Guide

Come personalizzare il menu condividi su smartphone Samsung Galaxy [GUIDA]

Pubblicità

La condivisione dei file o di una pagina web tra dispositivi Android e non, è possibile in diversi modi, ad esempio il metodo più semplice per condividere un file è attraverso l’uso di applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp o Telegram, l’utilizzo di email oppure il caricamento su un cloud tipo Google Drive e così via. Quando si vuole inviare un file a qualcuno selezionando l’icona Condividi, viene mostrato un menu di condivisione da cui l’utente può decidere quale app usare, solo che se si usa sempre o la maggior parte delle volte sempre lo stesso metodo di condivisione, sarebbe meglio che l’icona dell’app più usata per la condivisione sia sempre in primo piano, in questo modo si evita di dover scorrere in una nuova schermata per poterci arrivare. Se vuoi sapere come personalizzare il menu condividi su smartphone Samsung Galaxy sei capitato nel posto giusto, questa guida infatti ti aiuterà proprio a fare ciò. Continua a leggere per scoprire nel dettaglio come personalizzare il menu condividi su smartphone Samsung Galaxy con One UI.

Pubblicità
Come personalizzare il menu condividi su smartphone Samsung Galaxy: usa le opzioni predefinite per cambiare l’ordine delle app nel menu di condivisione
Pubblicità

Se vuoi personalizzare il menu di condivisione del tuo Samsung Galaxy, puoi farlo molto facilmente grazie alla One UI attraverso l’uso delle opzioni predefinite dello smartphone. Ecco tutti i passaggi che sono necessari per poter modificare a tuo piacimento l’ordine delle icone nel menu di condivisione dei telefoni Samsung Galaxy:

  • Accedi all’app Impostazioni del tuo telefono Samsung Galaxy
  • Scorri adesso verso il basso fino alla voce Funzionalità avanzate e toccala per accedere alla nuova schermata
  • Ti verrà mostrato a questo punto un interruttore con scritto “Mostra contatti durante la condivisione di contenuti” e che puoi attivare o disattivare. Se la tua intenzione è quella di poter visualizzare per una condivisione i suggerimenti di contatto, allora procedi con l’attivazione, diversamente se desideri visualizzare invece i suggerimenti delle applicazioni, lascia disattivata l’opzione
  • Ora, apri una qualsiasi applicazione da cui è possibile accedere alla condivisione di un file. Come esempio useremo la Galleria fotografica di Android, ma il procedimento sarà simile con qualsiasi altra app con cui è possibile condividere qualcosa con gli altri
  • Dalla Galleria delle foto seleziona l’immagine che vuoi condividere, quindi dovresti visualizzare l’icona di condivisione uguale a questa
  • Visualizzerai adesso un menu di condivisione da cui sarà possibile selezionare il metodo preferito. Nella prima riga dall’alto visualizzerai le persone che hai avuto modo di contattare di recente, mentre nella riga più in basso potrai visualizzare le applicazioni più comuni che si possono usare per la condivisione del file, come WhatsApp, Telegram, Facebook, Google Drive ecc.
  • Se usi spesso le applicazioni per la condivisione dei file, quelle che si trovano nella riga inferiore del menu, puoi ordinarle in modo da avere sempre in primo piano le applicazioni che usi più spesso per la condivisione di un file. Il limite però è di 4 app per la schermata inferiore, se ne usi di più dovrai premere comunque nel pulsante Altro. Per avere le app di condivisione sempre in piano, dal menu che visualizzi dopo aver toccato l’icona Condividi , scorri a sinistra nella riga bassa del menu dove trovi le app fino a quando non visualizzi la voce Altro, quindi Tocca la sua icona
  • Visualizzerai adesso un elenco con tutte le applicazioni che si possono usare per condividere un file. In alto a destra dello schermo c’è un’icona a forma di matita. Toccala per attuare le modifiche
  • Seleziona le applicazioni che adesso vuoi avere tra le preferite per la condivisione dei file, seleziona quella o quelle che usi più di frequente con un tocco tenendo sempre conto del limite delle 4 app. Una volta selezionate, queste applicazioni verranno mostrate nel pannello Preferiti in alto
  • Una volta che hai aggiunto le app preferite, premi sul pulsante Indietro e l’elenco delle tue applicazioni preferite verrà mostrata da ora in poi nel menu di condivisione nella barra inferiore e con le icone delle applicazioni disposte nell’ordine che avevi deciso. Adesso avrai le app che usi più spesso per condividere qualcosa, sempre in primo piano

Questo, ti permette di poter ordinare nella barra inferiore del menu di condivisione le applicazioni preferite che usi per poter condividere un file quando premi sull’icona Condividi . Non c’è invece un modo dalle impostazioni del telefono, almeno per il momento, che permetta di poter aggiungere i contatti preferiti nella barra superiore del menu di condivisione, ma puoi eseguire ugualmente la modifica dei contatti usando l’app Good Lock di Samsung.

Come personalizzare il menu condividi su smartphone Samsung Galaxy: usa l’app Good Lock per selezionare i contatti preferiti da mettere nella barra superiore del menu di condivisione
Pubblicità

Good Lock è un’applicazione della Samsung che può essere scaricata gratuitamente su uno smartphone Samsung Galaxy dal Galaxy Store. Good Lock, è un’applicazione che permette di poter personalizzare con diverse opzioni il proprio dispositivo e come vedremo adesso, è utile per poter personalizzare il menu di condivisione sui telefoni Samsung Galaxy per quanto riguarda i contatti preferiti. Vediamo come procedere:

  • Come prima cosa è necessario scaricare dal Galaxy Store l’app Good Lock
  • Una volta installata l’app Good Lock sul telefono, è necessario accedervi, quindi scorri verso il basso fino al modulo Home Up al cui fianco potrai vedere il pulsante di installazione. Toccalo per installare il modulo Home Up
  • Una volta che hai installato il modulo Home Up, torna indietro alla schermata principale di Good Lock
  • Dovresti visualizzare la voce Home UP. Toccala e attiva l’interruttore che puoi vedere in alto per poter iniziare a utilizzare il modulo Home Up
  • Seleziona adesso Gestione condivisione e ti verrà mostrato il menu da cui potrai personalizzare le opzioni di condivisione di un file
  • Da Add Favorite Direct Share (Aggiungi condivisione diretta preferita), puoi aggiungere i tuoi contatti preferiti al menu di condivisione della batta superiore, quella dove vengono mostrati i contatti
  • Scorri a questo punto le opzioni disponibili e premi con il dito sui contatti che desideri aggiungere e che vedrai poi comparire in alto nel menu di condivisione
  • Selezionati e aggiunti i contatti preferiti da mostrare nel menu di condivisione, premi sul tasto Indietro che si trova nell’angolo in alto a sinistra e adesso quando proverai ad aprire il menu di condivisione di un file, pagina web ecc., i tuoi contatti preferiti che hai selezionato in precedenza verranno mostrati nella barra superiore del menu di condivisione
Come personalizzare il menu condividi su smartphone Samsung Galaxy: conclusioni
Pubblicità

Abbiamo visto con questa guida come sia possibile modificare il menu di condivisione su un telefono Samsung Galaxy con One UI. Nel menu di condivisione è possibile modificare sia i contatti preferiti che si trovano nella barra superiore che l’ordine delle applicazioni preferite che si trovano nella barra inferiore del menu. Mettendo in pratica questa personalizzazione del menu di condivisione del Samsung Galaxy, avrai sempre in primo piano i contatti e le app con cui condividi i tuoi file. Alla prossima guida

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.