App che non si aprono su Android? Ecco come risolvere il problema
App che non si aprono su Android? Ecco come risolvere il problema – Provi ad aprire l’applicazione ma questa va in crash continuamente non permettendoti di accedervi? Hai eseguito un aggiornamento e ora le app non si aprono più? Niente paura, in questo articolo troverai tutti i metodi per poter risolvere il problema delle app che non si aprono su Android.
Ecco cosa puo provare a fare quando riscontri il problema delle app che non si aprono su Android, dal metodo più semplice a quello più “estremo”.
Risolvi il problema delle app che non si aprono su Android riavviando il dispositivo |
---|
Riavviare il dispositivo è sempre il metodo più semplice quando le applicazioni Android non si avviano, può infatti capitare che il sistema operativo vada in tilt per chissà quale motivo e che spegnendo e riaccendendo il dispositivo il problema venga risolto. Consiglio se è possibile, anche di rimuovere la batteria per almeno 1 minuto, poi riavviare lo smartphone.
Risolvi il problema delle app che non si aprono su Android facendo una scansione con un antivirus |
---|
Sono sempre più i virus e programmi malevoli che stanno sviluppando per Android con lo scopo di compromettere l’uso del sistema operativo o di rubare dati sensibili. Può essere possibile che qualche applicazione non si apra più proprio a causa di qualche file infetto che ne compromette l’apertura delle app, in tal caso basta scaricare uno dei migliori antivirus per Android e provare con una scansione a vedere se ci sono problemi. Per i migliori antivirus, ti rimando alla lettura dell’articolo sui migliori Antivirus per Android per proteggere il tuo smartphone.
Risolvi il problema delle app che non si aprono su Android reinstallando l’applicazione |
---|
Se il problema di non riuscire ad avviare un’app lo riscontri soltanto con un’applicazione, puoi provare a cancellarla e reinstallarla. Assicurati di installarla soltanto da market sicuri, primo tra tutti ovviamente il Google Play Store. Se il problema è capitato dopo un aggiornamento dell’applicazione il problema potrebbe essere causato da un bug, in tal caso entro breve tempo lo sviluppatore dovrebbe risolverlo, ma magari per avvertirlo ed abbreviare i tempi di correzione, puoi rilasciare un feedback sul Play Store, oppure inviargli se possibile una mail.
Risolvi il problema delle app che non si aprono su Android cancellando la cache |
---|
Se riavviando il dispositivo non hai risolto e le applicazioni continuano a non avviarsi, devi innanzitutto capire quali sono tutte le app su cui riscontri il problema, quindi una volta che hai la lista delle applicazioni, vai su Impostazioni > Applicazioni > Seleziona singolarmente l’app che non si avvia > Premi su svuota Cache.
In alternativa alla cancellazione singola della Cache per ogni applicazione, puoi usare un’apposita app che cancella la Cache di tutte le applicazioni installate oppure un metodo di cancellazione generale manuale. Per saperne di più ti rimando alla lettura dell’articolo su come svuotare la cache su Android per tutte le applicazoni.
Se hai invece installata la Custom Recovery TWRP sul tuo dispositivo Android, non devi fare altro che riavviare il dispositivo in Recovery > Vai su Wipe > Advanced Wipe > Metti lo spunta su Cache > Procedi con uno Swipe > Torna alla Home > Reboot > System > Attendi il riavvio.
Se il problema dovesse comparire ancora, con le app che non si aprono, ripeti il procedimento sopra ma seleziona stavolta con lo spunta Dalvik Cache. Attenzione però che questo potrebbe far perdere qualche impostazione per quanto riguarda ad esempio il tema impostato, inoltre avendo cancellato la Dalvik Cache, il sistema operativo potrebbe impiegare un pò più tempo ad avviarsi, è tutto normale in quanto le app stanno rigenerando la Cache. Una volta terminato l’avvio prova ad aprire le applicazioni e a vedere se ora tutto funziona correttamente. Se vedi qualche cambiamento al tema ad esempio, procedi a spegnere il dispositivo e riavviarlo e se i cambiamenti al tema non vengono ripristinati, impostalo nuovamente come era prima.
Risolvi il problema delle app che non si aprono su Android cancellando i dati |
---|
Se cancellando la cache non hai risolto, puoi provare a cancellare i dati di ogni app e testare se dopo tale operazione l’applicazione riprende a funzionare correttamente. Per poter cancellare i dati di ogni singola applicazione, puoi andare su Impostazioni > Applicazioni > Seleziona singolarmente l’app che non si avvia > Premi su Cancella Dati
Risolvi il problema delle app che non si aprono su Android con un reset allo stato di fabbrica |
---|
Se con i metodi sopra descritti, le app continuano a non aprirsi sul tuo terminale Android, l’unica soluzione possibile che consiglio, ma solo se il problema è riscontrato su tante applicazioni (sconsiglio se il problema è riscontrato solo su una sola app che magari utilizzi raramente) è quello di riportare il dispositivo allo stato di fabbrica. Per poter eseguire un soft reset, ti consiglio di leggere l’articolo su come fare il soft reset su Android e riportare il dispositivo allo stato di fabbrica. Ti ricordo che questo metodo porterà alla totale perdita dei dati salvati e delle configurazioni effettuate, riportando il dispositivo a come quando è stato acceso la prima volta, per tale ragione se hai qualcosa di importante salvata nella memoria interna del dispositivo dovresti farne prima un backup (es. foto e video) da poter poi ripristinare una volta concluso il reset del sistema operativo.