Come svuotare la cache su Android per tutte le applicazioni
La cache è un insieme di file temporanei, che servono per consentire un’apertura delle applicazioni il più veloce possibile. Con il tempo però questi file temporanei aumentano sempre più occupando spazio sulla memoria del dispositivo prezioso e per quanto si consigli un limite massimo per la cache su ogni applicazione, questo non sempre viene rispettato dagli sviluppatori, di conseguenza si ha un aumento di consumo della memoria d’archiviazione a causa dei file temporanei che vi vengono immagazzinati. Può quindi risultare molto utile, per liberare spazio importante nella memoria del device, svuotare la cache, in modo da recuperare mb di memoria preziosi.
Ma ora vediamo come procedere con questa semplice ma efficace operazione: per liberare la memoria cache abbiamo due possibilità, affidarci a delle applicazioni che svuotano la cache, scaricabili gratuitamente dal Google play, come ad esempio Clean Master, di cui quì trovi la recensione se vuoi vedere come opera quest’app, oppure puoi svolgere lo svuotamento della cache senza alcuna applicazione, ma direttamente dalle impostazioni del tuo dispositivo, seguendo questi semplici passaggi:
- Accedi alle impostazioni del telefono
- Cerca la voce Memoria
- Premi su Dati nella Cache o Dati memorizzati nella cache
- Cancellare i dati nella Cache? Scegliere OK
In questo modo verranno eliminati tutti i dati nella cache delle applicazioni, liberando memoria di archiviazione.
Se si vuole invece cancellare la cache di ogni singola applicazione, basta andare su:
- Impostazioni
- Applicazioni
- Selezionare l’applicazione di cui si vuole cancellare la cache
- Premere su Cancella Cache
Come svuotare la cache su Android per tutte le applicazioni è facilissimo oltre che vantaggioso, ora non ti rimane che provare questa piccola guida per testarne i vantaggi.