Guide

Come fare un backup e ripristino con la MIUI [GUIDA]

Pubblicità

Oggi vediamo come fare un backup e ripristino con la MIUI utilizzando la sua apposita funzione integrata. Se hai deciso di fare un reset allo stato di fabbrica, per evitare di dover reinstallare tutte le applicazioni da capo o se vuoi conservare una copia in uso perfettamente funzionante per poterla ripristinare in caso di bisogno, ti basterà seguire questa guida per poter riuscire a  fare un backup e ripristino con la MIUI. Il procedimento è abbastanza semplice da seguire, ma necessita comunque di attenzione nel seguire tutti i passaggi necessari.

Pubblicità

Fare un backup e ripristino con la MIUI può essere necessario se si iniziano ad avere problemi di malfunzionamento a causa della sistema operativo dovuto a file danneggiati, problemi di rete, di batteria, file modificati da app malevoli, blocchi del sistema operativo quando in uso senza stress per la cpu ecc., insomma i motivi per dover fare il ripristino di un backup possono essere veramente tanti. Ovviamente il backup dovrà essere fatto quando è tutto funzionante perfettamente sulla MIUI, altrimenti ripristinare un backup di file compromessi sarebbe inutile.

Ecco di seguito tutti i passaggi necessari per poter fare un backup e ripristino con la MIUI. Iniziamo con la fase di backup che permette di salvare una copia di sicurezza del sistema operativo con tutto ciò che in esso è stato memorizzato:

  • Accedi alle Impostazioni della MIUI
  • Vai ora dentro le Impostazioni aggiuntive
  • Premi sulla voce Backup e ripristino
  • Entra su Backup in locale
  • Dalla finestra che appare premi sul bottone Backup
  • Seleziona ciò di cui vuoi avere una copia di sicurezza tra Sistema, Applicazioni, Account/Contatti e per ogni voce, premendo sulla freccia laterale puoi accedere a ogni singolo elemento da salvare. Se vuoi salvare tutto il contenuto dello smartphone, salvato nella memoria interna, lascia tutto selezionato come di default
  • Una volta che hai deciso cosa salvare sul backup, premi sul pulsante con scritto Esegui Backup e attendi il termine della procedura che sarà indicato con una percentuale che arriverà al 100% quando terminata. Ricorda durante questa fase di avere abbastanza batteria o di averlo collegato a una presa di corrente per evitare che si spenga
  • Una volta che il backup è stato completato ed ha raggiunto il 100%, puoi premere sul pulsante Finito che verrà mostrato nella schermata
  • Nella pagina Backup vedrai ora comparire la copia di sicurezza che hai creato, identificabile con la data e la grandezza del file.

Questo è il procedimento per fare un backup con la MIUI, mentre se vuoi eseguire un ripristino della copia di sicurezza ti basta seguire i seguenti passaggi:

  • Assicurati di avere la batteria abbastanza carica
  • Entra dentro le Impostazioni della MIUI
  • Vai sulle Impostazioni aggiuntive
  • Scorri la pagina fino a raggiungere la voce Backup e ripristino
  • Premi ora su Backup in locale
  • Tocca con un dito il backup che ti interessa ripristinare prendendo come riferimento la data di creazione
  • Dalla finestra che appare, potrai selezionare volendo ogni elemento da ripristinare. Se vuoi fare un ripristino completo lascia tutto così come impostato, altrimenti fai una selezione manuale di ciò che vuoi ripristinare
  • Una volta che hai chiaro cosa ripristinare del backup di sicurezza, premi sul pulsante Ripristina
  • Attendi che termini la procedura di ripristino dei file

Per cancellare un backup che hai creato con la MIUI, ti basterà premere a lungo con il dito sopra il backup che vuoi rimuovere e premere successivamente sul cestino con la voce Elimina, quindi alla richiesta di eliminazione del backup premi sul pulsante OK

Fare un backup e ripristino con la MIUI, può essere necessario ad esempio, anche prima di fare un ripristino allo stato di fabbrica, in questo modo faciliterai la reinstallazione dei dati che avevi salvato in precedenza. Reimpostando il dispositivo allo stato di fabbrica tutti i tuoi dati salvati nella memoria interna verranno eliminati in maniera definitiva, riportando lo smartphone a come quando l’hai acceso la prima volta. Grazie al backup fatto prima del ripristino però potrai ripristinare una copia di sicurezza perfettamente funzionante e contenente dati di Sistema, Applicazioni, Account/Contatti.

Se vuoi sapere come fare un ripristino allo stato di fabbrica sulla MIUI (reset), ecco tutti i passaggi che devi seguire:

  • Entra dentro le Impostazioni della MIUI
  • Scorri il menu fino alle Impostazioni aggiuntive
  • Premi ora sulla voce Backup e ripristino
  • Scorri la pagina fino a raggiungere la voce Ripristino dati di fabbrica
  • Decidi con lo switch apposito se rimuovere dalla memoria anche la musica, foto, video e tutti i tuoi dati utente (di default è disabilitata questa opzione) salvati
  • Quando sei pronto, premi sul pulsante Reimposta dispositivo.

Al riavvio avrai la MIUI come quando è stata accesa la prima volta, quindi il sistema operativo ti chiederà di reimpostare i tuoi account, dovrai reinstallare le app, registrare nuovamente la password della rete WiFi, reinserire i contatti ecc., insomma il telefono sarà come quando l’hai acceso per la prima volta. Ripristinando però il backup eseguito prima del ripristino allo stato di fabbrica con la guida che puoi leggere sopra, risparmierai un sacco di tempo per reimpostare lo smartphone a prima della fase di reset.

In alternativa al backup fatto direttamente dalla MIUI, un metodo che preferisco di gran lunga usare è quello di fare un Nandroid Backup, ma per poterlo eseguire è necessario avere una recovery modificata come la TWRP. Se vuoi sapere su come fare un Nandroid Backup su Android e come eseguire il suo ripristino in pochi minuti, ti consiglio di leggere le nostre guida su come fare un Nandroid Backup e come eseguire il ripristino di un Nandroid Backup. La differenza tra un backup fatto con la MIUI e uno fatto con la TWRP (Nandroid), è che con un Nandroid avrai una copia pronta del sistema operativo come l’avevi lasciata, non dovrai reimpostare nulla su impostazioni o applicazioni, tutto quello che era presente sul sistema operativo al momento del backup sarà salvato in una copia di sicurezza così come è, pronto all’uso dopo un ripristino. Con un backup dalla MIUI invece potrebbe essere necessario reimpostare qualche impostazione e le applicazioni che avevi installate andranno reimpostate in quanto i dati di registrazione e impostati non verranno salvati.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.