Guide

Cosa è e come disattivare l’applicazione MAB che si trova sui dispositivi Xiaomi con rom MIUI

Pubblicità

In questa guida andremo a vedere cosa è e come disattivare l’applicazione MAB che si trova sui dispositivi Xiaomi con rom MIUI. Alcuni utenti Xiaomi si sono ritrovati con un’applicazione sconosciuta nella lista delle loro app installate. Questo è accaduto a quanto pare dopo aver aggiornato il firmware MIUI del proprio smartphone Xiaomi, da allora infatti andando nella lista delle app installate, alcuni utenti hanno iniziato a visualizzare quest’applicazione che prima non ricordavano di aver mai visto e di cui in tanti hanno iniziato a farsi venire dei dubbi sul suo reale funzionamento. Tanti utenti infatti, hanno iniziato a chiedersi cosa fosse quest’app con un nome così strano, MAB, come mai è stata installata? A che serve? Molti possessori di smartphone Xiaomi hanno iniziato ad avere dei pensieri poco felici, in quanto si è iniziato a pensare ad un’applicazione spia, virus ecc.. Cosa è quindi l’applicazione MAB? Si può disattivare? Scopriamolo in questa guida su cosa è e come disattivare l’applicazione MAB che si trova sui dispositivi Xiaomi con rom MIUI.

Pubblicità

Per quanto riguarda l’app MAB abbiamo diverse teorie sul suo funzionamento. La prima teoria dice che MAB è un’applicazione della Xiaomi che è correlata al negozio cinese Xiaomi, ed è quindi un’applicazione che non crea alcun danno e non compromette nessun utilizzo del dispositivo. Questa è la teoria più reale.

Altri utenti pensano invece che MAB sia un’app che si attiva solo quando si esegue un’app generica, quindi MAB potrebbe essere un’applicazione di servizio che è strettamente correlata all’attività dell’app MI Account. L’applicazione è responsabile per l’autenticazione, l’accesso, la password dell’account Mi e tanto altro. MAB non influisce sull’uso dell’account Mi, cosa confermata dagli utenti che hanno già forzato il blocco di MAB.

C’è ancora un’altra opinione su MAB e si presume che MAB prenda la sua parte nel processo di identificazione , quando si acquista qualcosa tramite l’account Mi.

Continuiamo questa guida su cosa è e come disattivare l’applicazione MAB che si trova sui dispositivi Xiaomi con rom MIUI ponendoci alcune domande adesso. Come si elimina l’app MAB? Vale la pena rimuoverla? Ha senso disattivare questo servizio e smettere di farlo funzionare? Gli utenti che hanno rilevato l’applicazione MAB segnalano che il suo funzionamento è abbastanza persistente e anche se si elimina, ritorna miracolosamente nello smartphone quando l’utente collega nuovamente il dispositivo al web per la prima volta, nonostante la rimozione riuscita. Si dovrebbe quindi perdere del tempo per cercare di cancellare definitivamente l’applicazione? Questo non è chiaro, l’unica cosa sicura però è che l’app MAB non è pericolosa per il corretto funzionamento del telefono e non crea alcun danno, la si può quindi far girare insieme alle altre app in background senza alcun pericolo. Chi comunque volesse ugualmente rimuovere l’app MAB, può farlo usando Titanium Backup oppure un file manager, come Root Browser. Attenzione però che l’applicazione MAB per poter essere rimossa richiede i permessi di Root, in quanto è installata nella cartella System. Da file manager si accede al file MAB per la rimozione in questo modo:

  • Accertati di avere i permessi di Root attivi sul dispositivo
  • Scarica e installa Root Browser o un altro file manager di tua preferenza, l’importante è che questo ti permetta di accedere alla cartella System
  • Accedi adesso a Root Browser
  • Segui il percorso System > App > Scorri la lista con tutte le applicazioni di sistema fino a raggiungere il file MAB
  • Premendo con il dito sopra il file MAB, si potrà visualizzare una finestra con scritto Unistall, ma se si proverà a premere su questa voce, si avrà come risposta un messaggio su schermo con scritto che è impossibile disinstallare questa applicazione
  • Per poter rimuovere il file MAB non dovrai fare altro che premere a lungo con il dito sul file in questione fino a quando non vedrai apparire un apposito menu da cui sarà possibile selezionare la voce Delete. Premici sopra e MAB verrà rimossa come app
  • Adesso devi spegnere e accendere il telefono, quindi recati su System > App e come potrai notare il file MAB non è più presente in lista

Alcuni utenti dicono che l’app MAB ricompare però dopo il primo collegamento al web. Puoi quindi collegarti alla rete e navigare dal browser, quindi entrando nuovamente su System > App > dal file manager, potrai vedere se MAB si è autoinstallato nuovamente o se è stato rimosso completamente.

Abbiamo finito con questa guida su cosa è e come disattivare l’applicazione MAB che si trova sui dispositivi Xiaomi con rom MIUI. Ti ricordo che MAB non crea alcun danno allo smartphone e la fonte più attendibile sul suo funzionamento, dice che si collega al negozio Xiaomi cinese. Si può quindi stare tranquilli che non è un’applicazione spia o un virus, volendo potrai comunque eliminarla, anche se alcuni utenti hanno lamentato il fatto che per quanto la sua rimozione non abbia portato ad alcun malfunzionamento, si è andato a reinstallare da sola dopo il primo collegamento al web.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.