Le migliori applicazioni Android
Come aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi in questa guida, vedremo come aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android in modo da visualizzare questi dettagli direttamente sulla fotografia scattata con la fotocamera dello smartphone. Negli ultimi anni le fotocamere dei telefoni si sono evolute sempre più, ancora non raggiungono i livelli qualitativi di una fotocamera reflex, ma specie nei dispositivi smartphone Top di gamma sono in grado di regalare ugualmente delle grandi soddisfazioni. Ormai le fotocamere che troviamo sui telefoni Android di ultima generazione contengono tutte dei miglioramenti e dei filtri per rendere più belle e spettacolari le proprie fotografie, ma tra le tante opzioni disponibili, spesso ne manca una che in tanti utenti trovano utile, ovvero la possibilità di poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android detta anche Timestamp.

Pubblicità

Il Timestamp o più comunemente la possibilità di poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android è una caratteristica che troviamo come opzione in molte fotocamere digitali, mentre invece nelle fotocamere degli smartphone è molte volte assente, tranne in alcune Rom, in cui è possibile decidere se visualizzare o meno la data e l’ora in cui è stata scattata la fotografia. In questi dispositivi predisposti per il Timestamp, l’opzione è solitamente attivabile o disattivabile dalle impostazioni della fotocamera, mentre per i dispositivi che non dispongono di questa opzione attivabile a proprio piacimento dalle impostazioni della fotocamera del telefono, è possibile fare affidamento ai dati Exif (EXchangeable Image File), dove vengono memorizzate informazioni dinamiche che cambiano di foto in foto come i valori usati per l’apertura, tempo di esposizione e ISO oppure la data e l’ora in cui è stata scattata ogni fotografia. In sostanza quindi, anche se l’app nativa per la fotocamera dello smartphone non supporta il Timestamp, ci sono ancora comunque alcuni modi per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android.

Per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android useremo delle applicazioni di terze parti. Vediamo quindi quali sono queste app che permettono di usare il Timestamp alle fotografie scattate con lo smartphone:

Come aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android con l’applicazione Timestamp camera photos – Auto timestamp on photos
Pubblicità

La prima applicazione utile per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android si chiama Timestamp camera photos – Auto timestamp on photos ed è un’app a pagamento sul Play Store, ma dal costo molto basso e accessibile a tutti. L’applicazione permette di aggiungere il Timestamp con una buona varietà di caratteri e stili. Prima però di selezionare il tipo di Font, è necessario aggiungere manualmente il percorso della cartella Camera nell’app, diversamente se questa operazione non verrà fatta, l’app Timestamp camera photos – Auto timestamp on photos aggiungerà la filigrana a qualsiasi nuova foto presente sul telefono, comprese quelle ricevute da alcune applicazioni come ad esempio Whatsapp. Per poter impostare su Timestamp camera photos – Auto timestamp on photos la visualizzazione della data e ora solo sulle nuove fotografie scattate, ti basterà:

  • Recarti sull’applicazione in questione Timestamp camera photos – Auto timestamp on photos 
  • Aprire il menu laterale posizionato a sinistra dell’app
  • Selezionare le Impostazioni
  • Premere su Percorso cartella della fotocamera 
  • Aprire la fotocamera e premere su una Foto > Dettagli > Percorso locale. Inserisci il percorso della cartella (es. Memoria interna/DCIM/Camera)
  • Una volta impostata la cartella con le foto su cui si dovrà aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android, torna indietro sull’app, scegli lo stile del Timestamp e seleziona la posizione nella foto in cui vuoi che compaia

Terminata l’impostazione dell’app, ogni volta che scatterai una nuova fotografia, con l’applicazione Timestamp camera photos – Auto timestamp on photos potrai aggiungere in pochi secondi la data e l’ora a ogni nuova fotografia.

scarica

Come aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android con l’applicazione Auto Stamper: fotocamera Timestamp – 2018
Pubblicità

Altra applicazione utile per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android è Auto Stamper: fotocamera Timestamp – 2018 un’app simile a quella vista in precedenza solo che essendo gratuita ha il lato negativo di avere degli annunci pubblicitari che potrebbero risultare in alcuni casi invadenti, ma dopotutto parliamo di un’applicazione gratuita e non a pagamento. Auto Stamper: fotocamera Timestamp – 2018 offre la possibilità di scegliere tra diverse opzioni: Data e ora, Posizione, Firma e Logo. A noi interessando la possibilità di aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android basterà selezionare Data e ora per vederle comparire su ogni nuovo scatto. Sarà necessario però selezionare il formato della data e la dimensione del carattere, mentre l’icona come anteprima che si troverà in basso, darà l’idea di come apparirà il logo. Terminata l’impostazione iniziale, non dovrai fare altro che accedere all’app Fotocamera dello smartphone, premere con il dito su una foto e in automatico l’applicazione Auto Stamper: fotocamera Timestamp – 2018 aggiungerà la data e l’ora a ogni immagine selezionata, avvisandoti con un messaggio su schermo che l’operazione necessaria per aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android è andata a buon fine.

L’applicazione risulta particolarmente utile per poter aggiungere la data e l’ora alle vecchie fotografie presenti nella Galleria che sono già state scattate da tempo.

scarica

Come aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android con l’applicazione “Aggiungi timestamp nelle foto della galleria”
Pubblicità

Un’altra applicazione molto utile per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android è “Aggiungi timestamp nelle foto della galleria” grazie a questa app, sarà possibile aggiungere non solo l’opzione con la visualizzazione della data e l’ora alle fotografie già presenti nella Galleria, ma sarà possibile anche aggiungere altre utili informazioni come la firma, la posizione, la filigrana. Per ogni foto scattata con l’app Fotocamera, ti basterà premere sull’app “Aggiungi timestamp nelle foto della galleria” sulla voce Single Image (o Multiple Image per più foto) e selezionare la fotografia/e su cui vuoi aggiungere la data e ora. Ti basterà quindi premere su Done in alto a destra della foto per aggiungere la data e ora alla fotografia selezionata. Le foto verranno duplicate, lasciando l’originale e aggiungendone una identica ma con la data e ora impressa, ma volendo è possibile selezionare l’opzione per poter aggiungere il Timestamp alle foto originali, quindi senza ritrovarsi immagini duplicate. Tutte le foto a cui si è potuta aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android saranno visibili sulla Galleria ma volendo dall’app è possibile cambiare la cartella su cui salvare le immagini con il Timestamp. Per ogni opzione di visualizzazione sulla foto, come ad esempio per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android, è possibile impostare la data che si desidera, il formato e la grandezza del Font.

L’app “Aggiungi timestamp nelle foto della galleria” è disponibile con diverse opzioni per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android gratuitamente, ma per chi decidesse di acquistare la versione PRO, potrà usare anche nuove opzioni tra cui la posizione della data e ora sull’immagine, il colore del Timestamp e il formato del carattere. Per chi comunque avesse intenzione di poter solo aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android l’impostazione gratuita potrebbe essere più che sufficiente.

scarica

Queste sono le migliori applicazioni per poter aggiungere la data e l’ora alle foto scattate su Android e con cui è possibile inserire il Timestamp anche alle foto già scattate da tempo presenti nella Galleria dello smartphone. Se invece desideri una fotocamera che permetta di impostare la data e ora su ogni scatto fatto sul momento, quindi senza dover aggiungere la data e ora in seguito, ne parleremo di questo argomento più avanti, ma in un altro articolo. Conosci qualche altra buona applicazione che permetta con facilità di poter aggiungere il Timestamp alle fotografie? Se vuoi farcela conoscere scrivicelo pure nei commenti.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.