Guide

Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento

Pubblicità

Oggi vedremo con questa guida cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento. Il MIUI Launcher è un’app di sistema dei dispositivi Xiaomi che fanno uso della MIUI e può ricevere di tanto degli aggiornamenti che ne migliorano le caratteristiche, dove possono essere aggiunte nuove funzioni e vengono risolti dei possibili bug che erano presenti nella versione precedente dell’app. Purtroppo però, qualche volta potrebbe capitare che il Launcher non funzioni come dovrebbe e questo potrebbe capitare proprio dopo un nuovo aggiornamento dell’app (a volte i bug vengono risolti, altre volte invece ce ne sono di nuovi). Fortunatamente però, non devi disperare se hai notato che il MIUI Launcher va in crash, mostra le animazioni più lente o se più in generale da dei problemi più o meno gravi di malfunzionamento. In questa guida troverai infatti diverse soluzioni che ti permetteranno di riportare il MIUI Launcher al suo normale funzionamento.

Pubblicità
Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento: riavvia il dispositivo
Pubblicità

Se hai notato un malfunzionamento con il MIUI Launcher, la prima cosa che ti consiglio di fare è un semplice riavvio del dispositivo. Spesso questa semplice procedura può risolvere diversi problemi che interessano il dispositivo, tra cui i crash e problemi temporanei che interessano il MIUI Launcher. Spegni quindi il dispositivo, lascialo così per circa 30 secondi, quindi accendilo nuovamente. Vedi se ora il MIUI Launcher ha ripreso a funzionare normalmente o ti sta dando ancora i problemi che stavi riscontrando prima del riavvio

Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento: usa il tema stock
Pubblicità

Se hai cambiato il tuo tema di default con uno di terze parti, puoi provare a sostituirlo con quello di default. A volte potrebbe essere il tema stesso a dare problemi a causa di qualche bug. Procedi quindi come segue per cambiare il tema del tuo MIUI Launcher:

  • Accedi alle Impostazioni del dispositivo
  • Scorri le varie voci fino a Temi
  • Premi sull’icona con l’omino disegnato
  • Tocca ora la voce Temi
  • Seleziona il tema Classico e vedi se riscontri ancora dei problemi di malfunzionamento del launcher
Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento: assicurati che non ci siano app di terze parti che potrebbero creare dei conflitti
Pubblicità

Se riscontri dei malfunzionamenti con il MIUI Launcher, dovresti vedere se hai installate delle app che potrebbero andare in conflitto con il launcher di sistema del tuo dispositivo Xiaomi. A volte potrebbe essere una di queste app che da dei problemi, ti basterà quindi fare memoria su quale hai installato di recente ed eventualmente rimuoverla

Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento: cancella la cache
Pubblicità

Se hai di recente aggiornato il MIUI Launcher e hai notato che questo va in crash, è lento o comunque ha un modo di funzionare anomalo, ti consiglio di provare a cancellare la cache dell’app. Questo procedimento è molto semplice da fare e ti permetterà di eliminare tutti i file temporanei che potrebbero andare in conflitto con il nuovo ultimo aggiornamento che hai fatto del launcher di sistema. Procedi quindi come segue:

  • Accedi alle Impostazioni del tuo smartphone Xiaomi
  • Scorri le varie voci che trovi in lista fino ad App quindi premici sopra il dito per accedervi
  • Dalla nuova finestra che ti appare, premi su Gestisci app
  • Cerca adesso attraverso la barra di ricerca che trovi in alto il MIUI Launcher, scrivendo Launcher di sistema. Una volta trovato accedici con un tocco
  • In basso a destra dovresti visualizzare la voce Elimina dati. Toccala per entrare nella nuova schermata
  • Premi adesso sulla voce Svuota la cache
  • Conferma l’operazione premendo sul pulsante con scritto OK (l’operazione cancellerà solo i file temporanei, nessuna impostazione verrà resettata)
  • Prova adesso a vedere se il MIUI Launcher ti da ancora dei problemi
Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento: cancella i dati dell’app
Pubblicità

Se cancellando la cache non sei riuscito a risolvere i malfunzionamenti che stanno interessando il MIUI Launcher sul tuo dispositivo, puoi provare a cancellare i dati. Rimuovere i dati dell’app equivale a resettare l’applicazione, quindi se hai settato qualcosa dalle impostazioni, verrà attuato un reset e dovrai reimpostare nuovamente tutto da capo. Vediamo di seguito come cancellare i dati del MIUI Launcher:

  • Segui i passaggi che hai visto sopra per lo svuotamento della cache, ma stavolta, invece di premere sul pulsante Svuota la cache, dovrai premere su Elimina tutti i dati 
  • Il launcher verrà resettato e te lo ritroverai come se fosse stato appena installato. Se quindi avevi qualche impostazione particolare settata, ad esempio una transizione, dovrai nuovamente impostarla
Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento: rimuovi gli ultimi aggiornamenti
Pubblicità

Se anche cancellando i dati del launcher di sistema MIUI, non sei riuscito ancora a riportare l’app al suo normale funzionamento e noti crash, rallentamenti e altre varie problematiche, puoi provare a rimuovere gli ultimi aggiornamenti. Se infatti hai notato che il launcher non funziona bene da quando lo hai aggiornato, ciò potrebbe essere la conseguenza di un ultimo aggiornamento dove sono presenti dei bug. Procedi quindi a seguire i passaggi visti sopra per cancellare i dati, ma stavolta invece di premere su Elimina dati, dovrai premere sulla voce Disinstalla gli aggiornamenti. Ti si aprirà quindi un messaggio sullo schermo che ti informerà del fatto che tutti gli aggiornamenti dell’applicazione di sistema verranno disinstallati. Premi su OK per procedere alla rimozione di tutti gli ultimi aggiornamenti, mentre invece rimarrà solo la prima versione che avevi installata di default sul telefono. Questa procedura molto probabilmente ti permetterà di usare nuovamente il MIUI Launcher, ma se con gli ultimi aggiornamenti erano state aggiunte delle nuove funzioni, queste andranno perse. Per riavere le nuove funzioni che erano state aggiunte con gli aggiornamenti più recenti, dovrai aggiornare nuovamente il MIUI Launcher alla sua ultima versione, ma con il rischio che ti potresti ritrovare con un launcher che ti da nuovamente problemi. Dopo avere disinstallato gli aggiornamenti del MIUI Launcher, potrai comunque provare a fare l’aggiornamento dell’app andando su Impostazioni > Aggiornamenti app di sistema > Aggiorna il MIUI Launcher scaricando il download più recente. Se vedi che compaiono nuovamente i problemi precedenti, procedi nuovamente nel disinstallare gli ultimi aggiornamenti del launcher e attendi una versione successiva a quella con cui riscontri i bug prima di aggiornare

Cosa fare se il MIUI Launcher va in crash o presenta problemi di funzionamento: installa un nuovo launcher
Pubblicità

Non dovrebbe capitare se rimuovi gli ultimi aggiornamenti del MIUI Launcher, ma se continui a riscontare dei problemi con l’app, puoi provare a usare un nuovo launcher e senza andare troppo lontano, se ti piace restare in casa Xiaomi, puoi provare a installare il Poco Launcher, che è molto simile al Launcher stock dei dispositivi Xiaomi. Potrai customizzare a tuo piacimento l’interfaccia grafica del tuo dispositivo, ma se ancora ciò non ti soddisfa, potrai comunque provare uno dei migliori launcher per Android. Sono tanti infatti i launcher che potrai provare sul tuo dispositivo, inoltre potrai dare quel tocco di novità in più al tuo smartphone.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.