Guide

Come usare la funzione “Immersive View” su Google Maps per Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida vedremo come usare la funzione “Immersive View” su Google Maps per Android. Se si sta cercando un navigatore satellitare per smartphone da poter usare per raggiungere i luoghi più remoti del Paese o le vie più sconosciute della tua città, sicuramente Google Maps è uno dei migliori navigatori satellitari per smartphone che si possono trovare adatti a questo scopo. Preinstallato sugli smartphone con il sistema operativo del robottino verde, Google Maps è il navigatore a portata di mano di tutti gli utenti Android e che possono usare ormai non solo per avere una mappa che li guida verso un luogo da raggiungere, ma ormai tra le altre cose, può essere usato il servizio anche per l’Immersive View o vista immersiva. Cos’è la vista immersiva di Maps? Non è altro che una funzionalità offerta da Google che permette di fare il tour virtuale di un luogo (in genere un’attrazione turistica) importante di una determinata zona, come ad esempio il teatro dell’opera di Sydney, la torre Eiffel in Francia o il nostro tanto caro Colosseo in Italia.

Pubblicità

Se oltre a usare Maps per raggiungere una meta, vuoi anche fare uso della visualizzazione immersiva, ma non sai come attivare questa funzione, sei capitato allora nel posto giusto in quanto in questa guida vedremo proprio come fare uso di questa funzione sul navigatore satellitare di Google per Android. Potrai così esplorare virtualmente alcune attrazioni che ti affascinano con curiosità e vedere come sono fatti dall’esterno, prima ancora di visitarli e indipendentemente dalla parte nel mondo in cui si trovano. Potrai fare una visita virtuale di un luogo lontano da te, magari dall’altra parte del mondo prima di visitarlo o per valutare meglio se ne vale o meno la pena fare un viaggio per la sua visita. Unico problema è che ancora la funzione Immersive View non si trova disponibile per tutte le attrazioni turistiche che si cercano nel mondo usando Maps, ma si spera che il numero aumenterà sempre di più con il tempo.

Come usare la funzione “Immersive View” su Google Maps per Android: come funziona la visione immersiva accessibile dal navigatore
Pubblicità

La funzione Immersive View di Maps, ricorda per il suo funzionamento l’app Street View, ovvero quel servizio di Google che permette di poter girare le strade del mondo come se si stesse passeggiando a piedi e con una visuale a 360 gradi, con la differenza però che con la visione immersiva si possono guardare esternamente le attrazioni dei vari Paesi del mondo a 360 gradi. Questa esperienza virtuale che è stata portata ora su Google Maps, permette all’utente di poter vedere la mappa di una città con tutte le sue attrazioni più belle da visitare e da qui scelto il luogo, se disponibile si potrà accedere alla modalità Immersive View per poter ammirare da ogni angolo l’attrazione, proprio come se si stesse li sul posto e con una visuale dall’alto. Se quindi vorresti visitare un luogo, come ad esempio il Colosseo, ma prima vorresti fare un tour virtuale per poterlo vedere in ogni suo aspetto esterno prima di recarti sul posto, adesso grazie a alla funzione di Immersive View di Google Maps questo ti è possibile farlo.

Come usare la funzione “Immersive View” su Google Maps per Android: come si attiva la vista immersiva
Pubblicità

Se vuoi utilizzare la funzione Immersive View di Maps, non devi attivare nulla, ma molto semplicemente ti basta cercare il luogo con l’attrazione di tuo interesse che vorresti andare a visitare oppure selezionare il luogo che ti piacerebbe vedere in un tour virtuale direttamente dalla cartina. Come ho già anticipato però, non è detto che la modalità Immersive View sia disponibile per ogni cosa di tuo interesse, ma è presente però per la maggior parte delle attrazioni turistiche del mondo.

Ti mostrerò adesso come funziona la Immersive View di Google Maps in pochi passaggi:

  • Come prima cosa è necessario che abbia Google Maps aggiornato alla sua ultima versione che è stata rilasciata. Se ancora non l’hai fatto aggiorna Maps dal Play Store
  • Una volta che hai l’app Maps aggiornata alla sua ultima versione che è stata rilasciata procedi con la sua apertura
  • Cerca adesso usando la barra di ricerca, un luogo che ti piacerebbe andare a visitare virtualmente, ad esempio il Colosseo

  • Ti verrà mostrata adesso una mappa. Tocca la voce Colosseo con il dito e ti appariranno delle sue miniature sul fondo dello schermo

  • Trascina adesso il dito dalla parte più bassa dello schermo verso l’alto

  • Ed eccoti l’Immersive View fare la sua comparsa. In questo caso ti verrà mostrata una vista aerea attorno al Colosseo a 360 gradi

  • Se adesso andrai a toccare l’anteprima che vedi del Colosseo, ti basterà premere su un punto qualsiasi e trascinare il dito sullo schermo per poterlo vedere da diverse angolazioni. Potrai inoltre agire sullo zoom con le dita per ingrandire o rimpicciolire l’immagine. Lasciando poi ferma l’immagine senza che venga toccata, partirà in automatico una sua visuale a 360 gradi

Questo del Colosseo è stato solo un esempio per vedere come funziona la modalità di visione immersiva di Google, ma potrai trovare tante altre attrazioni turistiche che sono presenti in tutto il mondo usando la barra di ricerca di Maps. Ti basterà quindi fare una ricerca e potrai iniziare il tuo tour virtuale, ma considera che tale funzionalità la troverai solo per i luoghi di attrazione turistica più famosi del pianeta e ti ripeto che ancora non è disponibile per tanti di loro. Vale comunque la pena fare un tentativo.

Come usare la funzione “Immersive View” su Google Maps per Android: come si esce dalla visuale immersiva
Pubblicità

Se vuoi uscire dalla modalità visuale immersiva perché non hai più bisogno di proseguire il tuo tour virtuale o perché vuoi visitare sempre virtualmente un altro luogo di tuo interesse, ti basterà premere sulla “X” che trovi in alto a sinistra della schermata della Immersive View. Verrai così rimandato indietro e potrai fare una nuova ricerca su Maps oppure se lo desideri puoi direttamente uscire dall’applicazione di navigazione.

Come usare la funzione “Immersive View” su Google Maps per Android: conclusioni
Pubblicità

Se vuoi vedere adesso un’attrazione turistica in modo virtuale, adesso grazie all’Immersive View di Google Maps questo è possibile e l’utente ha modo di vedere ciò che gli interessa con una visuale a 360 gradi. Si potrà esplorare il Colosseo, il teatro dell’opera di Sydney o la torre Eiffel senza dover essere li fisicamente. Ovviamente si tratta di un tour esterno, ma grazie alle foto che spesso sono presenti sempre su Google Maps, sarà possibile vedere anche altri particolari come quelli interni che sono stati fotografati dai turisti e che hanno deciso di condividere con gli altri. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.