Le migliori applicazioni Android

Trasferire file tra Mac e Android con SmartFinder

In questo articolo, vedremo come trasferire file tra Mac e Android con SmartFinder. Si tratta di un’applicazione che è stata sviluppata per facilitare lo scambio di file tra i due dispositivi, di cui si sa, non è proprio una cosa semplicissima. SmartFinder, è un’applicazione gratuita che si può scaricare dal Mac App Store e permette con una chiara e intuitiva interfaccia di scambiare ogni tipo di file come video, foto, musica tra Android e Mac e viceversa.

Tutto ciò che si deve fare è collegare il proprio dispositivo con il sistema operativo del robottino verde al Mac, tramite cavo USB, attivare il debug USB sullo smartphone o tablet, in questo modo Mac e Android potranno comunicare tra loro e saranno visibili tutti i file, video, foto, download, presenti sui due dispositivi e sarà possibile procedere con il trasferimento.

Per chi avesse problemi a trovare l’opzione debug USB sul proprio terminale Android, si deve andare su:

  • Impostazioni dello smartphone (icona con l’ingranaggio disegnato)
  • Info sul telefono
  • Scorrere la finestra fino a Numero Build
  • Premere ripetutamente con il dito (almeno 7 volte) fino a far attivare le Opzioni sviluppatore
  • Tornare alla pagina delle Impostazioni
  • Cercare Opzioni Sviluppatore usando la barra di ricerca in alto e accedervi
  • Cercare la voce Debug USB e mettervi lo spunta o attivare l’interruttore a seconda dell’interfaccia utente in uso

trasferire file tra Mac e Android con SmartFinder

Trasferire file tra Mac e Android con SmartFinder è veramente facile, se vuoi scaricare l’applicazione, puoi farlo scaricandola gratuitamente dal Mac App Store.