Guide

Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android. Google Lens è un servizio che permette di svolgere diverse funzioni interessanti, tra cui una delle più apprezzate è quella di poter estrapolare il testo dalle immagini in tempo reale e se il testo è in una lingua che non conosciamo, Google Lens permette di tradurre le parole in oltre 100 lingue. Purtroppo però, alcuni utenti hanno riscontrato dei problemi nella traduzione dei testi usando Google Lens e ciò ha creato loro non pochi disagi a seconda della situazione in cui ci si sono trovati. Se anche tu ti ritrovi in questa situazione in cui Google Lens non traduce, prova a chiudere e successivamente aprire nuovamente l’applicazione. Se ciò però non ti risolve il problema, puoi provare a riavviare il dispositivo, ma se la traduzione di Google Lens continua a non funzionare ancora, ti consiglio di continuare a leggere questa guida dove troverai diverse soluzioni nel caso non sappia cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android.

Pubblicità
Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android: chiudi a apri nuovamente l’applicazione
Pubblicità

Il primo tentativo che puoi provare a fare se Google Lens non riesce a tradurre i testi contenuti nelle immagini, è quello di chiudere e aprire nuovamente l’applicazione. Prova quindi ad accedere all’app e vedi se ora funziona tutto correttamente altrimenti passa alla soluzione successiva

Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Se la soluzione precedente non ha funzionato, puoi provare a spegnere e accendere nuovamente il dispositivo Android che stai usando per usare Google Lens Translate. Se c’è stato qualche piccolo problema che può essere risolto con un semplice riavvio del dispositivo, Google Lens Translate dovrebbe riprendere a funzionare, traducendo i testi contenuti nelle immagini proprio come accadeva prima

Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android: accertati di avere la connessione internet funzionante
Pubblicità

Se Google Lens Translate non funziona, potrebbe dipendere dal fatto che la connessione internet non sta funzionando come dovrebbe. L’app Google Lens ha bisogno di una connessione internet attiva e perfettamente funzionante per poter tradurre il testo dalle immagini che sono presenti nella tua galleria o nelle foto che scatti. Senza la presenza di una connessione internet, Google Lens ti mostrerà un messaggio di errore con scritto “Nessuna connessione” e che ti verrà mostrato quando apri la sezione Traduci dell’app. Verifica quindi che la connessione dati o Wi-Fi del tuo smartphone stiano funzionando e che trasmettano i dati nella maniera corretta. Per fare una prova rapida, puoi verificare se puoi usare internet con altre app. Se continui ad avere problemi solo con l’app Google Lens, puoi attivare e disattivare la Modalità aereo quindi verificare se l’applicazione ora si connette a internet per poter effettuare le traduzioni. Se hai abilitato inoltre, qualsiasi opzione che serve per il risparmio dati , dovresti procedere con la disattivazione, in quanto il sistema di salvataggio di Android può influire sulla funzionalità di traduzione usata da Google Lens. Dovresti concedere a Google Lens l’accesso illimitato all’utilizzo dei dati del tuo dispositivo. Ecco come procedere:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Scorri le varie voci fino ad App e notifiche quindi accedici con un tocco
  • Seleziona ora la voce Informazioni app
  • Ti verrà mostrato un elenco con tutte le applicazioni che sono installate sul dispositivo. Cerca Google Lens e premici sopra con il dito per accedervi
  • Dalla pagine delle informazioni dell’app, tocca Dati mobili e Wi-Fi
  • Attiva adesso l’opzione Utilizzo dati illimitato

Così facendo, all’app Google Lens potrà avere un accesso illimitato ai dati del tuo dispositivo Android e al Wi-Fi, anche quando è abilitato Risparmio dati. Ciò dovrebbe consentire a Google Lens di funzionare senza interruzioni legate alla rete per quanto riguarda le traduzioni

Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android: aggiorna Google Lens
Pubblicità

La traduzione potrebbe non funzionare con Google Lens se nella tua versione dell’app sono presenti alcuni bug che le impediscono di poter funzionare nella maniera corretta. Se hai notato che anche altri utenti hanno riscontrato diversi bug e non riescono ad effettuare le traduzioni, non ti resta altro da fare che attendere un nuovo aggiornamento da parte di Google. In genere, Google se ci sono dei problemi noti rilascia molto rapidamente un nuovo aggiornamento con il bug corretto. Pertanto, uno dei modi più semplici per risolvere i problemi di traduzione che interessano Google Lens  è quello di aggiornare l’app appena viene rilasciato un nuovo aggiornamento sul Play Store. Per sapere se sono presenti dei nuovi aggiornamenti per Google Lens, accedi al Play Store, premi sull’icona in alto a sinistra del menu e vai su Le mie app e i miei giochi. Vedi se da Aggiornamenti è presente in lista Google Lens e nel caso premi sul pulsante Aggiorna che si trova alla sua destra. Un altro metodo per vedere se è presente un nuovo aggiornamento per Google Lens è premere su questo link che rimanda direttamente alla pagina dell’app nel Play Store e se viene visualizzato il pulsante Aggiorna toccalo per procedere con l’aggiornamento dell’app

Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android: controlla che le autorizzazioni dell’app siano impostate correttamente
Pubblicità

Se l’app Google Lens non traduce le parole presenti nelle tue foto o immagini, è perchè forse l’app non è in grado di rilevare la fotocamera o lo spazio di archiviazione del tuo smartphone in quanto non hai fornito i giusti permessi al momento dell’installazione dell’applicazione. Ciò che devi fare quindi, è assicurarti che Google Lens disponga di tutte le autorizzazioni necessarie per poter accedere alla fotocamera e allo spazio di archiviazione del dispositivo. Procedi quindi come segue per accertarti che Google Lens abbia le autorizzazioni necessarie attive:

  • Vai su Impostazioni > App e notifiche > Vedi tutte le app > Lens
  • Seleziona adesso la voce Autorizzazioni
  • Se le voci Fotocamera e Archiviazione si trovano nella sezione Negato o se l’interruttore di fianco a esso non è attivo, l’app Lens potrebbe non essere in grado di tradurre le parole acquisite dalle immagini che sono archiviate sul dispositivo. Assicurati quindi che per la Fotocamera e la voce Archiviazione, Google Lens abbia il permesso di accedervi
  • Avvia l’app Google Lens e controlla se la traduzione adesso funziona
Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android: cancella la Cache di Google Lens
Pubblicità

Purtroppo può succedere che la traduzione di Google Lens potrebbe smettere di funzionare se i dati della cache accumulati dall’app si sono danneggiati. Non c’è modo di determinare se questo è il motivo per cui la funzione di traduzione in-app non funziona, ma puoi provare a cancellare i dati della cache di Lens e vedere se così riesci a risolvere il problema. La cancellazione della cache dell’app Google Lens non cancellerà alcun dato o impostazione. Vediamo come procedere per cancellare la cache di Google Lens:

  • Chiudi Google Lens
  • Entra nell’app Impostazioni del telefono
  • Tocca la voce App e notifiche
  • Cerca ora Google Lens tra tutte le app in lista
  • Dalla pagina delle informazioni dell’app, premi su Archiviazione e cache
  • Tocca ora la voce Cancella cache
  • Avvia adesso Google Lens e verifica se il servizio di traduzione adesso funziona
Cosa fare se Google Lens Translate non funziona su Android: cancella i dati dell’app Google Lens
Pubblicità

Se riscontri ancora dei problemi di traduzione con Google Lens, puoi provare a cancellare i dati, ma ti avviso che questa procedura di rimozione dei dati dell’applicazione eliminerà contemporaneamente anche le impostazioni dell’app, gli account, le preferenze della lingua di traduzione, ecc. Dovresti in poche parole configurare l’app da zero dopo che i dati di Google Lens sono stati eliminati, come se l’avessi appena installata. Ecco come procedere:

  • Chiudi Google Lens
  • Vai su Impostazioni > App e notifiche > Cerca Google Lens
  • Accedi ora alla voce Archiviazione e cache
  • Premi adesso su  Cancella memoria e seleziona OK alla richiesta di conferma della cancellazione dei dati

Oltre a estrapolare e tradurre testi da immagini e fotografie in tempo reale, Google Lens può anche essere utilizzato per scansionare codici QR, identificare piante e animali, individuare luoghi e molto altro ancora. Se riscontri dei problemi con le traduzioni, puoi fare riferimento ai metodi di risoluzione dei problemi che trovi elencati in questa guida se non puoi utilizzare Google Lens per scansionare e tradurre testi sul tuo dispositivo Android e dovresti riuscire a riportare l’applicazione al suo corretto funzionamento.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.