Le migliori applicazioni Android
Google Allo l’applicazione di messaggistica istantanea intelligente

Pubblicità

Proprio ieri è comparso sul Google play store il download di Google Allo, la nuova applicazione di messaggistica istantanea creata da Google e che promette di crearsi il proprio bacino di utenti nonostante l’alta concorrenza che c’è in questo settore. Riuscirà Google Allo a conquistare i tantissimi utenti possessori di Android e a far quindi rinunciare all’utilizzo di app ben conosciute e apprezzate come Whatsapp, Telegram e altri colossi della messaggistica istantanea? Cosa dovrebbe avere di nuovo Google Allo per poter spazzare via la concorrenza? Scopriamo insieme la nuova app di Google.

Pubblicità

Molti utenti che stanno leggendo questo articolo sicuramente usano Whatsapp (prendo questa app come esempio in quanto è l’app di messaggistica istantanea più conosciuta e diffusa) e quindi si staranno giustamente chiedendo: “perchè dovrei rinunciare a Whatsapp, che tra l’altro hanno tutti i miei amici e conoscenti, per sostituirlo con Google Allo? Cosa offre di più?” Vediamo insieme tutte le novità principali di Google Allo.

La particolarità e la novità più importante che Google Allo introduce è Google Assistant (per ora solo in inglese), un assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale che è possibile richiamare tramite il comando #Google all’interno di una chat esistente o di un gruppo e che ha la particolarità di ricordare gli impegni giornalieri, può cercare informazioni sui voli aerei, orari del cinema, può rispondere a delle domande, fare ricerche online, far giocare, tradurre testi e tanto altro. Google Assistant “assorbe” tutto quello che viene scritto, inoltre essendo collegato a tutti i servizi Google in nostro possesso, riesce a imparare sempre cose nuove e a interagire sempre più, apprendendo nuove informazioni personali, man mano che il tempo passa.

Con Google Assistant, è possibile chattare in maniera individuale (quindi si può conversare e si possono inviare delle domande solo a Google Assistant) o in un gruppo, inoltre se collegato all’account Google, Allo può fornire informazioni più personalizzate e precise in base alle richieste fatte, in quanto ha libero accesso ad esempio alla tua agenda e alle tue foto.

Ecco alcune domande che possono essere fatte a Google Assitant:

  • Quale è il tempo oggi? Riceverai una serie di informazioni meteo.
  • Quali sono i ristoranti nelle vicinanze? Ti verranno detti tutti i ristornanti vicini alla tua zona.
  • Quanto tempo ci vuole per raggiungere casa? Verrai informato sul tempo necessario per percorrere la distanza da casa.

Puoi chiedere anche informazioni personali che sono state apprese da te, tipo:

  • Come mi chiamo?
  • Quale è il mio colore preferito?

O informazioni generiche come:

  • Chi ha vinto la partita ieri?
  • Mostrami le ultime notizie
  • Mostrami il trailer dell’ultimo film della Disney

Con Google Assistant, potrai anche programmare alcune funzioni, ad esempio:

  • Richiedi a Google Assistant di ricevere le news ogni giorno alle 8 del mattino
  • Imposta la sveglia alle 7:00 del mattino

Come hai potuto vedere con Google Allo, la grande novità è Google Assistant, ed essendo un sistema dotato di intelligenza artificiale e che impara con il tempo sempre cose nuove, diventerà molto utilizzato solo per questo motivo in quanto si può adattare a tante differenti esigenze e diciamo che ora come ora mi ricorda molto Kitt di supercar :mrgreen: .

Google Allo però non è solo Google Assistant, ma ha anche altre funzioni utili per messaggiare con i tuoi contatti, come:

  • Risposte rapide tramite messaggi preimpostati automatici
  • Inviare messaggi in modalità incognita con crittografia end-to-end e con notifiche private. I messaggi scompariranno dopo tot tempo
  • Puoi sussurrare i tuoi messaggi scrivendo in piccolo o urlare scrivendo in lettere capitali
  • Condividere foto, video, adesivi e posizione
  • Inserire emoticon dentro i messaggi
  • Donare creatività alle foto
  • Potrai vedere in qualsiasi momento tutto quello che hai condiviso con un contatto

google-allo-lapplicazione-di-messaggistica-istantanea-intelligente-1 google-allo-lapplicazione-di-messaggistica-istantanea-intelligente-2 google-allo-lapplicazione-di-messaggistica-istantanea-intelligente-3 google-allo-lapplicazione-di-messaggistica-istantanea-intelligente-4

In questo video puoi vedere meglio come funziona Google Allo:

Ma possono esserci problemi con l’uso di Google Allo? Google Assitant per diventare sempre più intelligente e rispondere alle nostre domande in maniera sempre più precisa, ha bisogno di conservare qualsiasi informazione che riceve, il problema quindi potrebbe essere la privacy, infatti tutti i dati raccolti saranno a disposizione di Google che potrà prelevare qualsiasi cosa che è stata salvata sui loro server se richiesta ad esempio dai governi o dalla polizia, a meno che non vengano cancellate ogni volta (da noi manualmente) da Google Allo le conversazioni di chat o si navighi in incognito, ma in questo caso Google Assistant non renderà mai come dovrebbe in quanto non può apprendere nuove informazioni e diventare sempre più intelligente.

Riuscirà Google Allo nei prossimi mesi a crearsi la sua fetta di utenti e a mettere nell’ombra colossi come Whatsapp e Telegram? Sicuramente in futuro, senza tante attese, ci saranno delle novità con vari aggiornamenti, non rimane quindi che attendere le possibili evoluzioni della nuova app di Google e vedere se rivoluzionerà realmente la messaggistica istantanea attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale.

scarica

.


Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.