Guide
Come risolvere il messaggio di errore “Codice errore 0” quando compare nel Google Play Store

Pubblicità

Come risolvere il messaggio di errore “Codice errore 0” quando compare nel Google Play Store – Ci sono utenti a cui è capitato di provare a scaricare o aggiornare un’applicazione dal Google Play Store e a ritrovarsi, anziché a procedere con il download dell’app, a ricevere un messaggio di questo tipo: “Impossibile scaricare l’app. Riprovare e se il problema persiste, ottenere assistenza per la risoluzione dei problemi ( Codice errore: 0 )”, rendendo quindi impossibile il download dell’applicazione o il suo aggiornamento a una versione più recente. Molti problemi legati al Google Play Store si possono risolvere molto facilmente eliminando dalla pagina apposita la Cache e i Dati, ma questo però non è il caso purtroppo, il problema che causa l’errore stavolta non dipende dalla cache o dai dati salvati, ma ha altre origini. In questa guida vedremo quindi come risolvere l’errore del Google Play Store che riporta l’errore “Impossibile scaricare l’app. Riprovare e se il problema persiste, ottenere assistenza per la risoluzione dei problemi ( Codice errore: 0 )”, in modo da poter procedere nuovamente al download di nuove applicazioni e aggiornamenti più recenti.

Pubblicità

L’errore “Impossibile scaricare l’app. Riprovare e se il problema persiste, ottenere assistenza per la risoluzione dei problemi ( Codice errore: 0 )”, potrebbe avere come fonte del problema un’applicazione che richiede i permessi di Root oppure qualcosa legato alla TWRP dove vengono impostati dei permessi errati ai file per quanto riguarda il Google Play Store in caso di ripristino personalizzato. Il problema potrebbe comparire anche nel caso si siano spostate delle applicazioni sulla micro SD e si è fatto in seguito un ripristino allo stato di fabbrica del sistema operativo, in questo caso infatti viene mostrato l’errore in quanto le applicazioni spostate su SD andrebbero nuovamente installate da zero. Per poter risolvere la comparsa della finestra d’errore, potrebbe essere sufficiente un riavvio del terminale, ma se ciò non dovesse funzionare, è necessario concedere nuovamente i giusti e necessari permessi al Google Play Store e a Google Play Services. Per poter fornire nuovamente le corrette autorizzazioni al Google Play Store, basta seguire i seguenti passaggi (potrebbero variare da una versione all’altra di Android, la guida è generica):

  • Vai su Impostazioni > Applicazioni > Tutte
  • Scorri la pagina fino a raggiungere la voce che fa riferimento all’applicazione Google Play Store
  • Adesso devi selezionare la voce Permessi app per modificare i permessi del Google Play Store
  • Assicurati che tutte le voci disponibili come Contatti, Posizione, SMS ecc. abbiano lo spunta attivo o lo switch spostato verso destra per ogni voce

Se dovessi trovare difficoltà ad accedere ai permessi del Google Play Store, potrai facilmente accedervi ugualmente e controllare il loro stato scaricando l’applicazione Advanced Permission Manager, la quale una volta aperta permetterà di visualizzare tutte le applicazioni installate, compreso il Google Play Store, da cui sarà possibile visualizzare tutti i permessi attivi dalla voce PERMISSION in cui tutte le voci devono essere attive.

Ora che tutti i permessi dell’applicazione Google Play Store sono attivi, si può procedere all’impostazione dei permessi anche di Google Play Services. I passaggi da seguire saranno molto simili a quelli appena visti sopra:

  • Dallo smartphone, vai su Impostazioni > Applicazioni > Tutte
  • Scorri la pagina visualizzata fino a raggiungere la voce Google Play Services
  • Seleziona anche questa volta, la voce Permessi
  • Attiva tutte le voci che visualizzi in lista, spostando lo switch verso destra oppure mettendo lo spunta

Anche in questo caso se dovessi avere problemi a trovare i permessi nella tua versione di Android, può aiutarti l’applicazione Advanced Permission Manager per scoprire quali permessi Google Play Services abbia attivi.

Se i metodi sopra descritti non sei riuscito a metterli in pratica, per risolvere l’errore “Impossibile scaricare l’app. Riprovare e se il problema persiste, ottenere assistenza per la risoluzione dei problemi ( Codice errore: 0 )”, si può usare un altro sistema per poter risolvere il problema e poter così procedere nuovamente al download delle app e aggiornamenti. Il metodo che puoi provare a usare in questo caso è quello di impostare i permessi tramite Android Debug Bridge (ADB). Vediamo come procedere seguendo questa guida passo, passo:

  • Spegni lo smartphone e riavvialo in Modalità Recovery tenendo premuti in contemporanea i pulsanti Volume Su + Tasto d’accensione Power (se non dovesse funzionare questa combinazione, ti consiglio di seguire la nostra guida su come entrare in Recovery Mode su Android, dove troverai altre diverse combinazioni, altrimenti ricerca su Google il modello del tuo smartphone seguito da Recovery Mode, ad esempio: Xiaomi Mi mix 2S Recovery Mode)
  • Adesso collega lo smartphone a un PC con installato Windows. Per farlo usa il cavo USB
  • Ora, apri una finestra di comando e digita i seguenti comandi, ognuno dei quali seguito dal tasto Invio al termine di ogni riga:

adb shell 
chown -R media_rw: media_rw / data / media / 
find / data / media / -type d -exec chmod 775 {} ‘;’ 
find / data / media / -type f -exec chmod 664 {} ‘;’ 4)

Una volta terminato, riavvia lo smartphone e se è stato fatto tutto in maniera corretta, dovrebbe funzionare tutto bene nuovamente in quanto sono stati dati nuovamente i permessi corretti al Google Play Store e Google Play Services.

Se quindi hai riscontrato l’errore “Impossibile scaricare l’app. Riprovare e se il problema persiste, ottenere assistenza per la risoluzione dei problemi ( Codice errore: 0 )”, il problema è facilmente risolvibile dando nuovamente tutti i permessi necessari al Google Play Store e Google Play Services, una volta fatto ciò infatti il dispositivo potrà riprendere normalmente a scaricare le applicazioni o ad aggiornare quelle già presenti sul telefono alle versioni più recenti.

Abbiamo poi un’altra ulteriore soluzione, ovvero quella di installare il file apk di Lucky Patcher (lo puoi trovare aiutandoti con il motore di ricerca Google), basterà infatti scaricare l’applicazione sullo smartphone e installarla, quindi installare la versione del Google Play Store modificata recandoti direttamente in questa pagina, dove troverai una versione del Google Play Store moddata e l’errore con riferimento a Codice errore: 0, dovrebbe risolversi in questo modo. Unico appunto in questo caso, è che per poter usare questa soluzione, è necessario che il dispositivo Android sia in possesso dei permessi di Root attivi, per chi poi si stesse chiedendo cosa sia Lucky Patcher, è uno tool per Android che serve per modificare i permessi sulle app Android, bloccare gli annunci pubblicitari, ottenere  gratuitamente acquisti in app da applicazioni e giochi Android. Lucky patcher può essere utilizzato su Android e anche su PC o Windows con l’aiuto di Bluestacks.

Se poi, non riuscissi in alcun modo a risolvere l’errore che riporta il Codice errore: 0, potrai sempre procedere con un ripristino allo stato di fabbrica del dispositivo. Se non sai come procedere in questo caso, ti consiglio di dare uno sguardo prima alla nostra guida su come fare il soft reset su Android, ricordando però che nel caso siano presenti applicazioni nella scheda SD, queste andranno rimosse e reinstallate da zero o potresti riscontrare nuovamente lo stesso errore al momento dell’aggiornamento o download.

Conosci qualche altro metodo per poter risolvere l’errore “Impossibile scaricare l’app. Riprovare e se il problema persiste, ottenere assistenza per la risoluzione dei problemi ( Codice errore: 0 )”? Facci sapere la tua soluzione nei commenti, potrebbe essere utile anche ad altri utenti che hanno riscontrato il tuo stesso problema.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.