Come verificare se è attivo il deep sleep su Android
In questa guida vedremo come verificare se è attivo il deep sleep su Android, una funzione che permette al dispositivo, quando è a schermo spento, di mettere a riposo la CPU utilizzando delle frequenze molto basse preimpostate dalla casa costruttrice e in alcuni casi modificabili tramite kernel ottimizzato, creato da sviluppatori terzi.
Ma cosa succede se il deep sleep non si attiva? Se il deep sleep non funziona e non riesce ad attivarsi quando lo smartphone è messo a riposo, succede che si avrà un alto consumo d’energia e la batteria quindi non garantirà la sua normale e corretta autonomia, inoltre il dispositivo tenderà a scaldare anche se non utilizzato, segno che sta lavorando attivamente anche quando non dovuto. Per verificare se è attivo il deep sleep su Android, non si deve fare altro che scaricare un’app dal Google play, che si chiama CPU Spy Plus, un’applicazione che in qualche minuto, riesce a controllare tutte le frequenze utilizzate dalla CPU, compreso il deep sleep, diagnosticando quindi se la funzione è attiva o meno e se ci sono altri problemi legati alla batteria. CPU Spy Plus, mostra inoltre diverse informazioni sul kernel installato e in caso di modifiche alle frequenze massime o minime della CPU, segnala se queste sono attive o meno.
Ma vediamo ora come verificare se è attivo il deep sleep su Android utilizzando CPU Spy Plus:
- Una volta installata l’applicazione, si devono spegnere tutti i tipi di connessione (Wi-Fi, connessione dati, il GPS e bluetooth)
- Liberare la Ram e chiudere tutte le applicazioni
- Accedere a CPU Spy Plus (al primo accesso, possono essere richiesti i permessi di Root, ma non è necessario in tutti i dispositivi come infatti afferma lo stesso sviluppatore)
- Da CPU Spy Plus andare sul menù in alto a destra con i 3 puntini e selezionare “Cancella Timer”
- Selezionare quindi “Avvia Timer”
- Mettere quindi il dispositivo in lockscreen, premendo sul tasto Power e lasciarlo a riposo per almeno 15 minuti
- Terminati i 15 minuti, accedere nuovamente all’applicazione CPU Spy Plus e controllare tutte le frequenze memorizzate e che hanno lavorato in quel periodo di tempo. In basso, in fondo a tutte le frequenze, troverai la voce “deep sleep” che se funzionante indicherà la percentuale e il tempo d’utilizzo.
Se la voce deep sleep non dovesse indicare alcun dato, significa che il dispositivo non attiva questa modalità e quindi c’è qualcosa che non va a livello di gestione della CPU. I problemi possono essere dovuti a qualche applicazione che resta sempre attiva o un malware installato tramite i permessi di root, le cause non sempre sono facili da comprendere, in ogni caso se il problema non si riesce a risolvere in nessun modo, nemmeno dopo un reset allo stato di fabbrica, è consigliato installare nuovamente la rom.