Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi [GUIDA]

Oggi vedremo con questa guida cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi. Considera questo scenario: stai utilizzando come sempre il tuo smartphone Android quando all’improvviso tutto si blocca e vedi comparire la notifica pop-up con scritto Google Play Services si è interrotto. Toccare la voce Chiudi app può funzionare temporaneamente a volte, ma non aiuta molto, poiché il problema si presenterà nuovamente dopo un po’ di tempo. Se anche tu continui a visualizzare il messaggio Google Play Services si è interrotto sul tuo smartphone Android, continua a leggere per scoprire meglio con diverse soluzioni al problema cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi.
Usare uno smartphone Android in genere è piacevole, ma quando iniziano a comparire degli errori sullo schermo, utilizzare il dispositivo diventa particolarmente frustrante. Ne sa qualcosa chi vede comparire sul display del device, il messaggio che fa riferimento al Google Play Services che si interrompe e il guaio è che l’errore non tende a comparire una volta e poi a sparire per sempre dopo che si chiude la finestra con il messaggio di errore, ma continua a fare continuamente la sua comparsa, spesso anche a distanza di pochi secondi da quando è stata chiusa la finestra di errore. Diventa così molto difficile riuscire a usare lo smartphone, ma se stai affrontando anche tu continue interruzioni del Play Services, spero che le soluzioni che troverai in questa guida ti siano di aiuto.
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: che cos’è il Google Play Services |
---|
Google Play Services funge da ponte tra il Play Store e le app Google e alcune di terze parti installate sullo smartphone e gestisce varie attività in background come quelle che interessano le notifiche push, l’accesso alla posizione geografica, i servizi di sicurezza e altro ancora. Senza avere un’interfaccia utente o un’icona che permetta di accedere all’app, il Google Play Services lavora silenziosamente in background facendo un grande lavoro e senza che la maggior parte degli utenti sospetti nemmeno della sua esistenza, a meno che qualcosa non vada storto e allora ecco apparire i fastidiosi messaggi di errore che fanno riferimento a un malfunzionamento legato al Google Play Services. Le applicazioni in uso sugli smartphone con sistema operativo Android, fanno molto affidamento al Google Play Services e qualsiasi errore in questi servizi di sistema avrà un impatto sul normale funzionamento del telefono. Se quindi stai ricevendo il messaggio di Google Play Services si è interrotto continua a leggere per scoprire come risolverlo con le soluzioni che trovi elencate di seguito
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: riavvia lo smartphone |
---|
Senza fasciarti più di tanto la testa, è con un riavvio del telefono che dovresti iniziare il processo di risoluzione dei problemi che affliggono uno smartphone Android e un errore che appare a causa del Google Play Services non è da meno. Riavvia il tuo telefono Android spegnendolo e riaccendendolo o utilizzando l’opzione nel menu spegnimento Riavvia. Il riavvio del telefono riavvia oltre che il sistema operativo anche tutte le applicazioni e cancella gli errori che potrebbero essere presenti sulla memoria. Spesso il riavvio dello smartphone è quindi la “magia” che risolve facilmente tanti problemi su un telefono Android, speriamo quindi che sia anche stavolta così, altrimenti passa alla soluzione successiva
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: aggiorna tutte le altre applicazioni installate |
---|
Se riesci a navigare nel Play Store durante la tempesta di crash causati dal Google Play Services, prova a installare tutti gli aggiornamenti delle app disponibili, in particolare gli aggiornamenti delle applicazioni Chrome e System WebView
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: imposta la data e l’ora corretta |
---|
Google consiglia sempre di impostare sia la data che l’ora corretta su uno smartphone Android se si desidera che i diversi servizi, come Google Play Services e Play Store, funzionino correttamente. Segui i passaggi elencati di seguito per impostare in modo corretto la data e ora su Android:
- Accedi alle Impostazioni generali del tuo smartphone Android
- Scorri quindi le varie voci fino a Sistema (Gestione generale)
- Vai quindi su Data e ora
- Attiva l’interruttore che trovi di fianco per avviare il riconoscimento attuale dell’ora e data in automatico in base alla rete
- Attiva inoltre l’interruttore che permette di regolare il fuso orario in automatico in base alla rete
- Riavvia lo smartphone e vedi se ora visualizzi ancora il messaggio Google Play Services si è interrotto
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: accertati di avere abbastanza memoria disponibile sullo smartphone |
---|
Questo problema è particolarmente comune con i telefoni più vecchi in quanto hanno una minore capacità di archiviazione. Per funzionare correttamente, uno smartphone Android deve disporre di uno spazio di archiviazione sufficiente, questo perché, una quantità di memoria inadeguata, potrebbe causare problemi anche con il Google Play Services e le app con cui lavora, di conseguenza, vai su Impostazioni > Memoria per verificare quanto spazio di archiviazione hai disponibile. Se è poco lo spazio a disposizione, dai un’occhiata a queste pratiche soluzioni che ti permetteranno di liberare memoria su Android
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: cancella la cache e i dati |
---|
Se le soluzioni viste sopra non hanno funzionato, ti consiglio di provare a eliminare la cache e se non dovesse bastare anche i dati delle app Google Play Services, Play Store e System Web View. Non preoccuparti, così facendo non rimuoverai le tue informazioni personali da nessuna app. Vediamo quindi come procedere usando come app Google Play Services, poi i passaggi andranno ripetuti anche per il Google Play Store e System Web View. Ecco come procedere:
- Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Android
- Vai su App e dalla sezione Tutte le app cerca Google Play Services
- Seleziona adesso la voce Archiviazione per accedervi, quindi premi il pulsante Cancella cache
Ripeti gli stessi passaggi anche per le app Google Play Store e System Web View. Se non dovesse funzionare ancora e ricevi l’errore Google Play Services si è interrotto, segui i passaggi visti sopra, ma tocca stavolta la voce Cancella dati. Tranquillo nessun dato o informazione personale verrà rimosso dalle altre applicazioni che hai installato. Dopo aver cancellato i dati delle app Google Play Store e System Web View, riavvia lo smartphone, quindi vedi se il problema è stato risolto
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: disattiva Google Play Services |
---|
La cancellazione della cache e dei dati è una soluzione che dovrebbe in genere riuscire a risolvere il problema con l’arresto anomalo di Google Play Services, ma se non dovesse bastare ciò, disattiva il Play Services per un po’ di tempo, quindi attivalo nuovamente e vedi quindi come va. Ecco come procedere:
- Accedi alle Impostazioni, quindi vai su App > Tutte le app > Google Play Services
- Premi adesso su Disattiva
- Conferma l’operazione tramite l’avviso pop-up che appare sullo schermo
- Riavvia lo smartphone
- Adesso entra di nuovo su Impostazioni > App > Google Play Services
- Riattiva nuovamente Google Play Services e verifica se hai risolto o se continua a bloccarsi
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: disinstalla gli aggiornamenti del Google Play Services e Google Play Store |
---|
Il Google Play Services è un’app di sistema e in quanto tale non può essere cancellata da uno smartphone Android. Si possono tuttavia cancellare gli ultimi aggiornamenti e proprio questo potrebbe permettere di risolvere ogni problema di interruzione che stai incontrando con il Google Play Services. Quando disinstalli gli ultimi aggiornamenti del Play Services, vengono rimossi i suoi aggiornamenti recenti senza influire sulle app installate, sui dati personali o sulle impostazioni del telefono. Il telefono dopo la rimozione degli ultimi aggiornamenti del Play Services, ha ancora l’app caricata e funzionante, ma in una versione più vecchia, la prima che hai trovato sullo smartphone quando è stato acceso per la prima volta. Ecco come si procede per disinstallare gli ultimi aggiornamenti del Google Play Services:
- Accedi alle Impostazioni del telefono
- Vai adesso su App seguito da Tutte le app e seleziona Google Play Services
- Tocca adesso l’icona con i 3 punti
che si trova in alto a destra
- Premi sulla voce Disinstalla aggiornamenti
Potrebbe capitare di non riuscire a disinstallare gli aggiornamenti del Google Play Services. In tal caso, procedi nel seguente modo:
- Vai su Impostazioni > Sicurezza > Trova il mio dispositivo
- Disattiva l’interruttore che serve per trovare un dispositivo
- A questo punto disinstalla gli aggiornamenti del Google Play Services come è stato mostrato sopra e Riavvia il telefono
- Verifica se i passaggi appena visti hanno risolto il problema dell’arresto anomalo del Google Play Services. Se tutto adesso funziona correttamente, riattiva la funzione Trova il mio dispositivo
- Il Google Play Services si aggiornerà da solo dopo pochi minuti che è connesso a internet. Durante questo periodo di tempo, verifica se con una versione precedente del Play Services rilevi ancora errori di interruzione del servizio o se compaiono di nuovo solo dopo che viene aggiornato nuovamente
Se ancora non fosse stato sufficiente cancellare gli ultimi aggiornamenti del Google Play Services e questo non gli ha impedito di arrestarsi, puoi provare a cancellare anche gli ultimi aggiornamenti del Play Store. In tal caso, dovresti nuovamente disattivare “Ti ho cercato” di cui abbiamo già visto poco sopra come si fa, quindi devi cancellare di nuovo gli ultimi aggiornamenti di Google Play Services e successivamente quelli del Google Play Store.
Abbiamo già visto come disattivare “Ti ho cercato” e come cancellare gli ultimi aggiornamenti del “Google Play Services” vediamo adesso invece cancellare gli ultimi aggiornamenti del Google Play Store procedendo in questo modo:
- Tocca l’icona dell’app Impostazioni
del tuo smartphone Android
- Premi ora su App > Gestione App > Tutte le app
- Dovresti visualizzare adesso un elenco con tutte le applicazioni che sono installate sul tuo telefono. Cerca e quando la trovi nella lista, con un tocco seleziona l’app Google Play Store
- Premi adesso sui 3 punti come in figura
e che puoi vedere in alto a destra della schermata quindi dalla piccola finestra che appare seleziona la voce Disinstalla aggiornamenti
Adesso se hai seguito i passaggi di questa soluzione hai:
- disattivato “Ti ho trovato”
- disinstallato gli ultimi aggiornamenti di Google Play Service
- disinstallato gli ultimi aggiornamenti del Play Store
Puoi verificare adesso se il problema che interessa l’interruzione di Google Play Services si presenta ancora quando utilizzi il tuo smartphone e se noti che adesso lo smartphone funziona normalmente, puoi riattivare “Ti ho trovato” seguendo i passaggi che abbiamo già visti sopra, solo che ovviamente stavolta dovrai procedere con l’attivazione del servizio anziché alla sua disattivazione.
E se invece ancora il Google Play Services dovesse arrestarsi sul tuo telefono Android? In questo caso passa allora alla soluzione che trovi nella prossima sezione di questa guida.
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: aggiorna manualmente il Google Play Services |
---|
In genere, il Google Play Services si aggiornerà automaticamente quando lo attivi o disinstalli i suoi ultimi aggiornamenti, a condizione che tu disponga di una connessione internet funzionante. Tuttavia, l’aggiornamento manuale di Play Services può qualche volta aiutare a risolvere i problemi, in particolare se non è ancora riuscito ad aggiornarsi all’ultima versione in maniera automatica. I passaggi per aggiornare manualmente il Google Play Services sono:
- Accedi alle Impostazioni dello smartphone, quindi vai su App > Tutte le app > Google Play Services
- Scorri adesso verso il basso e tocca la voce Dettagli app e verrai rimandato alla pagina Google Play Services del Play Store
- Se è presente, premi sul pulsante Aggiorna per installare l’ultima versione disponibile del Play Services
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: accertati di aver concesso le autorizzazioni richieste |
---|
Google Play Services ha bisogno di una miriade di autorizzazioni per poter funzionare correttamente e per far funzionare correttamente anche le altre app di Google e non solo. Di conseguenza, segui queste istruzioni per accertarti che Google Play Services abbia tutti i permessi attivi di cui necessita:
- Vai su Impostazioni > App > Google Play Services > Autorizzazioni
- Controlla l’area sotto la sezione Rifiutate per assicurarti che non ci sia stato inserito nulla. Se trovi qualcosa, consenti l’autorizzazione all’app
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: prova a usare lo smartphone in modalità provvisoria |
---|
La modalità provvisoria, se attivata su uno smartphone Android, permette di poter usare il device lasciando solo le app preinstallate attive, mentre invece tutte le applicazioni che hai scaricato e installato personalmente verranno disattivate temporaneamente. Lo scopo dell’utilizzo della modalità provvisoria con uno smartphone Android, è quello di capire se hai installato qualche app che potrebbe dare origine a dei conflitti, provocando così l’errore che interessa il Google Play Services. Ovviamente se dalla modalità provvisoria il telefono non mostrerà più l’errore che fa riferimento all’interruzione del Play Services, significa che devi indagare su quale app, probabilmente una delle ultime che hai aggiornato o installato, stanno causando il problema, quindi una volta individuata dovrai procedere con la sua cancellazione dallo smartphone o alla sua disattivazione. Per sapere come accedere alla modalità provvisoria e per saperne di più in maniera approfondita ti rimando alla lettura di questo articolo.
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: aggiorna il software dello smartphone alla sua ultima versione disponibile |
---|
Prima di provare le altre soluzioni che trovi elencate di seguito, assicurati che sullo smartphone sia in esecuzione l’aggiornamento software più recente del sistema operativo. Vai su Impostazioni > Aggiornamento del sistema o Impostazioni > Aggiornamento software e installa tutti gli aggiornamenti che ci sono disponibili
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: disabilita Google Chrome |
---|
Si consiglia agli utenti Android, in particolare a quelli che sono in possesso di uno smartphone Samsung Galaxy, di disabilitare l’app Google Chrome per capire se così si riesce a risolvere il problema con l’arresto anomalo del Google Play Services. Ma prima di farlo, devi attivare la sincronizzazione in Chrome per eseguire il backup dei dati di Chrome su un account Google o in caso contrario, perderai i tuoi segnalibri, password e altri dati ancora. Per disabilitare Chrome, vai su Impostazioni > App > Chrome. Premi adesso sul pulsante Disabilita, quindi riavvia il telefono e riattiva Chrome
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: attiva il Download Manager |
---|
Se hai il Download Manager che è disabilitato sul tuo dispositivo, ciò potrebbe essere la causa per cui il Google Play Services si interrompe. In tal caso infatti il Google Play Services non sarebbe in grado di aggiornarsi, stessa cosa per il Play Store e altri servizi. La pagina di supporto di Google, suggerisce anche di svuotare la cache e i dati in caso di problemi con Play Store o Play Services. Per risolverlo, segui le istruzioni seguenti:
- Vai su Impostazioni e successivamente tocca la voce App
- Nella sezione Vedi tutte le app, tocca l’icona con i tre punti
che trovi in alto a destra e seleziona la voce Mostra app di sistema
- Sui telefoni Samsung Galaxy con One UI 3+, tocca l’icona Ordina accanto a Le tue app e attiva l’interruttore per Mostra app di sistema
- Tocca ora la voce Download Manager e premi il pulsante Abilita, che apparirà al posto del pulsante Disattiva
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: ripristino allo stato di fabbrica |
---|
Se tutte le soluzioni viste sopra non hanno funzionato, attendi almeno una giornata e lascia il dispositivo connesso a internet in modo che eventualmente si aggiorni il Google Play Services a una nuova versione, così ti rendi conto se era un bug della versione installata. Se la colpa però non è dell’ultimo aggiornamento del Play Services, l’unica soluzione possibile potrebbe essere un reset allo stato di fabbrica del dispositivo. Prima di eseguirlo, fai un backup dei tuoi dati, questo perché tutto il contenuto salvato sullo smartphone andrà perso, quindi applicazioni, foto, video, impostazioni ecc. verranno cancellati dalla memoria del telefono. Fatto ciò procedi con il reset del device andando su Impostazioni > Sistemi e aggiornamento > Backup e ripristino > Reset > Esegui il reset del telefono. Ricorda però che questa è l’ultima cosa da fare se proprio non riesci a risolvere il problema con il Google Play Services
Cosa fare se Google Play Services continua a interrompersi: conclusioni |
---|
Abbiamo visto tutte le soluzioni che si possono provare se il Google Play Services continua a interrompersi. Quando ciò accade è molto fastidioso e a volte accade in maniera sporadica, mentre altre volte invece il messaggio di errore Google Play Services si è interrotto appare ogni volta che si prova a fare qualsiasi operazione come aprire una particolare applicazione o peggio una qualsiasi applicazione random, rendendo l’utilizzo continuo dello smartphone senza interruzioni quasi impossibile. Sperando che non sia dovuto arrivare al reset dello smartphone, spero questa guida ti sia stata di aiuto a risolvere i problemi che riscontravi. Alla prossima guida.