Guide
Come fare il ripristino del Nandroid Backup tramite TWRP Recovery

Pubblicità

Dopo aver visto come fare il Nandroid Backup con la TWRP Recovery (la cui guida la trovi cliccando su questo LINK), oggi vediamo invece come fare il ripristino del Nandroid Backup tramite TWRP Recovery. Il ripristino può essere fatto per diverse ragioni, ad esempio sono stati compromessi dei file di sistema dopo delle modifiche e non è più possibile accedere ad Android o il sistema operativo non lavora più correttamente, oppure si è installata una nuova ROM, ma con scarsa soddisfazione e la si vuole quindi eliminare per tornare alla vecchia ROM senza però reinstallare tutto da zero.

Pubblicità

Con il ripristino del Nandroid Backup, tutto tornerà a come quando questo è stato fatto, come se la vecchia ROM non fosse mai stata rimossa. Applicazioni, impostazioni, giochi, dati memorizzati, tutto tornerà alla data del Nandroid Backup. Questo è quindi un grande vantaggio, perchè non sarà più necessario reimpostare lo smartphone da zero, come invece succede quando si fa l’installazione di una nuova ROM la prima volta.

Ma vediamo ora come fare il ripristino del Nandroid Backup tramite TWRP Recovery attraverso questa breve guida.

  • Per procedere con il ripristino del Nandroid Backup, è necessario riavviare lo smartphone in modalità TWRP Recovery, per fare ciò, basta spegnere lo smartphone o il tablet Android e riavviarlo tenendo premuti in contemporanea i pulsanti Volume Su + Tasto accensione, questa combinazione generale e che funziona sulla maggior parte dei dispositivi Android, può però cambiare da un dispositivo all’altro e cliccando su questo LINK, potrai trovare altre combinazioni di tasti per entrare nella modalità Recovery. Entrare nella TWRP, a seconda della ROM, è possibile anche dal menù di spegnimento del terminale oppure da apposita app, come ad esempio sugli Xiaomi con ROM MIUI si può utilizzare l’app Updater che permette il riavvio in modalità Recovery. Vedi quindi il metodo che ti viene più semplice per accedere alla TWRP Recovery.
  • Adesso fare il ripristino del Nandroid Backup tramite TWRP Recovery è veramente semplicissimo. Dal menù della TWRP, premi su Wipe
  • Fai uno swipe da sinistra verso destra su Swipe to Factory Reset e in questo modo cancellareai tutto il contenuto della ROM riportandola allo stato di fabbrica
  • Premi ora sul pulsante Advanced Wipe e seleziona con uno spunta le voci Dalvik/ART Cache, System, Data, Internal Storage, Cache. Sotto la voce Swipe to Wipe, fai ora uno swipe da sinistra verso destra per avviare il processo che cancellerà tutto il contenuto della memoria interna del dispositivo, in pratica verrà eliminata la ROM e lo smartphone o il tablet su cui viene fatto, si ritroverà senza nessun sistema operativo installato.
  • Adesso torna indietro nel menù principale della TWRP Recovery ed entra su Restore
  • Seleziona il Nandroid Backup che vuoi ripristinare
  • Controlla che abbiano lo spunta le voci System, Data e Boot*
  • Abbiamo quasi finito e sei quasi riuscito a fare il ripristino del Nandroid Backup tramite TWRP Recovery. Ora sotto la voce Swipe to Restore, trascina il dito da sinistra verso destra per eseguire lo Swipe e si avvierà il ripristino del Nandroid Backup
  • Attendi che abbia fine la procedura, quindi riavvia quando ti verrà chiesto dalla TWRP

Al riavvio, il Boot, le applicazioni e tutti i file e impostazioni saranno ripristinati alla data in cui hai fatto il Backup. Può capitare che alla fine del ripristino, il ripristino della ROM non sia perfetto, ad esempio l’animazione del Boot non era quella che avevi messo al momento del Backup, oppure le icone del tema che avevi personalizzato sono mischiate con quelle stock, in questo caso il problema è molto facile da risolvere, basta infatti riavviare nuovamente il dispositivo Android in modalità Recovery e dalla TWRP procedere di nuovo a fare il ripristino del Nandroid Backup. Pochi minuti e al termine del processo avrai di nuovo la ROM perfettamente funzionante e identica a quando hai fatto il Backup, quindi stesse impostazioni, app, dati ecc..

* Se vuoi solo ripristinare una di queste voci, System, Data e Boot, non devi eliminare il sistema operativo o fare un factory reset come spiegato nei passaggio precedenti, devi solo deselezionare le voci che non ti interessano e ripristinare ciò che ti interessa, ad esempio, se vuoi ripristinare solo i file di sistema lascia lo spunta solo su System, mentre se vuoi ripristinare solo le app, metti lo spunta solo su Data e toglilo dalle altre 2 voci, stessa cosa vale per la voce Boot. Mettiamo invece il caso che si voglia ripristinare l’intera ROM con file di sistema, app e boot, si deve lasciare lo spunta su tutte e 3 le voci System, Data e Boot.

Attenzione! Megapk.it non si prende alcuna responsabilità in caso di brick o perdita di dati dovuti a un cattivo uso o male interpretazione di questa guida da parte dell’utente.

Pubblicità

Questo sito Web utilizza i cookie inclusi quelli di profilazione e terze parti per raccogliere informazioni sulle visite, migliorare la navigazione e mostrare annunci pubblicitari pertinenti. Consulta la nostra pagina Privacy & Cookie Policy per ulteriori dettagli e visualizzare la lista dei fornitori pubblicitari o puoi accettare premendo sul pulsante Accetta.

Imposta quali cookie vuoi consentire o bloccare

Visitando questo sito web, potrebbero venire memorizzati o recuperate delle informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il dispositivo con cui hai avuto accesso e vengono utilizzate principalmente per far funzionare il sito nella maniera corretta. Le informazioni rilevate attraverso i cookie non sono in grado di identificarti direttamente, ma servono per offrirti un'esperienza web più adatta al tuo profilo utente. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere dal pannello che troverai di seguito di non consentire alcuni tipi di cookie o solo alcuni di essi. Usa l'interruttore di fianco a ogni categoria di cookie per gestire le tue preferenze, usa però questa funzione con molta attenzione, infatti, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire negativamente sulla tua esperienza sul sito e sui servizi che siamo in grado di offrire. Se vuoi che il sito in questione possa offrirti il massimo per quanto riguarda i suoi contenuti, dovresti accettare tutti i cookie, diversamente l'esperienza utente potrebbe peggiorare. Nel caso dovessi ripensarci, nel caso avessi impostato male la tua decisione su quali cookie rifiutare su questo sito, in qualsiasi momento potrai cambiare la tua scelta premendo sul link "Reset Cookie" che trovi a fondo pagina. La durata dei cookie è di 365 giorni a partire dal momento in cui vengono accettati dall'utente.

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire o rifiutare su questo sito web e una volta fatta la tua scelta, clicca sul pulsante "Salva le impostazioni sui cookie" per rendere effettiva la tua decisione.

FunzionaliIl nostro sito web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire di analizzare il nostro sito Web e ottimizzarlo allo scopo di migliorarne l'usabilità. Le visite tracciate sono anonime.

Social MediaIl nostro sito Web inserisce cookie di social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

Ads PersonalizzatiIl nostro sito web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti pubblicità di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltroIl nostro sito web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicitari.