Come modificare la schermata di blocco su Android e personalizzarla come piace a te
Android è un sistema operativo altamente personalizzabile che si può modificare facilmente in tantissimi aspetti e tra le modifiche più gettonate ci sono quelle che riguardano il tema. In questo articolo vediamo in particolare come modificare la schermata di blocco su Android e personalizzarla con un’altra di nostro gradimento. La schermata di blocco su Android, può essere modificata con una immagine, ma anche con una nuova estetica, può cambiare la forma del lucchetto di sblocco, si può utilizzare un nuovo tipo di blocco della schermata, si possono inserire icone che permettono di aprire più velocemente app e tanto altro.
Vediamo quindi come modificare la schermata di blocco su Android e personalizzarla:
- Per modificare la schermata di blocco su Android, se si vuole ad esempio cambiare solo l’immagine di sfondo, esistono diversi modi per poterlo fare: ad esempio su Samsung si può premere a lungo sullo schermo, all’interno della Home o negli Xiaomi, si deve toccare lo schermo con 2 dita e avvicinarle tra loro (sempre nella Home), apparirà quindi un menù sul basso dello schermo in cui sarà visibile la voce Sfondi. L’immagine può essere selezionata tra una serie stock già preinstallate, oppure si può selezionare una foto presa dalla galleria. Premendo quindi sull’immagine che si vuole usare come sfondo e successivamente sul tasto Home, verrà richiesto se si vuole inserire l’immagine anche nella schermata di sblocco e dando l’Ok, si riuscirà a modificare la schermata di blocco su Android con una nuova immagine.
- In alternativa alla soluzione vista sopra, se si vuole modificare la schermata di blocco su Android e si ha disponibile un’immagine nella galleria fotografica, si può entrare al suo interno, quindi selezionare la foto interessata per aprirla. Ora si deve premere sopra l’immagine aperta per far apparire il menù dove solitamente ci sono le voci elimina, modifica, invia ecc., a noi interessa la voce Altro, quindi basta premerci sopra e apparirà la scritta Imposta sfondo, da quì è possibile premere su applica e decidere se usare l’immagine sulla Home, sulla Lockscreen o in entrambe. Se a te interessa solo modificare la schermata di blocco su Android, basta selezionare solo Lockscreen.
Se vuoi però andare oltre nel modificare la schermata di blocco su Android e non ti basta cambiare solo l’immagine di sfondo di questa schermata, ti consiglio allora di cambiare direttamente la lockscreen, o meglio ancora il launcher (a cui in alcuni casi è possibile associare differenti modelli di lockscreen) tramite applicazioni che trovi sul Google Play Store. Qualsiasi sia la scelta che farai, potrai modificare la schermata di blocco su Android e personalizzarla come piace a te entro i limiti dell’app. Per sapere quali sono le migliori lockscreen per modificare la schermata di blocco su Android ti rimando alla lettura dell’articolo presente su questo LINK, mentre se hai intenzione di cambiare launcher, ti consiglio di utilizzarne uno che permette anche di modificare la schermata di blocco su Android come ad esempio APUS Launcher accoppiato ad APUS Locker, oppure ZERO Locker che funziona se si ha installato ZERO Launcher sul dispositivo.