Guide
Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7 – Ecco tutte le soluzioni da provare

Pubblicità

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7 – Ecco tutte le soluzioni da provare. Il Redmi Note 7 è uno smartphone che ha avuto un grande successo grazie al fatto che offre buone prestazioni ad un prezzo per il suo acquisto più che abbordabile. Il Redmi Note 7 però non è privo di problemi, infatti uno che ha fatto dannare e sta facendo dannare ancora tantissimi utenti è il sensore di prossimità che a quanto pare essendo posizionato male lascia attivo o attiva lo schermo durante la chiamata e toccando con l’orecchio o la guancia il display si vanno ad attivare chiamate verso altri numeri, applicazioni, si attiva il menu a tendina ecc., rendendo l’esperienza d’uso terrificante. Ad oggi non è stata ancora trovata una soluzione definitiva a questo bug, tuttavia alcuni utenti sono riusciti a risolvere con una delle soluzioni seguenti. Vediamo quali sono.

Pubblicità
Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: controlla sia abilitato lo spegnimento del display durante le chiamate
Pubblicità

La prima cosa da fare per risolvere il problema del sensore di prossimità del Redmi Note 7 è quella di controllare che sia attiva l’opzione di spegnimento dello schermo durante la chiamata. Con questa opzione attiva il sensore di prossimità accenderà o spegnerà lo schermo rispettivamente allontanando lo smartphone dall’orecchio o avvicinandolo. Spegnendo lo schermo anche se si tocca il display con l’orecchio o con la guancia non dovrebbero più attivarsi nuove chiamate verso altri tuoi numeri in rubrica, avviarsi applicazioni ecc.. Per poter controllare se è abilitata l’opzione di spegnimento del display durante le telefonate procedi come segue:

  • Accedi all’app Telefono (l’icona che usi normalmente per telefonare qualcuno)
  • Premi sull’icona del menu che trovi in basso a sinistra del dialer
  • Si aprirà adesso un menu con varie voci. Premi su Impostazioni chiamate in arrivo
  • Assicurati che di fianco a Sensore di prossimità sia attivo l’interruttore. Questo ti permetterà di disattivare lo schermo quando avvicini il telefono all’orecchio durante una telefonata

Se noti che è già attivo l’interruttore di fianco a sensore di prossimità, prova a disattivarlo, riavvia lo smartphone e procedi nuovamente all’attivazione del sensore di prossimità. Prova a vedere se adesso il sensore di prossimità funziona correttamente e se continui a notare che non c’è stato alcun miglioramento passa alla soluzione successiva

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: aggiorna sempre il sistema operativo
Pubblicità

Probabilmente il fatto che il display non funzioni in maniera corretta è dovuto a mio parere più che al suo posizionamento fisico a un problema di tipo software, ecco perchè è molto importante tenere sempre aggiornato il sistema operativo alla sua ultima versione rilasciata in quanto gli sviluppatori potrebbero risolvere il bug. La MIUI, che è l’interfaccia in uso dal Redmi Note 7 ogni tanto viene aggiornata, quindi potrebbe essere rilasciato un nuovo aggiornamento per Redmi Note 7 che permette di far funzionare il sensore di prossimità durante le chiamate in maniera ottimale. Per sapere se sono presenti dei nuovi aggiornamenti per il dispositivo normalmente dovrebbe apparire la notifica dell’update, ma se ciò non dovesse succedere e vuoi controllare manualmente la presenza o meno di nuovi aggiornamenti fai come segue:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Vai su Info sistema
  • Premi su Aggiornamenti di sistema
  • Tocca il pulsante Verifica aggiornamenti

Se è presente un nuovo aggiornamento dovresti visualizzarlo, quindi ti basterà premere sull’apposito pulsante per procedere con la sua installazione. Al termine dell’aggiornamento puoi testare se il sensore di prossimità ha ripreso a funzionare normalmente

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: prova a calibrare il sensore di prossimità
Pubblicità

Puoi provare a calibrare il sensore di prossimità del Redmi Note 7 e vedere se così riesci a risolvere. Ecco i passaggi da seguire:

  • Vai sull’app Telefono 
  • Digita dal tastierino numerico il codice *#*#6484#*#* e dovrebbe aprirsi un menù segreto da cui è possibile accedere alla calibrazione del sensore di prossimità
  • Vai su Proximity Sensor Test ed esegui la calibrazione avvicinando il telefono all’orecchio (il test va fatto quando il valore è a zero). A calibrazione ultimata dovresti visualizzare il messaggio Calibration success
  • Spegni e riaccendi il dispositivo

Prova ad eseguire una chiamata alla fine del riavvio dello smartphone e vedi se ora il sensore funziona correttamente, diversamente passa alla soluzioni che trovi a seguire

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: installa l’applicazione Proximity Service
Pubblicità

Proximity Service è un’applicazione open source  per Android che permette di usare il sensore di prossimità del dispositivo per controllare lo stato di attivazione o disattivazione del display del telefono. Con questa applicazione il sensore di prossimità quando verrà coperto spegnerà lo schermo, ma farà rimanere il device attivo. Scoprendo invece il sensore di prossimità, il display si accenderà nuovamente. Proximity Service è quindi un’applicazione utile per il nostro caso, ovvero per poter spegnere o accendere lo schermo quando si telefona, in questo modo non si attiveranno applicazioni, menu, non verranno eseguite telefonate verso altri numeri durante una telefonata fatta con il Redmi Note 7. L’app andrebbe settata nel seguente modo dalle impostazioni:

  • Operational mode: Proximity Sensor WakeLock (default)
  • Notification Behavior: Stop and dismiss
  • Screen off delay: 1.5 seconds

Con queste impostazioni non si dovrebbero più riscontrare problemi con il sensore di prossimità del Redmi Note 7, tuttavia se ancora ciò non dovesse funzionare con il tuo telefono, passa alla successiva soluzione.

scarica

In alternativa all’app proximity Service si può provare un’altra applicazione che lavora direttamente sul sensore di prossimità riportandolo al suo normale funzionamento, stiamo parlando di Proximity Sensor Reset (Calibrate and repair) che permette di resettare e calibrare nuovamente il sensore di prossimità del Redmi Note 7 (oltre che di altri smartphone ovviamente). Molti utenti si sono trovati bene con questa applicazione e sono riusciti a risolvere i problemi riguardanti il sensore di prossimità sul Redmi Note 7, facendolo funzionare nuovamente nella maniera corretta

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: blocca l’accesso alla barra delle notifiche con lo schermo bloccato
Pubblicità

Quando lo schermo è spento durante una chiamata, potresti comunque riuscire ad accedere alla barra delle notifiche creando non pochi disagi. La soluzione in questo caso potrebbe essere quella di disattivare la barra delle notifiche quando lo schermo è spento. Ecco come procedere:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Scorri le varie voci fino a Notifiche e barra di stato, quindi accedici
  • Dall’opzione Visualizza sulla schermata di blocco disattiva l’interruttore che trovi di fianco

In questo modo quando lo schermo è bloccato con la lockscreen, il menu delle notifiche non potrà essere abbassato, stessa cosa quando stai effettuando una chiamata e hai lo schermo spento

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: disattiva la funzione “doppio tocco”
Pubblicità

Pare che anche la funzione “doppio tocco” quando attiva sia in grado di attivare lo schermo poggiando orecchio o guancia al display, dando origine all’accensione dello schermo e conseguenti chiamate verso altre numerazioni in rubrica, apertura di app ecc.. La soluzione in questo caso è abbastanza semplice e basta disattivare il “doppio tocco” dalle impostazioni. Ecco come:

  • Vai sulle Impostazioni del Redmi Note 7
  • Scorri le varie voci fino a Display
  • Disattiva l’interruttore di fianco a Doppio tocco per attivare lo schermo

Prova ora a fare una telefonata e vedi se lo schermo si attiva ancora quando tocchi l’orecchio o la guancia con il display dello smartphone

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: usa il tasto di accensione / spegnimento dello smartphone durante la chiamata 
Pubblicità

Questa è una soluzione scomoda, ma temporaneamente potrebbe comunque risolvere il problema del malfunzionamento del sensore di prossimità del Redmi Note 7. Quando stai effettuando una chiamata, non dovrai fare altro che premere sul pulsante di accensione / spegnimento del telefono per spegnere lo schermo, in questo modo, anche poggiando il display alla guancia o all’orecchio non dovrebbe più avviarsi alcuna chiamata verso altre numerazioni che hai in rubrica, non dovrebbero avviarsi applicazioni, visualizzare menu ecc.. A fine chiamata, dovrai poi premere nuovamente sul pulsante di accensione / spegnimento per attivare nuovamente lo schermo. Certo non è la soluzione ideale, ma se al momento le altre soluzioni non hanno funzionato, questa potrebbe essere l’unica strada da prendere

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: aggiungi queste righe di codice al file build.pro (solo dispositivo Root)
Pubblicità

Per chi avesse un dispositivo con i permessi di Root attivi, può provare ad aggiungere due righe al file build.pro. Ecco come si fa:

  • Installa un file manager che permetta di accedere alla cartella System come ad esempio l’ottimo Root Browser
  • Accedi alla cartella System del Redmi Note 7
  • Scorri le varie cartelle fino a raggiungere il file build.prop
  • Esegui un backup del file build.prop
  • Apri quindi il file build.prop ed aggiungi le seguenti righe alla fine

ro.lge.proximity.delay = 150

mot.proximity.delay = 150

  • Una volta fatto ciò, procedi con il salvataggio
  • Riavvia il dispositivo e vedi se ora il sensore di prossimità funziona normalmente
Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: procedi con un reset allo stato di fabbrica
Pubblicità

Molti utenti che hanno riscontrato il problema del sensore di prossimità non funzionante in maniera corretta, hanno trovato la soluzione a questo bug con il reset allo stato di fabbrica del telefono. La procedura è abbastanza semplice da eseguire, ma porterà inevitabilmente alla perdita di tutti i dati salvati e alle impostazioni che sono state già fatte sul telefono. Preferibilmente il reset allo stato di fabbrica, per togliersi ogni dubbio, andrebbe fatto appena tolto il telefono nuovo dalla scatola, visto che è un problema comune a tanti dispositivi fare un reset preventivo su uno smartphone ancora “vuoto” ti eviterà di dover eseguire backup e ripristini dei tuoi dati più importanti. Se invece hai il telefono in uso già da molto e hai già installato applicazioni, hai in memoria foto, video ecc., potrai eseguire comunque il reset allo stato di fabbrica ovviamente, ma prima dovrai eseguire un backup completo di tutti i dati che hai intenzione di conservare e ripristinare dopo il reset. Per fare il backup e ripristino della MIUI ti consiglio di leggere questa guida, mentre per eseguire il reset allo stato di fabbrica della MIUI in uso su Redmi Note 7 fai come segue:

  • Accedi alle Impostazioni dello smartphone
  • Vai su Impostazioni aggiuntive che trovi sotto la sezione Impostazioni di sistema
  • Scorri ora le varie voci fino a Backup e ripristino
  • Accedi a Cancella tutti i dati (ripristino dati di fabbrica)
  • Reimposta telefono

Una volta eseguito il ripristino ai dati di fabbrica, il telefono andrà impostato nuovamente da zero, come quando è stato acceso per la prima volta. Prova quindi ad eseguire una chiamata e vedi se il sensore di prossimità ora funziona normalmente. Molti utenti sono riusciti a risolvere con questa soluzione

Problemi con il sensore di prossimità con il Redmi Note 7: mantieni l’orecchio lontano dallo schermo
Pubblicità

Sicuramente questa non è una soluzione che deve essere presa come definitiva, ma se quelle viste sopra non hanno funzionato, dovrai rivedere il tuo modo di usare lo smartphone durante le chiamate. Quando prendi il telefono in mano durante una telefonata, mantieni il dispositivo non a diretto contatto con l’orecchio ed evita il contatto con la guancia. Questo almeno finchè non verrà rilasciato un aggiornamento con una soluzione al bug del sensore di prossimità.

Bestseller N. 1
Cover in Gel TPU Anti-Shock per XIAOMI REDMI Note 7 / Note 7 PRO, Morbido Silicone Custodie Protettivo Case, Anti-Scratch, Protettiva Sottile Back Cover
  • Custodia in gel trasparente per Xiaomi Redmi Note 7 / Note 7 Pro,...
  • Angoli rinforzati per assorbire gli urti. Ultra sottile e...
  • Grazie al TPU trasparente al 100% il design del tuo cellulare non...
  • Protegge il telefono con gel in silicone, garantisce la massima...
  • Vuoi che il tuo cellulare duri a lungo? questa è la migliore...
Bestseller N. 2
DENDICO Cover per Xiaomi Redmi Note 7 / Redmi Note 7 Pro, Flip Custodia in PU Pelle, Cover a Libro Magnetica Portafoglio per Xiaomi Redmi Note 7 / Redmi Note 7 Pro, Blu
  • Nota: questa custodia protettiva è compatibile con Xiaomi Redmi...
  • Multifunzione: La cover con 3 porta carte e 1 tasca per soldi per...
  • Protezione Completa: La custodia a libro offre una protezione...
  • Libera le tue mani: Questa cover flip costruito in con...
  • Chiusura Magnetica: Elegante patta custodia con chiusura...
OffertaBestseller N. 3
LeYi per Cover Xiaomi Redmi Note 7/7 PRO Brillantini Custodia con Vetro Temperato [2 Pack],Glitter Diamond Silicone Sabbie Mobili Bumper per Custodie Redmi Note 7/7 PRO Turquoise Purple Gradient
  • LeYi Custodia Compatibile Per Xiaomi Redmi Note 7,con Pellicola...
  • Cover con diamond rhinestone il design alla moda dei liquidi: il...
  • Custodia per con protezione massima: Con Pellicola Vetro...
  • Custodia con cut-out di precisione: connessione facile della...
  • Cover Custodia con The Warranties: i nostri prodotti sono stati...
OffertaBestseller N. 4
NEW'C Cover per Xiaomi Redmi Note 7 Gel TPU in silicone custodia ultra trasparente e 2 × vetro temperato per Xiaomi Redmi Note 7, Pellicola proteggi schermo
  • Il set contiene 2 pezzi di protezione per lo schermo in vetro...
  • Ultra sottile e completamente trasparente - TPU in silicone...
  • Protettivo - Assorbe gli urti e previene
  • Durezza molto elevata, resiste agli urti fino a 9H (più duro di...
  • Realizzato in vetro temperato di alta qualità con uno spessore...
Bestseller N. 5
AICEK Cover per Xiaomi Redmi Note 7 Cover Redmi Note 7 Nero Silicone Case Molle di TPU Sottile Custodia per Xiaomi Redmi Note 7 (6.3 Pollici)
  • Disegno del buffer tratteggiata: All'interno del case contenuta...
  • Compatibilita esatta:adatta al Xiaomi Redmi Note 7 precisamente....
  • Design snello: Questo caso non aggiunge un sacco di massa per l'...
  • Protezione durevole: Resistente agli urti, graffi e lacrime e...
  • 18 mesi di garanzia: La sostituzione senza problemi o la garanzia...
Bestseller N. 6
kwmobile Custodia Compatibile con Xiaomi Redmi Note 7 / Note 7 Pro Cover - Back Case per Smartphone in Silicone TPU - Protezione Gommata - lavanda pastello
  • COMPATIBILITÀ: Compatibile con Xiaomi Redmi Note 7 / Note 7 Pro.
  • MORBIDA E FLESSIBILE: la cover posteriore in silicone gommato è...
  • DOWN TO BUSINESS: la Back Cover gommata convince per lo stile...
  • SU MISURA: grazie ai ritagli precisi, la copertina protettiva...
  • SEMPLICE E FUNZIONALE: la backcase gommata è una slim cover che...
Bestseller N. 7
kwmobile Custodia Compatibile con Xiaomi Redmi Note 7 / Note 7 Pro Cover - Back Case per Smartphone in Silicone TPU - Protezione Gommata - viola bordeaux
  • COMPATIBILITÀ: Compatibile con Xiaomi Redmi Note 7 / Note 7 Pro.
  • FLESSIBILE ED ELASTICA: la Back Cover esterna in silicone è...
  • PROTETTO CON STILE: la back case posteriore convince per il suo...
  • SEMPLICE E LEGGERO: il soffice rivestimento gommato si applica in...
  • MANEGGEVOLE: la backcase protettiva aderisce perfettamente ai...
Bestseller N. 8
BoxTii Cover per Xiaomi Redmi Note 7 / Redmi Note 7 PRO, Custodia in PU Pelle Portafoglio per Xiaomi Redmi Note 7 / Redmi Note 7 PRO, Magnetica Cover a Libro con Slot per Schede, Nero
  • Compatibilità: Appositamente progettato per Xiaomi Redmi Note 7...
  • La custodia in pelle è realizzata in pelle PU premium e TPU...
  • La cover è dotata della pratica funzione di sostegno, grazie...
  • La cover offre slot per carte di credito, carta d'identità,...
  • Tutti i ritagli sono precisi,Altoparlante, microfono, fotocamera,...
Bestseller N. 9
Cover in Gel TPU Trasparente per XIAOMI REDMI Note 7 - REDMI Note 7 PRO, Ultra Sottile 0,33 mm, Morbido Flessibile, Custodia Silicone
  • Custodia in Silicone Progettato da REY per XIAOMI REDMI Note 7 -...
  • Ultra FINE e leggero, non noterai che è stato installato.
  • Grazie al silicone TPU trasparente al 100%, il design del tuo...
  • Proteggendo lo SmartPhone con gel di silicone, ottieni la massima...
  • Vuoi che il tuo SmartPhone ti duri a lungo? Questa è l'opzione...
Bestseller N. 10
ZONNAVI Cover per Xiaomi Redmi Note 7 / Redmi Note 7 PRO, Flip Custodia Pelle PU con [Slot Cart] [Supporto Stand] [Magnetica], Cover a Libro Portafoglio per Xiaomi Redmi Note 7 / Note 7 PRO (Blu)
  • [Compatibilità]: Custodia compatibile con Xiaomi Redmi Note 7 /...
  • [Materiale Eccellente]: Materiale PU di alta qualità ben...
  • [Multifunzione]: La Custodia completa con 3 Slot Carte e 1...
  • [Chiusura Magnetica]: Elegante patta custodia con chiusura...
  • [Funzione stand]: La custodia a libro con funzione pieghevole...

*Prezzo su Amazon.it dal 22-09-2023 11:46 CET Dettagli * I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Pubblicità