Come installare i driver usb su Android per poterlo mettere in comunicazione con il PC
Avete acquistato il vostro ultimo smartphone, l’avete riempito di foto e ora volete scaricarle sul vostro Pc, ma al momento in cui collegate il cavetto usb tra smartphone e pc, vi viene richiesta l’installazione dei driver..panico…dove trovo questi driver? Come installare i driver usb su Android?
Vediamo quindi come installare i driver usb su Android, visto che se hai questo problema, probabilmente hai un device un pò vecchio, o di provenienza cinese, magari qualche clone, visto che solitamente con gli ultimi smartphone, basta collegare la presa usb tra Pc e smartphone per installare i driver in automatico, anche se comunque non è sempre detto e può essere necessario scaricare i driver usb dello smartphone direttamente dal sito del produttore del dispositivo.
Se quindi hai un problema di driver, che in pratica è un software che permette di mettere in comunicazione due dispositivi tra loro, puoi sempre cercarli e scaricarli manualmente, in modo da poter fare interagire insieme pc e smartphone. Per poter installare i driver usb su Android hai diverse strade:
- Google: Scrivi il modello di smartphone e la marca (se è provvisto) seguito dalla parola driver download, scarica il file e installalo su Pc
- Andare sulla pagina web del dispositivo e cercare la voce “driver download”, trovato il file corretto, scaricarlo e installarlo su Pc
- Andare sulla pagina OEM USB Drivers e cercare il driver per il proprio Pc
- Visitare le pagine dei produttori di smartphone e richiedere assistenza: Asus, HTC, Huawei, LG, Motorola, Samsung, Sony, Nexus device
Con questi sistemi dovresti riuscire a installare i driver usb su Android e far funzionare finalmente la presa usb e caricare e scaricare tutto quello che ti pare tra Pc e smartphone. Se poi vuoi fare a meno del cavo usb, leggi questo articolo dove troverai una guida su come collegare il Pc al tuo smartphone tramite connessione WI-FI