Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android [GUIDA]

Oggi vedremo cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android. Quando viene aggiunto un account Google su uno smartphone Android i contatti vengono sincronizzati in automatico con esso e anche se per alcuni questa sincronizzazione non è sempre gradita, altri invece ci vedono solo un vantaggio in quanto avranno sempre un backup dei propri contatti telefonici sui server di Google, quindi in caso di cambio telefono, formattazione, smarrimento o furto del dispositivo ecc., quando inserirai il tuo account Google sullo smartphone Android, ti ritroverai sincronizzati in automatico tutti i contatti della rubrica sul telefono, senza il bisogno di dover trascrivere uno a uno ogni numero come invece c’era il rischio di dover fare una volta. Purtroppo però a volte questa sincronizzazione potrebbe smettere di funzionare sul proprio smartphone, quindi cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android? Abbiamo raccolto diverse soluzioni in questa guida che spero ti aiuteranno a risolvere questo problema.
Se i contatti non si sincronizzano su Android può essere un problema non da poco, in quanto si potrebbero perdere tutte le numerazioni e questo per tanti, specie chi ha centinaia o addirittura migliaia di contatti in rubrica può essere una cosa abbastanza frustrante. Segui le soluzioni che trovi di seguito per risolvere i problemi di sincronizzazione dei contatti in rubrica su Android.
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: assicurati che sia attiva la sincronizzazione |
---|
Come prima cosa assicurati che il toggle della sincronizzazione sia attiva sul tuo telefono Android. Abbassa quindi la tendina delle notifiche e premi sull’icona Sincronizza se è disattivata. Vedi quindi se entro un breve periodo di tempo avviene la sincronizzazione dei contatti in rubrica con Google. Se il toggle per la sincronizzazione è già attiva, passa alla soluzione successiva
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: accertati che la connessione internet funzioni perfettamente |
---|
Spesso la sincronizzazione non funziona come dovrebbe a causa di una cattiva connessione internet. Assicurati quindi di avere una rete stabile e funzionante, che non sia lenta. Se stai usando una rete Wi-Fi, prova a passare ai dati mobili e viceversa per vedere se cambia qualcosa
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: abilita la modalità aereo |
---|
La modalità aereo permette all’utente di poter disattivare ogni tipo di rete telefonica e wireless. Se i contatti non vengono sincronizzati sul tuo smartphone Android, potresti provare ad attivare e successivamente a disattivare la modalità aereo per vedere se così riesci a far andare la sincronizzazione. Puoi attivare la modalità aereo abbassando la tendina delle notifiche e premendo sull’icona che raffigura un aereo , attendi quindi circa un minuto di tempo e successivamente disattivala. Puoi anche attivare la modalità aereo accedendo alle Impostazioni > Rete e internet > Dalla voce Modalità aereo attiva l’interruttore. Attendi un minuto circa e spegni nuovamente l’interruttore. Con la Modalità aereo viene disattivata la rete e le connessioni wireless, quindi nel caso i problemi di sincronizzazione fossero dovuti a essi, dovresti riuscire a riportare lo smartphone al suo normale funzionamento
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: riavvia il dispositivo |
---|
Se le soluzioni appena viste sopra non hanno funzionato, puoi provare a riavviare il telefono. A volte basta un riavvio dello smartphone per riportare tutto alla normalità e vedersi nuovamente sincronizzati i contatti della rubrica con il proprio dispositivo Android
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: disattiva e attiva manualmente la sincronizzazione dei contatti dal tuo account Google |
---|
Verifica se il servizio di sincronizzazione è abilitato per i contatti o meno sul tuo telefono Android. In caso contrario, abilitalo e se è già attivo, spegnilo e poi abilitalo di nuovo andando su Impostazioni > Account > Tocca l’account Google con cui vuoi siano sincronizzati i contatti > Premi sulla voce Sincronizzazione account > Abilita l’interruttore accanto a Contatti. Se è acceso, disabilitalo e poi riaccendilo
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: rimuovi i caratteri speciali |
---|
A volte l’uso di caratteri speciali potrebbe causare qualche problema di sincronizzazione per un determinato contatto che ne fa uso. Se hai notato che il problema si è presentato all’improvviso, pensa se hai usato qualche carattere speciale per uno o più contatti, la causa infatti potrebbe essere proprio questa. Se la sincronizzazione non avviene solo con un determinato contatto per cui hai usato dei caratteri speciali, elimina questi caratteri e prova nuovamente la sincronizzazione della rubrica con il tuo account Google. Se ancora non va, prova a rimuovere quel contatto, riavvia il telefono e aggiungilo nuovamente. In alternativa ancora, esporta tutti i tuoi contatti come file CSV e apri il file, quindi verifica la presenza di caratteri non identificati. Elimina quel contatto dal telefono o elimina tutti i contatti dal dispositivo con quel problema ai caratteri e importa nuovamente il file CSV modificato
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: controlla lo spazio di archiviazione dei contatti su Google |
---|
Se quando provi a sincronizzare i contatti sul tuo smartphone Android, visualizzi il messaggio “Impossibile aggiornare il contatto“, il problema potrebbe essere causato dallo spazio di archiviazione. Google consente fino a 25.000 contatti per account o 20 MB di contatti senza foto. Potresti aver superato lo spazio di archiviazione che Google mette a disposizione per la memorizzazione dei contatti
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: disattiva il risparmio energetico |
---|
Su Android, la funzione di risparmio energetico è molto utile per chi ha bisogno di risparmiare batteria, ma allo stesso tempo può ostacolare il corretto funzionamento di molte applicazioni, portando ad alcuni problemi come ad esempio la mancata sincronizzazione dei contatti. Se il risparmio energetico della batteria è stato attivato sul tuo smartphone Android, i contatti potrebbero non essere sincronizzati nella maniera corretta con il tuo device. Come soluzione quindi in questo caso, ti consiglio di disattivare il risparmio energetico se i contatti non si sincronizzano su Android. I passaggi per poter disattivare il risparmio energetico possono variare da un modello di dispositivo Android all’altro, ma nella maggior parte dei casi, è possibile farlo andando su Impostazioni > Batteria > Risparmio batteria > Disattiva il risparmio energetico
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: permetti l’uso dei dati in background |
---|
L’app Contatti deve avere accesso ai dati in background per poter permettere la sincronizzazione della rubrica del telefono. Per farlo, vai su Impostazioni > App > Tocca l’app Contatti > Premi la voce Dati mobili e Wi-Fi o Utilizzo dati a seconda dell’opzione disponibile > Abilita l’interruttore accanto a Dati in background e Utilizzo dati illimitato. Ripeti gli stessi passaggi anche per l’app Google
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: aggiorna l’app Contatti di Google |
---|
A volte può capitare che i contatti non si sincronizzino su Android a causa di un bug presente nell’app Contatti di Google. Se presente un nuovo aggiornamento sul Play Store, procedi subito ad avviarlo e se noti che ci sono altre applicazioni di Google da aggiornare, aggiorna pure quelle. Apri quindi il Play Store, premi sull’icona Menu e vai alla sezione Le mie app e i miei giochi dalla schermata laterale > Aggiorna tutte le app
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: cancella la cache e i dati dell’app Contatti e Google Play Services |
---|
Ci sono utenti che sono riusciti a risolvere il problema dei contatti che non si sincronizzavano con il telefono Android cancellando la cache e i dati dell’app Contatti. Questa è un’operazione che non porterà alla cancellazione dei contatti in rubrica, tuttavia, per questioni di sicurezza, prima di procedere ti consiglio di esportare i contatti in un file CSV prima di cancellare i dati dell’applicazione. Puoi salvare il file CSV sul tuo telefono o caricarlo su Google Drive. Per cancellare la cache e i dati dell’app Contatti, vai su Impostazioni > App > Contatti > Archiviazione > Tocca prima la voce Cancella cache e successivamente Riavvia il dispositivo. Verifica ora se la sincronizzazione funziona correttamente. Se il problema continua, premi anche su Cancella dati. Ripeti i passaggi appena visti anche per l’app Google Play Services.
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: accertati che la data e l’ora siano corrette |
---|
Se la data e l’ora non sono state impostate in maniera corretta sullo smartphone, la funzionalità di sincronizzazione dei contatti su Android potrebbe non funzionare. Accedi alle Impostazioni del telefono > Vai su Sistema > Accedi alla voce Data e ora > Imposta l’ora e data corrette o attiva le impostazioni automatiche
Cosa fare se i contatti non si sincronizzano su Android: rimuovi l’account Google |
---|
Per finire, puoi provare a rimuovere il tuo account Google con cui sincronizzi i contatti e reinserirlo nuovamente sul tuo smartphone Android. Per poter rimuovere il tuo account Google, accedi alle Impostazioni del telefono > Vai su Account > Premi sull’account Google che usi per sincronizzare i contatti > Tocca la voce Rimuovi. Una volta rimosso l’account Google, aggiungilo di nuovo e permetti le funzionalità di sincronizzazione per i contatti in rubrica.
Abbiamo visto le soluzioni da provare se i contatti non si sincronizzano su Android. La sincronizzazione dei contatti è una funzione molto utile e interessante perchè permette di avere sempre la propria rubrica aggiornata con i numeri di telefono sul proprio account Google, quindi senza il bisogno di avere necessariamente i contatti registrati nella Sim oppure direttamente sulla memoria dello smartphone. Spero che una delle soluzioni viste in questa guida abbia risolto il problema di mancata sincronizzazione dei contatti Google sul tuo telefono Android. Alla prossima guida.