Recensione Mercury Browser per Android ★★★★★★★★★☆

Dopo il successo su IOS, Mercury Browser arriva anche su Android. Punti forte di questo browser rimangono sempre velocità, fludità, plugin e tante altre funzioni che migliorano l’esperienza di navigazione.
Caratteristiche di Mercury Browser per Android:
- Lettura delle pagine web offline
- Ricerca vocale
- Supporto flash player per versioni Android inferiori alla 4.4 (KitKat)
- Funzione lettura, traduzione, dropbox, adblock per impedire di vedere la pubblicità
- Navigazione in stile desktop
- Modalità privata per cancellare cookie e cronologia di navigazione
- Modalità One-tap per cancellare la cronologia e cookie in un attimo
- Login veloce grazie alla memorizzazione dei dati d’accesso
- Visualizzazione di tutte le schede aperte
- Scegli tra oltre 20 motori di ricerca e se non trovi quello adatto a te, inserisci il tuo preferito
- Trova nella pagina in maniera rapida la parola che cerchi
- Ordina il browser con un dito, attraverso i “gesti”
- Condividi con i tuoi amici usando sms, email, bluetooth, sns, cloud storage
- Sincronizza i tuoi dispositivi con Mercury Browser utilizzando Chrome o Firefox
- Controlla manualmente o in maniera automatica la luminosità del Browser
- Modalità notte per salvaguardare la tua vista durante la lettura al buio
- Sincronizzazione con Dropsbox e lettura file PDF e Google Docs
- Visualizza e scarica tutte le immagini di un sito web in un click
- Scanner QR code
- Screenshot
Autore | iLegendsoft,Inc. |
Genere | Produttività |
Versione corrente | 3.0.1 |
Costo prodotti in-app | Free |
Versione Android supportata | 2.3.3 o versioni successive |
Mercury Browser, si presenta con una interfaccia molto semplice e minimalista a prima vista, ma contiene tutto ciò che è necessario per una navigazione ottimale. Inserdendo sulla barra di ricerca la keyword di ricerca o l’indirizzo web, la navigazione risulta fuida e veloce, forse non fulminea, ma abbastanza rapida nel caricare le pagine, mentre lo scrolling è ottimo, non c’è il minimo lag e la pagina scorre dall’alto al basso e viceversa, in maniera abbastanza fluida e senza alcun segno di incertezza.
Tra le opzioni che ho apprezzato maggiormente di Mercury Browser ci sono:
- Il lettore QR code integrato, che permette di scannerizzare i codici qr dall’interno del browser e poter navigare sul sito su cui ci si viene rimandati
- Il Flash Player, funzionante però solo sulle versioni Android precedenti ad Android 4.4 (per browser con Flash Player integrato che funzionano anche con KitKat e versioni successive vi rimando a questo LINK)
- Il Wi-Fi Transfer, per traferire i propri dati via wireless
- La funzione Galleria, visulizza tutte le immagini di una pagina web in modo da poterle selezionare e scaricare con varie opzioni
- Funzioni Cloud per memorizzare donwload
- Per chi poi vuole far leggere a qualcuno la propria chat facebook, o far vedere una particolarità di una pagina web, può usare la funzione screenshot e inviarla ai propri contatti
- Nella barra di stato, abbassando il menù a tendina, si avranno una serie di icone, che rimandano ai più famosi siti come Google, Youtube, Amazon e Flickr
Esistono poi tante altre funzioni, già citate nelle caratteristiche di questo Browser, che lo arricchiscono di funzionalità, rendendo migliore e completa l’esperienza di navigazione.
In conclusione Mercury Browser è un ottimo Browser, veloce, fluido e ricco di funzionalità che lo rendono “completo”. Se avete ancora il Browser stock sul vostro Android potete iniziare a provare Mercury e sicuramente vi sembrerà di stare in un altro mondo.