a quella più impegnativa. Che stiamo aspettando allora? Iniziamo subito con questa guida.
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: riavvia il dispositivo |
---|
Se hai avuto accesso alla modalità provvisoria, magari in modo casuale, senza aver ben capito come ci sei capitato sul tuo telefono Android e adesso non sai più come uscirne, il consiglio che ti do è quello di eseguire un semplice riavvio del dispositivo. Se infatti non ci sono dei problemi che sono legati al software, dovresti riuscire a riavviare il telefono e accedere nuovamente alla versione normale di Android. Per riavviare il dispositivo quando sei dentro la modalità provvisoria, premi il pulsante di accensione fino a quando non ti viene mostrato un menu sullo schermo da cui potrai premere sul pulsante Riavvia. Se non dovessi visualizzare il pulsante relativo al riavvio, puoi premere invece sul pulsante Spegni direttamente, in questo modo però il telefono non potrà riavviarsi, ma si spegnerà del tutto. Una volta spento il device, tieni premuto a lungo il pulsante di spegnimento che hai usato in precedenza per poter accendere il telefono e rilascialo quando vedi comparire il logo sullo schermo. Se tutto è andato bene non dovresti essere più dentro la modalità provvisoria di Android, ma in quella normale
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: controlla il pannello delle notifiche |
---|
Ci sono dispositivi Android che visualizzano lo stato di modalità provvisoria direttamente dal pannello delle notifiche. Se anche il tuo smartphone ha questa opzione, sarà sufficiente abbassare la tendina delle notifiche e toccare quindi l’impostazione con scritto “Modalità provvisoria”. Così facendo lo smartphone si riavvierà in automatico e dovresti visualizzare la versione normale di Android, quindi con tutte le app che hai installato di nuovo visibili nella Home
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: fai uso dei pulsanti fisici |
---|
Se le soluzioni viste sopra non hanno funzionato e ti ritrovi ancora all’interno della modalità provvisoria del tuo smartphone Android, puoi provare a fare uso della combinazione dei tasti fisici del dispositivo per uscirne. Segui le indicazioni che trovi di seguito:
- Come prima cosa procedi con lo spegnimento dello smartphone
- Accendi quindi il dispositivo con il tasto di accensione fino a quando non ti compare sullo schermo il logo
- Premi rapidamente o tieni premuto il pulsante fisico di riduzione del volume fino a quando non ti viene visualizzato sullo schermo il messaggio “Modalità provvisoria: OFF“
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: verifica che non ci siano dei pulsanti difettosi |
---|
Può succedere molto difficilmente, ma può pur sempre succedere che il tuo smartphone Android rimanga in modalità provvisoria a causa dei pulsanti del dispositivo difettosi. Poiché la modalità provvisoria viene abilitata quando si premono e si tengono premuti in contemporanea i pulsanti di accensione e volume su / giù, potrebbe capitare che uno dei pulsanti sia difettoso e quindi il telefono acceda ogni volta da solo in modalità provvisoria per questa ragione. Si dovrebbe quindi provare a controllare il funzionamento di ogni pulsante fisico che viene usato per accedere alla modalità provvisoria, verificando in questo modo che ognuno di essi funzioni correttamente
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: rimuovi la cover protettiva se ne hai montato una |
---|
Se stai usando una cover protettiva, prova a toglierla, infatti questa potrebbe premere sui pulsanti e provocare l’ingresso in modalità provvisoria del sistema operativo, senza che l’utente ne abbia la reale volontà
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: disinstalla le applicazioni che potrebbero causare il problema che stai riscontrando |
---|
Una volta individuata e cancellata l’applicazione che ti ha dato il problema, riavvia il dispositivo per accertarti di aver risolto, infatti se così fosse il telefono si avvierebbe in modalità normale
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: ripristina il dispositivo allo stato di fabbrica |
---|
Se tutte le soluzioni viste sopra non hanno avuto successo, puoi provare come ultima spiaggia ad eseguire un ripristino allo stato di fabbrica del dispositivo, riportandolo con un reset a come quando è stato acceso per la prima volta. Ovviamente essendo un reset del sistema operativo si andranno a perdere tutte le impostazioni registrate, le applicazioni installate, le foto e video presenti nella memoria interna e così via, tutto sarà rimosso per riportare lo smartphone a come quando è stato acceso per la prima volta. Per questa ragione, ti consiglio di eseguire prima un backup su PC o cloud, così da recuperare tutto una volta che il telefono ha completato la sua fase di ripristino.
Per eseguire il ripristino allo stato di fabbrica di un dispositivo Android procedi come segue:
- Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
- Scorri verso il basso e accedi alla voce Sistema
- Premi quindi su Reset e successivamente su Esegui il reset del telefono seguito da Ripristina telefono
- Account
- Dati dell’app e impostazioni di sistema
- App installate
- Musica
- Foto
- File
- Contatti
- Messaggi
- Possibili backup salvati nella memoria interna del telefono
In pratica il telefono tornerà come quando lo hai acceso per la prima volta dopo averlo tolto dalla scatola, risolvendo anche il problema dello smartphone che rimane bloccato nella modalità provvisoria
Cosa fare se uno smartphone Android rimane bloccato in modalità provvisoria: conclusioni |
---|
La modalità provvisoria su uno smartphone Android è molto utile per poter verificare dei possibili grattacapi che potrebbero essere causati dall’installazione di alcune applicazioni, ma se il telefono rimane bloccato in modalità provvisoria allora si ha un bel problema. A volte può bastare un riavvio, mentre altre volte invece potrebbe essere necessario un reset e se hai affrontato anche tu questa grana con la modalità provvisoria spero che abbia risolto con le soluzioni viste sopra e che ora il telefono abbia ripreso a funzionare normalmente. Alla prossima guida.