Recensioni dispositivi
Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus

Pubblicità

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus

8.2

Display

8.0/10

Hardware

8.5/10

Fotocamera

8.0/10

Materiali

8.0/10

Autonomia

8.5/10

Pro

  • Ottimo display IPS ma non perfetto
  • Buona fotocamera
  • Autonomia della batteria
  • Materiali

Contro

  • Potrebbe non piacere come è fatto e la posizione del lettore di impronte digitali
  • Manca NFC

Motorola è passata sotto l’azienda cinese Lenovo ormai, ma nonostante ciò si continua a costruire e distribuire con il famoso marchio e la qualità Motorola rafforzata ora anche dal Team della Lenovo di cui ormai fa parte e con cui condivide la tecnologia costruttiva. In una visuale generale, lo smartphone Lenovo Motorola Moto G4 Plus è dotato di uno schermo da 5.5 pollici, dual sim, memoria espandibile, batteria da 3000 mAh e una buona fotocamera posteriore capace di scattare fotografie a 16 Megapixel.

Pubblicità

Il moto G4 Plus, è il “fratello maggiore” del moto G4 da cui si differenzia sostanzialmente per il comparto fotografico più potente e la presenza del sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali.

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: unboxing
Pubblicità

All’interno della scatola che contiene il Moto G4 Plus, sono presenti:

  • 1 x Cavo USB-Micro-USB
  • 1 x Caricabatterie da parete TurboPower Charger
Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: prendiamo in mano il dispositivo
Pubblicità

Il dispositivo ha dimensioni 153 x 76.6 x 9.8 mm e un peso di 155 g.

Frontalmente abbiamo il display da 5.5 pollici, un piccolo Led che indica quando è in carica la batteria (non svolge la funzione di notifica), la fotocamera frontale e i classici sensori di luminosità e prossimità, il rapido e preciso lettore di impronte digitali sul basso con una forma quadrata e di fianco il microfono principale.

Il lato destro del Moto G4 Plus, integra il tasto d’accensione Power e il bilanciere del volume.

Il lato sinistro è liscio e non presenta sportellini o pulsanti.

Il lato superiore integra in posizione centrale il jack da 3.5 pollici per le cuffie.

Il lato inferiore presenta la presa Micro-USB posizionata al centro.

Sul retro di questo Moto G4 Plus troviamo la cover in plastica da cui è possibile accedere una volta rimossa: alla batteria (non removibile), alle due Micro Sim, alla scheda Micro SD. Nel lato alto alto della back cover, è stata posizionata la fotocamera da 16 Megapixel con Dual Flash Led, dotata di messa a fuoco a rilevamento di fase e autofocus laser.

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: display
Pubblicità

Il display sfrutta la tecnologia IPS, ha dimensioni generose da 5.5 pollici ed è un Full HD con risoluzione 1920 x 1080 Pixel e 401 ppi. L’intero schermo è protetto da un vetro in Gorilla Glass 3 e riesce a trasmettere colori con una buona luminosità, inoltre utilizza il Moto Display (ecco perchè non è necessario un led di notifica), che serve per attivare lo schermo spento quando si riceve una notifica. Qualche piccola pecca per i colori chiari, che a seconda dell’angolazione del display sotto la luce perdono il colore assoluto.

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: hardware
Pubblicità

Il Moto G4 Plus utilizza un processore Qualcomm MSM8952 Snapdragon 617 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + quad-core 1.2 GHz Cortex-A53 accoppiato a una GPU Adreno 405. La memoria Ram è da 2 Gb e la memoria Rom è da 16 Gb, espandibili tramite Micro SD sino a 128 Gb. La memoria esterna, può essere utilizzata anche come memoria interna, eliminando ogni problema dovuto allo spazio di archiviazione. Il sistema Dual Sim utilizza una connessione di tipo LTE 4G, non mancano poi il Wi-Fi e il Bluetooth 4.1, Manca L’NFC. L’hardware si può definire sicuramente di ottimo livello e il tutto in abbinamento al sistema operativo, è gestito alla perfezione, cosa di cui ci si accorge maggiormente quando si utilizzano giochi particolarmente pesanti.

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: fotocamera
Pubblicità

La fotocamera posteriore da 16 Megapixel, riesce a scattare buone foto aiutata dal fatto che usa un doppio Flash Led, la messa a fuoco a rilevamento di fase e autofocus laser, in questo modo si riescono a scattare foto dettagliate e a metterle a fuoco in maniera molto veloce in qualsiasi condizione di luce.

La fotocamera frontale da 5 Megapixel riesce come la posteriore a produrre buoni selfie e filmati anche se ovviamente a una qualità inferiore.

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: software
Pubblicità

Android Marshmallow 6.0.1 è praticamente in versione stock, non presenta particolari accorgimenti e modifiche se non per la presenza delle funzioni di Moto Display e Moto Actions, di cui la prima come già detto visualizza le notifiche anche a schermo spento, mentre la seconda funzione consente di eseguire delle applicazioni come la torcia o accedere alla fotocamera, attraverso le gesture o movimenti. Il sistema così configurato, rimane fluido e veloce, ma a mio parere un pò di personalizzazione da parte di Lenovo e Motorola su questa base Marshmallow, non avrebbe sicuramente fatto male.

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: autonomia
Pubblicità

La batteria da 3000 mAh, permette di arrivare anche a 2 giorni di autonomia se il dispositivo viene utilizzato senza particolari condizioni di stress, mentre in condizioni normali con un uso “misto” dello smartphone si conclude una giornata senza nessun problema e circa 5 ore di schermo acceso. In caso di un uso sotto forte stress del dispositivo, ad esempio con l’utilizzo di giochi pesanti, ci si può affidare alla ricarica rapida TurboPower Charger, che in circa un’ora e mezza riesce a ricaricare sino al 100% la batteria partendo da 0.

Recensione Lenovo Motorola Moto G4 Plus: conclusioni
Pubblicità

Il Lenovo Motorola Moto G4 Plus, è risultato un buon smartphone, con una buona fotocamera e ottimo display. Ottima anche l’autonomia della batteria, ma sotto il profilo software, Motorola e Lenovo insieme potevano creare qualcosa di migliore rispetto alla Stock Rom di Marshmallow, arricchendola con una nuova veste grafica e qualche funzione in più. L’hardware è di tutto rispetto e riesce a gestire tutte le funzioni software di questo dispositivo in maniera impeccabile. A qualcuno potrebbe non piacere il sensore di impronte digitali per quanto riguarda la forma e la sua posizione, magari posto dietro nella cover posteriore avrebbe avuto un altro impatto estetico. Il conclusione il Lenovo Moto G4 Plus emerge tra la concorrenza, anche se alla fine la concorrenza vera e propria se la fa con il “fratellino” Moto G4 di cui cambia veramente poco se non per qualche particolare che per qualcuno potrebbe non giustificarne la “tanta” differenza di prezzo.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.