Le migliori app per osservare le costellazioni con il tuo smartphone
Oggi vediamo quali sono le migliori app per osservare le costellazioni in modo da conoscere meglio il cielo e tutte le stelle e i pianeti conosciuti che vi sono presenti. Se hai infatti una passione per il cielo e tutto quello che vi brilla la notte, ma non sai proprio come orientarti e con il naso all’insù non sai mai cosa stai guardando di preciso in quel preciso momento, forse grazie a queste applicazioni, riuscirai a capire qualcosa di più sulle costellazioni e sarai in grado di riconoscerle e orientarti nel cielo con meno difficoltà.
Ma vediamo meglio quali sono le migliori app per osservare le costellazioni da scaricare immediatamente sul Android.
Le migliori app per osservare le costellazioni: Sky Map |
---|
Sky Map è una vera e propria mappa del cielo, utile per identificare con facilità stelle, pianeti, nebulose ecc. muovendo semplicemente lo smartphone e puntandolo verso il cielo. Con un movimento del dispositivo si possono identificare tutte le costellazioni presenti nel cielo, inoltre è possibile fare una selezione di ciò che si vuole visualizzare, ad esempio solo stelle con i loro nomi identificativi, le costellazioni, oppure soltanto i pianeti. Con Sky Map, osservare le costellazioni e riconoscerle, sarà un gioco da ragazzi.
Le migliori app per osservare le costellazioni: Mappa Stellare |
---|
Mappa Stellare è un’applicazione per Android che sfruttando le funzionalità 3D dello smartphone e la tecnologia GPS, riesce a calcolare la posizione attuale di stelle e pianeti visualizzandoli su schermo, non solo la notte, ma anche di giorno. C’è una stella luminosa nel cielo ma non sai come si chiama? Puntala con il tuo dispositivo Android e l’applicazione ti dirà subito come si chiama. Con l’app Mappa Stellare, potrai sapere anche dove si trova la costellazione del tuo segno zodiacale, seguire l’andamento di pianeti e stelle durante il giorno e tanto altro.
Le migliori app per osservare le costellazioni: Star Rover – Night sky Map |
---|
Tra le migliori app per osservare le costellazioni c’è anche Star Rover – Night sky Map, un planetario da utilizzare sullo smartphone Android, da portare sempre in tasca con se. Con questa applicazione, basterà puntare quello che stai guardando nel cielo e in un attimo ti informerà subito su quello che stai puntando. Con Star Rover, potrai vedere le stelle, nebulose, meteore la luna, i pianeti, le costellazioni nella loro posizione corrente. Puntando poi il dito ad esempio su una stella sullo schermo, è possibile sapere il suo nome.