Guide

Come verificare se è attivo il deep sleep su Android

Pubblicità

In questa guida vedremo come verificare se è attivo il deep sleep su Android, una funzione che permette al dispositivo, quando è a schermo spento, di mettere a riposo la CPU utilizzando delle frequenze molto basse preimpostate dalla casa costruttrice e in alcuni casi modificabili tramite kernel ottimizzato, creato da sviluppatori terzi.

Pubblicità

Ma cosa succede se il deep sleep non si attiva? Se il deep sleep non funziona e non riesce ad attivarsi quando lo smartphone è messo a riposo, succede che si avrà un alto consumo d’energia e la batteria quindi non garantirà la sua normale e corretta autonomia, inoltre il dispositivo tenderà a scaldare anche se non utilizzato, segno che sta lavorando attivamente anche quando non dovuto. Per verificare se è attivo il deep sleep su Android, non si deve fare altro che scaricare un’app dal Google play, che si chiama CPU Spy Plus, un’applicazione che in qualche minuto, riesce a controllare tutte le frequenze utilizzate dalla CPU, compreso il deep sleep, diagnosticando quindi se la funzione è attiva o meno e se ci sono altri problemi legati alla batteria. CPU Spy Plus, mostra inoltre diverse informazioni sul kernel installato e in caso di modifiche alle frequenze massime o minime della CPU, segnala se queste sono attive o meno.

Ma vediamo ora come verificare se è attivo il deep sleep su Android utilizzando CPU Spy Plus:

  • Una volta installata l’applicazione, si devono spegnere tutti i tipi di connessione (Wi-Fi, connessione dati, il GPS e bluetooth)
  • Liberare la Ram e chiudere tutte le applicazioni
  • Accedere a CPU Spy Plus (al primo accesso, possono essere richiesti i permessi di Root, ma non è necessario in tutti i dispositivi come infatti afferma lo stesso sviluppatore)
  • Da CPU Spy Plus andare sul menù in alto a destra con i 3 puntini e selezionare “Cancella Timer”
  • Selezionare quindi “Avvia Timer”
  • Mettere quindi il dispositivo in lockscreen, premendo sul tasto Power e lasciarlo a riposo per almeno 15 minuti
  • Terminati i 15 minuti, accedere nuovamente all’applicazione CPU Spy Plus e controllare tutte le frequenze memorizzate e che hanno lavorato in quel periodo di tempo. In basso, in fondo a tutte le frequenze, troverai la voce “deep sleep” che se funzionante indicherà la percentuale e il tempo d’utilizzo.

Se la voce deep sleep non dovesse indicare alcun dato, significa che il dispositivo non attiva questa modalità e quindi c’è qualcosa che non va a livello di gestione della CPU. I problemi possono essere dovuti a qualche applicazione che resta sempre attiva o un malware installato tramite i permessi di root, le cause non sempre sono facili da comprendere, in ogni caso se il problema non si riesce a risolvere in nessun modo, nemmeno dopo un reset allo stato di fabbrica, è consigliato installare nuovamente la rom.

come verificare se è attivo il deep sleep su Android 1 come verificare se è attivo il deep sleep su Android 2 come verificare se è attivo il deep sleep su Android 3 come verificare se è attivo il deep sleep su Android 4

scarica

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.