Guide

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android [GUIDA]

Pubblicità

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android? Ecco una guida che ti aiuterà a risolvere ogni problema con la sveglia non funzionante sul tuo smartphone. La sveglia del telefono per molti è andata a sostituire la classica sveglia a batteria o radiosveglia che si mette sul comodino. Lo smartphone con apposita app, riesce benissimo a svolgere il suo compito di sveglia, spesso permettendo all’utente di poter cambiare il tono dell’allarme, decidere quante volte deve far partire il suono della sveglia, quando si deve spegnere e altro ancora. Purtroppo però la sveglia dello smartphone potrebbe smettere di funzionare improvvisamente come dovrebbe, in tal caso quindi non suonerebbe più e per qualcuno, specie per chi si deve alzare presto al mattino per andare a lavoro, potrebbe essere un problema non da poco conto. Se ti sei accorto che la sveglia del tuo telefono Android ha smesso di funzionare, ti consiglio di continuare a leggere questa guida in quanto troverai al suo interno tante diverse soluzioni che ti aiuteranno a ripristinare il corretto funzionamento della sveglia dello smartphone.

Pubblicità

Immagina di aver messo la sveglia per alzarti presto la mattina in quanto devi andare ad un appuntamento importante, ma la sveglia proprio quel giorno non funziona. Questo per qualcuno potrebbe voler dire l’inizio di tanti problemi e di un incubo da cui sarà difficile uscirne facilmente, pensa a chi deve andare ad un appuntamento per un lavoro di cui ha bisogno e di cui sa che potrebbe essere assunto se si presenta seriamente al giusto orario, fare un grosso ritardo potrebbe voler dire giocarsi il futuro. Questo è solo un esempio, ma i casi in cui una sveglia potrebbe aiutare le persone sotto il fattore tempo e precisione sono tanti altri. Se usi spesso la sveglia del telefono e hai notato che non ha funzionato una volta ogni tanto o ormai non funziona più in maniera permanente, ti consiglio di fixare il malfunzionamento il prima possibile in quanto non dovresti permettere che ciò accada di nuovo. Fortunatamente e quasi sempre, il problema della sveglia che non funziona su Android è di facile risoluzione e si verifica principalmente a causa di alcune impostazioni che sono state modificate erroneamente, magari smanettandoci sopra senza troppa attenzione. Vediamo quindi di seguito cosa fare se la sveglia non funziona su Android con le seguenti soluzioni.

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: riavvia lo smartphone
Pubblicità

Come sempre, la prima soluzione che ti consiglio di seguire per la risoluzione dei problemi con un telefono Android, è quello di riavviare il telefono. Procedi quindi con questa soluzione come primo tentativo e se i problemi con la sveglia sono stati solo temporanei, causati da chissà quale strana ragione, tutto dovrebbe riprendere a funzionare alla normalità, ma se così non dovesse essere, continua a leggere

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: controlla il volume della suoneria della sveglia
Pubblicità

Alcuni smartphone con sistema operativo Android, hanno un’impostazione separata che permette di controllare il volume delle suonerie, compresa quella dell’allarme della sveglia. Se il volume della suoneria della sveglia è troppo basso, ovviamente non sarai in grado di sentire la suoneria, anche se la sveglia dovesse far scattare l’allarme all’orario impostato. Dovresti quindi controllare se il volume della sveglia è sufficientemente alto come segue:

  • Accedi alle Impostazioni del telefono e cerca la voce Suoni
  • Cerca adesso la voce Volume della sveglia
  • Troverai un cursore di fianco o sotto di essa, controlla che non sia stato impostato a un volume troppo basso e se così fosse, sollevalo fino a un volume per te udibile

In alternativa al metodo appena visto, molto più semplicemente puoi premere il pulsante fisico di aumento o riduzione del volume del telefono. Ti verrà quindi mostrato un cursore sullo schermo da cui è possibile regolare il volume. Ti verrà mostrata anche l’icona per accedere ad altre opzioni di volume, tra cui quello della suoneria della sveglia. Se troppo basso, sollevalo fino al volume desiderato

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: occhio al tono usato per la suoneria
Pubblicità

A volte il problema della sveglia che non funziona come dovrebbe, potrebbe essere dovuto alla suoneria usata che magari a causa di un file danneggiato potrebbe non funzionare come dovrebbe. La sveglia in tal caso, potrebbe quindi attivarsi correttamente all’orario da te preimpostato, ma non emettendo alcun suono, diventando quindi inutile. Ti consiglio quindi di verificare se il tono della suoneria della sveglia funziona o meno. Per verificare che il tono di allarme funzioni correttamente:

  • Apri l’app Orologio 
  • Accedi alla Sveglia
  • Dovresti visualizzare adesso la voce Suono sveglia su cui devi premerci sopra
  • Tocca con il dito sul tono che usi come tono di allarme per la sveglia e vedi se funziona e si sente. Se non dovesse funzionare, seleziona un tono differente e vedi se si sente qualcosa. Se stai usando un tono personalizzato che hai scaricato da qualche sito o app, prova a impostare un tono stock del telefono e vedi se così la sveglia riprende a fare il suo dovere
Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: controlla le impostazioni audio
Pubblicità

Molto spesso, l’utente non sente la sveglia che suona perchè le notifiche dell’app Orologio sono state silenziate in maniera accidentale. Ciò accade in genere perché è possibile disattivare facilmente le notifiche per qualsiasi app agendo direttamente dal suo pannello delle notifiche. È quindi necessario abilitare le notifiche dell’app Orologio dalle impostazioni se serve. Per fare ciò, ti basta seguire i passaggi che trovi qui sotto:

  • Accedi alle Impostazioni del telefono e vai su App o App e notifiche
  • Dalla lista di tutte le applicazioni installate, cerca l’app Orologio e una volta trovata premici sopra con il dito per accedere alla schermata successiva
  • Tocca la voce Notifiche e se l’opzione Visualizza notifiche è disattivata, procedi con l’attivazione

Se l’opzione Visualizza notifiche è già attiva, tocca le opzioni disponibili all’interno della schermata Notifiche come Allarmi imminenti, Ora di andare a letto, ecc. Assicurati che le notifiche siano abilitate per ciascuna impostazione. Inoltre, se ti viene mostrata l’impostazione Importanza, gli allarmi della sveglia dovrebbero essere settati sempre su Alta

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: accertati di non aver attivato la funzione “Non disturbare” (DND)
Pubblicità

La modalità Non disturbare (DND), è sicuramente molto utile come funzione su uno smartphone Android e vien usata da tanti utenti, tuttavia potrebbe portare a problemi di malfunzionamento su alcune applicazioni. Questo perchè gli utenti non controllano correttamente le impostazioni DND e a volte, nel caso in cui la sveglia non suoni, potrebbe essere proprio a causa di un’impostazione DND che è errata. Controlla quindi che la modalità DND, sia correttamente impostata (ovviamente se non fai uso della modalità Non Disturbare puoi lasciar perdere questa soluzione):

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone e vai su Suoni
  • Tocca adesso la voce Non disturbare. Su alcuni smartphone, potresti trovare l’impostazione Non disturbare andando su Impostazioni > Notifiche
  • Tocca ora la voce Vedi tutte le eccezioni, ma potresti visualizzare anche la voce Consenti eccezioni o ND a seconda del device
  • Adesso dovresti visualizzare la voce Sveglia. Assicurati che l’interruttore accanto ad essa sia attivo, così da silenziare tutti i suoni a eccezione della sveglia
Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: cancella la cache e i dati
Pubblicità

Ci sono stati utenti che hanno trovato rimedio alla sveglia per Android non funzionante, cancellando i dati e la cache dell’app. Anche se è vero che ciò potrebbe riportare l’applicazione della sveglia a suo normale funzionamento, è anche vero che cancellando i dati dell’applicazione, questa verrà resettata, quindi dovrai reimpostare tutto da zero, inserendo nuovamente gli orari in cui vorrai essere svegliato. Per cancellare sia la cache che i dati per l’app Orologio, vai su Impostazioni telefono > App > Orologio. Tocca ora la voce Archiviazione. Qui potrai visualizzare il pulsante Cancella cache e Cancella dati. Tocca prima la voce Cancella cache e riavvia il telefono (cancellando la cache verranno rimossi solo i file temporanei, ma le impostazioni, orari di sveglia ecc., non verranno resettati), quindi vedi se la sveglia adesso funziona bene. Se anche cancellando la cache, il problema con la sveglia persiste, segui i passaggi appena visti in precedenza, ma stavolta tocca la voce Cancella dati (stavolta l’app verrà resettata e dovrai impostare di nuovo tutto da zero, compresi gli orari per svegliarti che avevi registrato in precedenza)

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: disinstalla gli aggiornamenti dell’app Orologio
Pubblicità

L’app Orologio con cui funziona la sveglia è un’app di sistema, motivo per cui non può essere completamente disinstallata dal telefono su cui è presente di default. In alcuni telefoni Android, si possono comunque rimuovere gli ultimi aggiornamenti dell’applicazione Orologio, per lasciare attiva solo la versione dell’app che era presente quando hai acceso per la prima volta lo smartphone. Disinstallare gli aggiornamenti dell’app Orologio è stato molto utile a diversi utenti che hanno riscontrato dei problemi con il funzionamento della sveglia. Procedi quindi come segue: Accedi alle Impostazioni > App > Orologio. Tocca l’icona a tre punti che trovi in alto nella schermata e seleziona la voce Disinstalla aggiornamenti. Una volta fatto ciò, vai sul Play Store e aggiorna l’app Orologio dalla sezione Le mia app e i miei giochi. Se non è disponibile alcun aggiornamento, attendi qualche istante e l’app si dovrebbe aggiornare comunque in maniera automatica in background

Cosa fare se la sveglia non funziona su Android: prova altre app sveglia
Pubblicità

Potrebbe capitare che il tuo smartphone abbia un bug per quanto riguarda il funzionamento della sveglia. Questo in particolare se hai sempre notato che la sveglia non funziona mai come dovrebbe o addirittura non non ha proprio mai funzionato. Puoi in questo caso provare a usare altre applicazioni di terze parti che fungono da sveglia e che puoi trovare nel Play Store. Ne abbiamo testato diverse e abbiamo raccolto le migliori nell’articolo su quali sono le migliori applicazioni sveglia per Android. Potresti trovare qualche applicazione Sveglia che sia ancora più valida di quella stock del tuo smartphone Android, quindi ti consiglio di dare uno sguardo.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.