Guide

Come inserire la barra di ricerca Google su Android [GUIDA]

Pubblicità

Oggi con questa nuova guida vedremo come inserire la barra di ricerca Google su Android. Chi ha la necessità di fare una ricerca senza per forza dover aprire il browser dello smartphone, può usare la barra di ricerca di Google che, grazie al fatto che è sempre in primo piano sulla schermata principale del dispositivo, permette di poter digitare velocemente una ricerca da fare in internet. La barra di ricerca di Google, è un widget che su alcuni dispositivi si trova di fabbrica esposta in primo piano nella home del dispositivo, mentre in altri telefoni Android ancora, la barra di ricerca è necessario che venga aggiunta manualmente dall’utente. Se vuoi inserire la barra di ricerca Google su Android, ma non sai bene come fare, questa guida allora fa per te. Continua a leggere per scoprire nel dettaglio come aggiungere la barra di ricerca di Google sul tuo smartphone con sistema operativo Android.

Pubblicità

La barra di ricerca Google, non è altro che un widget del browser Google Chrome che si trova sui telefoni Android e che può essere aggiunta in qualsiasi momento sui dispositivi per cui è disponibile. Il widget della barra di ricerca di Google, una volta che è stato aggiunto alla schermata principale del dispositivo, permette con un tocco di digitare ciò che si vuole cercare nel web, quindi attraverso Google Chrome si verrà riportati nel motore di ricerca, dove verranno mostrati tutti i risultati che hanno a che fare con le parole che hai digitato nella barra. Se hai notato che sul tuo smartphone Android manca la barra di ricerca Google oppure l’hai rimossa e adesso non sai più come aggiungerla nuovamente, puoi procedere seguendo questa semplice guida che per semplificare farà riferimento ai soli smartphone Android, ma che funzionerà anche con i tablet che fanno uso del sistema operativo con il robottino verde. Vediamo quindi come come mettere la barra di ricerca Google su uno smartphone Android.

Come inserire la barra di ricerca Google su Android: come si aggiunge la barra Google su uno smartphone Android
Pubblicità

Se non ti trovi più sul tuo smartphone Android la barra di ricerca Google, perché è stata eliminata per errore oppure hai comprato un nuovo telefono sempre Android, ma a differenza del dispositivo vecchio non vedi più la barra di ricerca in primo piano che usavi per fare le tue ricerche sul motore di ricerca Google, di seguito troverai tutti i passaggi che sono necessari per poter inserire nuovamente la barra di ricerca di Google su un telefono Android.

Vediamo quindi come procedere per aggiungere la barra di ricerca Google su Android:

  • Vai nella schermata principale del tuo smartphone. Si tratta della schermata iniziale che visualizzi appena è stato caricato il sistema operativo del telefono, dove vengono mostrate le icone di tutte le applicazioni
  • Premi a lungo con il dito su un punto vuoto che c’è nello schermo. Su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare lo schermo con due dita e avvicinarle tra loro
  • Vedrai comparire adesso delle nuove icone, posizionate in genere sulla parte bassa dello schermo. Tra queste icone ne troverai una con scritto Widget. Toccala
  • Adesso di appariranno tutti i widget che puoi aggiungere alla schermata principale del tuo telefono Android. Cerca la barra di ricerca Google che in genere si trova sotto alla voce Chrome, quindi toccala e questa verrà aggiunta alla schermata

Sei riuscito a mettere la barra di ricerca Google nella schermata principale del tuo smartphone Android. Adesso questa barra se vuoi puoi spostarla da una schermata all’altra, ma di questo ne parliamo nella sezione successiva.

Come inserire la barra di ricerca Google su Android: come spostare la barra di ricerca Google da una schermata all’altra dello smartphone
Pubblicità

Sei finalmente riuscito a mettere la tua barra di ricerca di Google Chrome nella schermata principale del tuo telefono Android, ma vorresti spostarla in un’altra schermata dove ti viene meglio averla? Niente di complicato allora se si sa come procedere. Il widget con la barra di ricerca web di Google Chrome infatti, può essere spostata da una schermata all’altra del telefono e di seguito trovi tutti i passaggi per poterlo fare:

  • Premi a lungo con il dito sul widget della barra di ricerca Google fino a quando ti è possibile spostarla. Solitamente in questa fase sentirai una vibrazione del telefono
  • Sposta la barra trascinandola a destra o sinistra a seconda della schermata dove vuoi che venga resa visibile
  • Quando sei nella schermata e nel punto dove vuoi che venga posizionata la barra di ricerca, solleva il dito per rilasciarla

Questo è quello che si deve fare per spostare la barra di ricerca da una schermata all’altra del tuo smartphone Android e può essere usata per spostare la barra in qualsiasi punto in cui ci sia spazio a sufficienza in una qualsiasi schermata. Nella sezione successiva vedremo invece come rimuovere la barra di ricerca Google dalla schermata principale del tuo smartphone Android.

Come inserire la barra di ricerca Google su Android: come rimuovere la barra di ricerca Google dalla schermata principale del telefono
Pubblicità

Abbiamo visto come si può mettere la barra di ricerca Google su uno smartphone Android, poi come spostarla da una schermata all’altra, mentre adesso vediamo invece come si rimuove la barra di ricerca. Si tratta di un processo abbastanza facile da seguire e di seguito trovi indicati tutti i passaggi:

  • Premi a lungo sul widget della barra di ricerca Google
  • Rilascia la barra di ricerca quando senti una vibrazione e dovresti notare una cornice colorata attorno al widget Google, inoltre dovrebbe apparire un’icona a forma di cestino a la voce rimuovi
  • Sposta la barra di ricerca scorrendo il dito sul cestino oppure premi su Rimuovi
  • Un messaggio popup ti comparirà sullo schermo per chiederti la conferma se vuoi rimuovere il widget di ricerca Chrome. Tocca la voce Rimuovi per eliminare la barra dalla schermata principale
Come inserire la barra di ricerca Google su Android: conclusioni
Pubblicità

La barra di ricerca Google, è molto utile per poter digitare rapidamente qualcosa che si vuole cercare con il browser Chrome installato su un telefono Android. Può però capitare che la barra di ricerca Google sparisca o che si abbia bisogno di doverla mettere nella schermata principale del dispositivo ma non si sappia bene come fare. Riuscire a mettere la barra di ricerca Google come si è potuto vedere in questa guida è abbastanza semplice, inoltre la barra potrà essere spostata in diversi punti della schermata dove c’è uno spazio a sufficienza per poterla ospitare oppure potrà essere rimossa in qualsiasi momento, proprio come accade per un qualsiasi altro widget per i telefoni Android. Alla prossima guida.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.